Dolce con frutta secca e marmellata

Dolce con frutta secca e marmellata
Dolce con frutta secca e marmellata
Questo dolce di frutta secca e marmellata è di semplice realizzazione, veloce da preparare, alla portata di tutti, il suo gusto è particolare e gradevole. Vi sono dei dolci complicati che richiedono anche una certa abilità nella preparazione. Questo dolcetto invece oltre ad essere davvero buono e di una grandissima semplicità e lo si prepara velocemente grazie all’utilizzo della pasta sfoglia. Ma vediamo insieme gli ingredienti necessari e la preparazione.

Dolce con frutta secca e marmellata ingredienti

Dose per 6 persone

Per una maggiore quantità vi consiglio di prepararne e cuocerne due anche alternando la farcitura con marmellata e cioccolata nera o bianca o magari al pistacchio.

1 confezione di pasta sfoglia fresca o congelata, (se volete potete prepararla voi)
100 gr di frutta secca e candita (noci nocciole mandorle, ananas banana cocco mango)
1/2 barattolo di marmellata ai frutti di bosco (amarene, fragola)
zucchero

Preparazione Dolce con frutta secca e marmellata

La preparazione, come già accennato, è estremamente semplice e la marmellata, se non vi piace, potrà essere sostituita con cioccolato del tipo preferito.

Iniziamo, dunque con lo stendere la pasta sfoglia nella teglia, farcire con la marmellata e la frutta secca, arrotolare il tutto realizzando un dolce largo 10 cm e lungo 25-30cm.

Con una forchetta è necessario schiacciare molto bene i due margini esterni ed unire al centro il rotolone. La chiusura fatta bene è importante e serve a non far fuoriuscire la farcitura durante la cottura in forno.

Per ultimo, farcito il tutto, spolverare con zucchero la superficie, infornare a 180°C per circa 20-25 minuti.
Togliere dal forno il dolce di frutta secca e marmellata e lasciate raffreddare bene prima di tagliarlo in rotolini per evitare che si rompa.
Infine, servire il dolce con frutta secca e marmellata una volte freddo e tagliato.

Lo stesso dolce si può ottenere utilizzando del cioccolato insieme alla frutta secca. In alternativa si potranno preparare tanti piccoli fagottini ripieni di frutta secca e marmellata assortiti con altri farciti con cioccolato e frutta secca. Piccoli fagottini o “saccottini” monoporzione perfetti anche per la merenda o la colazione.

Utilizzo della pasta sfoglia

Con la pasta sfoglia si possono preparare ricette dolci e salate in modo facile  e veloce come ad esempio i rustici ripieni.

Infatti la pasta sfoglia è un tipo di impasto che si presta alla preparazione di moltissimi piatti, non solo dolci ma anche di altro tipo.

Permette di decorare, sperimentare e realizzare un’infinità di ricette, incluse torte farcite salate o dolci. L’unico consiglio è di scegliere un prodotto di buona qualità per ottenere delle ricette migliori e digeribili.

Ripieno dolce con frutta secca
Ripieno dolce con frutta secca
Previous articleTortino di patate farcito e cotto al microonde
Next articleCesti Natalizi: come confezionarli e cosa inserire all’interno

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.