389972978
lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Page 546

Collezione autunno NAF NAF Paris 2012: tanta femminilità!

Collezione autunno NAF NAF Paris 2012: tanta femminilità!
Collezione autunno NAF NAF Paris 2012: tanta femminilità!

Naf Naf nota casa di moda francese propone una collezione autunno inverno  2012 – 2013 ispirata alla donna che non rinuncia al piacere di sentirsi femminile,  adatta ad una fascia di età che spazia tranquillamente dai 20/25 ai 35/40 anni ed oltre, caratterizzata da un ‘eleganza sofisticata proposta in  abiti dalle linee semplici ma sensuali che “vestono la donna di femminilità”. Alcuni modelli sono attualissimi come colore  e stile e perfetti anche ora che siamo nel 2024. Scopriamo insieme questa collezione autunno di Naf Naf.

Collezione autunno NAF NAF Paris

Tutta l’eleganza del bianco in una nuvola soave che gradualmente sfuma dal candore al pallido rosa, un abito studiato per occasioni importanti in cui semplicità e femminilità sono caratterizzate da linee essenziali dal gusto  romantico.

Al bianco e al candore si contrappone il nero sensuale del modello sottostante caratterizzato da una nuvola di tulle che accompagna e veste i laterali di una gonna leggermente gonfia e corta dal quale si diparte un corpetto a cuore.

NAF-NAF-PARIS-8.pngLe collezioni Naf Naf Paris, propongono ogni stagione numerosi accessori moda, scarpe, cinte e borse. Recentemente a la Naf Naf Paris da una collaborazione nata con Proposta ha dato vita   a una nuova linea di custodie per iPhone 4 e iPhone 4S targata Proposta.

NAF-NAF-PARIS-6.PNG

Un altro modello da dedicare ad un occasione importante, ricercato nelle linee e nel colore rosso corallo, arricchito da una sciarpa che veste il decoltè come una morbida collana, stretto in vita caratterizzato da una scollatura contenuta e giro maniche con volants.

NAF-NAF-PARIS-1.PNG

 

NAF NAF è una linea moda che  nasce a Parigi in Francia nel 1973 grazie a due fratelli, Gérard e Patrick Pariente; negli anni ’80 conosce il suo successo grazie alla famosa “tuta tinta in capo” prodotta in numerosissimi colori e che in breve tempo rivoluzionerà il mondo del tessile ed alla campagna pubblicitaria “Le grand méchant look”, che ottiene il primo premio rilasciato dal club dei direttori artistici.

Questo  consentirà, alla casa di moda NAF NAF, di affermarsi sulla scena internazionale come un marchio femminile, giovane e vivace fortemente glamour. All’inizio degli anni ’90 prosegue l’azione di espansione con filiali proprie in Europa, in Spagna, in Italia ed in Grecia. La collezione Naf Naf presenta semplicità nelle forme e ricercatezza nei tessuti come si vede dalle foto.

NAF-NAF-PARIS-4-copia-1.PNG

Due modelli uno in tenue corallo l’altro in crema chiaro caratterizzati da un tessuto ricco, ricercato, con ricami che alternano fiori e geometrie proposte in due  abiti corti.

Per un abbigliamento semplice e casual comodo e giovanile  che vedono come alleato i jeans in una visione rivisitata e corretta che caratterizza il look dandogli quel pizzico di sapore in più che li rende pacatamente sexy.

Nel video sottostante tanti capi proposti per la collezione autunno inverno 2012 NAF NAF PARIS, in cui l’imperativo comune che salta agli occhi è uno solo: femminilità. Tanti modelli da indossare e scegliere adatti a diverse fasce di età che interpretano il gusto di molte donne.

Ceramiche e piastrelle Shop Saman prodotte da Senio: colore e design

     Tube Tiles  ( Paula Juchem)  in vendita da Shop Saman prodotti da Senio
     Tube Tiles  ( Paula Juchem)  in vendita da Shop Saman prodotti da Senio

Via al colore e alle piastrelle che arredano la tua casa in stile pop naif un vero popolo colorato e evocativo onirico di ceramiche è rappresentato dalla designer brasiliana, Paula Juchem e prende vita nei suoi progetti in ceramica, prodotti ora da Shop Saman.

