Acquistare un’auto usata online: una scelta intelligente per il portafoglio e l’ambiente

Acquistare un'auto usata online: una scelta intelligente per il portafoglio e l'ambiente
Acquistare un'auto usata online: una scelta intelligente per il portafoglio e l'ambiente

Il mercato dell’usato automobilistico in Italia ha registrato nel 2025 un incremento del 9% rispetto al 2024. Oggi oltre il 60% degli acquirenti inizia la ricerca su piattaforme digitali prima di concludere l’acquisto. La ragione è semplice: comprare online permette di confrontare centinaia di veicoli in pochi minuti, verificare storico e certificazioni, e spesso ottenere garanzie che un venditore privato non può offrire.

Le piattaforme specializzate hanno trasformato quello che era un mercato frammentato e rischioso in un processo trasparente. Chi cerca un’ auto usata da BYmyCAR può verificare immediatamente lo stato del veicolo attraverso report dettagliati, foto ad alta risoluzione e documentazione completa sul chilometraggio e la manutenzione. Questo livello di trasparenza riduce drasticamente il rischio di acquisti impulsivi o di scoprire difetti nascosti dopo la firma. Ma vediamo cosa considerare quando si compra un’auto usata online o in presenza.

Risparmio concreto: quanto si guadagna scegliendo l’usato

le auto nuove costano molto e il loro acquisto è decisamente più impegnativo. Un’auto nuova, tra l’altro, perde tra il 20% e il 30% del valore nei primi dodici mesi. Acquistare un veicolo di due o tre anni significa evitare questa svalutazione iniziale, accedendo comunque a tecnologie recenti e standard di sicurezza aggiornati. Su un’auto di 25.000 euro, questo si traduce in un risparmio immediato di almeno 5.000 euro. Vi pare poco?

C’è da dire poi che anche i costi assicurativi risultano generalmente inferiori per i veicoli usati, dato che il valore assicurato è più basso. Anche la tassa di proprietà segue questa logica: un’auto Euro 6 di tre anni costa significativamente meno di un modello nuovo equivalente. Le piattaforme online permettono inoltre di confrontare prezzi tra regioni diverse, identificando le migliori opportunità senza limiti geografici. Secondo alcuni dati del Ministero, il prezzo medio di un’auto usata certificata è inferiore del 40-50% rispetto al nuovo, con differenze ancora più marcate su modelli premium.

L’impatto ambientale: perché l’usato è una scelta ecologica

Produrre un’auto nuova genera tra le 6 e le 35 tonnellate di CO₂, a seconda del modello e dei materiali utilizzati. Questa impronta carbonica, che gli analisti chiamano “embedded emissions”, esiste prima ancora che il veicolo percorra il primo chilometro. Estendere la vita utile di un’auto già prodotta evita questo costo ambientale iniziale.

Un veicolo Euro 5 o Euro 6 di pochi anni mantiene standard di emissione accettabili, specialmente se confrontato con l’impatto della produzione di un nuovo modello. Studi recenti del settore automotive dimostrano che mantenere in circolazione un’auto efficiente per ulteriori cinque anni può risultare più sostenibile che sostituirla con un modello nuovo, considerando l’intero ciclo di vita. La logica è diretta: ogni auto non prodotta è acciaio, plastica, alluminio e terre rare che rimangono nel sottosuolo.

L’acquisto online dei veicoli facilita anche la scelta di veicoli ibridi o elettrici usati, il cui prezzo sul mercato dell’usato è sceso notevolmente, rendendo accessibili tecnologie che da nuove restano proibitive per molti acquirenti. La combinazione di risparmio economico e riduzione dell’impronta ambientale rende l’usato certificato online una delle opzioni più razionali per chi cerca mobilità sostenibile senza compromessi sulla sicurezza o l’affidabilità.

Il settore automobilistico continua a evolversi: ad oggi, le garanzie offerte dalle piattaforme specializzate coprono oggi componenti meccaniche ed elettroniche per periodi che vanno da 12 a 24 mesi, avvicinando la tutela dell’usato a quella del nuovo e riducendo ulteriormente la percezione di rischio associata a questo tipo di acquisto. 

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui acquistare un’automobile usata online si rivela, senza dubbio, una scelta intelligente per il portafoglio ed anche per l’ambiente.

Previous articleChi sa fare tutto non sa fare niente? Modo di dire con poche fondamenta

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.