La nail art sta avendo un gran successo le tecniche di ricostruzione sono varie e mirano tutte ad avere della mani e sprattutto delle unghie in perfetta forma per lungo tempo. Alcune professioniste sono qualificate altre no, ma indipendentemente dalla qualifica e dalla regolarizzazione dell'attività che vede al suo attivo moltissime "abusive" la nail art può diventare, in taluni casi , oltre che una professione redditizia, mirata alla cura delle estetica delle mani, anche una vera e propria arte, ma per far ciò non basta partecipare ai corsi del settore più o meno regolari e i corsi della regione costituiscono l'unico modo che consente di praticare la professione rimanendo nella legalità , ma occorrerà una buona dose di talento naturale e spiccato senso artistico, cosa che spesso in molte professioniste del settore viene a mancare, si assiste così alla creazione di unghie disarmoniche, accoppiamento di colori poco consoni e utilizzo di materiali (perline, strass ecc) in modo non gradevole, così una cosa estetica diventa un' inestetica "pacchianata". I corsi servono anche ad affinare un gusto che magari non c'è, ciò non toglie che in questo contesto variegato si vedono delle vere e proprie opere artistiche realizzate da mani sapienti con gusto e personalità questa è la vera nail art e questo è il principio con la quale è nata. Ora quando ci si deve far sfilare molti soldi per avere sulle unghie delle proprie mani dei lavori non sempre ben fatti perché non provare a fare da sole? In che modo?….. ma utilizzando gli smalti semipermanenti.
Smalto semipermanente in gel: come applicarlo
Questi smalti sono di facile applicazione, hanno un costo abbastanza contenuto a seconda della qualità che si sceglie e sono fotosensibili, quindi induriscono con la luce.
- Preparate la mano disinfettandola, togliete le cuticole, limate le unghie con una lima a grana fine. spolverate le unghie e preparate la base. Non realizzate un'unghia troppo lunga vi impedirebbe il normale utilizzo delle mani. Opacizzate la superficie delle unghie con un prodotto specifico stabilizzante (primer 2)
- Ora senza aspettare che si asciughi applicate la base trasparente che farete asciugare sotto la lampada.
- Applicate lo smalto semipermanente e lasciate asciugare per 30 secondo circa a dito, lasciate catalizzare per altri 3 minuti tutta la mano e passate una seconda mano.
- Applicare il top mani gel e lasciate catalizzare pochi secondi per dito e poi un paio di secondi a lavoro concluso.
- Per rifinire le dita si potrà applicare una crema od un olio per cuticole.
Come applicare lo smalto in gel semipermanente
Come rimuovere lo smalto in gel semipermanente
- In questi caso dovrete utilizzare un solvente, tagliare l'ovatta in compresse in due o quattro parti imbevete per bene il cotone idrofilo e avvolgete una ad una le unghie.
- Lasciate in posa incartando ogni unghia con la carta d'alluminio per forno e lasciate agire per circa dieci minuti.
- Poi rimuovere lo smalto in gel facendo leva con lo spingi cuticole. ripulite la superficie per bene con il solvente apposito.
- Lavate e spazzolate le unghie ed applicate uno smalto rinforzante per 3 o 4 giorni poi se vorrete procedete alla preparazione di un nuovo e colorato smalto in gel semipermanente.
Come rimuovere lo smalto in gel semipermanente