Le piastrelle disegnate dalla designer fanno parte dell’eclettica collezione Tube Tiles,  sono composte da 8 elementi grafici da comporre a piacimento sulle pareti di casa ( bagno e cucina), ma non solo, come in un grande e gradevole puzzle da reinventare secondo le proprie esigenze ed il proprio gusto.

Ceramiche e piastrelle Shop Saman prodotte da Senio

Le piastrelle in foto copertina sono vivaci e colorate, un’idea pop per arredare in modo moderno la cucina o il bagno di casa. M utili anche per creare quadri a parete originali e alternativi. Si tratta del modello Tube Tiles (Paula Juchem) in vendita da Shop Saman prodotte da Senio. Caratterizzate da un alternanza di geometrie, motivi floreali  e colori caratterizza le ceramiche della designer dando modo di creare originali pareti di sfondo da arredare con cucine dal tono deciso colorato (rossa, blu, gialla) o bagni in stile pop  e naif. mattonelle in ceramica nel formato 10 x 10 (tozzetti) tutti di ispirazione anni 70.

Vestire le case con le piastrelle Senio

La moda  veste i nostri corpi ma anche le nostre case alternando stili e colori differenti proponendo ceramiche dalle forme e colori innovativi collocabili in  epoche diverse. tanti i colori i disegni e le varietà che possono essere scelte tra le disponibilità di Senio.

Mattonelle-schoop-saman
Mattonelle-schoop-saman

I prodotti di Shop Saman racchiudono progetti di design di vari autori innovativi, Tiles-Design è una collezione di piastrelle da rivestimento in ceramica , rivisitazione in chiave design della piastrella in misura 10 per 10. Le piastrelle realizzate con decalcomanie serigrafiche, sono divenuta di recente una produzione Shop Saman: “Tube-Tiles” e “Bath-Tiles”, (in alto) design Paula Juchem.“Eye”, ed ancora “Queen’s-Eye” e “Matsya”, design Susanna Brandolino.

Le decalcomanie serigrafiche progettate dai diversi designers, vengono applicate manualmente all’interno del laboratorio Saman Villa Cilla, così ha origine la collezione Tiles-Design prodotta da Shop Saman. Tiles-Design è un prodotto unico per qualità bellezza e varietà di colori e di formati, le piastrelle sono prodotte dalla ditta Senio   “Alta Ceramica Faentina”, che ha creduto nei prodotti e sostenuto il progetto.

Mattonelle-Shop-Saman-synthesis.
Mattonelle-Shop-Saman-synthesis.

  Linea Synthesis

E ancora tantissimo colore proveniente dalle collezioni ceramiche Shop Saman linea Synthesis geometrie e colori si alternano nelle pareti arredandole. Quadrati, ondine, occhi stile egizio,  come elemento comune il colore a rappresentare con vivacità una parete di sicuro effetto visivo e di gran carattere. Disponibili anche altre tipologie sia per formato che per colore, ma tutte molto originali e creative come le piastrelle  della linea Synthesis, molto decorative e dal sapore vintage.

Tablet Android Archos Gen10 XS: Gen 101

Uscirà in autunno e sarà disponibile sui nostri mercati la linea di  Tablet ultra sottile  Android prodotti da Archos, il nome di questi   nuovi Tablet con sistema operativo Android è Gen10 XS di cui il modello più performante è sicuramente Archos Gen10 101 XS con schermo dalla diagonale da 10.1 pollici.
La presenza di una tastiera-cover magnetica caratterizza il tablet applicabile  sia sul retro per una digitazione veloce e confortevole o in  alternativa sul fronte per proteggere il display stesso da eventuali e accidentali urti.
 Le prime notizie sui prezzi ci orientano intorno ai  379 euro.
 
