Un pensiero gentile quale può essere?

Un pensiero gentile quale può essere?
Un pensiero gentile quale può essere?

Un pensiero gentile può essere realmente caratterizzato da un oggetto, come quando si decide di fare un regalo inaspettato, così come da un’azione. Un pensiero gentile è semplicemente rappresentato da un atto carino e gradito compiuto verso un’altra persona, sia essa un amico, un conoscente, un familiare od anche un estraneo. E’ un gentil pensiero fermarsi ad aiutare una persona in difficoltà per la strada, ma è altresì un pensiero gradito e gentile organizzare una cenetta romantica per due specie quando l’altro/a è all’oscuro di tutto. I pensieri gentili fanno bene a chi li riceve così come ha chi li dona. Ma scopriamo di più sull’utilità reale dei pensieri gentili e sui risvolti psicologici che quest’ultimi possono avere.

Un pensiero gentile quale può essere?

Abbiamo già visto alcuni esempi su quali possono essere i pensieri gentili da compiere. In realtà sono davvero infinite le occasioni in cui si può compiere un bel pensiero nei confronti di un’altra persona.

Fare un regalo inaspettato è un pensiero gentile, organizzare una breve vacanza per qualcun altro è un bel pensiero ma anche semplicemente offrirsi di preparare il caffè, sparecchiare la tavola, “fare la cucina” o innaffiare un giardino, sono dei pensieri che offrono supporto e gentilezza ad altre persone.

Essere gentili, ed avere un pensiero che si materializza in un’azione o in un bene; è un gesto che esprime solidarietà, empatia, condivisione e attenzione verso l’altra persona. Anche donare il proprio tempo agli altri è un pensiero gentile e generoso.

Il pensiero gentile è sempre gradito, ed indica che la persona che lo attua ha a cuore i desideri e le necessità altrui, siano esse di una persona di famiglia, di un amico o di un estraneo.

Cosa rappresenta realmente un pensiero gentile rivolto verso altre persone?

Arrivati a questo punto, penso che sia ben chiaro cosa rappresentino gesti educati, gentili e premurosi rivolti verso altre persone: indicano un’apertura mentale, un’attenzione all’altro ed una grande sensibilità.

E’ vero, ci sono anche persone che compiono pensieri ed azioni gentili spinti dall’interesse, e si aspettano che tali azioni abbiano un tornaconto di qualche tipo. Ma noi vogliamo prendere in esame solo le azioni vere, i pensieri affettuosi e i gesti di attenzione che sono rivolti all’altro, non per interesse materiale, ma per amore verso il prossimo.

Anche l’educazione ricevuta può spingerci a compiere di pensieri graditi, ma va detto che quelli che hanno realmente un effetto positivo sono quelli che vengono dal cuore e che sono intrisi di spontaneità.

L’effetto della buona azione e del pensiero gentile

Sia che si tratti di una buona azione, come offrirsi di lavare i piatti per tutti, o aiutare qualcuno ad attraversare la strada, tanto per citarne alcuni, il fatto di compiere una buona e gentile azione, o avere un pensiero volto verso qualcuno, materiale o non, generalmente ci fa sentire bene.

Oltre a questo chi riceve il gesto gradito, o il regalino, o la sorpresa proverà un sentimento di apprezzamento nei confronti di chi lo ha donato e questo, nel tempo, tende a fare da collante rafforzando i rapporti sociali, affettivi, lavorativi e così via.

I detti popolari non sbagliano

E’ vero i detti popolare non sbagliano mai hanno sempre un fondo di verità. Se è vero che in ogni regola vi sono delle eccezioni, in linea di massima possiamo affermare che la gentilezza, genera gentilezza, che i pensieri gentili ricevuti, tendono a motivare chi li riceve a compiere a sua volta un gesto carino nei confronti di chi gliel’ha donato.

Insomma il detto “chi di spada ferisce di spada perisce” o “chi la fa l’aspetti” non sono proprio appropriati in questo caso, ma indicano comunque il concetto di azione e reazione che è insito anche nei rapporti umani (eccezioni escluse).

Le variabili nei rapporti umani sono infinte, e dunque, non vogliamo fare di questo concetto una regola. Se così fosse, non esisterebbero guerre, omicidi, pestaggi e tantissime altre cose orrende che popolano il pianeta.

Ma, in linea di massima, il pensiero gentile è un gesto in grado di animare positività e, se siamo persone che compiono gesti gentili, molto spesso abbiamo una vita migliore e più appagante di coloro che caratterialmente sono degli orsi (con tutto il rispetto per gli splendidi orsi), persone sentimentalmente e affettivamente chiuse e prive di sensibilità rivolta verso gli altri.

Siate gentili, il mondo intorno a voi sarà sicuramente migliore!

Previous articlePasta e fagioli: un ottimo primo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.