Nei sogni non sempre si ha un ricordo molto lucido e nitido dei colori, spesso, abbiamo la sensazione che i nostri sogni siano quasi in bianco e nero, in realtà non è così, siamo noi a dar risalto alle immagini e non ai colori. A seconda del colore che appare nei sogni e alla simbologia presente, il significato del sogno cambia, infatti ad ogni colore è associato un concetto di base.
Sognare il blu un, colore, che tra i colori, è senza dubbio uno di quelli più freddi, ma anche uno dei più profondi.
Il colore blu ha valenza di purezza e di qualcosa che va oltre la materia, ciò lo rende il colore dell’irrealtà fortemente legato al mondo onirico. Una stanza che ci appare dipinta di blu nelle pareti, risulterà rilassante e fortemente tranquillizzante, ma non avendo contatto con la realtà non tonifica il corpo, ma aiuta solo la mente, a differenza del colore verde.
Comunque sia ogni sogno va considerato nella sua interezza valutando tutti gli elementi che in esso compaiono: forme , colori, persone, contesto ed emozioni. Per valutare gli elementi presenti nel sogno e capire come identificarli consultate l’artico: ” Analizzare i sogni: il metodo che ci può aiutare”, in modo da renedere la vostra analisi più precisa e completa.
Il numero da giocare all’otto quando si sogna il colore blu è il 64
Vi consiglio di leggere anche I sogni e i numeri del lotto “quali numeri giocare” per quanto concerne l’interpretazione pitagorica mentre per l’interpretazione del sogno stesso
leggetevi anche: interpretare il significato del proprio nome: l’alfabeto e i numeri .
B-L-U = 2-3-3= 8
vedi il numero 8 ed il suo significato
[…] e a comunicarci delle cose specifiche. Il colore verde è un colore che deriva dalla fusione del blu, colore freddo, ma allo stesso tempo della purezza, e del colore giallo, due colori di cui abbiamo […]