                                                     Archos Gen 101

Archos Gen 101 presenta un peso ridotto  di appena 600 grammi ed uno spessore limitato a soli 8 millimetri, veramente pochi per un Tablet, mentre lo schermo è da 10.1 pollici. Il modello è attualmente in fase di perfezionamento e non sono escluse modifiche e miglioramenti.
A fine inverno dovrebbero uscire anche altri modelli di minor grandezza rispettivamente Archos  97 XS e Archos 80 XS il primo da  da 9.7 pollici e l’altro il piccolino della casa, da  8 pollici.

Caratteristiche tecniche  Archos Gen 101

  • Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich  4.1
  • Coverboard tastiera e cover magnetica spessa 5 mm inclusa
  • Processore 1.5 GHz smart dual-core con 1GB di RAM
  • Peso 600 grammi
  • Spessore 8 millimetri
  • HDMI, Wi-Fi e Bluetooth
  • OMAP 4470 CPU con PowerVR SGX544 GPU
  • Memoria 16GB espandibile via microSD e 5GB on the cloud
  •  Batteria 6800 mAh Li-Ion
  • Touchscreen da 10.1 pollici
  • Risoluzione 1280 x800
  • Condivisione file multimediali senza filo ( Archos Media Center)

Un ottimo prodotto di cui attendiamo eventuali aggiornamenti e commercializzazione.

Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti: fantasia e colore

Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti
Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti

La cassettiera o il comò per la camera da letto o per la cameretta è un valido supporto che serve ad organizzare lo spazio e il nostro ordine. Per essere a vostro agio e creare ambienti che siano eleganti  e solari allo stesso tempo potete aggiungere una nota di colore sia nelle forme che nei disegni scegliendo dei bei comò della linea Seletti. Uno diverso dall’altro, decorati a mano sembrano dei gradevoli quadri d’autore.

Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti: design ed eleganza

como-trip-trumeau-2.PNG

Amate il bianco e il nero con rigore? questo è il comò che potrebbe fare al caso vostro, i comò Seletti sono  serigrafati e realizzati  a 2 o 3 cassetti il materiale utilizzato è mdf, le misure dei  2 cassetti cm 101 x 39h, 3 cassetti cm 100 x 48h. Perfetto per una camera da letto grande ma adatto anche per camere da letto piccole dalle dimensioni contenute. I modelli sono molteplici e le misure variabili consentono di scegliere il prodotto più idoneo alle varie esigenze di design ma anche di spazio.  

Se vi piacciono linee più semplice sempre nelle tonalità del bianco ed il nero vi propongo quest’altro splendido esemplare.
 
Como-trip-trumeau-1.PNG
 

Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti: quando il colore diviene protagonista

 
Semplice  e tradizionale nelle forme, unico nella decorazione che sembra richiamare una sorta di ragnatela, venduto a 850 euro il comò Seletti della foto in basso. Infine se amate il colore e l’estro  vi piacerà di sicuro il modello che denota allegria nel suo multicolore vivace nella foto in alto di copertina e qui in basso. Non sono solo dei mobili per la camera d aletto ma il loro design innovativo li rende idonei alla collocazione alternativa anche per camerette, studi, ingressi. 
 
Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti
Comò e cassettiere Triump Trumeau di Seletti
 
Un po’ più grande dei precedenti è dotato di 3 comodi cassettoni e maniglie colorate caratterizzato da linee multicolori che si sviluppano in senso verticale, molto bello su di una parete a sfondo bianco adatto a fornire una nota di personalità alla vostra camera.
Nel sito Seletti.it potrete trovare numerose proposte molto gradevoli, in grado di personalizzare ampiamente qualsiasi ambiente.
 
Como-Seletti.PNG
Mobili da camera da letto dal design innovativo, moderno e versatile, un tocco caratterizzante di forte impatto visivo. Vi piacciono? A noi tantissimo! Li trovate nel sito seletti.it
 

Ti potrebbe interessare

Blurum: un motore di ricerca per vincere prodotti high tech

Un motore di ricerca italianissimo con 35 mila fans in facebook: Blurum è un sito che ci permette di ottenere regali facendo semplice ricerche su Google o visitando i nostri siti quotidiani. Insomma, sostanzialmente le  azioni che facciamo ogni giorno con internet verranno ripagate.

