389972978
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Page 644

Quando le cose si fanno per amore

C’è un virus nell’aria, uno di quei piccoli “mostriciattoli” invisibili che non si vedono ma che provocano comunque un danno, uno di quei perfidi corpuscoli che si insinua nel corpo e nella mente delle  persone e ne prende possesso, danneggiando i rapporti sociali dell’individuo, è il virus del non amore.

 

 

Quando le cose si fanno per amore

 

Cos’è il non amore? Magari tutto quello che viene  fatto per scambio di interesse, per utilità momentanea, guai a rimanerne contagiati, si diventa scettici, privi di empatia, uno di quegli individui, facile a trovarsi, che si gira dal lato opposto nel momento in cui qualcuno a bisogno di lui, uno dei tanti che non vede e non sente, non si impiccia, perché  non gli interessi ne tu nei i problemi del genere umano, quasi non ne faccia parte… e poi ?

Poi c’è chi non riesce neanche più a guardare un telegiornale senza sentirsi male, talmente è tanto lo schifo che pervade il mondo a cui si assiste quotidianamente.

E’ normale da una parte che sia così, in quanto il genere umano, si sa, non brilla di perfezione, ma ciò che non è normale e far finta di nulla, l’indifferenza, è un’arma letale, peggiore del piccolo virus del non amore, chi non sa amare puo’ essere stato vittima di molteplici problematiche infantili che lo hanno reso così, ma l’indifferenza è ben altra cosa.

Quando si è contagiati da questo piccolo infimo male si finisce per credere che tutto il mondo circostante ne sia vittima e quindi, ci si arrocca in una posizione di giudice che riconosce questa anormalità in ogni individuo a specchio di se stesso,  si è portati a pensare che ogni nostro simile sia alimentato nei suoi gesti altruistici da ideali di opportunismo… no!

Le persone altruiste

Non funziona così! Ci sono persone che le cose le fanno per amore, ti tendono la mano nel momento del bisogno perché la loro indole, il loro modo di essere giusto o sbagliato che sia, a voi il libero arbitrio, non gli permetterebbe di fare diversamente.

Ci sono persone che lottano per amore di un ideale, per la giustizia, per la fame nel mondo, per i più deboli, per un principio di libertà e di uguaglianza, infischiandosene completamente di pensare a ciò che gli conviene o no, e tutto questo, per amore, la consapevolezza che non si è nati per essere degli individualisti senza scrupoli, ma degli esseri umani che hanno e avranno sempre bisogno gli uni degli altri, un po’ come i figli da piccoli e non solo, dei loro genitori.

 

Ti potrebbe interessare

 

Problemi d’amore? La lettura dei tarocchi

 

Biglietti d’invito: come realizzarli e scriverli

Sognare un biglietto o dei biglietti: significato simbologia e numeri connessi

Biglietti d’invito: scrivere un invito

Prima di realizzare un biglietto d’invito, è indispensabile decidere le dimensioni del biglietto, il formato, il tipo di scrittura da adottare, e valutare se ci sono alcune parti di informazioni scritte che vogliamo mettere in evidenza. I biglietti d’invito si utilizzano per compleanni, battesimi, comunioni, matrimoni, feste di laurea e tutti quegli eventi in cui, si organizza una festa o cerimonia.

Biglietti d’invito: come realizzarli e scriverli

La carta da adottare può essere liscia o ruvida, bianca, colorata, con disegni o senza. Anche per quanto concerne, il tipo di inchiostro da adottare possiamo scegliere tra numerosi elementi: i colorati, le biro, i pennarelli, le tempere, gli acquerelli. Una volta deciso il materiale da utilizzare non ci resta che valutare l’impaginazione del testo e la sua lunghezza.

Riporteremo tutte le informazioni necessarie sul foglio: il nome dell’ospite, la data l’orario e  il luogo dell’evento.

Per ottenere un buon risultato è bene utilizzare un biglietto guida dove tracceremo delle linee distanziatrici per il testo cercando di bilanciare le scritte delle informazioni necessarie, se siamo bravi nel disegno potremmo realizzare delle piccole personalizzazioni dipinte, in caso contrario ci limiteremo alla scrittura del biglietto scegliendo di adornarlo magari  con fiorellini secchi incollati, piccole conchiglie, nastrini colorati, dando libero sfogo alla nostra fantasia.

