Stando a quanto riportato dal report “Digital 2025“, che viene stilato dall’agenzia di stampa We Are Social, gli italiani trascorrono in rete quasi 6 ore al giorno. Questo significa che gran parte del nostro tempo libero, ma per alcune professioni anche una parte lavorativa, viene impiegato nelle attività che si svolgono online. Scopriamo insieme quali sono quelle di maggior appeal, ossia cosa amano realmente fare gli italiani online in questo periodo storico quando navigano il web e sono online.
Tutti pazzi per il live shopping
La tecnologia e la società si evolvono e con esse anche le nostre abitudini quotidiane. Dal live shopping all’intrattenimento online, cosa amano fare gli italiani online? Tante le cose che amano fare, ma alcune spiccano in modo maggiore su altre.
Il web è entrato prepotentemente nelle case di tutto il mondo e gli italiani convivono con questa nuova realtà utilizzando, in particolar modo alcune piattaforme e servizi.
È noto che tra le attività predilette degli italiani in rete vi sia senz’altro lo shopping, ma è doveroso constatare che oggi questo trend si è diversificato. La vendita online che attrae sempre di più è quella live, cioè quella che riguarda i venditori che presentano in diretta video i loro prodotti per spingere gli utenti ad acquistare.
Qual è la differenza con una pubblicità classica? La differenza sostanziale è che in rete la promozione avviene in tempo reale e le persone da casa possono porre quesiti, ed interagire con il venditore in qualsiasi momento, soddisfacendo così ogni curiosità e dubbio.
Questi contenuti relativi alle vendite online in diretta non solo soddisfano l’acquirente, ma offrono diverse possibilità per scoprire qualità e caratteristiche prima dell’acquisto, e al tempo stesso fungono anche da vero e proprio intrattenimento. Quest’insieme di fattori ha ampliato enormemente il mercato delle vendite online in generale, specie quelle di natura live, (come descritto).
Dall’interazione sui social a quella con L’IA
E cosa dire dei social? Oggi i social network sono parte integrande della vita delle persone e in particolare, dei giovani (ma non solo). Sempre più persone di ogni età approcciano al mondo dei social anche se alcuni di essi sono più frequentati dai giovani (TikTok), mentre altri come Facebook, da persone di età più matura.
Sicuramente i social, ed in particolare alcuni di essi come TikTok, restano comunque il principale interesse per gli internauti che li utilizzano per restare in contatto con amici e conoscenti, ma anche per trarre ispirazioni per outfit, consigli per i viaggi, idee creative e molto altro.
Si aggiunge più di recente l’attitudine ad utilizzare chatgpt, con il quale sempre più di frequente intavoliamo vere e proprie chiacchierate, poniamo quesiti, cerchiamo soluzioni e risposte per le diete, la salute, la casa, le vacanze, gli amici o magari li usiamo saggiamente come integrazione e supporto in ambito lavorativo.
In effetti, riguardo a questo, le ultime stime ci dicono che chatgpt viene usato da oltre 9 milioni di italiani, per lo più donne. Una tendenza in forte crescita.
Streaming e giochi per lo svago
Con le piattaforme streaming che ricreano a casa l’atmosfera del cinema si è entrati in una nuova era, che include anche maratone di Serie Tv e serate tra amici per seguire insieme le partite di calcio.
Il divertimento è ormai a portata di click anche per quanto riguarda il gioco. Se da un lato questo ha contribuito alla crisi cinematografica che ha investito l’Italia ma anche altri paesi, al tempo stesso è innegabile che ha creato una forma di svago domestico in più.
Al classico passatempo dei videogiochi, infatti, si aggiunge l’ampia proposta di titoli dei portali di gioco in rete. Pensiamo, in primis, al ricco catalogo di giochi del casino online, che proprio per la natura variegata incontra davvero i gusti di tutte le tipologie di giocatore. Online si può giocare da soli o in più persone ed il divertimento diventa anche di gruppo.
L’evoluzione tecnologica ha reso queste esperienze sempre più realistiche ed accattivanti, grazie alla grafica avanzata e alla possibilità di interagire in tempo reale con altri giocatori o con croupier in carne e ossa.
Questo tipo di intrattenimento digitale si inserisce perfettamente nel panorama delle attività online più diffuse, attirando un pubblico trasversale in cerca di svago e coinvolgimento. Specie le nuove generazioni sono cresciute con questo tipo di realtà che è parte integrante della loro vita.
Ed ecco che la rete diventa terreno d’approdo per chiunque voglia ritagliarsi qualche momento di spensieratezza in totale relax e si imbatte online in un unico vero problema: decidere per quale soluzione optare.
Ma il mondo online, ormai offre davvero moltissimo per tutti, dall’informazione, all’intrattenimento, fino agli acquisti, i corsi di formazione, le università, lo sport online e molto altro.
Però abbiamo voluto porre l’accento, in questo articolo nello specifico, su cosa effettivamente amano fare di più gli italiani quando interagiscono online, e quello che è emerso è una vera passione per il live shopping, le interazioni social, i giochi e la fruizione di chat gpt.
Quasi certamente non vi aspettavate un adesione così forte e in crescita riguardo a chat cpt, ma il progresso ci cammina a fianco e a quanto pare, sul fronte Intelligenza Artificiale le donne sembrano esserne le maggior fruitrici.