Animali e cambio di casa (cani e gatti)

1
Animali e cambio di casa (cani e gatti)

Come per gli esseri umani anche per gli animali un cambio di casa può essere destabilizzante, fermo restando che se andranno a vivere in un contesto migliore del precedente e sempre con il medesimo padrone si adatteranno molto velocemente. Sia i cani che i gatti si affezionano al padrone e all’ambito domestico sono abitudinari e avranno necessità di ritrovare nella loro nuova casa i propri oggetti: la cuccia, le ciotole del cibo, i giocattoli preferiti. Un cambio di casa per questi animali (cani e gatti), può significare una fonte di stress ma anche un bel diversivo ambedue sono molto curiosi amano imbattersi nelle cose nuove e gradiscono viaggiare. Il gatto però è fortemente territoriale ancor più del cane che circoscrive il suo territorio all’abitazione. Le nuove normative consentono ai proprietari di cani di istruirsi meglio per quel che concerne i loro amici prendendo l’apposito patentino.

I gatti vengono istruiti sin da piccoli dalla loro mamma alla conoscenza del territorio circostante al quale rimangono molto attaccati tant’è vero che le colonie di gatti per legge non possono essere spostate, ed i cuccioli che vi nascono vanno eventualmente spostati dal 3° al 4° mese e non oltre. Dopo un breve periodo di adattamento anche il nostro bel micio si abituerà al nuovo territorio, mentre il nostro cane risentirà di eventuali ambienti più ridotti e privi di giardino solo nel caso in cui provenga da abitazioni con tali requisiti, in tal caso portatelo spesso fuori casa e trovate un parco dove farlo correre e giocare. I primi giorni cercate di nono lasciarlo solo: ancora non sa che tornerete come sempre ogni sera dopo il lavoro.

Ovviamente gli animali esattamente come gli esseri umani si adatteranno molto più velocemente ad un ambiente migliore di quello dove vivevano in precedenza se passate da un piccolo alloggio ad una grande casa con tanto di giardino i vostri amici animali, cani o gatti che siano, non potranno che trarne giovamento. Attenzione ai gatti che se vivevano in appartamento potrebbero, specie se non sterilizzati allontanarsi da casa per eventuali accoppiamenti.

Previous articleGli scooter elettrici: caratteristiche e prezzi
Next articleMatrimonio e ricevimento: come accogliere gli invitati
Ciao sono Mara Mencarelli, founder di questo ed altri siti. Blogger, webeditor, freelance. La scrittura e lo sport sono tra i miei interessi principali. Per informazioni e collaborazioni scrivi a maraoya21@gmail.com

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.