Spazio ridotto o voglia di qualcosa di diverso per arredare? Gli sgabelli sono una pratica soluzione. Vi piacerebbe realizzare nel vostro appartamento un angolo bar moderno ed elegante, o magari avete un’attività in cui pensate di inserire un angolo bar o più angoli bar (discoteca-pub o altro), potete orientarvi verso i classici banconi da bar e gli sgabelli da bar comunemente usati un po’ ovunque, oppure potrete optare per un design originale moderno e innovativo, quel pizzico di pepe in più che rende le cose diverse, belle entusiasmanti e confortevoli, in una sola parola indimenticabili.
Tutto questo in uno sgabello? Ebbene si! Ma non si tratta di un comune sgabello ma bensì di Belt.
Sedie e sgabelli da bar: Belt ed altre marche
I modelli e le marche sono davvero moltissimi ma alcuni brand hanno una connotazione tutta loro, un design davvero gradevole che invoglia l’utente alla scelta. Uno sgabello può diventare un valido elemento d’arredo se scelto con attenzione. Oltre ad offrire comode sedute aggiuntive ingombrando molto meno di una sedia, possono essere anche validi supporti a bancone bar offrendo seduto alte e regolabili.
Alcuni modelli li trovate anche Qui, da Leroy Merlin, o su siti come Amazon con vasta selezione di modelli e prezzi. Lo sgabello, in effetti può essere una valida alternativa alle comuni sedie, così come le sedute impilabili. Ma lo sgabello ha un’eleganza tutta sua, specie se scelto con oculatezza in base al contesto in cui verrà inserito.
Anche IKEA è un brand che offre diverse soluzioni e possibile scelta per quanto concerne gli sgabelli per la casa, ed alcune sono davvero molto gradevoli e poco costose, tant’è che ve ne abbiamo parlato in questo articolo sugli sgabelli Ikea che consigliamo di leggere, in quanto può aiutare a chiarirsi le idee in merito a modelli e prezzi mettendo a confronto 8 diverse tipologie di sgabelli inclusi quelli impilabili in legno come il modello Kirre dal costo davvero contenuto di circa 15 euro.

Belt modello rosso di sgabello
Belt rosso in foto copertina è uno sgabello girevole e regolabile, costituito da un’unica fascia di acciaio verniciato che unisce armonicamente gli elementi che costituiscono la seduta, l’insieme ottenuto può essere monocromo o bicolore, secondo lo stile che si preferisce.
Il sedile dello sgabello è imbottito, rivestito in tessuto metallizzato, similpelle o pelle, mentre la colonna è regolabile in altezza. Infine il basamento dello sgabello in foto è quadrato, ed è prodotto in acciaio satinato o verniciato. Un bel modello di design molto piacevole in grado di arredare con gusto.
Misure sgabello: 40 x 43 x 55/81h cm
altezza seduta: 55/81 cm
I prezzi per gli sgabelli in generale variano molto in base al modello scelto. Si parte dai 40 – 50 euro (anche un po’ meno su Amazon) fino ad arrivare a 200 euro ed oltre per modelli ricercati dal design sofisticato in altri siti. Da IKEA invece i prezzi sono più contenuti per i modelli fissi e impilabili di sgabelli in legno.
Perché scegliere uno sgabello?
I motivi per scegliere sedute pratiche come uno, o più sgabelli, sono molteplici. Prima fra tutti, la diversità di forme e linee che rende lo sgabello un valido valore aggiunto nell’arredamento. Sicuramento, il fatto che il mercato offre sedute impilabili che occupano poco spazio è uno degli elementi di forza.
Anche il poter regolare l’altezza di alcuni sgabelli offre comfort in più. Infine per creare un angolo bar lo sgabello è senza dubbio la seduta perfetta, quella che si integra nel contesto ed offre soluzione sia pratica che estetica senza pari.
Pratici per gli adulti, essenziali quelli regolabili per fare sedere persone non molto alte o bambini, gli sgabelli sono in grado di offrire molto di più di una semplice seduta. Per questo in una casa lo sgabello diventa un vero e proprio alleato nell’arredare alcuni ambienti, o nel riuscire a creare situazioni di comfort alternativo, offrendo sedute in più.
Al momento il bar mi manca ma non si sa mai
ma io credo che stia bene anche in cucina..
bello. se avessi un bar lo comprerei
trovo che sia adatto anche in cucina specie dove si realizza un tavolo a penisola…
ciao mara, purtroppo stamattina over-blog non mi consentiva l’inserimento di foto, andava in pausa eterna anche con foto piccole 🙁 fammi sapere se sai qualcosa a riguardo, grazie 🙂
Guarda io sono collegata tramite cellulare e sono in vacanza nn so senti il supporto o riprova più tardi (non è che hai riempito la cartella da 200 pagine?) se è così devi aprirne un’altra
Questo mi garba! Avessi lo spazio per un angolo-bar lo prenderei in seria considerazione… Ciao Mara!
Ciao Fanta Stefano …sono carini vero?