Arriva la nuova edizione della fiera del mobile 2025 a Roma. Si tratta di MOACASA che quest’anno festeggia il suo 50esimo anno di età. L’evento che si svolge alla fiera di Roma, si terrà dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 fornendo ai visitatori, tante idee per arredare la casa e l’esterno della stessa. Tanti i brand che parteciperanno e che nei loro padiglioni e stand, proporranno le ultime novità per arredare la casa.
Torna a Roma con tante Idee per arredare MOACASA 2025
A Roma torna MOACASA 2025, la manifestazione da MOA Società cooperativa che quest’anno compie 50 anni della sua nascita e che testimonia un successo imprenditoriale che dura nel tempo.
La mostra dell’abitare ha tra i suoi espositori presenti in fiera tra le migliori aziende del panorama italiano in termini di arredamento ed accessori, un format espositivo che intende far dialogare due realtà, quelle dell’industria e dell’artigianato made in Italy, sia classico che moderno, promuovendo in questo modo i marchi più significativi del nostro territorio: scopriamone alcuni.

Moacasa ed i marchi made in Italy di prestigio
Alla fiera del mobile di quest’anno troviamo Tomasella brand che interpreta l’evoluzione dell’abitare integrando design, funzionalità e personalizzazione, mostrando un’attenzione volta verso la sostenibilità. Mobili in cui estetica e praticità si fondono interpretando le esigenze moderne.
Anche la multifunzione degli arredi è un elemento di spicco con tante soluzioni su misura pensati per rispondere alle esigenze dell’abitare moderno e di spazi contenuti da arredare.
Alcuni esempi? Il letto Leonardo che rappresenta l’equilibrio tra estetica, benessere e materiali. Non da meno il gruppo notte Cooper, scelta ideale per chi desidera una camera da letto raffinata e funzionale. Integra la tecnologia con eleganza l’armadio Primafila caratterizzato dal un sistema di ante scorrevoli che ospita anche il televisore, perfettamente inserito nell’anta stessa.
Un altro elemento importante in fiera è la presenza di pareti attrezzate versatili e altamente personalizzabili nella zona giorno. Ad esempio troviamo programma Spalla propone configurazioni in materico, nelle diverse varianti colore per un effetto compatto e uniforme, oppure con ante in vetro, che donano leggerezza visiva e valorizzando gli interni con trasparenze e luci.

Ambienti moderni ed eleganti alla fiera del mobile MOACASA
L’elganza è di casa ma senza rinunciare alla praticità. Così, cucine open space sono egregiamente integrate nella zona living, mentre il bagno dal design contemporaneo risponde perfettamente alle esigenze moderne.
Le proposte del Gruppo Menichini riscoprono l’eleganza e la luminosità attraverso le tonalità neutre di colori come il grigio perla, il bianco ed il beige associati talvolta a colori più decisi come il verde salvia o il blu petrolio, due colori che da qualche tempo hanno fatto il loro ingresso prepotente nel mondo del design e dell’arredamento.
La domotica a MOACASA
In una società in cui tutto volge all’innovazione e si è costantemente “connessi” la domotica diventa un elemento davvero molto importante. Una vera novità in questo settore viene proposta da Ultra Motion di Omega Professional. Si tratta di un motore affidabile per il portone sezionale che oltre ad integrarsi perfettamente con i sistemi smart permette di essere controllato con estrema facilità attraverso un tablet o un comune smartphone attraverso l’uso di assistenti vocali.
Dotato di un sistema di apertura e chiusura rapido e silenzioso, ottimizza i tempi di accesso e permette di ridurre i consumi energetici, grazie ad un sistema di gestione intelligente dell’energia.
Lo stile e l’eleganza con Riflessi

Riflessi, un brand presente a MOACASA da diversi anni, che continua a stupire e farsi apprezzare per l’eleganza e la raffinatezza delle su proposte.
Tra le novità di quest’anno di Riflessi troviamo i mobili comuni per arredare come tavoli, sedie, sgabelli, poltroncine ma anche librerie ed orologi che attraverso la scelta di materiali come il bronzo e nuance ricercate veste gli ambienti domestici di un’allure intensa ed elegante.
Un esempio è la sedia Soffio con lo schienale caratterizzato da una trama realizzata amano, intrecciata e molto raffinata, ottenuta con cordino nautico ignifugo e idrorepellente. Versatile e funzionale, protagonista adottata in aree living così come in semi-outdoor.
Altra sedia di successo è Vela in cui linee circolari danno forma ad avvolgenti geometrie con una possibilità ampia di personalizzazioni grazie anche allo schienale intercambiabile.
Per un arredo a parete scenografico, di tendenza l’utilizzo di maestosi orologi e specchi che impreziosiscono e illuminano gli ambienti.
Le soluzioni salvaspazio
Sono di casa alla fiera del mobile le soluzioni salvaspazio quelle che interpretano a pieno le esigenze del vivere moderno e giovane.

Design, funzionalità e artigianalità colloquiano tra di loro nelle proposte di Fastbed, azienda specializzata nella produzione di letti a scomparsa e mobili trasformabili pensati per arredare con intelligenza ottimizzando gli spazi con stile e comfort. Gli spazi sono pensati per essere flessibili ed accoglienti al tempo stesso.
RestAutLab ridona vita al legno: diversità e sostenibilità
Presente a Moacasa 2025 è RestautLab, Laboratorio di “RestAut – Vivere a Colori con l’Autismo” che trasforma vecchi mobili in opere d’arte uniche, permettendo ai giovani adulti autistici di esprimere il loro talento e acquisire competenze preziose.
RestautLab è un progetto pensato per ridonare vita al legno, e al tempo stesso, crea spunti per l’integrazione lavorativa, celebrando la diversità e la sostenibilità ambientale: scegliendo con cura materiali ecologici.
MOACASA 2025 in fiera
Da non perdere quindi MOACASA 2025 che sin dalle prime edizioni è stata in grado di mostrare l’evoluzione del settore e lo sviluppo dell’arredamento e del design d’interni e d’esterni presentando brand e prodotti iconici. L’arredamento Made in Italy nell’ultimo mezzo secolo ha saputo imporsi con i suoi prodotti in tutto il mondo, anche grazie ad eventi di questo tipo.
Moacasa 2025, dal 25 ottobre al 2 novembre
Fiera di Roma – Ingresso NORD
Segreteria Tel. + 39 06-72900200/201
Orari: sabato e domenica 10:00-20:00, altri giorni 15:00-20:00