389972978
sabato, Luglio 5, 2025
Home Blog Page 551

Blog notizie in vetrina dati visite

unici.jpg

Oggi il blog ha registrato un impennata in salita, probabilmente i vacanzieri sono rientrati nelle loro abituali abitazioni e ripreso le attività, con esse le visite web sono nuovamente in salita, ed il blog che ha un anno di vita continua la sua piccola scalata.

 

 

 

 

pagine-blog.jpg

 

 

 

Zaini e borse fotografiche Lowepro

Lowepro SlingShot 300 aw, è un comodo professionale zaino per apparecchi fotografici dotato di ampia monospalla e cinta opportunamente imbottita regolabile da allacciare in vita, che ne sostiene il peso permettendo l’apertura e la visione interna completa. Ruota comodamente in vita ed è dotato di una maniglia superiore per agevolarne gli spostamenti.

Zaini e borse fotografiche Lowepro

Lowepro fastpack 350 ( prezzo101,86 euro)


Realizzato completamente in microfibra è fornito nel colore nero con rifiniture grigie.
Il peso di questo zaino è di 1,4 Kg, le misure interne sono 30 x 16,5 x 30 cm, mentre le dimensioni esterne sono: 33 x 23 x 44 cm.
Lowepro 300, possiede un’apertura laterale che permette di accedere comodamente  ai vari alloggiamenti di cui è dotato, puo’ contenere una reflex con obiettivo montato e altri 4 o 5 obiettivi extra, presenta delle tasche interne ben organizzate che consentono di deporre agevolmente oggetti di pronto utilizzo quali  cellulare ,flash, obiettivi. Lo zaino Lowepro SlingShot 300 aw, è provvisto di un comodo copri-zaino (all weather cover), realizzato in materiale impermeabile, utilizzabile in caso di pioggia o in condizioni di eccessiva umidità in zone umide od in prossimità di corsi d’acqua.

                                      Nova 170AW ( 47,41 euro) e Rezo140AW (36,47 euro)


Per la sua grande praticità e capienza è perfetto per gli appassionati di fotografia e per i fotoreporter, reperibile nei negozi che vendono apparecchiature fotografiche e in diversi siti online (geniapix.it, Kelkoo.it), talvolta si deve attendere qualche giorno in più per i tempi di consegna, (circa 8 giorni).
Il prezzo di questo zaino, sia pur con qualche variazione, si aggira intorno ai 98,00 euro, mentre per un buon usato è possibile trovare delle occasioni intorno ai 60 – 70 euro circa.

Oltre a questo pratico modello la Lowepro produce vari tipi di zaini fotografici facilmente reperibili con prezzi a partire da 53 euro (Pro runner 300), fino a modelli costosi quali venduti a 273 euro quali Trekker 300 AW, al seguente indirizzo su amazon.it troviamo circa30 proposte differenti con capienza colori modelli e prezzi svariati.

Tre modelli a confronto
  • Lowe Pro Zaino Fastpack 100 Rosso 69,22 euro

  •  Lowepro Slingshot 200, zaino monospalla per SLR digitale e obiettivi euro 119,99 
  • Lowepro – DryZone Rover – Zaino, colore: Giallo di Lowepro euro 214,90

Visiona gli zaini e le borse.>>>

Decreto per lo sviluppo economico rilancia l’edilizia

Il decreto per lo sviluppo  rilancia l’edilizia  e agevola i numerosi proprietari di immobili, finalmente in un periodo di recessione che ha visto impoverire l’intero paese, si apre un importante spiraglio per l’edilizia ma anche un’opportunità per i  numerosi  proprietari di immobili,  grazie all’approvazione del  nuovo  decreto per lo  sviluppo.  

Corrado Passera, ministro per lo sviluppo  economico,   afferma che secondo previsioni  concrete, il decreto aiuterà la ripresa e  la crescita dell’economia italiana. Tra le novità più importanti va sicuramente annoverato  il settore del le ristrutturazioni, tra le misure contenute nel provvedimento  è  stata attivata la proroga a giugno del 2013  di cui in molti hanno  già usufruito.

