Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente

Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente
Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente

Il bagno ha assunto negli ultimi decenni un ruolo davvero importante. Si è trasformato da spazio puramente funzionale, a luogo estetico e creativo in cui concedersi tranquillità e benessere. Molte persone sono stanche del solito bagno visto come uno spazio di servizio. La rivoluzione del design e la produzione di nuovi materiali hanno permesso all’arredo casa e all’arredo bagno di compiere un salto di qualità enorme. Ecco che il concetto di arredo bagno si è evoluto, cambiando radicalmente. Oggi, non si cerca più solo funzionalità ed estetica, ma una vera e propria esperienza sensoriale che gli arredamenti per bagno di ultima generazione consentono di ottenere.

La rivoluzione dell’arredamento per bagno: le piccole Spa domestiche

Una vasca con idromassaggio, una doccia emozionale con tutte le sue calde colorazioni, degli arredi per bagno eleganti e raffinati, come quelli reperibili con facilità in alcuni siti online, ed il gioco è fatto. Proposte fisiche da vedere e toccare e arredi bagno da sbirciare nel web tra le migliaia di proposte che consentono una visione più ampia e dettagliata dell’ambiente bagno.

Ikea, Mondo Convenienza ma anche brand di design veri e propri, offrono soluzioni di ampio respiro. Il web racchiude tutte le proposte possibili e immaginabili, e nel periodo di fine estate si trovano tante offerte: basta cercarle!

Il bagno, da luogo pratico e funzionale, si trasforma in un’oasi di benessere tutta da vivere nella privacy della propria casa. Uno spazio dedicato al corpo e alla mente, in cui il focus si sposta sulla doccia e sulla vasca da bagno, ma anche sul lavabo e tutti i piccoli accessori da bagno. L’idea è quella di creare un’atmosfera caratterizzata da luce e materia al tempo stesso.

Offerte mobili da bagno
Offerte mobili da bagno

Le luci del bagno

I vecchi faretti freddi e diretti lasciano il posto a specchiere con luci a LED integrate in grado di offrire luce soffusa e calda al tempo stesso. Un effetto avvolgente si ha utilizzando delle lampade a sospensione o da parete ma con luminosità regolabile.

Anche i materiali hanno un ruolo cruciale nell’arredo bagno: gres porcellanato effetto pietra, o magari anche effetto legno, sono in grado di conferire naturalità e tonalità calde all’ambiente. Le finiture opache come quelle dettate dal Mineralguss o del Betacryl riescono a creare un estetica elegante e moderna.

Minimalismo essenziale nella stanza da bagno

Minimalismo essenziale elegante e raffinato, conferisce ai bagni con sanitari sospesi un tocco di eleganza in più. I sanitari sospesi filo muro non solo sono in grado di semplificare la pulizia dell’ambiente ma, al tempo stesso, creano un senso di spazio e ariosità. I mobili bagno sospesi con le linee pulite e maniglie a scomparsa, contribuiscono a creare questo effetto ordinato del bagno.

Box Doccia e gli elementi che fanno la differenza (esperienza Walk-In)

Anche il box doccia cambia faccia ed il tradizionale piatto cede pian piano il passo a soluzioni aperte più minimaliste. Infatti il walk-in costituisce la scelta giusta per chi nel bagno ricerca una sensazione di continuità e design armonioso. I piatti doccia in resina, antiscivolo in colori naturali a livello del pavimento si fondono con quest’ultimo annullando le tradizionali barriere visive.

I dettagli che fanno la differenza

Nel bagno di oggi anche i dettagli vengono scelti con cura, dai mobili da bagno, alla doccia fino a tutti i sanitari. Ma anche i piccoli accessori da bagno hanno un ruolo di primo piano e contribuiscono a creare quell’insieme armonico minimale elegante e rilassante al tempo stesso.

Cosa considerare con cura?

Abbiamo parlato di doccia e piatti d’oggi, ma anche la vasca da bagno, se lo spazio lo permette, ha un suo ruolo importantissimo. La vasca da bagno ovale o freestanding è, ad oggi, simbolo di relax ma anche di lusso. Dopo una giornata stressante un bel bagno in una vasca comoda permette di recuperare energie e rilassarsi.

Sanitari e mobili vanno coadiuvati dalla rubinetteria che non sarà scelta a caso. Rubinetteria di design composta da miscelatori dal grande impatto estetico faranno la loro parte nell’arricchire l’estetica e garantire la funzionalità.

Immaginate un miscelatore dalle forme squadrate e opache che si fonde perfettamente con colonna doccia elegante o con finiture nere? L’eleganza e la funzionalità camminano di pari passo in queste soluzioni, ed ogni elemento, scelto con cura, di trasforma in un punto focale di design. (Consigli su come creare un bagno elegante).

Oltre a eleganti e raffinati accessori da bagno un tocco di verde non guasta mai, e contribuisce a conferire un’aria rilassata al bagno: un piccolo angolo verde con piante adatte al bagno come le felci, i pohtos facili da coltivare, amano vivere negli ambienti umidi contribuiranno a rendere la stanza da bagno più bella e accogliente, purificando l’aria e rigenerando positivamente la mente.

Le tre regole d’Oro in bagno? Spazio, ordine e bellezza

Quando si è in procinto di progettare l’arredo bagno le tre regole d’oro da tenere a mente sono: Spazio, ordine e bellezza e, in tutto questo è compresa ovviamente la funzionalità dei mobili così come dei sanitari che si andranno ad inserire.

Spazio: lo spazio è il primo elemento da considerare perché sarà in relazione a quest’ultimi che si andranno a scegliere le varie proposte online presenti sul mercato.

Un ampia collezione di mobili da bagno come quella di Exagon shop permette di scegliere varie soluzioni adatte per grandi e piccoli bagni. I mobili salvaspazio, le colonne e i pensili contenitivi, sono tra i migliori alleati in bagno, così come in casa.

Ordine: senza dubbio una casa ordinata consente di vivere un maggiore relax. Allo stesso modo, un bagno ordinato trasmette serenità e si rivela più funzionale. Scegliere contenitori eleganti e mantenere il lavabo libero da oggetti, sono le prime regole da rispettare.

La Bellezza è un dono per gli occhi, ma anche per la mente. Dunque, ogni elemento adottato dovrebbe contribuire all’estetica generale del bagno. Dal lavabo d’appoggio in gres, alla scelta degli asciugamani, tutto deve dialogare in piena armonia.

Spazio, ordine e bellezza, sono tre pietre miliari da considerare quando si arreda ogni stanza della casa, ancor di più se le dimensioni sono contenute. L’arredo bagno, come si è compreso, non è la risultante di mobili e sanitari, ma è molto di più. Si tratta di creare un luogo dove la funzionalità si sposa con l’estetica e l’emozionalità.

Un insieme di fattori che contribuiscono a creare questo angolo personale di benessere, pronto ad accoglierci nella funzioni quotidiane di pulizia, così come in quelle di relax. Un modo diverso di vivere il bagno che inizia dalla scelta oculata di ogni elemento.

Ti potrebbe interessare:

Previous articleIl collezionismo come forma di investimento: idee per tutti gli appassionati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.