Tra i numerosi nomi da donna troviamo Agnese, Annis, ma anche Ines e Nancy. Agnese è un nome dolce che ha varie declinazioni in base al paese in uso. Vediamo insieme qual è il vero significato del nome AGNESE.
Agnese-Annis-Ines-Nancy: significato del nome
Il nome Agnese deriva dal greco e significa letteralmente “pura e casta”. Il suo onomastico viene festeggiato il 21 gennaio in memoria di Santa Agnese una bambina tredicenne romana martirizzata sotto Diocleziano nel 304.
Il nome Agnese deriva dall’aggettivo greco ἀγνός (aghnòs) i latini pensavano erroneamente che il nome derivasse da agnus, l’agnello, e per questo sant’Agnese, giovane martire romana, veniva rappresentata con un agnellino in braccio.
Agnese varianti e diffusione
La forma Ines è propria di paesi come la Spagna, la Francia e il Portogallo, ma è molto usata anche in Italia.
Ines ed Inez sono in uso anche in Italia, sono nomi diffusosi specie al sud durante la dominazione spagnola.
Il nome Nancy, invece, era in origine un diminutivo di Annis, forma medievale di Agnes. Sono nomi utilizzati in particolar modo nei paesi anglofoni.
In Francia troviamo Agnès; “Aune” in Finlandia, ed infine, “Agnesa” in Slovacchia.
Nel nostro paese, l’Italia, il nome Agnese è considerato classico ed ha mantenuto, nel tempo, una diffusione abbastanza costante.
Caratteristiche del nome Agnese e corrispondenze
Il metallo associato al nome Agnese è il mercurio, mentre il segno zodiacale il Sagittario, infine il numero fortunato associato al nome è il 10.
Significato: Casta, pura, immacolata
Onomastico: 21 gennaio
Origine: Greca
Colore: Verde
Pietra: Smeraldo
Metallo: Mercurio
Segno zodiacale corrispondente: Sagittario
La personalità di chi porta questo nome è spesso associata ad un indole calma e tranquilla. In genere si tratta di una persona dalla natura positiva che tende a giustificare e cercare la positività in ogni cosa e persona.
La purezza ed il candore, proprio del significato letterale del nome, si riflettono spesso anche sul carattere rendendo la persona che porta il nome Agnese, capace di amare intensamente in modo puro, rinnovando continuamente i propri sentimenti affettivi per chi gli sta vicino.
Numerologia del nome Agnese
Sebbene il numero fortunato, come visto sia il 10, secondo la metodologia Pitagorica al nome Agnese e ai suoi derivati corrisponde la seguente numerologia:
A-G-N-E-S-E= 1-7-5-5-1-5 = 24 = 6
A-N-N-I-S= 1-5-5-9-1= 21= 3
I-N-E-S= 9-5-5-1= 20 = 2
NANCY= 5-1-5-7= 18 = 9
Personaggi famosi
Sono molte le persone famose che nel corso della storia hanno avuto questo nome o i suoi derivati. Storicamente ricordiamo Santa Agnese Vergine e martire del IV secolo.
Sempre storicamente, ricordiamo Agnese di Poitou che fu regina del Sacro Romano Impero nell’XI secolo.
Ed ancora Agnese Sorel che fu nel XV secolo l’amante di re Carlo VII di Francia.
Nel mondo dello sport ne troviamo diverse che hanno questo nome, ma ricordiamo Agnese Maffeis, e Agnese Possamai, entrambe sportive e atlete italiane.
Tra le attrici, ad esempio, ricordiamo Nancy Brilli, sempre attrici ricordiamo Agnese Nano, nota per ala sua interpretazione nel film “Cinema Paradiso”.
Sempre con il nome di Nancy ricordiamo la first lady Nancy Regan.
Sempre attrice ma di nome Agnes Moorehead statunitense nota in special modo per il suo ruolo di Endora nella serie TV “Vita da Strega“.
Tra le registe, sceneggiatrici e fotografe francesi invece ricordiamo la celebre Agnès Varda. Infine Agnes Obel nota cantatrice e musicista danese insieme ad Agnese Sinatra.
Con il nome Ines invece citiamo alcuni personaggi famosi tra i tanti: Inés Sastre attrice e modella spagnola insieme a Inés de castro che invece fu regina e consorte in portogallo.
Tra i personaggi politici ricordiamo Inés Arrimadas; ed infine, un’altra modella famosa Inés de la Fressange, stilista e modella francese.
Come visto Agnese, Agnes, Ines e Nancy, sono tutti nomi in uso in moltissimi paesi e molti personaggi noti del presente e del passato hanno portato questo nome.
Un bel nome. Praticamente il mio preferito, e posso confermare l’associazione con il colore verde.
Si un bel nome ma anche i derivati nono sono male ciao