Blurum: un motore di ricerca per vincere prodotti high tech

Brevettato il 19 Maggio 2010.
Ogni visita ci farà attribuire 1 punto o anche più (bonus) accumulando i punti si possono richiedere dei regali, sconsiglio vivamente attività di click illegali perché si può essere bannati esattamente come da altri siti pubblicitari.
Possiamo ricercare un articolo una sola volta  nel motore a meno che non salviamo il sito  dove c’è l’articolo in questione nei  preferiti.
i prodotti che si possono ordinare con i punti sono molti , iPhone 4 Apple, ricariche telefoniche PC e molti altri articoli.

Da oggi le tue abitudini hanno valore! così decanta il sito Blurum
Non è forse un’abitudine consultare i motori di ricerca e navigare sul web magari diverse ore al giorno? Ogni volta che, navigando, segnalerai a Blurum un nuovo interesse, grazie ad una ricerca sui principali motori, Blurum ti accrediterà punti utili per ottenere gratuitamente, tanti splendidi regali. Li riceverai direttamente a casa dopo averli scelti nel catalogo, fra migliaia di prodotti.

il primo giorno di ogni mese, Blurum indica, nell’home page del proprio sito, il numero complessivo massimo di punti utilizzabili per la richiesta di regali da parte degli utenti Blurum residenti in Italia (“contatore globale”);

Attenzione ai  non essere bannati:

  • qualora il tuo account venga sospeso a causa di un comportamento non in linea con le “Condizioni di Utilizzo”,  verrà temporaneamente precluso l’accesso all’area PointBox;
  • la durata del periodo di sospensione  sarà notificata via email e non potrà comunque risultare superiore ad un mese.

Ottobre cosa pianta e raccogliere nel giardino-frutteto-orto

Ottobre zucca e castagne
Ottobre cosa pianta e raccogliere nel giardino-frutteto-orto

Quando si decide di piantare, seminare e raccogliere nel giardino nel frutteto o nel nostro bell’orto o nel campo, bisogna tener conto del calendario lunare. Molto importante tener conto della luna, in quanto ci sono numerose operazioni che è bene eseguire in luna calante, ed altre, al contrario, in luna crescente.

Vediamo qui di seguito il calendario da seguire nel mese di Ottobre e ciò che è più opportuno piantare, seminare e raccogliere nel giardino, nell’orto, nel frutteto o nel campo. Il calendario lunare per la semina e la raccolta riveste una grande importanza. 

LUNA CRESCENTE

Nell’orto

Seminare a dimora e all’aperto i ravanelli, mentre riprodurre per divisione dei cespi le piante aromatiche e le officinali  perenni.

Nel giardino

Seminare in cassette le piante annuali che verranno messe a dimora alla fine dell’inverno.

Procedere alla risemina e rinfoltimento dei tappeti erbosi.

Per quel che concerne il trapianto e la piantagione sia a dimora che all’aperto procedere con le piante biennali da fiore: non ti scordar di me, garofano a mazzetti o dei poeti, malva rosa, campanula, digitale, primula, violaciocca e viola del pensiero. Verso la fine di Ottobre piantare e trapiantare  alberelli da fiore e da frutto e le rose.

Nel mese di Ottobre  si procede alla riproduzione per talea di rose, forsizia, e di molti sempreverdi quali: lauroceraso, camelia, aucuba Japonica, caprifoglio, evonimo, bosso ecc.

Nel frutteto

Seminare in terra o sotto della sabbia mescolata a terriccio o assoluta, i noccioli delle drupacee che germoglieranno producendo piantine.

verso la fine di ottobre impiantare i polloni radicanti o i fittoni di piante quali fragole rifiorenti  e piccoli frutti in genere.     

Nel campo

Nell’ultima decade del mese procedere alla semina dell’orzo.

