Tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza

Tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza
Tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza

Il verde è uno dei colori di tendenza nell’arredamento di quest’anno. Nei colori malva, così come nelle tonalità pastello, od anche in quelle più acide di verde, o intense petrolio, questo colore riesce a creare un forte equilibrio ed armonia negli ambienti da arredare. Colore della “speranza” ma anche colore fortemente rilassante e, al tempo stesso, elegante e raffinato. Vediamo come scegliere le tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza.

Tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza

Può piacere o non piacere, ma il verde, è uno di quei colori che evocano calma, serenità ed armonia, quindi è perfetto per creare ambienti accoglienti e, al tempo stesso, rilassanti con un tocco di eleganza e sofisticatezza in più. Vediamo alcune idee per utilizzare il verde nelle varie stanze della casa, dalla cucina, al soggiorno, dal bagno alla camera da letto. Colore passepartout anche per la camera di ragazzi e ragazze.

Tonalità verdi in soggiorno

In soggiorno le tonalità verdi tra cui scegliere sono molteplici. Per chi ama le tinte pacate è perfetto il verde menta o il verde pastello. Mentre chi ama colori decisi potrà ad esempio si può optare per un divano in verde smeraldo.

Alcuni tessili come tendaggi e cuscini potranno completare l’arredamento. Anche le pareti possono vestirsi di un tocco di verde chiaro conferendo al soggiorno grande personalità.

La camera da letto in verde

Una camera da letto verde chiaro è rilassante ed elegante al tempo stesso. Una parte in verde che fa da sfondo alla testiera del letto potrà conferire alla camera un’aspetto raffinato. Anche qui un rafforzativo dell’arredo può venire da i tessili come tende, cuscini e copriletto scelti magari in diverse tonalità di verde, creando un pellette armonica e gradevole.

Le tonalità di verde da usare in camera da letto sono molteplici, dal verde lime, al verde salvia fino al verde pistacchio o a tonalità di verde deciso ed incisivo.

Sicuramente il verde pistacchio è una sfumatura capace di dare sviluppi interessanti anche se non facile da utilizzare, in quanto densa e satura. L’importante per usare questo colore è fare attenzione alle dimensioni: perfetta in camere spaziose e ben illuminate dalla luce naturale.

Nelle foto alcune idee ed esempi validi di come poter utilizzare il colore verde nelle camere da letto.

Una cucina verde

Anche la cucina potrà fregiarsi del colore verde. Mobili verdi e rivestimenti verdi ma anche solo accessori e tessili in verde potranno donare all’ambiente cucina una connotazione particolare che ben si addice anche alle verande ed ai giardini d’inverno.

Piccoli dettagli come tovaglie, presine, fiori e tovaglioli verdi, completano con garbo l’arredamento della cucina. Il verde salvia come quello della cucina con foto risulta sempre elegante e raffinato con un tocco di gentile pacatezza.

Il relax in bagno? Scegli il verde!

Un bagno arredato con il colore verde potrà essere dinamico e moderno se si punta su tonalità accese, o al contrario, rilassante e pacato se si opta per tinte pastello e colori delicati.

Piastrelle verdi, o rivestimento in parte verde, sanitari o vasca colorata possono costituire un modo per creare un’atmosfera in bagno molto suggestiva e rilassante al tempo stesso.

Piccoli dettagli come gli accessori in verde a contrasto chiaro e scuro possono completare un’arredamento verde molto piacevole. Anche in questo caso le tonalità di verde da poter utilizzare sono molte ed il risultato, come si vede dalle foto, è molto diverso ma sempre piacevole ed elegante.

Bagno verde

Tonalità verdi in altri ambienti della casa da arredare

Il verde è uno di quei colori che si presta ad essere utilizzato in tutti gli ambienti della casa, dal corridoio all’ingresso, fino alla cameretta o alla studio.

Oltre ai colori però è importanti scegliere ed abbinare nel modo giusto i materiali. Colori come il grigio si sposano perfettamente con il verde salvia, così come materiali come il legno o fibre come il cotone, la lana e la seta.

Ciò consente di poter apportare una grande personalizzazione agli ambienti e conferire ad ogni spazio il suoi sapore e la sua atmosfera.

Oltre alle foto che sono molto indicative, vi lasciamo gli ultimi consigli di base per arredare la casa in verde.

Consigli su come arredare con il colore verde

La prima cosa da considerare è la tonalità da scegliere. In una camera da letto in cui si vuole che regni eleganza ma anche atmosfera rilassante è consigliabile optare per un verde pastello o verde salvia.

Per un bagno invece, potremmo anche utilizzare delle tonalità di verde più incisive dal verde mela al verde smeraldo.

Per uno studio raffinato sceglieremo magari verde salvia e grigio od anche un verde scuro, cupo, dalla tonalità anglosassone. Le tonalità scure infatti risultano più formali, mentre quelle chiare riescono a creare un ambiente decisamente più rilassante.

Si potrà combinare il verde con altri colori come ad esempio il grigio, il bianco, il blu, il giallo ed il beige, tanto per citarne alcuni. L’aggiunta di accessori verdi di varie tonalità conferisce un tocco di personalità in più.

Infine creare uno spazio che sia a propria misura, partendo proprio dalla scelta del colore base, dei tessili e delle combinazioni di colori e materiali che possono davvero fare la differenza. Abbiamo visto tanti modi ed idee per personalizzare gli ambienti domestici con tonalità verdi per arredare una casa rilassante di tendenza in modo semplice e con gusto.

I colori sono uno di quegli elementi che va di pari passo con lo stile. in base allo stile sceglieremo, per arredare colori diversi tra di loro come spiegato in questo articolo: Tutti gli stili di arredamento: come scegliere i colori in base allo stile.

Previous articleAlessandro e Alessandra-Alex: significato, onomastico e numerologia del nome
Next articleReggiseni con Swarovski lingerie firmata Tatto Christies

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.