Nel periodo estivo  le melanzane  sono ottime per realizzare insieme ai peperoni e ai pomodori ripieni ottimi antipasti, contorni ma anche secondi proteici se riempite di carne macinata. Questo perché si tratta di ricette che possono essere gradite e consumate sia calde che fredde insieme ad altre verdure cotte al forno come i pomodori al riso o le patate.
Una di queste ricette è quella delle melanzane gratinate, perfette per l’estate, ottime come antipasto ma anche come secondo o contorno.
Melanzane gratinate ingredienti necessari
Gli ingredienti di base sono quelli che trovate nella lista ma potrete operare alcune modifiche in base al gusto personale. Ad esempio se piace, si potrĂ aggiungere dell’aglio tritato o in alternativa ometterlo. Se si è allergici o intolleranti al lattosio si potrĂ sostituire il formaggio con parmigiano senza lattosio o sceglierne uno stagionato molti mesi che non contiene, giĂ di suo, il lattosio. Ma andiamo a vedere gli ingredienti necessari per la preparazione di questo piatto gustose a base di melanzane.
Ingredienti (4 persone)
4 melanzane di media grandezza
150 gr di macinato
4 alici
1 uovo
parmigiano 2 cucchiai
prezzemolo (aglio se piace)
pangrattato
mollica di pane
sale e pepe
olio
Melanzane gratinate e ripiene: ricetta
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti procediamo con la preparazione delle melanzane ripiene gratinate.
Mescolate il macinato con l’uovo e la mollica di pane (due manciate) in un contenitore, aggiungete il parmigiano, le alici sminuzzate, il sale il pepe ed il prezzemolo finemente tritato. Amalgamare il tutto e aggiungere un po’ di aglio tritato finemente.
Tagliate le melanzane per il verso della lunghezza per poi svuotarle della meta della polpa. Fate attenzione a non tagliarvi. Procedete con la preparazione e andate a riempire il tutto.
Riempite l’interno con l’impasto precedentemente preparato compattandolo  molto bene. Coprire le melanzane con la carta stagnola ed infornarle a 20° C gradi per un ‘ora. Gli ultimi 15 minuti di cottura, togliete la stagnola e lasciate rosolare.
Le melanzane ripiene e gratinate sono pronte, ora sta a voi decidere se consumarle calde e appena sfornate, o mangiarle fresche, lasciandole raffreddare e ponendole un poco in frigorifero. Questo piatto e perfetto anche per portarlo fuori casa, usarlo in una scampagnata o da consumare al mare. Perfetto da abbinare ad altri prodotti dell’orto come le patate al forno, i pomodori al riso, le zucchine o i peperoni, da cuocere tutti insieme in forno utilizzando una grande teglia.

Servire in tavola
Semplice, genuino ed uno dei miei piatti preferiti !! 🙂