Inoltre per quel che concerne gli interventi di ristrutturazione volti al risparmio energetico degli edifici  la detrazione irpef sarà  del 55%, mentre per  le ristrutturazioni edilizie, la detrazione irpef salirà dall’attuale  36% al 50% con un aumento del 14% rispetto agli attuali parametri ,  il limite massimo dell’importo sale e viene portato  a 96.000 euro.

 

Le detrazioni sulle ristrutturazioni riguarderanno anche tutti gli interventi di messa a norma delle abitazioni visto che secondo una stima del ministero, sono  circa 8 milioni quelle che hanno bisogno di un intervento urgente di risanamento e di opere riguardanti l’ottimizzazione e la sicurezza,  come per esempio il rinnovo degli impianti elettrici o l’installazione di rilevatori di perdite e fughe di  gas

Per il 2013 si prevede un notevole incremento degli investimenti in manutenzione straordinaria, con una conseguenziale crescita del dato di  occupazione inerente il settore edile.

In virtù del nuovo decreto verrà rafforzato lo sportello unico per l’edilizia, che costituirà il  canale  elettivo a cui rivolgersi per tutte le pratiche.

Le previsioni  del volume d’affari connesso al settore edile  si ipotizzano in ascesa con valori medi  che oscilleranno da 200mila a 2 milioni di euro e riguarderanno la  soglia di volume d’affari delle imprese le quali potranno  posticipare il pagamento dell’ IVA, all’atto dell’emissione della  fattura.

 

 

2706248586_aa07fbfa5a.jpg

Samsung Galaxy Tab 2 in regalo con Galaxy S3

Samsung Galaxy Tab 2 (7.0) e’ in realtà una  versione rivista e corretta del primo tablet in assoluto della linea Galaxy Tab,  il modello P1000.  in questi giorni a partire dal 25 Agosto è offerto in regalo con l’acquisto di un Galaxy S3 della Samsung.
Un regalo di casa Samsung:  acquistando lo smartphone Android di punta della famiglia Galaxy S3, sarà possibile avere gratuitamente niente meno che un tablet PC con schermo a 7 pollici.
Il nuovo Galaxy Tab 2  possiede una risoluzione 1024×600 pixel, un processore dual core, ed  1 GB di memoria RAM. Dotato  di sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.
In grado di registrare  video ad alta  risoluzione full HD tramite la fotocamera posteriore  di  3 Megapixel, doppia fotocamera.
Altre funzioni:
  • HSPA – AGPS 
  •  GLONASS
  • Wi-Fi
  •  memory card
  • funzione chiamate

Samsung Galaxy 3 Italia offerto con Tablet 2 in omaggio

Un regalo di casa Samsung: nei prossimi giorni, acquistando lo smartphone Android di punta della famiglia Galaxy S, sarà possibile avere gratuitamente niente meno che un tablet PC con schermo a 7 pollici.
Il tutto ad un prezzo vantaggioso di 530 euro [tutto tecnologia.com].
Un offerta veramente accattivante per gli amanti degli smartphone ben  due dei dispositivi più tecnologicamente avanzati del comparto mobile:  smartphone e tablet.
Tra i due dispositivi è infatti possibile comunicare, scambiarsi files mentre la funzione All-Share Play consente di  trasmettere da un dispositivo  all’altro fotografie e video.

Ma al di la di ciò che si può fare collegando i due dispositivi è l’offerta determinata dal  prezzo che è molto conveniente, un regalo tutto estivo con la quale la società coreana ha deciso di premiare i suoi acquirenti.
La data è prossima: dal 25 Agosto al 30 Settembre inclusi, si ottiene,  all’acquisto del Smsung Galaxy S 3, incluso nel prezzo anche un Samsung Galaxy Tab 2 7.0 in versione Wi-Fi.
Unico vincolo della promozione è che lo smartphone sarà nella versione italiana IMEI e non internazionale.
Ovviamente si può sceglierne il colore ( bianco o nero).

Caratteristiche Tablet vai…>>

Benetton collezione moda 2012 – 2013 autunno inverno

Benetton ricalca la sua tradizione multicolore anche per l’autunno inverno 2012 2013, modelli per tutta la famiglia, uomo donna e bambino ispirati ad  una tradizione inglese  di abbigliamento fortemente outdoor, articolato nelle grande quantità di forme e modelli espressione di ricercata comodità, e arricchito da infiniti colori  e ovviamente ottimi  tessuti.

