Case piccole, case buie e spazio che vorremmo dilatare a vista d’occhio: come fare? Ci sono dei semplici accorgimenti che consentono di espandere visivamente lo spazio e dilatare gli ambienti rendendoli oltretutto molto più ariosi e luminosi. Alcuni di questi accorgimenti dipendono proprio dalla disposizione dei mobili e dai colori che si scelgono per arredare la casa. Non solo il colore delle pareti può rivelarsi un valido alleato per tale scopo anche il colore dei mobili. Ecco perché una delle escamotage è quella di adottare mobili bianchi su pareti bianche, trucchi per dilatare lo spazio.
Mobili bianchi su pareti bianche trucchi per dilatare lo spazio
Un ambiente cupo ed angusto, scuro e affollato da mobili non è certo l’ideale per vivere e rilassarsi. Dunque, quando la luce scarseggia e lo spazio è ridotto, è bene adottare alcuni accorgimenti basici che consentono di dar vita a spazi da vivere più piacevoli ed accoglienti. Nei monolocali poi gli spazi vanno massimizzati ed ottimizzati creando divisioni ottiche con colori e piccoli dettagli.


Perché i mobili bianchi su pareti bianche dilatano spazio?
Un effetto ottico crea la dilatazione dello spazio, i mobili chiari in questo modo si fondono con la parete stessa creando continuità visiva. Se poi questi mobili sono minimali, lineari e non pieni di accessori e soprammobili, l’effetto dilatante e illuminante nella stanza è assicurato.
Si può “giocare” con giochi di luci, lampade e specchi, cosa che per altro si consiglia vivamente, ma i colori sono alla base quando si cerca di rendere una casa più luminosa, grande e accogliente.
Diverse tonalità di bianco e colore a contrasto
Non necessariamente si deve creare un effetto “total bianco”. Infatti si potrà optare per pareti bianche, librerie a mobili non incombenti chiari, scegliendoli bianchi o in tinte neutre come ad esempio l’avorio, perlato etc, e poi conferire personalità all’ambiente aggiungendo tocchi di colore che potranno venire dai tessili e di complementi d’arredo.
Con questo gioco di colori e texture l’ambiente non risulterà piatto, e al tempo stesso, acquisirà personalità dilatando lo spazio e illuminandolo.
Anche le texture possono essere d’aiuto: tessuti di lana, lino e cotone scelti nei tappeti e nei tessili creeranno un interesse visivo senza compromettere la pallette chiara adottata.
In questo contesto abitativo creato appositamente per dilatare gli spazi è importante mantenere l’ordine, (consigli su come mantenere l’ordine) scegliere mobili dal design lineare e magari optare anche per mobili sospesi che lasciano spazio a terra creando maggior ariosità. Se l’ordine nelle case grandi è importante per viverci bene, in quelle piccole diventa davvero fondamentale.


L’altezza è ridotta dei soffitti?
Se il problema della casa è un’altezza ridotta dei soffitti allora ci sono anche altri accorgimenti da mettere in campo. Ad esempio, è necessario verticalizzare.
Per riuscire nell’intento di verticalizzare è consigliabile scegliere delle tende lunghe che vanno dal soffitto al pavimento insieme a librerie alte e strette che aiuteranno in questa impresa.
Questo perché tende e mobili verticali sono in grado di catalizzare lo sguardo verso l’alto facendo sembrare il soffitto più distante dal pavimento e dunque maggiormente alto e meno incombente.
Anche il pavimento ha la sua importanza
Non si dovrà solo dedicarsi alle pareti ma se la casa è da ristrutturare anche la scelta dei pavimenti è molto importante. Anche in questo caso meglio optare per tonalità chiare o neutre escludente pavimenti troppo scuri e scurenti.
Consigliate tutte le tonalità chiare, legno effetto chiaro o gres effetto legno chiaro, marmo e gres effetto marmo chiaro bianco sono indicatissime per ampliare lo spazio e conferirgli maggior luminosità.
Abbiamo visto perché scegliere questo tipo di soluzione: Mobili bianchi su pareti bianche, trucchi per dilatare lo spazio funzionali, semplici da adottare, e decisamente molto risolutivi a livello estetico. Oltre a questo è bene adottare nelle case con metratura ridotta mobili multifunzionali che vi aiuteranno in tale impresa.