
L'età del bambino va considerata notevolmente in quanto per bambini piccoli andranno adottati contenitori comodi in cui il materiale inserito all'interno sia facilmente visionabile e possibilmente realizzati in materiale plastico facile da pulire con una semplice pezzetta umida.
Divertitevi a comporre la camera dei piccoli organizzando lo spazio e giocando con i colori.
Foto: designerblog.it

Le forme e le tipologie di contenitori consentono di scegliere per modelli molto gradevoli e colorati che sembrano dei veri e propri giocattoli come quello in foto che riproduce un mattoncino lego. Vi consiglio, inoltre di optare per contenitori impilabili e magari dotati di comode ruote in grado di poter essere spostati agevolmente ed inseriti un po' ovunque, anche sotto i letti o le scrivanie dei ragazzi.
In foto contenitori borgione.it
Infine potrete scegliere anche dei contenitori a secchio di quelli molto grandi generalmente adottati per i giochi dei bambini piccoli che amano rovesciare l'intero contenuto sul pavimento per poi dedicarsi all'osservazione e al gioco con ciò che al momento li ispira di più. meno adatti per le camerette di ragazzi più grandi possono rivelarsi utili per contenere palloni da calcio, mazze da baseball o racchette da tennis.
- Ti potrebbe interessare: Camere per ragazzi soluzioni Shabby Chic
- Camerette per bambini