Un piatto facile e veloce adatto per l’estate, la pasta fredda fantasia è ricca di sapore, grazie ai suoi componenti la varietà di olive tra cui le piccanti che ne caratterizzano il gusto, i fagiolini, i pomodorini che ne esaltano il sapore, il tutto unito al gusto del pesto e dell’olio d’oliva.
Una ricetta di natura mediterranea ottima nelle calde giornate estive. andiamo a vedere come preparare la pasta fredda con olive piccanti e quali ingredienti sono necessari per la ricetta di questo primo piatto.
Una ricetta di natura mediterranea ottima nelle calde giornate estive. andiamo a vedere come preparare la pasta fredda con olive piccanti e quali ingredienti sono necessari per la ricetta di questo primo piatto.
Pasta fredda con olive piccanti pomodori e pesto
La pasta fredda è uno di quei piatti che sono graditi specie nella stagione estiva quando il caldo ci fa apprezzare i piatti freddi. Gli ingredienti per questo primo piatto sono pochi e di facile reperibilità: vediamo quali sono e dove procurarseli.
Ingredienti per la pasta fredda piccante
Dose per 4 persone
Pasta fredda con olive piccanti pomodori e pesto
Ingredienti:
- gr. 400 di farfalle (in alternativa possiamo usare dei fusilli)
- gr. 80 di pesto alla genovese
- 4 pomodori maturi di media grandezza (pomodori ramati o pachino)
- gr. 100 di fagiolini
- gr. 100 di olive nere denocciolate
- gr. 100 di olive verdi piccanti
- basilico fresco in foglie
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- Sale.
- Portare l’acqua ed ebollizione, salare e gettare la pasta, lasciare cuocere per circa 8 – 10 minuti, (dipende dalla qualità) una volta ultimata la cottura, scolare e raffreddare velocemente con acqua fredda del rubinetto. Aggiungete un po’ di olio.
- In una insalatiera mettete la pasta fredda e condite con olio extra vergine di oliva, e unite gli 80 grammi di pesto alla genovese (con aglio o senza aglio secondo il proprio gusto), aggiungere i pomodori precedentemente tagliati a pezzettini, le olive verdi, le olive nere denocciolate e i fagiolini tagliati a pezzettini (si possono usare quelli già lessati venduti in barattolo, oppure fagiolini freschi precedentemente lessati), salare quanto basta a vostro piacimento.
- Versare il contenuto per condire la pasta fredda ben mescolato, preferibilmente in un piatto ovale da portata, e guarnitene il bordo di quest’ultimo, alternando fettine di pomodoro con olive nere denocciolate tagliate a metà per la lunghezza, guarnite con una manciata di olive nere ben visibili, qualche oliva verde piccante e qualche foglia di basilico fresco.
Mettete il piatto da portata a raffreddare in frigo per circa una mezz’ora in modo da rendere il tutto più gustoso e piacevole da consumare in estate o comunque nella stagione calda.
Servire in tavola.
![]() |
Pasta fredda con pomodori e olive |
Sembra squisita!
Grazie… e lo è
Ciao Stefania…si capisce che rprediligo i dolci?….