Telecom Italia con il suo progetto Working Capital Accelerator sta aspettando te, si proprio te, con il suo grant di ricerca da 25000 euro finanzia giovani ed imprese con una “marcia in più”, dove il talento, la passione, ed il lavoro di validi team, riescono a dar vita a progetti utili e innovativi trasformando le idee in prodotti reali. Vuoi realizzare un nuovo business o una borsa di ricerca? Invia il tuo progetto! Ma scopriamo di più su Working Capital Accelerator e come dar vita ad una start-up grazie agli investitori ed al lavoro di squadra.
Working Capital Accelerator: invia il tuo progetto dai vita alla tua start-up
Anche quest’anno torna in azione il Working Capital, un progetto ideato da Telecom Italia che dal 2009 sostiene i talenti che contribuiscono all’innovazione italiana. Nelle sue tre edizioni Working Capital ha aggregato un’ampia comunità di innovatori, raggiungendo dei risultati notevoli atti al sostegno dell’imprenditoria e di giovani talenti italiani.
Le iniziative supportate in questi tre anni presentano dati interessanti e ragguardevoli. Complessivamente sono stati vagliati e finanziati 59 progetti di ricerca, 13 progetti d’impresa e 36 start up in fase iniziale sostenute attraverso slot di pre-incubazione. Perché si sa non basta l’idea valida occorre anche un progetto di sviluppo sostenuto da partener economici.
Opportunità per le start-up
L’iniziativa, infatti, offre una grande opportunità per tutti coloro che, dotati di talento e buone idee, vogliono cimentarsi nella realizzazione di un nuovo progetto di ricerca o d’impresa, grazie a Working Capital di Telecom Italia, il talento prende forma, e si concretizza dando voce alle idee attraverso start-up e progetti di nascita e crescita di quest’ultime. Per dar vita a questo percorso anche quest’anno, come ogni anno, verranno messi a disposizione 20 grant di ricerca da 25000 euro per progetti di ricerca e pre-incubazione d’impresa, della durata di 12 mesi orientati nei settori internet, digital e green.
Progetto d’impresa e di ricerca per le start-up
Scendi in campo anche tu, proponi le tue idee presentando il tuo progetto d’impresa, se hai una start up che desideri venga sostenuta da Working Capital Accelerator, grazie ad un investimento e ad una valida rete di supporto di incubatori mentor ed altri start upper, potrai avviare il tuo progetto. Le start up creano lavoro in un momento così difficile per il nostro paese Telecom Italia ti offre una grande opportunità.
Potrai presentare il tuo progetto di impresa o di ricerca seguendo un iter diverso ma in ambedue i casi per partecipare, dovrai procedere alla registrazione nel sito Working Capital, per quel che concerne i progetti di ricerca verranno analizzati e selezionati da Telecom Italia insieme all’advisor dPixe. I vincitori verranno contattati ed interverranno ai barcamp, presentando il loro progetto, i barcamp si svolgeranno in tutto il territorio nazionale e saranno complessivamente 6.
Chi può partecipare?
Possono partecipare proprio tutti, basta avere a portata di mano l’idea giusta, coloro che sono provvisti di business plan, start up già esistenti, o team di neo-imprenditori già formati, inoltre tutti coloro che avessero già partecipato all’evento lo scorso anno, proponendo il loro progetto, avranno una possibilità in più, verranno nuovamente presi in considerazione esattamente come tutti i progetti che verranno proposti nel 2012, non sussiste la necessità di inviare nuovamente i plan a meno che non vi siano state apportate delle migliorie o modifiche.
Per saperne di più puoi visitare il sito e seguire la fan page di Working Capital su Facebook troverai tutte le informazioni necessarie e potrai scaricare il Kit, indispensabile per caricare il tuo progetto ed inviarlo entro il 30 di settembre 2012. Anche la tua start up potrebbe diventare una start up di successo come già è accaduto per Facebook, Grupon, Glancee anch’esse nate da progetti intuitivi e start-up.
Formazione e collaborazione
Working Capital Accelerator ha trovato un modo valido per premiare i talenti italiani e dar voce alle loro capacità. E’ riuscita nell’impresa investendo 2,5 milioni di euro all’anno, e avvalendosi di una rete di mentor di rilievo internazionale, ma anche mettendo in connessione i nuovi protagonisti dell’imprenditoria digitale italiana dando spazio e supporto alle loro competenze e contribuendo, in modo sostanziale, a fare formazione, in tutto ciò che concerne Internet, mobile e digital entrepreneur ship. Un supporto a 360 gradi concreto e necessario.
Partnership
Inoltre Working Capital attraverso la collaborazione con The Kauffman Fellows Program favorisce la creazioni di partnership e network, entrambe molto utili sia allo sviluppo che all’internazionalizzazione delle start up.
Nonostante la crisi economica e la regressione l’Italia va avanti grazie a progetti socialmente ed economicamente utili, come questo promosso da Telecom Italia ed altri incubatori di rilievo che, ogni anno, lanciano e sostengono idee brillanti finanziandole.
Allora cosa aspetti? Iscriviti anche tu, ed invia il tuo progetto: magari sarai proprio tu a rientrare nelle 20 start up di successo sovvenzionate da Working Capital.
Veramente una bella iniziativa
Si ne sono convinta anche io
in Italia ce ne vorrebbero molti di più di questi progetti finanziati
Specie in questo momento di crisi
A me hanno dato solo il video…mah!
Io rientro proprio come categoria fortunatamente
Nada de nada, niente idee…
dai una piccola
Grazie per le informazioni!
Prego Lety buona giornata