Tutti i capi sono concepiti come espressione di massima indossabilità, suggerendoci un abbigliamento caldo e tipicamente invernale proveniente dall’uso delle lane fini pettinate: alpaca, mohair, shetland, tweed harris, flanelle, cashmere, nelle maglie così come su tutti i capi, viene posto un forte accento sui colori come da buona tradizione Benetton. 

 

 

Bennetton-3.PNG

 

 

Adottati senza limiti i modelli in lana duble face, tinta unita, a quadri o disegnati, Benetton ha creato una linea che esprime un concetto  innovativo di indossare le maglie, allo stesso modo il brand Benetton italianissimo è tutto ispirato ai colori e all’arte ripercorrendo le immagini di stampe e grafica contemporanee e di opere realizzate con fotografia digitale. Il risultato sono una serie di capi d’abbigliamento proposti e indossati  in alternanza di colori sfoggiati in tinte unite, quadri, sciarpe multicolori, zuccoti, vestiti e calzini eclettici.

 

 

benetton2

 

 

Per chi ricerca un abbigliamento sofisticato e contemporaneamente metropolitano potrà facilmente spaziare tra forme e colori  dei numerosi capi della collezione urban style arricchita da una new collection che prevede parka in nylon e eleganti capispalla in piuma che delineano una nuova e grande tendenza per questa stagione.

Tra gli accessori spiccano i calzini da donna media lunghezza coloratissimi che ripropongono i classici pois anni 30.

 

 

Bennetton-5.PNG

 

 

Bennetton-1.PNG

 

 

 

la collezione è arricchita di nuove proposte e finiture che spaziano dalle tonalità più forti di indaco, arancio, fino ai delavé, colori ripresi dall terra e dalla natura, marrone, giallo e verde intenso accompagnano capi con una forte espressività che ritagliano un concetto del “vissuto” riproponendo rigorosamente uno  stile “very vintage”. Ritornano i quadri stile  tipicamente inglesi in tutte le fogge e dimensioni e tappezzano gli abiti e le giacche sia al maschile che al femminile.

 

 

Benneton-4.PNG

 

 

Una collezione, quella proposta da Benetton di grande carattere e originalità sia per quel che concerne la moda la femminile che al maschile. Un orgia di colori che lascia spazio anche alla classicità del nero in modelli fortemente romantici e sexy come questo della foto.

 

 

Bennetton-6.PNG

 

 

Fotografie di: courtesy United Colors of Benetton

L’intera collezione e visibile[ qui ]

Servizi da tavola Cartuja de Sevilla

I servizi da tavola Cartuja de Sevilla sono delle opere d’arte che hanno origini antiche.
Una storia che ha origine in Inghilterra nell’ Ottocento per arrivare al sud della Spagna, in Andalusia. Un viaggio che si ferma a Siviglia, dove la famiglia Pickman apre una piccola azienda di prodotti e stoviglie in ceramica di granade qualità e che, con il passare degli anni si  ingrandisce. Nel 1871,  La Cartuja de Sevilla è chiamato a fornire  la  Casa  Reale dei Savoia di Amadeo I.
In seguito vieni insignito (1873) del  titolo di marchese il fondatore della ditta Pickman, un connubio tra  innovazione e tradizione questo è lo spirito che ha dato vita a La Cartuja de Sevilla. 

 

 

Zuppiera  Anniversario ( 100 euro)

Piatti, vassoi, tazze e tazzine, tutto creato con una lavorazione della ceramica di alta qualità capace di regalare una raffinatezza ricercata senza tempo, grazie anche alle decorazioni in pieno stile iberico. Tante opere d’arte per arredare con stile  la tavola.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Piatto da presentazione Negro (42 euro).

