Come scegliere la colonna frigorifero

1
frigorifero
Scegliere il frigorifero

Scegliere il frigorifero o la colonna frigorifero in base allo spazio e alle esigenze

 

La cucina è uno di quegli ambienti domestici in cui trascorriamo molto tempo a preparare manicaretti e a svolgere anche altre attività. Gli elettrodomestici che la compongono, così come il mobilio dovranno rispettare le esigenze del nucleo familiari e le abitudini culinarie, motivo per cui andranno scelti con cura adattandoli alle esigenze di spazio e al numero dei componenti del nucleo familiare.

 

Scegliere il frigorifero

 

Nella scelta degli elettrodomestici faremo particolare attenzione a quale colonna frigo adottare e dove collocarla. Vediamo come scegliere la colonna frigo senza commettere errori di valutazione. Possiamo optare per un frigorifero a installazione libera o per uno di quelli ad incasso. Per avere le idee più chiare vi consiglio di visionare questo articolo: La cucina gli stili di arredamento più in voga.

 

Come scegliere la colonna frigorifero

l’estetica della colonna frigo riveste grande importanza, ma ancor di più la sua capienza e la sua funzionalità posizionatela preferibilmente lontano da fonti di calore, anche se attualmente le cucine standard la collocano vicino al forno e spesso anche al piano cottura, eviterete così inutile sprechi di energia dovuti alla dispersione termica del frigorifero dovuta al calore irradiato dal forno.

Frigorifero tradizionale o no frost?

Inoltre dovrete scegliere tra un frigorifero tradizionale ed uno no frost e tra un frigorifero dotato di uno o due motori, generalmente meno capiente ma più funzionale ed affidabile.

Infine, potrete scegliere tra le soluzioni che vi offrono delle colonne frigorifero dotate di congelatore posizionato in alto, o in alternativa con congelatore posto al vano sottostante della colonna frigo.

Qualora il nucleo familiare sia considerevole e amiate cucinare è consigliabile avvalervi di cucine free standing che coniugano in se l’arte della componibilità consentendovi di inserire anche dei frigoriferi molto ampi come quelli a due porte di tipologia americana.

Ovviamente tutto ciò dovrà essere compatibile con le dimensioni della vostra cucina e nel caso in cui ciò non sia possibile potrete sempre avvalervi di un frigorifero tradizionale e collocare in qualche altro ambiente della casa un comodo congelatore a cassetti contenitivi o a pozzetto. quindi valutate con attenzione la scelta della vostro frigorifero e della colonna frigo.

 

Ti potrebbe interessare:

Cucina in stile provenzale

Previous articleLe parigine: come indossare calze alla moda
Next articleDolce Nera live Porta di Roma 27 settembre 2013 tutte le foto
Ciao sono Mara Mencarelli, founder di questo ed altri siti. Blogger, webeditor, freelance. La scrittura e lo sport sono tra i miei interessi principali. Per informazioni e collaborazioni scrivi a maraoya21@gmail.com

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.