Bambole Berenguer cosa sono, come riconoscerle, prezzi e tipologie

Bambole Berenguer cosa sono, come riconoscerle, prezzi e tipologie
Bambole Berenguer cosa sono, come riconoscerle, prezzi e tipologie

Parlando spesso di reborn viene spontaneo fare un articolo che specifichi la differenza tra una reborn ed una bambola Bernguer, specie per coloro che non si intendono molto di bambole, reborn, e simili. Quindi andremo a spiegare, passo, passo, le bambole Berenguer cosa sono, come riconoscerle, prezzi e tipologie che si trovano in commercio, ed anche come restaurare una bambola Berenguer, magari (passate mi il termine) “rebornizzandola”.

Bambole Berenguer cosa sono, come riconoscerle

Se state cercando una bambola per bambini e non sapete che le reborn sono bambole da collezione non indicate per i bambini, anzi sono proprio vietate fino ad una certa età per motivi di sicurezza potrete volgere lo sguardo altrove. In alternativa, infatti, vi sono le reborn intere con corpo in vinile appunto nate per i bambini, e le Berenguer.

I kit reborn per bambino a corpo intero sono davvero pochi e non sempre facili da reperire, specie in Italia. Mentre per quanto riguarda le bambole Berenguer, prodotte in Spagna, è più facile trovarle anche sul mercato italiano o in siti di vendita usato come Vinted.

Una bambola Berenguer in buone condizione ha un prezzo irrisorio e può venire restaurata e riporta a nuova vita modificandola con colori ad olio o acrilici.

Quindi cosa sono le bambole berenguer?

Sono bambole indicate per i bambini ma, al tempo stesso, sono anche bambole da collezione prodotte dall’azienda spagnola JC Toys Group che fu fondata, anni orsono da Salvador Berenguer, da cui prendono, appunto, il nome.

Cosa distingue una bambola Berenguer? Sono note per il loro realismo e la cura dei dettagli che le rendono molto simili a dei neonati veri (anche se non sempre sono al livello di una vera reborn).

Bambola Berenguer braccialetto di nascita
Bambola Berenguer braccialetto di nascita

Come riconoscere un bambola Berenguer originale?

Le bambole originali vendute in scatole e conservate bene, hanno appunto, la scatola originaria che porta il nome del marchio. Oltre a questo, le bambole Bernguer hanno stampato sul retro della testa, precisamente sul collo, il nome Berenguer e l’anno di fabbricazione.

Sono prodotte con materiali di alta qualità e se ne trovano diverse tipologie: scopriamole insieme!

La linea Berenguer Classic Reborn sono bambole più realistiche e con molti dettagli che le rendono ancor più belle, e le bambole Berenguer della linea Boutique.

Ogni bambola e prodotta grazie ad un team di artisti che ne curano la produzione, e quindi, può avere delle caratteristiche uniche, come i rossori delle guance, le labbra o le venette, ma anche le unghie molto dettagliate.

Per quanto concerne gli occhi, si trovano bambole berenguer con occhi in acrilico in grado di garantire profondità e buona lucentezza, ed altre con occhi di vetro, ancor più belli e realistici.

Le Berenguer più pregiate vengono vendute, come le reborn, con certificato di autenticità e anche con certificato di nascita. Alcune Berenguer sia della linea reborn che di quella Boutique presentano un braccialetto di nascita sul polso.

Il vinile è spesso morbido e la bambola è accessoriata spesso da vestitini di qualità. Queste bambole nascono con diverse espressioni che le rendono particolari e diverse da altre bambole presenti in commercio. Sono realistiche e di alta qualità, riconoscibili per i dettagli artigianali e, come visto, trovano spesso certificate.

Come restaurare una bambola Berenguer?

Si possono restaurare come per le vere reborn, sia con i colori da forno ad olio, che con i comuni colori acrilici (qui spieghiamo la differenza tra i due tipi di colori). Certo è che molto dipenderà anche dalle condizioni del vinile che dovrà sopportare, per i colori ad olio, la cottura a 130 gradi circa.

Entrambi i colori consento il restauro delle Berenguer ottenendo un ottimo livello di realismo, e dando vita ad una nuova bellissima bambola per bambini per i collezionisti del settore.

Prezzi delle bambole Berenguer

Queste bambole si trovano sia nuove che di seconda mano. In alcuni casi di seconda mano, si trovano modelli vecchi e quasi introvabili. I modelli di berenguer più semplici, creati appositamente per i bambini, hanno un prezzo di mercato che oscilla tra i 50 ed i 60 euro.

I modelli più dettagliati sono tipicamente Berenguer da collezione o reborn Berenguer e in questo caso il loro prezzo sale e si aggira intorno ai 100 – 130 euro.

Infine nel mercato dell’usato si trovano bambole di questo tipo a partire dai 10- 20 euro. La scelta in termini di modelli, dettagli e prezzi è quindi ampia e variegata.

Previous articleBocconcini di pollo o tacchino alle olive

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.