I colori e le nuance animano le tendenze d’arredamento così come quelle della moda. Alcune volte questi due settori camminano di pari passo per quanto riguarda i colori. Sicuramente i colori riescono ad influenzare moltissimo l’impatto visivo sia di cosa si indossa che dei rivestimenti tessili che arredano le proprie case. Ma non solo i tesili risentono di queste nuance del momento, anche i mobili, i rivestimenti murari come le piastrelle, non da meno le pareti e le decorazioni. Scopriamo dunque quali solo i colori di stagione più gettonati per l’arredamento Autunno Inverno 2025/26, quali i colori pantone e quali le tinte che sembrano scivolate nel dimenticatoio.
Colori di stagione più gettonati per l’arredamento Autunno Inverno 2025/26
Le tendenze cromatiche in fatto di colori e arredamento per l’autunno e inverno 2025 e 2026 mirano alla creazione di ambienti caldi, avvolgenti e sofisticati al tempo stesso con un richiamo che riconduce alla natura e al comfort.
Le tendenze arredo influenzate dai colori pantone puntano ad una combinazione di tonalità terrose, insieme ai color neutri ma dall’impatto visivo morbido che, in alcuni casi, si contrappongono ad accenni di colore intenso. Marrone intenso, verde bosco e verde salvia, antracite, senape, variazioni di grigio ma anche bianco, crema ed avorio minimali e luminosi: Scopriamoli uno per uno iniziando dai colori con forte personalità ed impatto visivo!

French roast o marrone
Per creare un atmosfera sofisticata calda e al tempo stesso d’impatto, si colloca il marrone terroso denominato anche French roast, una tinta molto di moda che troviamo nell’arredamento ma anche nell’abbigliamento. Riproduce i toni caldi della terra ed evoca determinazione e sicurezza.
Senape ed ocra scuro
Sia il color senape che l’ocra scuro, sono due colori decisi da usare con moderazione. Adatti per aggiungere tocchi di luce e colore, sono perfetti quando vengono utilizzati in modo circoscritto per sottolineare dei dettagli o quando scelti per gli accessori.
Verde e Bosco e Salvia
Sia il verde che il colore salvia sono spesso usati nell’arredamento sia da chi ama lo stile british, che per chi apprezza quello shabby chic. Ma per arredare la casa, attualmente questi due colori sono perfetti per ogni stile.
Il verde bosco è dotato di grande eleganza specie se adottato in tessili come tendaggi e divani. Oltre a richiamare fortemente la natura il verde, sia esso bosco o salvia, sono tinte che offrono eleganza, e il verde salvia, nello specifico Smoky Sage, si adatta perfettamente ad arredamenti minimalisti. Sono comunque due colori che, già da qualche anno, popolano le fiere dell’arredamento.




Colori minimali per arredare autunno e inverno 2025/26
Oltre ai colori arredo dall’impatto visivo, come quelli appena visti del marrone, senape e verde, vi sono poi le nuance più pacate, quelle minimali che convivono bene con uno stato d’animo tranquillo ed un arredo essenziale.
Grigio Antracite e grigio carbone
Alcune tonalità di grigio come il grigio carbone o il grigio antracite, sono perfette per chi ama lo stile minimalista rigoroso ed essenziale. Il grigio è un colore che non suggerisce emozioni romantiche, ma ordine e pulizia.
Sia il Grigio antracite che il Grigio carbone con anima scura, sono un’alternativa per arredare la casa che si rivela chic e moderna e che ha preso piede soppiantando il nero, in quasi la totalità.

Luminosità e pulizia con il bianco e i colori crema
Lo abbiamo affermato moltissime volte il bianco come i colori chiari tipo il crema o il bianco grigio sono dei veri passepartout: i colori chiari dilatano gli ambienti, a differenza di quelli scuri, e infondono un senso di pulizia illuminando gli spazi.
I colori in questione che emergono tra i colori pantone per l’arredamento sono il greige che è una fusione del grigio con il beige, il bianco crema o avorio più morbido rispetto al tradizionale bianco.
Accenni di colore
Oltre alle nuance prese in considerazione che vanno dal grigio, al marrone, al senape, fino al verde bosco o salvia e al beige, ci sono poi quelle tonalità fatte per contrapporsi ai toni pacati e minimali e caratterizzarli con tocchi di colore decisi.
Sicuramente sia il rosso, nelle sue varie declinazioni, che il blu, sono perfetti a tale scopo. Il blu notte evoca mistero e personalità, infonde calma e crea un’atmosfera rilassante.
Mentre colori come il rosso scarlatto o Poppy Red o rosso papavero aggiungono all’arredamento un tocco di inequivocabile energia, sono in grado, inoltre, di accentrare l’attenzione diventando un punto focale nell’arredo.
Quali sono i colori pantone in evidenza per questa stagione 2025-2026?
Sicuramente il colore dell’anno 2025 è il PANTONE 17-1230 un marrone deciso denominato Mocha Mousse molto ricercato ed utilizzato.
Un’altro marrone si aggiudica il podio tra i colori pantone ed è Hot Chocolate (pantone 19-1325) un marrone caratterizzato da tonalità rossicce che lo rendono perfetto per arredare la zona giorno.
Per gli amanti dei colori caldi ecco che si afferma il Poppy red un bel rosso esuberante che ha un impatto visivo sensuale e deciso (pantone 17-1664).
Non mancano le tonalità del cielo: pantone 19-4340 è un bel blu profondo “Lyons Blue” una nuance che evoca eleganza e sensualità di grande impatto visivo.
Sempre rimanendo nelle tonalità marroni troviamo il Bronze Brown o pantone 18-0937 una nuance raffinata che suggerisce un arredamento di lusso con la sua eleganza autentica e decisa.
Quali sono i colori arredo in declino (da non usare?)
Alcuni colori sono decisamente in declino ma il loro utilizzo è vincolato poi al gusto personale e al tipo di ambiente da arredare.
Per terminare non mancano le tonalità blu più ariose ma al tempo stesso fredde: è il caso del pantone 14-3905 o Lavander Blue che infonde all’arredamento un senso di calma e pace.
Quindi, dopo aver visto quali sono i colori di stagione più gettonati per l’arredamento Autunno Inverno 2025/26, andiamo a scoprire le nuance che sono finite nel dimenticatoio in termini di arredamento e colori.
Bianco puro
Il bianco puro, quello dall’effetto ottico minimalista ma freddo, viene soppiantato e sostituito da tonalità più corpose e morbide come il bianco crema e il bianco avorio, sicuramente una tonalità più gradevole e calda per arredare.
Grigio freddo
Il grigio è molto usato nell’arredamento ma, alcune tonalità come i grigi freddi e asettici simili al bianco, vengono sostituiti da nuance più caratterizzanti come il grigio antracite ed il grigio carbone, una variante più scura con grande personalità.
Arredare con i colori 2025/2026
Sebbene le tendenze del mercato dell’arredamento siano quelle citate, va detto che quando si allestisce e si arreda un appartamento i fattori che influenza la scelta dei colori sono molteplici: dimensioni, spazio, luminosità e destinazione d’uso dei locali influenzano moltissimo le decisioni e le scelte arredo.
A questo, si somma ovviamente il gusto personale. Quindi, al di la delle tendenze moda in fatto di arredamento, e ai colori Pantone declamati, il consiglio è quello di fare sempre una scelta consapevole e mirata che rispetti le proprie esigenze abitative e che rispecchi la nostra personalità e gusto.




