Melone: ricette estive antipasti e dessert

melone ricette
Melone: ricette estive antipasti e dessert

 

Il melone è un frutto sia estivo che invernale. Un frutto gradevole,  dal sapore intenso, si adatta a numerosi usi in cucina. Lo si può utilizzare per preparare delle  insalate estive, comunemente utilizzato come antipasto servito con del prosciutto crudo (dolce), tagliato a pezzi e servito in macedonie di frutta  semplici o con aggiunta di gelato. Inoltre si possono realizzare ottime marmellate con i meloni sia a polpa gialla che bianca aggiungendo alla frutta passata, dello zucchero. Insomma di ricette estive e non, a base di melone, ne troviamo tante e, in ultimo, con il melone si possono preparare anche ottimi gelati fatti in casa.

Ricette con il melone

Melone: usato come aperitivo ed antipasto con porto

Un aperitivo, o antipasto inconsueto, ma molto gradito, è rappresentato dai meloncini Dudain, una varietà molto piccola non sempre reperibile sul mercato. Questa varietà presenta una polpa molto profumata e dolce. Svuotare sempre bene  il melone dai semi, e dividerlo a metà. Con uno scavatore togliere una parte di polpa ricavando delle palline che andremo poi a riposizionare all’interno del melone stesso. Il melone così preparato andrà riempito di buon Porto e servito agli ospiti.

                                              
Spiedini di melone

Semplici, di facile realizzazione e di grande effetto decorativo gli spiedini con il melone. Gli ingredienti necessari sono variabili a patto che vi siano anche dei quadratini di melone come base di preparazione dello spiedino. Potrete aggiungere altra frutta, o dei cibi salati per completarli.

Preparare gli spiedini alternano quadratini di melone ad altra frutta o a rotolini di frittata sottile ripieni di prosciutto crudo.

 

Spiedini di melone

Antipasto di melone  e prosciutto dolce

Questo è forse l’uso più comunemente conosciuto del melone giallo. L’antipasto di melone a base di prosciutto dolce e fettine di melone.

Lavate e tagliare a fette il melone privandolo dei semi e della buccia, stendete su ogni fetta di melone, una fetta di prosciutto crudo dolce preferibilmente Parma  o San Daniele che si sposano meglio con il dolce del frutto e  disponete il tutto in piatti da portata.

 Servite in tavola.

Prosciutto e melone

Dessert di melone o gelato

Per la preparazione di dolci estivi e freddi come musse, gelato, sorbetti ed altro il melone si rende perfetto come ingrediente di base. Potrete anche semplicemente congelare il melone a quadretti e poi frullarlo servendolo in coppette usando come guarnizione delle fettine sottilissime di melone.

1) Un ottimo dessert a base di melone e gelato.

Ricavate delle palline di melone con l’apposito scavino e disponetele in un bicchiere alterandole con del gelato alla vaniglia, guarnite il tutto con panna montata e servite.

2) Un’altra ricetta consiste nel tagliare il  melone giallo  in due svuotarlo dei semi e riempirlo di crema di  fragole frullate, cospargere il tutto con panna montata e servite questa delizia di frutta.

Come scegliere i meloni maturi

Per la preparazione di dolci, antipasti e ricette fredde a base di melone la prima cosa da fare è imparare a scegliere il melone maturo e pronto per la sua consumazione.

La prima regola nello scegliere un melone è quella di sceglierli con cura: con la mano stretta a pugno bussiamo sulla buccia del melone. Un melone  maturo dovrà restituire un suono sordo. Al contrario, meloni ancora acerbi produrranno un rimbombo vuoto.
Altro segnale spia del grado di maturazione di un melone è l’odore, i  meloni maturi emanano un aroma dolce e fruttato. Il picciolo di un melone maturo, inoltre, dovrà essere morbido e dovremmo riuscire a rimuoverlo senza difficoltà dovrà presentare una zigrinatura intorno che indica che il picciolo si stava staccando prima della raccolta.
 Infine, nel punto opposto al picciolo, il melone dovrà risultare morbido ed elastico al tatto.
Il melone può essere utilizzato anche per la preparazione di creme viso, latte detergente e maschere, oltre che consumato come alimento per la preparazione di piatti di ogni tipo.
Ti potrebbe interessare: meloni tipologia,  usi, coltivazione

 

Previous articleSognare un elefante significato, simboli e numeri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.