Sognare di intraprendere un lungo viaggio con un bambino piccolo in braccio è sicuramente un sogno molto ricco di simbolismo. Il significato onirico di questo contesto, racchiude in se vari simboli tra cui, il viaggio faticoso, ritenuto tale in quanto si svolge a piedi e con un bambino in braccio, il che può indicare un percorso di crescita o un progetto difficile e faticoso. A tutto questo si unisce il senso di responsabilità che deriva dal bimbo accudito e portato in braccio. Alla fine del viaggio, nel sogno, si arriva a destinazione e quindi questo simbolo indica il raggiungimento di un difficile obiettivo. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio cosa significa sognare un lungo viaggio a piedi con un bambino in braccio.
Sognare un lungo viaggio a piedi con un bambino in braccio, significato e simbolismo
Come accennato i simboli da prendere in esame, oltre al sesso del bambino che vedremo più avanti, sono quelli rappresentati dalla fatica, dal lungo viaggio, dalla responsabilità ed infine dal raggiungimento dell’obiettivo: vediamoli!
Il lungo viaggio a piedi sognato: si tratta sicuramente di una cosa impegnativa e molto faticosa specie se in braccio si ha un bambino piccolo. Questo indica sicuramente un percorso che riguarda la vita del sognatore, un obiettivo da raggiungere, in modo lento e progressivo ma in cui il sognatore sta impiegando moltissime energie; viaggio che non si rivela facile e privo di ostacoli, ma che implica anche molte responsabilità (bambino in braccio).
Il bambino piccolo in braccio sta a simboleggiare quello che è il “bambino interiore del sognatore” ossia la parte più vera di quest’ultimo ma anche la più vulnerabile. Cosa può rappresentare questo bambino in sogno?
Diciamo che può essere espressione simbolica di un nuovo progetto o idea da realizzare che richiede però un grosso impegno rappresentato dalla fatica del portare in viaggio un bimbo tenendolo in braccio, e percorrendo il tragitto a piedi.
La simbologia quindi esprime anche una forte responsabilità del sognatore che nonostante fatica e peso, deve e vuole portare a termine il suo compito.
L’arrivo a destinazione poi, ha un valore simbolico molto forte ed intuitivo. Rappresenta infatti il raggiungimento dell’obiettivo che ci si era preposti. Il sogno quindi segnala un successo imminente che arriva dopo un viaggio o percorso faticoso e pieno di responsabilità. Quindi, indica che l’impegno verrà premiato.
Altri elementi simbolici di rilievo sono determinati dal sesso del bambino: vediamoli!
Sognare un lungo viaggio a piedi con un bambino in braccio: maschio o femmina?
Sognare un lungo viaggio a piedi con un bambino in braccio può avere un’ulteriore significato derivante dal simbolismo che rappresenta il sesso del bambino. Maschio o femmina?
Sognare un bambino maschio in braccio
La differenza tra maschio e femmina è sostanziale, in quanto nella simbologia dei sogni il significato che viene attribuito a queste due figure è notevolmente diverso.
Un maschio lo si associa a coraggio, forza rinnovamento interiore è spesso questa parte maschile della psiche umana è legata alla razionalità e alla capacità di prendere decisioni ed agire.
Il sogno sebbene indichi un percorso faticoso e ricco di responsabilità, è focalizzato sullo sviluppo di un nuovo lato del sognatore sicuramente forte e proattivo. Il sognatore sta portando avanti un progetto impegnativo ed ambizioso che richiede determinazione, ma che si compie con l’arrivo a destinazione il che indica successo e rinnovamento positivo e personale.
Sognare un bambino femmina in braccio
Sognare di affrontare un viaggio a piedi con una bambina in braccio non è sminuente rispetto al bimbo maschio, ma è sicuramente differente. La bambina rappresenta forte senso artistico, creatività, intuizione ma anche una certa vulnerabilità.
La bimba rappresenta nella psiche umana la parte vulnerabile, quella femminile ed emotiva, ma al tempo stesso anche quella creativa, relazionale, comprensiva, e può essere identificata, a livello simbolico e onirico, ad un progetto creativo o artistico che sta andando a buon fine, questo ultimo dato rappresentato, ovviamente, dall’arrivo a destinazione.
L’arrivo a destinazione dal canto suo, simboleggia un successo raggiunto che permetterà al sognatore di esprimere a pieno la propria creatività e sensibilità artistica proteggendo i suoi lati più vulnerabili e sensibili.
Considerazioni
In ambo i casi sia che si sogni un viaggio con una bimba in braccio o con un bambino maschio, l’epilogo finale dell’arrivo, nonostante la fatica e le difficoltà del viaggio a piedi, ci riconduce ad un unico risultato rappresentato dall’arrivo al luogo di destinazione sani e salvi. L’obiettivo è dunque raggiunto!
Sognare un lungo viaggio a piedi con un bambino in braccio: numeri da giocare
I sogni sono legati alla numerologia che potrebbe essere rappresentata in vari modi. Noi prendiamo in esami i numeri secondo la Smorfia napoletana ma anche quelli che derivano dalla numerologia pitagorica, molto simile alla Kabala.
- Bambino / neonato il numero è il 46
- Lungo viaggio o strada, 41
- Fatica o peso, 47
- Bambino maschio, 19
- Bambino femmina, 88
- Arrivo, numero 1
- Fine / paura, numero 90
Interpretazione Pitagorica
Secondo Pitagora la numerologia è una scienza vera e propria che attribuisce alla materia e alle lettere un significato numerico ben preciso: vediamo cosa accade in questo contesto.
Viaggio a piedi con bambino in braccio = 22-9-1-7-7-9-6-1-7-9-5-4-9-3-6-5-2-1-4-2-9-5-6-9-5-2-9-1-3-3-9-6 = 18 e 6 (o 15)