Sognare degli animali assume diversi significati a seconda del tipo di animale del suo atteggiamento, se si tratta di un animale che vola “aquila”, il suo significato è legato al concetto di volare.
Sognare degli animali: significato simboli e numeri connessi
Abbiamo parlato in precedenza dei sogni e del loro significato del modo per interpretarli in modo psicoanalitico tenendo conto della numerologia ad essi connessa, sono stati trattati in numerosi articoli: sogni e il simbolismo e il metodo da adottare, andremo ad analizzare i vari simboli che possono comparire di volta in volta nei vari sogni, ricordandovi che ad ogni simbolo sono sempre legati dei numeri considerando il punto di vista “della Smorfia“ che li usa per il gioco dell’otto, sia dal punto di vista pitagorico e cabalistico applicando, secondo le tavole pitagoriche, la numerologia collegata alla parola presa in esame.
Animali nella storia: significa e simbologia
Ricordiamo che nella storia di tutti i tempi gli animali, hanno assunto dei ruoli rilevanti, spesso identificati con le divinità in molti popoli o con i demoni, talvolta usati per sacrifici ed offerte propiziatorie; allo stesso modo li troviamo presenti nella iconografia cristiana, in cui la colomba rappresenta la pace e lo Spirito Santo.
Animale nei sogni: identificazione con
Ancora oggi si tende ad identificare determinati animali con caratteristiche particolari come ad esempio il leone al coraggio, il cane con la fedeltà, il serpente (biblico) con la tentazione ed il tradimento; nei sogni, però questo atteggiamento è forviante in quanto l’animale è, in questo contesto, un archetipo che rappresenta gli strati più profondi dell’inconscio umano. Per Freud, il quale interpreta i sogni in contrapposizione a Jung, i sogni sono strettamente connessi alla sfera sessuale, motivo per cui il serpente così come l’elefante vengono associati ad un simbolo fallico.
Sognare di essere aggrediti da un animale
Se sogniamo di essere aggrediti da un animale (cane) ciò esprime dei forti sensi di colpa che inconsciamente si rivelano in un contesto onirico. Un cavallo al galoppo sta indicare un esplosione di sentimenti e passioni, mentre un agnello indica un amore disinteressato ma anche una tendenza alla sottomissione e al masochismo. Sognare un serpente è indice di cambiamenti e rinnovamenti, ma anche di tradimento e sfiducia, questo simbolo va analizzato con molta attenzione prendendo in considerazione il contesto onirico.
Secondo la Smorfia i numeri da giocare all’otto sono i seguenti:
- Animale 15 e 18:
- che assale 4,
- che morde 53,
- mansueto 54
Secondo l’interpretazione dei numeri associati alle lettere riferita al metodo pitagorico:
A – N – I – M – A – L – E = 1 – 5 – 9 – 4 – 1 – 3 – 5 = 28 = (2+8) = 10
Il numero 10 è considerato uno dei numeri perfetti dieci sono i nomi biblici di Dio, nella numerologia viene associato alla sicurezza e ai guadagni.
Il numero 10 è riconducibile al numero 1
Guarda dunque sia il numero 10 che il numero 1 🙂
👉 Significato dei numeri da 1 al 10, vi consiglio questa lettura
👉 Significato dei numeri da 11 al 22 invece, vi consiglio questa lettura
Se vi interessa conoscere il significato di altri sogni cercateli nell’elenco sottostante in continuo aggiornamento: 👉 I sogni elenco per titolo
Ti potrebbe interessare:
Sognare “un Aquila”, “Alto e Basso”, Volare: numerologia e significato
Il numero 10 è il numero dei fuoriclasse 😉
e andiamo…
[…] affetti da malattia nel sogno sono gli animali, siano essi cani, gatti, od altre specie, la parte ferita di noi, quella che necessita di cure è […]
[…] il nostro corpo e i nostri istinti. Ovviamente è moto importante considerare il tipo di animale che appare nei sogni ed il suo […]