Sognare le bambole significato simbolismo e numeri

Sognare bambole bambola realistica reborn occhi chiusi
Sognare le bambole significato simbolismo e numeri

Le bambole fanno parte della vita di molte di noi sin dalla più tenera età. Anticamente le bambole erano semplici, realizzate con mezzi di fortuna. Oggi troviamo bambole di ogni tipologia e genere, da quelle in ceramica, a quelle in vinile, fino alle bambole da collezione come le reborn (in foto copertina) che riscuotono successo in molte parte del mondo da circa un ventennio. Ma se le bambole sono apparse in sogno allora sarà necessario comprendere il simbolismo legato a questo sogno, ed i vari significati che si modificano sensibilmente in relazione al numero di bambole sognate, tipologia, bellezza etc. Scopriamo di più sul sognare le bambole significato simbolismo e numeri.

Sognare le bambole significato

Il sogno delle bambole spesso ci riporta all’infanzia come talvolta anche i sognare bambini che giocano, due sogni che possono coesistere in un contesto onirico, e quindi questo potrebbe esprimere nostalgia di un periodo dorato e piacevole che evoca innocenza, giochi allegria, specie se le bambole sono belle.

Un desiderio quindi di ritornare ad un periodo spensierato della vita. La bambola nei sogni può esprimere una rappresentazione legata sia al sognatore che ad altre persone. Quindi è importate far caso ai simboli e, in primo luogo, al tipo di bambola e al suo stato: nuova e bella, dolce, brutta, danneggiata, spaventosa, sono tutti elementi che modificano il significato del sogno.

Cosa può indicare il sognare delle bambole o una bambola? Simbolismo

Sognare bambole, può indicarci una parte di noi, come visto, o una parte di qualcuno a livello fisico o caratteriale. Sognare delle bambole solitarie è spesso connesso ad una persona specifica che è presente nella vita del sognatore e con cui si ha un legame fisico ed emotivo che influenza lo stato emozionale del sognatore.

Per questo l’aspetto della bambola diventa un simbolo fondamentale per interpretare il sogno perché indica come il sognatore percepisce questa persona e la natura della relazione.

Al tempo stesso, una bambola sognata potrebbe connettersi ad idee e progetti. Ad esempio il sognatore magari sta lavorando ad un progetto ed ha un obiettivo specifico che, attraverso il sogno della bambola, specie se bella si identifica come realizzazione.

Sognare una bambola da sola in alcuni casi specie se le emozioni non sono positive, potrebbe esprimere un senso di solitudine specie se ci si identifica nella bambola.

Sognare bambole brutte o danneggiate

Se nel sogno le bambole che vediamo sono brutte o danneggiate queste potrebbero rappresentare aspetti negativi che hanno a che fare con il sognatore, o con qualcuno a lui vicino.

Il fatto che la bambola in sogno sia danneggiata o brutta potrebbe esprimere alcune particolarità di noi stessi che non accettiamo. Questo potrebbe riguardare sia l’aspetto fisico che caratteriale o, al tempo stesso, indicarci persone a noi vicine che ci mettono a disagio e che percepiamo come negative.

L’aspetto sgradevole della bambola sognata riflette paure ed ansie che il nostro inconscio porta alla luce. Talvolta si tratta di un vero e proprio presagio.

Perché si sognano bambole realistiche? Emozioni

Le bambole possono essere più o meno realistiche, come ad esempio lo sono le reborn. La realisticità di una bambola in sogno può comportare un maggior coinvolgimento emotivo, e se realistica, rende il messaggio onirico ancora più forte. Se poi la bambola somiglia a una avuta nell’infanzia, quindi ad un oggetto reale, questo ci riconduce a sentimenti e ricordi ben precisi.

Qualora la bambola sognata sembra vera e viva, questo riconnette ad esperienze legate con altre persone e ricondurci al tema delle influenze esterne nella vita del sognatore e ad una sorta di manipolazione (sentirsi come una bambola).

L’elaborazione di esperienze recenti potrebbe manifestarsi attraverso un sogno di questo tipo, specie se la bambola è molto realistica e il sognatore ci si identifica.

Sognare le bambole e numeri connessi da giocare

Secondo la Smorfia Napoletana i numeri sono connessi ai simbolismi presenti nei sogni. Anche il sogno della bambole ha i suoi numeri specifici che variano in base alla tipologia di bambola.

Sognare una bambola è un sogno connesso all’infanzia ed i numeri specifici sono il 3 e il 10

Se la bambola è femmina il numero è 8

Bambola brutta? Il numero da giocare in questo caso è il 17

Bambola che fa paura, il numero è 90

Bambola legata a situazioni negative, il numero è 69

Sognare una bambola maschio o femmina numero 1

Sognare bambola realistica il numero da giocare è 20 o 30, entrambi connessi alla realtà.

Sognare una bambola e significato secondo Pitagora

Come mi piace sempre fare analizzeremo la parola BAMBOLA e BAMBOLE prendendo come riferimento le tavole pitagoriche che connettono lettere e numeri e danno ad ogni parola un significato ed un legame numerico che nel caso delle bambole è il seguente:

BAMBOLA: 2-1-4-2-6-3-1 = 19

BAMBOLE: 2-1-4-2-6-3-5 = 5

BAMBOLA BELLA: 2-1-4-2-6-3-1 2-5-3-3-1 = 6

BAMBOLA BRUTTA: 2-1-4-2-6-3-1 2-9-3-2-2-1 = 11

Per saperne di più sui numeri ed il loro significato ti consiglio:

Significato dei numeri da 1 al 10. Consiglio anche anche questo a seguire per numeri più alti di 10 : significato dei numeri da 11 al 22 

Previous articlePiastrelle e ceramiche decorate: tradizioni dal passato

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.