Natale, la corona dell’avvento: come realizzarla

Ghirlande natalizie: come realizzarle
Ghirlande natalizie: come realizzarle

E’ tradizione di origine nordica quella che prevede la preparazione della corona dell’Avvento, le quattro domeniche che precedono il Natale ci si prepara ad accogliere tale festività realizzando l’albero, il presepe e varie altre decorazioni natalizie, tra cui la corona o la ghirlanda natalizia o la corona dell’avvento. Tante le tipologie di ghirlande o corone dell’avvento che si possono realizzare in base al materiale e alle decorazioni che si deciderà di adottare. Troviamo ghirlande realizzate con pasta, con fiori, con palline di natale o con pigne dipinte. Vediamo come creare la ghirlanda di Natale in modo creativo e alcune idee facili.

Natale, la corona dell’avvento: come realizzarla

I materiali da utilizzare sono semplici e poco costosi, occorrerà del fil di ferro abbastanza spesso per costruirne la base, uno più sottile magari in rame per legare i rametti, le pigne e le candele, un bel nastro rosso dello spessore di almeno 2 cm per infiocchettare le candele e dei rametti d’abete che potrete sostituire con un nastro per l’albero di natale di color verde opaco, ma se possibile è meglio utilizzare  dei veri rametti d’abete che conferiranno alla vostra corona un aspetto più realistico.

Infine procuratevi delle piccole pigne andando a raccoglierle personalmente o acquistandole nei supermercati e nei negozi che nel periodo natalizio ne sono più che provvisti, troverete sia quelle semplici in confezione da 6 – 8 o 10 pezzi a poco più di un euro, potete acquistare quelle semplici o quelle dipinte d’oro, andranno bene anche tutti e due tipi alternati sulla vostra ghirlanda.

Curiosità sulla corona dell’avvento

Una curiosità che non tutti sanno è che il posizionamento a croce delle quattro candele corrisponde ai 4 punti cardinali (nord, sud, est ed ovest) e simbolicamente hanno un significato, vengono poste in questo modo in quanto devono illuminare tutta la terra e far si che tutti gli uomini ne vedano la luce e si preparino ad accogliere la nascita di Gesù. Inoltre la corona dell’avvento si deve storicamente all’idea di un pastore  protestante Johann  Hinirich Wichern, vissuto nell’800.

 

Corona-dell-avvento.png

Materiali per realizzare la corona dell’avvento

  • Filo di ferro grande
  • filo di rame sottile
  • rametti d’abete
  • pigne
  • nastro di raso circa 1 metro e mezzo
  • 4 candele
  • nastro adesivo

Se volete potete aggiungere 1 o 2  palline di natale piccole scegliendo tra i colori  rosso verde o oro.

Procedimento creazione corona dell’avvento

Con il filo di ferro robusto modellate un cerchio di circa 35 cm di diametro (se volete potete rimpicciolire leggermente  la corona), ricopritelo con nastro adesivo preferibilmente verde. Aiutandovi con il filo di rame, legate uno ad uno i ramoscelli di abete al cerchio principale, sovrapponendoli leggermente in modo da formare una bella corona compatta.

Alla base di ciascun ramoscello disponete una pigna in modo da coprire eventuali collegamenti visibili. A questo punto, collocate le candele in modo simmetrico rispettando i quattro punti cardinali e aiutandovi  sempre con il filo di rame che legherete da ambedue i lati fissando la candela se volete potete acquistare gli appositi porta candele in plastica ed unirli alla corono utilizzando la colla a caldo mediante una pistola (costo medio a partire dai 6 euro).

Dopo aver fissato le candele con il filo di rame alla corona, rifinite ogni candela con un fiocchetto rosso(trovate sotto il link che spiega come fare fiocchi); alla base e aggiungere 1 o 2  o pigne alla base della stessa.

La corona dell’Avvento può essere collocata al centro della tavola  il giorno di Natale, o appesa come decorazione utilizzando lunghi nastri.

In foto alcune tipologie di ghirlande natalizie fai da te: 1) ghirlanda con pasta dipinta; 2) con pigne dipinte di bianco e 3) con rametti e semi di lino.

Corone dell’avvento creative

In realtà, la varietà di corone dell’avvento che si possono creare è davvero infinita, si possono utilizzare un’infinità di materiali nuovi, così come di recupero, e dar spazio alla propria fantasia adottano materiali anche inusuali come bottoni, tappi, pezzetti di legno, piccoli pupazzi a tema come babbo natale, renne, pupazzi di neve etc. ma anche nastri e decorazioni che si utilizzano per gli abiti ed i tessili, come le nappine, merletti e pizzi e molto altro.

Per concludere, penso che possa interessarti, sempre a tema fai da te natalizio, ed utile per la creazione di ghirlande o corone dell’avvento, la spiegazione di come fare da se dei fiocchi natalizi che trovi in questo altro articolo: Come realizzare dei fiocchi natalizi.

In questo sito trovi anche altre guide utili in tal senso, dal come dipingere le pigne a come realizzare palline di natale creative, stelle ed angeli con filo ed altro, che potranno esserti utili per creare una ghirlanda unica e particolare.

 

Previous articleDifferenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida

8 COMMENTS

  1. Lo scorso anno avevo scritto un post con vari lavoretti… devo decidermi a tirarlo su, la pigrizia di questo anno mi vieta di scriverne uno nuovo 

    • uno sulle ghirlande l’ho scritto anche lo scorso anno ma è diverso … a me non pesa anzi mi piace scrivere di queste cose e quando ho tempo realizzarle ed insgnarle ai miei figli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.