LUNA CALANTE

nell’orto

Seminare sia a dimora che all’aperto la lattuga da taglio e da raccolta, valerianella e spinacio. 

Procedere al trapianto e alla piantagione all’aperto di bulbi piccoli di aglio e cipolla da semenzaio.

I lavori da effettuare nell’orto sono principalmente la preparazione della composta in cumuli e la di concimazione con letame e composta di aiuole e le aree destinate ad ospitare semine e trapianti futuri.

Procedere all’imbianchimento di radicchio, porro, scarola, indivia riccia e finocchio.

Raccogliere tutte le verdure da conservare. Le conserve verranno poi utilizzate nella stagione invernale e primaverile.

Nel giardino

Potare gli alberi e gli arbusti che hanno terminato la fioritura ( ibisco, lantana, fucsia), mentre nei climi molto freddi in cui si presentano frequenti gelate invernali è preferibile rimandare le potature a fine inverno inizio primavera.

I lavori principali da effettuare nel giardino consistono nell’asportazione dei bulbi e messa a riposo degli stessi ( dalie, gladioli). procedere alla pulitura e asciugatura all’aria dei bulbi e riporli in sacchetti o sabbia a strati.

Preparare il terreno per mettere a dimora i nuovi ceppi di rose. Raccogliere le foglie che cominciano ad ingiallire e cadere (in base alla specie e zona climatica). 

Nel frutteto

Procedere alla lavorazione del terreno con la concimazione e la pacciamatura.

Raccogliere tutta  la frutta da conservare (uva da tavola, noce, caco, mela e pera). Nella vigna effettuare la raccolta e la vendemmia.

 

Nel campo:  Nel campo raccogliere a metà di Ottobre il sorgo, mentre a fine mese il mais da granella.

Raccolta del mese di Ottobre

Nell’orto procedere alla raccolta di bietole a coste e da orto, basilico, cardo, cavoli, carote, fagioli e fagiolini, indivia riccia,  lattughe (da taglio, romana e cappuccio), prezzemolo ,radicchi ( Chioggia, Treviso, pan di zucchero), procedere anche alla raccolta di melanzane, zucchine, zucche, peperoni e pomodori, nonché porro, scarola, ravanello, sedano, spinacio, valerianella. Le zucche sono le regine del mese e anche per questo sono associate alla festa di Halloween e a numerose ricette con la zucca come il purè.

Nel frutteto: procedere alla raccolta dell’uva da tavola e per la vendemmia, inoltre raccogliere fico, caco, Kiwi , lampone, mela, mela cotogna e pera, verso la fine del mese castagne e noci. Ottobre è il mese delle castagne, a seconda della zona climatica si raccolgono i gustosi frutti. Ottobre è il mese della preparazione dei giardini, dell’orto e dei campi alla stagione invernale. 

 

Articoli correlati:

 

 

Molecole che bloccano il cancro: nuove speranze da Udine

Molecole che bloccano il cancro: nuove speranze da Udine
Molecole che bloccano il cancro: nuove speranze da Udine

Una giovane ricercatrice italiana, Roberta Benetti ha scoperto le molecole deputate all’arresto della proliferazione tumorale le quali aggredendo soltanto e unicamente  sulle cellule malate, rappresenteranno, nel prossimo futuro, una cura alternativa alla chemio e alla radioterapia.

La scoperta si è evoluta all’Università di Udine grazie a uno studio guidato dalla ricercatrice Monfalconese Roberta Benetti; lo studio in merito è  pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Research (link) dell’American Association for Cancer Research, una delle più prestigiose a livello mondiale del settore.

Dall’università di Udine ci giungono i dati scientifici in merito

Una delle molecole microRna, precisamente la miR-335, è direttamente responsabile nel controllo, della generazione e delle funzioni dell’oncosoppressore Rb, gene coinvolto nella protezione dello sviluppo dei tumori.

