Cane indisciplinato cosa fare?

0
Cane indisciplinato cosa fare?
Cane indisciplinato cosa fare?

Hai un cane ed hai problemi ad educarlo? Una cane indisciplinato può diventare difficile da gestire ma sappi che con la pazienza e l’educazione ma soprattutto la coerenza si può riuscire a rettificare i comportamenti sbagliati di molti cani. Va considerato però che la razza, il tipo di vissuto del cane e le sue caratteristiche caratteriali potranno influire sul suo addestramento e sulla sua educazione. Educare un cane richiede pazienza, coerenza e comprensione vediamo dunque cosa fare e quali errori non commettere nell’educazione di un cane.

Indice

Cane indisciplinato e poco ubbidiente: come comportarsi

Sicuramente un cane indisciplinato e disubbidiente grava sulla serenità di una famiglia e talvolta rende problematici i viaggi e le uscite fuori case.

Ma al di la del carattere e del vissuto di un cane, alle volte siamo noi a sbagliare comportamento e ad educarlo in un modo poco corretto con scarsi risultati. Fortunatamente ci sono diverse cose che si possono tentare per cercare di migliorare la situazione: vediamo quali sono!

Stabilire una routine

Gli animali hanno bisogno di seguire una routine nell’ educazione giornaliera che li rassicuri e li renda abitudinarie. E’ bene stabilire orari fissi per le passeggiate, i pasti, il gioco e l’orario del sonno notturno. Questo aiuterà il tuo cane a capire cosa aspettarsi e quando.

Usa una comunicazione chiara

Le parole e di comandi da usare per il tuo cane dovranno essere brevi comprensibili e sempre quelli. Aa esempio per farlo sedere si userà il comando “seduto” senza cambiarlo in siediti o stai fermo etc.

Ricompense e rinforzi positivi

Le ricompense ed i rinforzi positivi come premi, coccole e bocconcini prelibati sono di grande utilità per insegnare al cane cosa fare e quando farlo. Le ricompense lo motivano e creano condizionamento e rinforzo positivo.

Allenamento progressivo

Quando si addestra un cane si deve iniziare sempre da comandi semplici e graduali per poi passare, piano paino, a richieste più complesse e articolate

Pazienza e costanza

Per addestrare un cane serve tanta pazienza e costanza specie se il suo carattere non è dei più facili. Non ci si deve aspettare cambiamenti immediati ma attendere che questi si verifichino nel tempo. L’approccio coerente nel tempo è fondamentale.

Evitare il castigo fisico

Evita di punire il tuo cane fisicamente, e cerca di essere paziente. Le punizioni infatti possono causare paura e stress, e il più delle volte tendono solo a peggiorare la situazione.

Socializzazione

Esponi il tuo cane a diverse persone, animali e ambienti fin dalla giovane età. Questo lo aiuterà a essere meno ansioso e più equilibrato.

Se questo non è stato possibile sin dall’inizio, talvolta sarà necessario desensibilizzarlo ed eliminare così degli ostacoli comportamentali dovuti a paura.

Esperienza positiva

Fai in modo che l’interazione con te sia positiva e piacevole. I cani sono più propensi a obbedire se associano il tuo comando a esperienze felici. Proponi l’addestramento come un gioco divertente e gratificante.

Considerazioni

Se trovi difficoltà nell’educare il tuo cane potrai rivolgerti ad un educatore cinofilo e farti aiutare. Un buon educatore potrà fornirti consigli utili e tecniche specifiche che ti aiuteranno nel compito di ducare il tuo cane.

Infine ricorda che passare del tempo, ogni giorno con il tuo cane che sia il gioco, la passeggiata o le coccole ti aiuterà a rinforzare il rapporto con lui e lo renderà più incline ad ascoltarti.

Non dimenticare però che ogni cane è un individuo con la propria personalità e temperamento e ciò significa che potresti anche dover cambiare il tuo approccio educativo in relazione alle sue esigenze specifiche e in questo, un educatore può esserti di grande aiuto specie se hai un cane particolarmente disubbidiente o un molto pauroso.

Previous articleRoma città, quali sono i luoghi più romantici da visitare nella capitale?
Next articleMatrimonio a Settembre: il mese più romantico dell’autunno
Ciao sono Mara Mencarelli, founder di questo ed altri siti. Blogger, webeditor, freelance. La scrittura e lo sport sono tra i miei interessi principali. Per informazioni e collaborazioni scrivi a maraoya21@gmail.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.