Rooting reborn l’importanza della lampada, ma non solo!

Rooting reborn l'importanza della lampada, ma non solo!
Rooting reborn l'importanza della lampada, ma non solo!

Abbiamo già parlato delle tecniche per applicare i capelli alle bambole reborn. La tecnica in questione viene denominata “rooting” e come visto in questo articolo QUI sono svariati gli elementi che influiscono sulla riuscita di un rooting ben fatto, alcuni fondamentali. Oltre alla qualità dei materiali, e alla bravura della reborner, entrano in gioco altri fattori che andremo a vedere, tra essi, l’utilizzo della lampada per il rooting: scopriamo insieme di cosa si tratta, e perché questo strumento può fare una gran differenza qualitativa.

Rooting reborn l’importanza della lampada

I capelli di buona qualità, morbidi e lucidi, siano essi di mohair o alpaca, o magari umani, sono in grado di contribuire alla creazione di ottime capigliature, ma ciò accade se sono supportati dall’esperienza della reborner, dalla qualità degli aghi sottili e dal tipo di vinile. Infatti, anche un buon capello non da il risultato desiderato alla fine del rooting se mancano altri fattori importanti di questo tipo. In commercio è presente anche un apparecchio semplice, ma essenziale nel suo utilizzo, utilizzato da molte reborner e che può aiutare notevolmente nel rooting.

Si tratta della lampada per rooting, un piccolo attrezzo dotato di lampadina, filo, interruttore, ganci di bloccaggio. La lampada viene inserita all’interno della testa della reborn e, una volta accesa, illumina il vinile e lo riscalda. La lampada da rooting non andrà tenuta accesa tutto il tempo, in quanto finirebbe, con molta probabilità, per danneggiare la pittura, ma va accesa solo di tanto in tanto, anche in relazione alla temperatura esterna, in modo tale da mantenere il vinile tiepido e morbido.

Come usare la lampada da rooting?

L’utilizzo è semplice: una volta attaccata alla corrente può essere accesa e spenta in base alle necessità. I nuovi vinili che compongono i kit originali sono molto morbidi e quindi con l’ausilio del calore prodotto dalla lampada da rooting la testolina si scalda con facilità.

Il vinile morbido consente di applicare i capelli ad ago senza grande difficoltà, evitando di prenderne troppi in un foro, ma solo uno o due, (mono-rooting) e creando, in questo modo, dei fori più elastici e quindi meno visibili. L’ago entra con facilità danneggiando minimamente il vinile che, con la temperatura più alta, diventa maggiormente elastico.

Va anche detto che quando si accende la luce all’interno della testa della reborn l’applicazione dei capelli viene agevolata per via della luminosità che acuisce la vista, mettendo il rilievo ogni dettaglio, capelli inclusi.

Rooting lampada
Rooting lampada

Limitazione della lampada e alternative per il rooting

Più il vinile è morbido e meno si ha necessità della lampada. Nonostante ciò, riscaldare il vinile della reborn, consente di ottenere un rooting migliore. Molte reborn usano in alternativa alla lampada, dei sacchetti di riso confezionati con un calzino e riscaldati al microonde che poi vengono inseriti nella testa della bambola mantenendola calda e facilitando il rooting.

Sebbene questa tecnica sia un’ottima alternativa, non consente di illuminare dall’interno verso l’esterno la testa. Questa particolarità mette in risalto i dettagli facendo visualizzare zone più rade e piccole imperfezioni del rooting.

Piccole ma importanti attenzioni

Come già accennato, l’unico inconveniente per i colori termofissati ma anche per gli acrilici, è che di tanto in tanto la lampada va spenta per evitare di surriscaldare troppo il vinile e danneggiare la verniciatura della reborn.

Sicuramente non tutti i colori e non tutte le marche rispondono al medesimo modo, e quindi, possono esservi della variabili che coinvolgono il tipo di colore e il tipo di vinile che si sta utilizzando ma, in linea di massima, è buona regola fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della lampada e farne un ottimo alleato nel proprio lavoro di rooting della reborn.

Previous articleColori di stagione più gettonati per l’arredamento Autunno Inverno 2025/26

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.