Nello studio specifico, si evince che l’espressione della miR-335 influisce in modo diretto nel bilanciare il delicato equilibrio di protezione contro lo sviluppo tumorale, poiché (miR-335) intacca attraverso l’indiretta influenza anche l’oncosoppressore p53, gli effetti di due fondamentali proteine note per essere deregolate nella genesi dei tumori. Quindi tramite queste molecole si può auto proteggersi dalla malattia.

Il gruppo di ricerca guidato dalla dottoressa  Roberta Benetti è composto dal dottorando di ricerca Michele Scarola e da Stefan Schoeftner, esperto ricercatore austriaco, ed è supportato da Claudio Schneider, ordinario di Biologia all’università di Udine e direttore del Laboratorio nazionale del Consorzio interuniversitario per le Biotecnologie (Cib) di Area Science Park.

Cattura.PNGIl gruppo di studio e di ricerca ha operato grazie al fondamentale sostegno dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc). In questo sito potrete trovare un intervista fatta alla giovane ricercatrice in cui spiega in prima persona gli studi condotti  nella ricerca e le speranze in essa contenute. [qui]

Fonte:

http://www.meteoweb.eu/

Mobile da toilette tra antico e moderno le nuove tendenze: Chandlo

Mobile da toilette
Mobile da toilette

Un tempo non molto lontano erano in pochi a possedere una vera e propria stanza da bagno, così nascevano i mobili  da toilette da camera, e con esse la mania per i flaconcini, che si portavano in tasca o sul tavolino da toelette.

la toilette  da camera ha origini francesi  (come il suo nome) ed è giunta a noi intorno al 700, ed è il risultato di una evoluzione di un piccolo tavolo sul quale veniva steso un centrino di stoffa adornata e ricamata (“toila” cioè vela o teletta), con tutti gli accessori necessari ad una dama del 500 per prendersi cura della sua bellezza.

Nel tempo il vocabolo e l’uso del tavolino da toilette si estese a tutto il mondo ed assunse il significato oltre che di mobile da bagno,  di stanza da bagno.

Questo simpatico mobile viene attualmente utilizzato nelle camere da letto come accessorio nell’arredamento, e nelle camere dei bambini dove assume colorazioni ed estetica adatta ad una “piccola donna”. Molti arredatori e designer hanno reinventato il l creando delle innovative strutture.

toilette-Chando-BD-Barcekllona-Design-87090-euro.PNG

La toilette Chandlo prodotta nei colori rosa, grigio, verde  a motivi grafici  e palissandro, è stato progettato appositamente per il progetto 2012 Dan Haus. Si trattava di un impianto da Doshi Levien per IMM Colonia che ha esplorato la visione dei designer Jonathan e Nipa, di una casa impeccabile. Chandlo” è stata  collocata nella zona spogliatoio creando una giusta posizione di forme architettoniche.

Ma vediamo nel dettaglio questa innovativa toilette da camera che anticipa le tendenze dei nuovi mobili toilette 2012-2013

Dressing table: Struttura in massello di frassino allestita in nero opaco con  gambe   in tubolare d’acciaio, verniciato in un verde brillante. Il   tavolo compatto (realizzato con un misto di minerali naturali e polimeri) è in un grigio chiaro. Presenta uno specchio  centrale  composto da un telaio in acciaio, verniciato in rosso. La parte posteriore dello specchio è in MDF verniciato nero con un motivo grafico in bianco brillante e una cassetta cilindrica per contenere i gioielli realizzata in legno (palissandro).

Sgabello: Struttura in legno (palissandro) e gambe in acciaio, verniciato in nero brillante. Rivestimento in grigio scuro con una griglia bordata, in colore alluminio, il tutto su design di Nipa Doshi e Jonathan Levien (2012). BD Barcellona Design euro 8.790. 

Un equilibrio di elementi giocato sulle forme e articolate nelle diverse geometrie assemblate in un unico originale mobile da toilette.

