Tonal dressing è un po’ come parlare di outfit monocromatico, ossia vestirsi usando un solo colore, ma in questo caso invece, si usano varie tonalità dello stesso colore per comporre un outfit. Sia per le strade che nelle passerelle, l’abbigliamento composto da capi scelti ton sur ton è una vera e propria tendenza. Non si tratta affatto di un look noioso e troppo serio, ma piuttosto di una scelta chic e sofisticata che offre un modo per esprimere la propria personalità con eleganza, anche in virtù del coloro base scelto per creare un look in tonal dressing. Ma scopriamo di più su questa tendenza moda attualissima.
Che cos’è il Tonal Dressing?
Concettualmente il tonal dressing è facile da attuare anche per i meno esperti di moda e colori. Sostanzialmente si basa sul costruire un intero outfit attorno al medesimo colore variandone le tonalità tra un capo e un altro.
L’obiettivo finale è quello di creare un insieme armonioso e interessante al tempo stesso, dal punto di vista visivo. Ad esempio, si potrà comporre un look nei toni marroni, accostando un cappotto in color cammello o beige, ad una maglia color marrone scuro, e un pantalone beige, completando con degli stivali testa di moro. Il risultato sarà armonico e d’effetto, un look equilibrato e ben proporzionato che suggerisce eleganza.
Lo stesso “gioco di colori” per un look tonal dressing lo si può realizzare con il verde, il grigio, il blu, il rosa, e persino con colori vivaci come il rosso e l’arancione.
Come creare un look perfetto con il Tonal Dressing
Praticamente, quasi ogni colore è perfetto per creare questa formula magica dei colori di tendenza: il tonal dressing. Ma la regola numero uno è quella di puntare verso colori che sappiamo siano perfetti per il nostro incarnato, occhi e capelli.
Ci sono però dei colori base che stanno bene quasi a tutti e che possono essere presi in considerazione qualora si sia poco esperti in moda, colori e abbinamenti. Questi colori sono generalmente il grigio, il beige, il blu, ma se si vuol osare un pochino di più, si potrà provare a comporre un total dressing con colori come il verde smeraldo, il bordeaux o magari anche il viola.


I segreti per comporre un total dressing?
Il segreto di base per avere successo con questa pratica è quello di giocare con le sfumature dello stesso colore passando da tonalità molto scure a tonalità super chiare capaci di creare contrasto in modo armonico.
Per evitare che il look monocromatico risulti banale e piatto, è consigliabile giocare un po’ con la texture dei capi scegliendo tessuti diversi dalla seta, al velluto, dal lino, alla viscosa, dalla lana lavorata di un maglione al paltò in trama liscia.
Anche la pelle, a contrasto con i capi in maglia, crea un effetto piacevole con differenza luminosità delle superfici. Infatti i tessuti catturando la luce in maniera diversa l’uno dall’altro, creando un senso di profondità nell’outfit realizzato in questo modo.
Gli accessori da scegliere nel total dressing
Ogni outfit che si rispetti è completato dagli accessori. Gli accessori non hanno mai un ruolo marginale, ma anzi, valorizzano e completano un outfit in modo magistrale.
Alcuni accessori possono fungere da catalizzatori e diventano dei veri e propri punti luce. Borsa, scarpe e gioielli devono seguire concettualmente lo stesso schema adottato per comporre l’intero outfit.
Ad esempio, se ci si è abbigliati scegliendo vari tonalità di marrone, abbineremo degli accessori in beige chiaro come le scarpe e la borsa, e magari, se indossiamo una maglia chiara, potremo puntare su una bella collana vistosa in marrone scuro.
Perché questa tendenza è così apprezzata?
I motivi di base per cui il tonal dressing piace molto sono due.
Il primo è che consente di avere un guardaroba più snello e facile da comporre.
Il secondo è che permette di comporre outfit minimali molto eleganti ma al tempo stesso versatili.
Inoltre gli si deve riconoscere la capacità di far sembrare sempre un outfit curato e pensato anche quando è in realtà composto da capi decisamente semplici.
Una tendenza che permette di sperimentare senza troppo difficoltà e che consente di creare outfit di forte impatto. L’abbigliamento ton sur ton, perché di questo si tratta, ci regala la possibilità di avere uno stile personale, disinvolto ed elegante sempre e comunque.