Il mondo delle reborn ha una sua magia, è fatto di opere scultoree e di artiste che, dipingendole, conferiscono ad ogni bambola reborn una sua identità ben precisa. Non esiste una reborn identica ad un’altra proprio perché l’artista in ogni bambola mette dei particolari che la differenziano. Ma in questo mondo così bello ed affascinante ci sono tanti dubbi e incomprensioni che spesso nascono proprio dalla non conoscenza del settore. Molte persone si avvicinano alle rebor per acquistarne una per la prima volta. Talvolta è un regalo da dedicare a se stessi, altre volte cercano una bambola per un’ anziana signora, ed altre ancora, per una bambina. Vediamo quindi di considerare le differenze tra reborn e siliconi e di fare un po’ di chiarezza in merito.
Differenze tra reborn e siliconi: facciamo chiarezza su queste bambole, 3 punti fondamentali
1 – Intanto per prima cosa sono portata a dirvi che le reborn vere e proprie, quelle da collezione e di pregio, non sono indicate per bambine e, per legge, non andrebbero regalate ne vendute a bambini al di sotto dei 14 anni. Premesso questo, va anche detto che vi sono delle bimbe molto mature che anche non avendo compiuto i 14 anni sono in grado di prendersi cura di una bambola di questo tipo.
2 – Il secondo punto da chiarire, visto che di bambini stiamo parlando, è che i kit chiamati “cloni” NON sono indicati per i bambini, ma neanche per gli adulti, se vogliamo dirla tutta, in quanto si tratta di prodotti cinesi di importazione che non rispettano gli standard qualitativi europei e contengono sostanze che possono rivelarsi dannose per l’organismo, specie per quello di bambini in crescita.
3 – Infine va specificato che dietro ogni kit originale vi è il lavoro di una scultrice che realizza la reborn con materiali da scultura come la pasta polimerica. Successivamente, tramite processi di colatura o in fabbrica, si realizzano delle reborn in vinile o bambole in silicone. Siliconi e reborn sono bambole ma molto diverse tra di loro sia per prezzo, che per uso e destinazione.

Differenze tra le bambole reborn e le bambole in silicone
C’è molta confusione in questo ambito spesso dovuta a non conoscenza ma anche alle informazioni errate che provengono dal web e dai siti di vendita.
Si trovano in commercio bambole cinesi denominate reborn che reborn non sono affatto. Si tratta infatti di bambole realistiche realizzate in fabbrica che possono essere reperire ad un prezzo contenuto che va dai 25 euro fino ai 60 euro ed oltre, ciò in relazione alla qualità e alle dimensioni delle bambole.
Vi sono poi le VERE REBORN che sono bambole realizzate artigianalmente a mano, partendo da kit realizzati da artiste scultrici che vengono commercializzati e dipinti a loro volta da artiste reborner.
In questo caso con kit originali si parte dai 200 – 250 euro circa fino a diverse migliaia di euro. Un prezzo medio per bambole di 45 50 cm sè intorno ai 400 euro circa. Il prezzo viene determinato dalla notorietà della reborner, dal tipo di lavorazione più o meno meticolosa che include il radicamento dei capelli e, ovviamente dal tipo di kit.
Esistono edizioni limitate e numerate di kit reborn che hanno valore maggiore, specie se nel tempo sono andate esaurite. Tipo di capelli, presenza di occhi pregiati o non, dimensioni e altri fattori, incluso il corredino, influiscono sul prezzo.
Altro elemento che influenza il prezzo è la presenza del certificato del kit: esistono kit originali che non presentano certificato, tipo le seconde scelte, hanno prezzo ridotto i kit con arti ridotti 3/4, o i kit di artisti come Donna Rubert o Denise Prat senza certificato, ma originali.

Bambole reborn
Molte persone affermano che le reborn possiedono arti e testa in vinile e corpo in stoffa. Questa affermazione è riduttiva, perché in realtà esistono reborn con arti interi, e reborn con arti 3/4 o addirittura ulteriormente ridotti.
A queste reborn con corpo in stoffa può essere applicato un pancino dipinto o addirittura fronte e retro. In alcuni siti esteri vi è un’ampia offerta di pancini ma non solo. Esistono delle bambole reborn che possiedono anche il corpo in vinile o “torso” e sono comunque realizzate da scultori di rilievo.

Quindi affermare che le reborn hanno solo corpo in stoffa non è corretto, ma va detto che la maggior parte delle bambole scolpito sono così: arti e testa in vinile e corpo i stoffa.
Se volete qualcosa di diverso per una bambina dovrete farvi acquistare un kit che presenta anche il corpo in vinile. Questo tipo di reborn risultano meno morbide e naturali di quelle con corpo in stoffa (per ovvi motivi), anche se il vinile con cui si realizzano attualmente le reborn è decisamente molto morbido, e spesso viene definito, per formulazione e composizione, vinile siliconico.


Le bambole in silicone cosa sono?
Ecco che vi sveliamo l’arcano. Le bambole in silicone si ottengono dopo la modellazione dell’argilla polimerica, la creazione da aperte dell’artista di uno stampo e la colatura della bambola. Gli esemplari sono spesso ad edizione limitate (ma esistono anche edizioni aperte tipo quelle di bountiful baby che si acquistano sui 200 – 300 euro e che sono però da dipingere).
Normalmente vengono ad avere un prezzo di vendita alto che parte dai mille euro minimo, sia per kit dipinti che per alcuni tipi in bianco. Se trovate siliconi a prezzi più contenuti sappiate che si tratta di oggetti di fabbrica, spesso contraffatti, che vengono realizzati con materiale siliconico di scarsa qualità.

Le bambole in silicone sono completamente in silicone (salvo eccezioni) e risultano molto morbide e flessibili. Sono delicate e possono danneggiarsi con facilità. Non sono adatte ai bambini anche in virtù del prezzo e delle delicatezza della bambola. Le bambole in silicone possono venire dotate di armatura in filo di metallo interna che le rende più solide e ne permette i movimenti in modo vincolato.
Scegliere una reborn o un silicone?
La scelta è soggettiva, e dipende da varie fattori, in primis, dal budget che si ha a disposizione. Molto importante considerare anche a chi è destinata la bambola: una bambina? Una persona adulta? Una collezionista?
Per i bambini, come detto, sono indicate le reborn con corpicino annesso in vinile, da dipingere e realizzate SOLO con kit originali e dunque con materiali atossici. I cloni sono categoricamente da evitare.
Anche il sistema di pittura delle reborn e dei siliconi è completamente diverso. Le reborn vengono dipinte con colori acrilici o colori termofissati, i siliconi con colori siliconici appositi. Anche la loro manutenzione è diversa, ed anche per questo continuo a consigliarvi delle reborn originali con corpo in vinile per le bambine, dipinte con color termofissati resistenti e nulla altro.
Mi auguro di aver fatto chiarezza e aver spiegato nel dettaglio la differenza tra bambole reborn in vinile e bambole in silicone o siliconi in modo tale che possiate operare una scelta consapevole in tutta tranquillità, anche in base alle vostre esigenze.