Un mobile intramontabile quello da toilette, una nota di femminilità e civetteria, che appartiene anche al mondo dei bambini. Tra i simpatici mobili da toilette per bambini non può non incantare questa simpatica toilette rosa che sembra uscita dal mondo delle favole, la piccola Vanity  Fairies, accessoriata di specchio e sgabello  venduta a 99,95 euro. [Qui]

Toilette-Vanity-rosa-bambini.PNG

Una toilette romantica ed economica vagamente stile Shabby realizzata in bianco, prodotta sempre per bambini: KidKraft composta  da toeletta e sgabello Medium, realizzata in legno e tinta in la  venduta a  194,48 euro  la trovate [Qui] (foto sotto).

Altri modelli per bambina a prezzi differenti.  >>> toilette Princess il modello a lato, realizzato proprio per piccole principesse, li trovate nello stesso sito.toilette-princes.PNG

toiletta-bianca-per-bambini---su-Amazon---198-00-euro.PNG                                                                    KidKraft

Oltre ai modelli graziosissimi dedicati al mondo dell’infanzia, il mercato offre svariati modelli in stile retrò, Vintage o moderno dedicati alle camere da letto dei signore e signorine.

Questa della foto sottostante ha un design originale che mescola vari stili non è più disponibile nel sito di vendita, ma ho voluto presentarvela per la particolarità estetica.

La toilette imbottita con specchio con rifiniture in blu e grande specchiera centrale, presenta dei laterali del tavolo veramente particolari che ripropongono linee dedicate ai divani. Adatta per la camera da letto, caratterizzata da una sofisticata  imbottitura  trapuntata adornata di perle. Dimensioni: H156 L182 P50 Hpiano75 cm (Iselle srl).

toilette-2.PNG

Altri modelli molto particolari articolati tra moderno e antico per arricchire la camera da letto si trovano in molti negozi fisici e store online sia di design a prezzi elevati che a costi contenuti ed abbordabili.

il modello sottostante è rappresentato da un mobile toilette di lusso  in stile, dotata di specchio, realizzata in legno intagliato, con finitura in foglia d’argento, adatta per arredamenti di lusso (Castello, Hotel, albergo e abitazione).

 

Toilette-argento-2.PNG

Toilette in foglia d’argento

Toilette dal sapore più moderno, adatte sia per lei che per lui, possono essere inserite tranquillamente sia in camera da letto che nella stanza da bagno, esattamente come quella della foto.

Fa parte della Minotti collezioni la toilette Dolce Vita, realizzata con cassetti e vano apribile con specchio e porta oggetti. Questa toilette è adatta per arredare ambienti classici di lusso. prodotta in vari colori e opzioni finiture  differenti: Ebano, Palissandro, Laccature di vario tipo.     Dimensioni: H80 L105 P50 cm

toilette dolce vita

Dolce Vita

Per finire vi propongo la toelette Gilda accoppiata alla specchiera Lady, dal colore bianco e linee contenute, in un armonia di forme e dimensioni caratterizzata da tre specchi ad arco, con il centrale più grande ed i laterali minori, il mobile presenta  linea curva concava nel centro, dotata di cassetto centrale e rifiniture intagliate in rilievo che adornano le gambe.

Prodotta da Dall’Agnase.it

Toilette-Gilda.PNG

Toilette Gilda specchiera Lady

Per chi ama i mobili toilette ma non lo stile retrò ne tantomeno l’innovativo e moderno stile che osa forme eclettiche e dirompenti, può apprezzare la “fresca e giovanile” toilette Venere, caratterizzata da linee semplici e design ricercato fondendo elementi antichi e linee moderne, il risultato è questa piacevole toelette con piccolo specchio ovale, cassetto ricamato nelle linee sinuose e piano d’appoggio molto gradevole, così come la linea delle gambe e della struttura che fonde una modernità contenuta nello stile ma non nelle forme.

Inseribile in arredamenti di vario genere con facilità creata per le camerette adatta anche per bagno e camera da letto. Tanti i modelli di mobile toeletta presi in esame e molteplici le idee di stile e colori tra cui scegliere il mobile più giusto per la propria camera.

Toilette-moderna-semplice.PNG

Toilette  Venere