L’elefante è un animale mastodontico che suggerisce grandiosità e autorevolezza. La vita degli elefanti poi, svolta in comunità dove tutti si aiutano, potrebbe rivelarsi di grande esempio nelle culture moderne e, in sogno potrebbe fornirci elementi importanti relativi alla famiglia e alla comunità del sognatore. Fatta questa premessa su questo splendido animale, mastodontico e al tempo stesso molto dolce, vediamo cosa si cela dietro al sognare un elefante o più di un elefante anche in relazione alla simbologia presente e alla situazione contingente presente nel sogno.
Sognare un elefante significato e simbolismo
Mantenendo fede alla sua maestosa grandezza, sognare un elefante può indicarci forza e potenza, sia fisica, che mentale e spirituale, una forza presente e dunque disponibile per il sognatore, utile per affrontare la vita e le sue molteplici sfide.
Non solo la forza si associa a questo animale ma anche l’intelligenza e la saggezza sono tipiche degli elefanti e questo dunque nei sogni potrebbe indicarci che vi è una crescita personale che può portare ad uno stato emotivo stabile e sereno. La stabilità poi può influire sia nella propria percezione della vita che nelle relazioni con gli altri.
Sognare elefanti e fortuna
In molte culture l’elefante è simbolo di buona fortuna, prosperità, realizzazioni, si tratta di un vero e proprio amuleto di buona sorte e abbondanza. Per questo vedere in sogno degli elefanti è considerato un buon auspicio in particolar modo se presentano la proboscide rivolta verso l’alto.
L’inconscio e gli animali nei sogni
Per quanto riguarda l’inconscio va ricordato che quando si sognano degli animali è sempre la parte più recondita è nascosta del sognatore che parla, quella che si rivolge all’istinto e rappresenta le forze profonde e inesplorate della mente umana, quelle che contengono segreti e archetipi. La parte irrazionale umana e istintiva.
Per comprendere meglio il messaggio che emerge dal sognare un elefante o più elefanti, è bene considerare altri fattori, come lo stato di salute dell’elefante: è vivo o è morto? Od ancora: L’elefante è pacifico o pericoloso? Lo si nutre in tranquillità, o si fugge da esso? E così via.
Sognare un elefante morto
Se un elefante vivo e in salute suggerisce forza e intelligenza un elefante morto nei sogni indica un periodo di crisi e mancanza di forze. Sono presenti dei problemi nella vita del sognatore che gli impediscono di essere sereno.
Sognare un elefante pericoloso e arrabbiato
Probabilmente il sognare elefanti arrabbiati e pericolosi indica che il tuo sogno sta mettendoti in allarme circa una situazione che il tuo inconscio vive come pericolosa. Persone ed eventi probabilmente ti stanno sopraffacendo e vivi una situazione in maniera poco serena.
Sei in allerta per un attacco in arrivo, o magari, alcuni lati della tua personalità stanno emergendo in maniera quasi violenta, tanto da spaventarti. Riflettere sull’attuale situazione della tua vita può aiutarti ad identificare il “vero pericolo”.
Sognare di accarezzare un elefante
Sebbene si tratti di un animale imponente, l’elefante è riconosciuto anche per la dolcezza ed il senso di “famiglia” che possiede. Sognare di accarezzare un elefante in tutta tranquillità simboleggia la capacità di amare, perdonare e non portare rancore.
Dare da mangiare ad un elefante nei sogni
Giardino zoologico? Parco naturale? O magari luogo improbabile? Ovunque siate se vi trovate nel sogno a dare cibo all’elefante indica che hai aiutato qualcuno nella tua vita e che questo qualcuno ti è stato riconoscente. Accudimento e senso di protezione.
Trovare un elefante davanti alla porta di casa
Il fatto che la casa sia la tua e che l’elefante si trovi davanti alla tua porta indica che dovrai o stai affrontando delle problematiche relative alla tua famiglia. In che modo e misura potrebbero indicartelo altri elementi, come lo stato di salute dell’elefante, il suo modo di porsi, il tuo stato d’animo e così via.
Considerare ogni elemento e simbolo
L’elefante nei sogni può indicarci moltissime cose, sempre se si tiene in considerazione, oltre all’animale in se, il proprio stato d’animo, la situazione in cui si presenta l’elefante, il suo stato di salute o i suoi comportamenti:
Cosa fai nel sogno? Cosa fa l’elefante? Quali sono le emozioni provate difronte a questa situazione? In quale luogo ti trovi?
Per una corretta interpretazione andranno considerate tutte le possibili simbologie presenti senza trascurare nulla. Ora vediamo la numerologia legata al sogno dell’elefante.
Sognare un elefante e numeri da giocare: Smorfia Napoletana
Sicuramente un elefante con la proboscide in su è considerato di buono auspicio. Detto questo, la numerologia consiglia di giocare i seguenti numeri quando si sogna un elefante o degli elefanti:
Elefante numero 12
Elefante allo zoo o parco numero 86
Elefante libero numero 3
Elefante bianco numero 90
Sognare un elefante numerologia pitagorica
Secondo Pitagora la numerologia condiziona il mondo intero. Ogni situazione, oggetto, data è legato al mondo dei numeri. Per quanto riguarda la numerologia pitagorica rispetto all’elefante, è la seguente:
ELEFANTE = 5-3-5-6-1-5-2-5 = 7 numero di buon auspicio, il 7 indica perfezione e felicità
ELEFANTI = 5-3-5-6-1-5-2-9 = 9 numero positivo indica trasmutazione, cambiamento e giudizio
Ti potrebbero interessare i numeri da 1 a 10