Marco-Gianmarco-Marcantonio: significato, onomastico e numerologia del nome e suoi derivati

Marco-Gianmarco-Marcantonio: significato, onomastico e numerologia del nome e suoi derivati
Marco-Gianmarco-Marcantonio: significato, onomastico e numerologia del nome e suoi derivati

Il nome Marco è molto diffuso e porta con se una serie di nomi derivati composti, o alterazioni dello stesso:

  • Alterati: Marcolino, Marcuccio, Marchino, Marchetto.
  • Composti: Gianmarco, Gianmarco, Marcantonio, Marcaurelio.
  • Nomi doppi: Marco Antonio, Marco Aurelio, Marco Tullio.
  • Femminile: Marca, Marchina, Marcolina, Marcuccia.

Si tratta di nomi dalle origini antiche che si sono andati via via diffondendo e sono arrivati fino ai tempi odierni. Alcuni di essi decisamente molto usati anche attualmente, come il nome Marco e Gianmarco, altri meno, come Marcantonio o Marcaurelio. Scopriamo di più su questi nomi, origini, numerologia, segno zodiacale e molto altro.

Marco.png

Significato ed origini del nome MARCO

Il nome Marco sembra derivare dal latino Marticus, sostituito più tardi dalla forma Marcus, il significato letterario di Marcus è sacro a Marte, il noto Dio romano della guerra, od anche da Maris (maschio virile), Dio etrusco della guerra. Al Dio Marte era dedicato il mese di marzo, motivo per cui ai bambini nati in questo mese (Marzo), era imposto molto spesso il nome Marco.

Questo nome, oltre ad essere attualmente molto diffuso, lo era anche sin dai tempi dell’antica Roma, nome dell’oratore Marco Tullio Cicerone (I secolo a.C.) e dell’imperatore del II secolo d.C. Marco Aurelio Antonino.

Venezia e San Marco

Per quel che concerne la cristianità e la chiesa, il nome è legato al culto per San Marco Evangelista, il quale dopo la crocifissione di Gesù, pellegrinò in viaggi missionari per la diffusione della parola di Gesù insieme San Pietro.  Fu ucciso dai pagani e il suo corpo, sepolto in Egitto, venne trafugato nell’828 da due mercanti di Venezia, in seguito fu trasferito nella splendida città veneta, dove fu eretta, in suo onore, la nota Basilica di San Marco.

Una delle piazze più famose al mondo è quella di Venezia che prende il nome di Piazza San Marco. Una città importante ed unica che ha dato il nome Marco alla sua piazza principale in onore a San Marco Evangelista.

Personaggi famosi dal nome Marco e derivati

Tra i personaggi famosi si ricordano Marco Polo e Marc Chagall (pittore). Ma ve ne sono tantissimi, sia in epoca antica, che moderna, ne trovate un elenco dettaglio in Wikipedia e tra essi è presente anche il noto cantante Mark Anthony, l’astronauta svizzero Marco Sieber, ma anche vescovi ed arcivescovi, sportivi, artisti, letterati e molti altri.

Particolarità nome Marco

San Marco, patrono di Venezia, è festeggiato da cattolici e ortodossi il 25 aprile, giorno in cui si ricorda San Marco Evangelista, mentre in altre zone d’Italia l’onomastico viene festeggiato il 31 gennaio.

Un nome importante quindi connesso al segno zodiacale del Sagittario, il cui colore è rappresentato dal deciso rosso mentre la pietra è il rubino ed il metallo è il ferro. Il numero fortunato dei nati sotto questo nome è il 7 numero fortunato per eccellenza.

Numerologia del nome Marco:

M-A-R-C-O = 4-1-9-3-6 = 23=5

 Interpreta il significato delle lettere che compongono il tuo nome: clicca qui

Significato: sacro a Marte (Maris: maschio virile)

Onomastico: 25 Aprile e 31 Gennaio

Origine: Latina

Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro

Segno zodiacale connesso: Sagittario

Numero fortunato 7

Numero 7:perfezione e felicità

Previous articleApprocci integrati nella cura dell’anziano: la medicina incontra l’assistenza sociale
Next articleCome proteggere la pelle da sole e inquinamento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.