 

 

 

Oltre ai tradizionali set da tavolo composti da piatti piani e fondi, dolce, insalatiera, zuppiera e piatti da portata la Cartuja de Sivilla ha un settore dedicato  ai pezzi artistici e alle serie limitate[vai al sito.
La Cartuja de Sivilla è espressione di ceramiche di qualità disegnate come tante piccole opere d’arte che vestono la tavola con un gusto indiscutibilmente raffinato ereditato nel tempo e mai tramontato.
I piatti hanno un prezzo a partire dai 6 euro per i piccoli da dolce in ceramica bianca fino a 15/20 euro per i piatti da tavola fondi e piani, mentre per quelli da presentazione o portata partiamo dai 20 euro fino ad arrivare ai 57 euro, un po’ superiore il costo delle zuppiere, tutte molto belle. Ideali per arredare la propria tavola, ed esibire per le grandi occasioni,  ottime da regalare ad amici e parenti, indicatissime per  un regalo di nozze “ricercato”.
Zuppiera Aurora ( 77 euro)

Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

Impianti elettrici come scegliere gli interruttori
Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

 

Se siete in procinto di rimodernare o edificare la vostra casa vi consiglio di prestare particolare attenzione all’impianto elettrico e a tutti gli accessori ad esso connessi, prese,  punti luce, interruttori e così via , cercando di immaginare come arrederemo la nostra casa e dove avremo bisogno di avere i lampadari  o piccole fonti di luce, le prese elettriche , i cavi per la TV o la linea telefonica.

Impianti elettrici come scegliere gli interruttori
Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

 

Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

 

Ottimizzare i punti luce e le prese (di corrente o altro) è indispensabile nell’allestimento di un appartamento, rendono il suo uso funzionale e si evita di veder gironzolare per la casa fili elettrici e prolunghe di ogni genere, che oltre a non essere completamente sicure causano danni estetici e pratici.

Oltre all’interno della casa, cercare di redigere un piccolo progetto che riguardi anche il suo esterno, ossia giardini, terrazzi o eventuali balconi.

Generalmente l’elettricista o comunque colui che si occupa di realizzare un impianto  elettrico, tiene conto di regole standard sia di sicurezza che di utilizzo, ma il proprietario dell’abitazione, o qual si voglia struttura edile ( uffici negozi ecc) è l’unico che può realmente sapere e decidere le zone di utilità e il loro impiego e in relazione ad esse provvedere le pareti e i soffitti delle relative linee e prese.

 

Le prese elettriche e gli interruttori

A questo punto meritano un attenzione particolare le prese elettriche e  gli interruttori. Parlando comunemente di essi siamo portati a pensare a placchette plastiche o metalliche dotate di fori ( prese) o interruttori per accendere e spegnere la luce o altro: Be, non funziona più così!

Negli ultimi vent’anni il mercato si è notevolmente evoluto, così come le televisioni sono state provviste di schermi piatti  ad alta definizione e telecomandi, i PC e i cellulari hanno subito una crescita tecnologica esponenziale , non da meno sono stati gli interruttori  e le prese elettriche.

Così nel tempo il modo di concepire l’impianto elettrico nelle nostre abitazioni  è cambiato profondamente, la “ramificazione strutturale” dell’impianto elettrico  all’interno delle abitazioni costituisce una specie di “sistema nervoso” in grado di offrire un infinità di servizi  che vanno ben oltre il semplice comando di accensione di lampade o affini.

La BTicino negli anni ha messo a punto una seri di  interruttori  dotati di ogni “diavoleria” e in grado di fornire numerosi servizi utili: orologio elettronico, rivelatori di fumo e di gas, salvavita per il bagno, lampade d’emergenza, stazione metereologica, lampade segnapasso, termometro ambiente, programmatore settimanale, connettori EDP (trasmissione dati), prese TV e connettori Hi fi, light dimmer, regolatore di intensità luminosa, suoneria elettronica, questo e molto altro possiamo trovare in un “interruttore”. Si possono programmare accensioni e spegnimento (caldaia, luce, condizionatori,  comandare l’accensione e il movimento di tapparelle e tendaggi, ottimizzare il nostro impianto audio domestico o prevenire incidenti e fughe pericolose. Questi sistemi, ormai tradizionali, si inseriscono nell’impianto facendo ovviamente riferimento ai punti interruttore/presa che possono essere caratterizzati da placche prodotte  in una decina di colori diversi e svariate forme, o da placche metalliche con finitura cromata, bronzo o nichel.

La casa telematica, al giorno d’oggi è una vera e propria realtà.