Ricetta filetti di salmone con zucchine (o trance)

Ricetta filetti di salmone con zucchine
Ricetta filetti di salmone con zucchine (o trance)

Che siano filetti di salmone o trance di salmone, (quest’ultime buone anche con panna e salvia) questa ricetta si rivela diversa dal solito e sicuramente vi soddisferà, in quanto, oltre ad offrire un secondo gustoso accompagnato dal contorno, è anche un piatto gradevole da servire in tavola. Gusto ed aspetto vanno di pari passo e, in questo caso, anche il colore con il sapore. Infatti, i filetti di salmone sono rosati tendenti all’arancio tenue, mentre le zucchine tagliate finemente sono un alternanza di verde chiarissimo e verde scuro. Ma vediamo come preparare i filetti di salmone con zucchine o le trance di salmone e quali ingredienti saranno necessari per circa 4 persone.

Ricetta filetti di salmone con zucchine (o trance)

Una delle peculiarità di questa ed altre ricette che trovate su questo sito, è quella di offrire un secondo con contorno incorporato. Un modo semplice per cucinare “un piatto unico” e risparmiare tempo e gas. “Hakuna Matata” direbbe qualcuno (senza pensieri, tradotto).

Vi pesa cucinare? Non avete tempo?

Ebbene si, non sempre si ha tempo e voglia di cucinare, ma questa ricetta riesce, in tal senso, a mettere tutti d’accordo: fa la sua figura, si prepara in poco tempo, si presenta molto bene, ed è molto gustosa. Perfetta per tutti i giorni così come per quando si hanno degli ospiti.

Inoltre optando per i filetti congelati può diventare sicuramente un piatto da preparare al volo in modo estemporaneo anche quando si hanno ospiti improvvisi. Ma passiamo agli ingredienti di base per la sua preparazione

Ingredienti per la preparazione dei filetti di salmone con zucchine

In primo luogo per questo secondo piatto a base di pesce occorrono i filetti di salmone freschi o congelati. Nel secondo caso scongelateli (anche parzialmente) un po’ prima di cucinarli per agevolare la cottura.

Per 4 persone occorrono:

  • 500 – 600 gr di filetti di salmone
  • 2 – 3 zucchine medie
  • Prezzemolo fresco
  • origano
  • sale
  • pepe
  • vino bianco
  • olio

Preparazione ricetta filetti di salmone con zucchine

Inziate con ungere bene la padella con olio di oliva extravergine. Poi preparate le zucchine che andranno tagliate metà a rondelle sottilissime e l’altra metà o poco meno, grattuggiate sul pesce con la grattuggia a denti larghi in modo da ricaverne delle striscioline sottili.

Mettete il pesce in padella a cuocere e versatevi un filo d’olio sopra, sale e pepe a gusto proprio. Ponete il pesce da un lato della padella e le zucchine tagliate a rondelle sottili dall’altro lato. Attenzione alla cottura e al non girarle per non spezzarle troppo.

Irrorate con un po’ di vino bianco il pesce (appena un cucchiaino per filetto), e poi ponetevi sopra le zucchine tagliate a striscioline, il prezzemolo ed un pizzico di origano.

Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, comprendo con un coperchio che chiuda bene la padella dove state preparando e cuocendo i filetti di salmone con zucchine.

Non girate il pesce, ma controllatene la cottura. Se si asciuga troppo, versatevi un po’ d’acqua e aggiungete un filo di olio. A cottura ultimata servite in tavola i filetti o trance di salmone cotte con le zucchine.

Pesce con zucchine
Pesce con zucchine

Questa ricetta è colorata, bella da servire in tavola e sicuramente sarà gradita dai vostri commensali. Potete accompagnare questo secondo piatto di pesce con le zucchine anche con una bella insalata verde o mista fresca e saporita, o in alternativa se avete più tempo per cucinare, anche con delle patate lesse.

Altre ricette semplici di pesce che trovate in questo sito e che potrebbero esservi utili da preparare al forno o al microonde in pochi minuti:

Verdesca, tonno e pesce spada gratinato

Filetto di salmone gratinato al microonde

Buon appetito!

Previous articleNuova stagione cinema, cultura e gaming al Parrot Kino and Gaming Lounge di Roma

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.