Quando si parla di sanitari bagno si intende un insieme di accessori per bagno utili alla fruibilità del bagno stesso. Tra i sanitari ricordiamo lavabo e bidè, ma anche vasche, docce e lavelli per bucato. Vi sono in commercio diverse tipologie di sanitari e quelli più comuni sono i sanitari sospesi e i sanitari da appoggio, con base e senza. La scelta del tipo di sanitari è dettata, oltre che dal gusto personale, anche dalle dimensioni e disposizioni del bagno. Per operare la scelta giusta è bene conoscere le differenze dei sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida e le peculiarità di base di ognuna di queste tipologie specifiche.
Differenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida
Oggi come oggi, i sanitari da bagno non sono più solo degli elementi funzionali in virtù del fatto che, l’allestimento dei bagni, è cambiato notevolmente per via delle nuove esigenze e tendenze che fanno del bagno un luogo di relax, oltre che di funzionalità e praticità.
I sanitari risentono delle esigenze moderne di design: un connubio tra eleganza e funzionalità in grado di regalare, a chi vive la stanza da bagno, anche momenti di sereno relax.
Per questo, le ultime tendenze arredo bagno, hanno dato vita a soluzioni che uniscono estetica, praticità ed igiene, rivoluzionando un bel po’ il concetto di base di bagno. Tra le innovazioni più significative dei sanitari spiccano quelli a filo muro, i sanitari sospesi, ed infine i sanitari senza brida: vediamoli insieme nel dettaglio anche per comprenderne meglio le differenze di base.
Sanitari sospesi un insieme di leggerezza visiva e pulizia
I sanitari sospesi sono tra i modelli più richiesti di questi ultimi anni. Questo perché uniscono ad una leggerezza visiva un estetica accattivante facilitando anche le opere di pulizia del bagno. Sicuramente sono sinonimo di modernità ed eleganza. Vengono fissati alle pareti attraverso una struttura non visibile che gli permette di rimanere sospesi a pochi centimetri dal pavimento.
Generalmente presentano un design minimalista in grado di creare una sensazione di maggior spazio rendendo l’ambiente più arioso e visivamente pulito. In effetti il vantaggio principale è proprio quello di facilitare la pulizia. Non ingombrano la parte a terra consentono di igienizzare meglio il pavimento, riducendo l’accumulo di sporcizia. Sono dei sanitari perfetti per ogni tipo di bagno, da quello di dimensioni contenute ai bagni più grandi.

Sanitari a filo muro, resistenti e compatti
Se i sanitari sospesi si rivelano minimali ed eleganti, i sanitari a filo muro sono in grado di garantire resistenza e compattezza. Si tratta di una soluzione che poggia a terra ma senza rinunciare per questo all’estetica. I sanitari a filo muro vengono chiamati anche “o back to wall” e, come suggerisce il nome in italiano o in inglese, aderiscono alla parete in modo perfetto, eliminando lo spazio posteriore senza rinunciare quindi al concetto di pulizia ed estetica del prodotto.

Sanitari senza brida il massimo dell’igiene
Uno dei prodotti più innovativi in termini di sanitari da bagno è rappresentato da quello senza brida in grado di garantire il massimo dell’igiene e, al tempo stesso, comfort ed eleganza.
I sanitari senza brida chinati anche “rimless” sono caratterizzati dall’assenza di brida, ossia del bordo interno del vaso che nei modelli tradizionali serve a fare scorrere l’acqua durante lo scarico.
Questo spazio, “brida”, risulta difficile da pulire ed igienizzare e diventa una parte in cui possono accumularsi germi e batteri. I sanitari senza brida eliminano completamente il bordo lasciando la superficie lineare, liscia e continua permettendo maggior igiene. L’acqua viene reindirizzata in maniera efficiente garantendo uno scarico uniforme consentendo una vera e rivoluzionaria facilità di pulizia.

Bagni all’avanguardia con i sanitari moderni
Oltre ai modelli tradizionali con colonna distanziati dal muro, soluzioni datate ma ancora molto in uso, troviamo quindi, queste tre soluzioni all’avanguardia, in cui design e funzionalità si fondono insieme puntando l’attenzione anche verso quelle che sono le esigenze igieniche della società moderna.
La scelta tra sanitari sospesi, filo muro e senza brida è determinata, sia dal gusto personale, che dallo spazio a disposizione, nonché dalle eventuali priorità della famiglia.
Le differenze dei sanitari vanno quindi considerate con attenzione in modo da poter scegliere per il proprio bagno o i propri bagni, (dato che nelle case di oggi ne troviamo quasi sempre almeno due), i modelli più giusti per le proprie esigenze senza trascurare estetica e gusto.
Ti potrebbe interessare leggere anche questo articolo in cui citiamo alcuni consigli su come acquistarli online, ma i negozi fisici sono comunque in grado di offrire una moltitudine di prodotti a prezzi differenziati: Sanitari online: consigli su dove acquistarli. Un piccolo aiuto e un’ulteriore approfondimento in merito ai bagni, alla scelta e all’acquisto oculato.