Colori e linee Moda autunno inverno 2025/26

Colori e linee Moda autunno inverno 2025/26
Colori e linee Moda autunno inverno 2025/26

Moda, linee e colori, si susseguono di stagione in stagione. L’estate è ancora pronta ad offrirci giornate di mare e svago ma già si palesano quelle che saranno le tendenze moda in fatto di colori e linee per la stagione fredda. Sfilate e passerelle in tutto il mondo hanno dettato i canoni estetici con le nuove collezioni e, molto presto, dopo i saldi estivi, le vetrine dei negozi fisici ed online si riempiranno dei nuovi capi da indossare, presentandoci definitivamente i colori e linee moda autunno inverno 12025/26: scopriamole insieme!

Tutto il fascino dei Colori e linee moda autunno inverno 2025/26

L’inverno, ma anche l’autunno, sono le stagioni che invitano all’uso di colori caldi, coinvolgenti, quasi protettivi nelle loro nuance calde e pacate. Colori che ci accompagnano con piacevolezza durante le giornate fredde, ventose e piovose. Ecco dunque che spesso alcuni di questi colori caldi, come il marrone ed il rosso, tornano inesorabilmente ogni anno nella moda autunno inverno e lo fanno anche per quella della stagione fredda 2025/26. Ma andiamo a scoprirli tutti, uno per uno, questi colori che renderanno piacevoli le linee moda invernali.

Toni neutri? Sì, ma caldi: marrone e grigio

I colori neutri ma caldi, possiamo definirli come dei veri e propri passepartout per la stagione fredda. Perfetti per lui così come per lei, adatti alle persone di ogni età, i colori caldi trovano sempre ampio consenso tra il pubblico. I toni neutri che ripropongono i colori della terra sono sempre molto amati e tra essi ricordiamo il color cioccolato, il marrone bruciato, il cammello raffinato, tinte perfette per un pantalone, così come per un capospalla o un giacchino.

Tra i colori neutri dell’autunno inverno 2025/26 non mancano alcune tonalità di grigio e, in particolare si fa molto apprezzare il grigio Moonbeam, un grigio molto sofisticato perfetto per abiti completi, così come per un maglione.

Rosso e bordeoux tra passione e festività

Sono due colori molto passionali, caldi, avvolgenti che suggeriscono l’avvicinarsi delle feste di Natale. Usati quasi sempre spezzati in pendant con altri capi dai colori diversi il rosso ed il bordeoux.

Il rosso è passionale e dinamico (come abbinare il rosso), ed è perfetto per coloro che vogliono creare un look d’impatto, arricchito con accessori scelti a DOC, promette di stupire. Il bordeoux, invece è più pacato, sofisticato pronto a comporre outfit raffinati e discreti al tempo stesso.

Il verde un colore d’impatto ma non per tutti

Eh sì, i colori vanno scelti non solo tenendo conto delle tendenze moda, ma anche di quali colori ci stanno bene e quali no. Il verde è un bel colore e quello che quest’anno popolerà le vetrine sarà un bel verde oliva insieme ad un verde più acceso come il verde foresta affiancato dal verde salvia più rilassante.

Come usarli? Ottimi per creare look chic così come outfit casual, molto dipenderà dal tipo di capi scelti e da come li andremo ad abbinare scegliendo la tonalità che ci dona.

Anche il blu tra i colori per la stagione fredda in arrivo

Elegante, rigoroso, il blu è stato scelto anche lui per la moda autunno inverno 2025/26. Varie le tonalità che le sfilate di moda ci hanno suggerito etra esse troviamo un bel blu notte severo ed importante così come li blu ceruleo insieme al blu starlight due tonalità che suggeriscono maggior leggerezza.

Colori più audaci?

Certamente anche colori più audaci e vivaci arrivano a rallegrare la stagione fredda e tra essi i classici colori metallici alternati a tinte più innovative. Al classico color oro e argento, si affiancano il giallo leggermente ambrato e l’arancione chiaro.

Come visto sono tanti e diversi i colori per arricchire il guardaroba invernale ma andiamo a vedere cosa ci dice la moda per quanto concerne le linee perché é è proprio questo binomio, colore/linee a fare spesso la differenza.

Linee e stile moda autunno inverno 2025726

La moda del prossimo autunno inverno sembra ricercare un certo equilibrio tra comfort ed eleganza senza tempo, ma senza rinunciare ad un pizzico di estrosità ed audacia, specie per quanto riguarda i capi d’alta moda. Un esempio è la lana che va ad impreziosirsi di elementi gioiello, così come i tessuti metallici che vanno a comporre camicie e golf.

La moda autunno inverno ha declamato uno stile minimalista caldo fatto di linee pulite arricchite da tessuti avvolgenti e da una pallette di colori neutri. Un moda che suggerisce un lusso discreto, mai dirompente.

Vestire in monocolore sarà una delle tendenza di questo inverno magari alternando le tonalità dello stesso colore. Oltre all’eleganza ritrovata dai toni pacati e dalle linee minimali, c’è un ritorno allo stile retrò caratterizzato, in questo caso, da stampe floreali.

In antagonismo a tutto quanto descritto, tra classe ed eleganza, troviamo il denim e le stampe animalier per chi ama vestire in modo meno serio e più casual.

Il denim, va detto, che si rinnova nei colori non solo il classico blu ma anche tinte pastello e colori audaci. Per quanto riguarda le stampe animalier giacche e gonne midi saranno i capi più gettonati.

Insomma una varietà di scelta che consente di interpretare al meglio il proprio stile nel vestire oltre che a seguire le tendenze moda per quanto riguarda colori e linee.

Previous articleSognare vecchi amici con delle cicatrici simbolismo e numerologia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.