Penne alle verdure e salsiccia

Penne alle verdure e salsiccia
Penne alle verdure e salsiccia

Un primo piatto molto veloce da realizzare con ingredienti sostituibili che consentono di realizzare un  primo gustoso utilizzando  “quel che abbiamo in casa”  pochi ingredienti quindi, stiamo parlando delle penne con verdure e salsiccia sono di semplice preparazione. Ci sono primi piatti elaborati, altri complessi e ottimi primi piatti di pasta semplici e veloci che non deludono mai il palato. Pochi ingredienti genuini come le verdure soffritte e un po’ di sapore che viene dalle salsicce ed il primo piatto farà il suo dovere in tavolo. Vediamo come preparare questa pasta con salsicce e verdure. 

Ingredienti penne con verdure e salsiccia

  • 2 salsicce o una confezione di pancetta
  • odori ( cipolla, sedano, carota, prezzemolo)
  • funghi ( 2 manciate 4 funghi)
  • piselli in scatola 1/2 scatola
  • olio
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • sale e pepe
  • penne o mezze penne

Se non avete in casa i funghi non importa, potrete inoltre, sostituire la salsiccia, con pancetta o affettati tagliati finemente ( salame, mortadella prosciutto ecc.) ecco perché si tratta di un primo piatto di pasta versatile. Facile da fare con ingredienti sostituibili e interscambiabili, economico ed adatto un po’ a tutti. Se non vorrete usare la salsiccia potrete optare per del macinato magro ed il risultato sarà comunque un ottimo primo di pasta, buono e più digeribile. 

Preparazione pasta

  1. Fate rosolare in un pentolino con olio, tutti gli odori tagliati a pezzettini, insieme alla pancetta o alla salsiccia (o entrambe), aggiungete i funghi e i piselli, versate il vino bianco e lasciatelo evaporare.
  2. Aggiungete un po’ d’acqua per terminare la cottura. Salate, pepate e aggiungete del prezzemolo fresco tritato finemente. (Un pizzico di peperoncino non ci sta male, sempre che gradiate il sapore un po’ piccante). Altrimenti potrete omettere il peperoncino od usare pepe o zenzero in polvere come alternativa salutare. 
  3. In una pentola portate a bollore l’acqua precedentemente salata e cuocete le penne, circa 8 minuti ma vi consiglio di assaggiarle di tanto in tanto per sondare la cottura giusta della pasta. Scolate e ripassate in padella con il condimento preparato.

Servite in tavola il primo piatto di penne, verdure e salsicce bello caldo e fumante.

Consigli per la cottura delle penne

Come visto, la preparazione è molto semplice ed adatta anche a chi non sa cucinare o sta imparando da poco (come imparare a cucinare in pochi giorni). L’importante è seguire la ricetta e non perdere d’occhio la cottura della pasta che dovrà essere al dente  e mai troppo cotta. 

A tal proposito vi consiglio spassionatamente di attenervi al tempo di cottura, ma al tempo stesso, di assaggiare la pasta in fase di cottura perché da un fornello all’altro e da un’altitudine all’altra (livello mare) i tempi di cottura variano sensibilmente. Infatti, il tempo di cottura indicato sui pacchi di pasta “è puramente indicativo” e non può da solo aiutarvi al 100%  ma, è il vostro palato a fare la differenza. 

Vi lascio anche un altro articolo che potrebbe rivelarsi utile specie se siete alle prime armi in cucina: 

CUCINARE FACILE ricette: 10 ricette semplici e consigli per i principianti

Cosa mangiare a cena? 50 idee veloci da cucinare 

 

Previous articleCase con metratura ridotta? Comfort, colori e funzionalità nei mini appartamenti

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.