I biglietti d’invito sono utilissimi per molti generi di eventi formali ed informali come feste, compleanni, eventi, matrimonio e cerimonie in genere, e molti altre occasioni.

La Nuit Discoteca di Roma

La Nuit Discoteca di Roma
La Nuit Discoteca di Roma

La Nuit di Roma rappresenta una delle discoteche storiche della capitale, nata nel 1977 come “Mais” in seguito si trasformerà in “Le stelle” nel 1986, per poi diventare, nel 1998, “Vamp”, il locale che si è imposto all’attenzione del pubblico per l’organizzazione di serate di vario genere, include serate di tipologia salsera che si svolgono in molti altri locali romani.

La Nuit Discoteca di Roma

Un locale romano che offre divertimento in varie serate della settimana. Si tratta di una delle più note discoteche, nata dai resti del Mais e Le Stelle.

Il locale è aperto tutti i giorni e si trova ai Parioli in via Cesare Beccaria n 22. Roma 00196.

All’interno del locale si trovano delle sale molto carine che possono essere affittate anche per eventi e feste di compleanno.

Il ruolo delle agenzie di comunicazione nella politica degli ultimi 20 anni

libri
5 libri che cambiano la vita e aiutano a vivere meglio

Il ruolo delle agenzie di stampa e comunicazione nella poilitica del paese ha sempre avuto un ruolo preponderante.

Nel corso degli anni, i giornali subiscono una trasformazione da organi di informazione ad organi di opinione, spesso ad uso delle classi politiche e sociali.
Le agenzie di stampa hanno, da sempre, il compito di offrire al giornalista la fonte primaria “il fatto” coadiuvato da notizie video e foto.

  • La Stefani, fu la prima agenzia di comunicazione italiana, fondata nel 1853 ad opera di Guglielmo Stefani a Torino, in seguito si estenderà a Firenze e a Roma nel 1871. 

  • Nel 1920, la Stefani, approderà nelle mani della destra tramite un uomo fidato di Mussolini, il quale, vedeva nell’agenzia uno strumento efficace per il controllo e la diffusione filtrata delle informazioni.

  • Nel 1945 nasce “L’ANSA“, un’importantissima cooperativa di giornali quali il “Popolo”, (democristiano), “L’Unità”, (comunista), e “L’Avanti” (socialista). Negli anni a seguire vedremo la nascita crescente di numerose agenzie di stampa molte degli ultimi 20-30:  qui un mio articolo.

Agenzie di comunicazione: il ruolo nella politica degli ultimi 20 anni

Nell’evoluzione delle agenzie di comunicazione in Italia,  la legge Mammi del 1990 rivestirà un ruolo molto importante, comporterà una crescita dell’informazione e di tutti i  suoi canali.
I media assumono un ruolo incisivo nell’azione di rappresentazione della realtà e diventando l’unico punto di contatto tra partiti politici e l’elettorato.
Le riforme del sistema elet
“Fourt branch of governament”.torale che si avranno negli anni 90 e il passaggio al sistema politico maggioritario, sviluppano una personalizzazione crescente della politica e della sua stessa  logica comunicativa.

Si assiste ad una spettacolarizzazione senza limiti dell’informazione e ad una  mutazione, l’esercizio liberitario si trasforma in esercizio di facile strumentalizzazione, utilizzato per le battaglie di potere politico, dando vita al così detto “IV potere” denominato.

Villa Flora, il gioiello di Siena

Villa Flora, il gioiello di Siena
Villa Flora, il gioiello di Siena

Siena, Villa Flora: descrizione

Secondo la leggenda, Siena fu fondata da Senio, figlio di Remo, colui che, insieme al fratello Romolo diede vita alla città di Roma. Villa Flora si trova nel cuore della Toscana ed è una splendida villa risalente al XIX  secolo nata inizialmente come una abitazione borghese.

Villa Flora“, presenta un edificio con pianta rettangolare, sviluppata su tre piani, con una struttura piuttosto semplice della facciata, un grande  cancello permette l’accesso alla villa, posto tra quattro pilastri lavorati a bugnato, dal quale si dipartono  due ampie strade carrabili che giungono sino alla villa.

Il giardino è stato costruito rispettando i canoni propri del classico giardino in stile inglese, con un impianto irregolare del verde composto da prati sviluppati su pendenze variabili collegati da sentieri e scale realizzate interamente in travertino.

Davanti alla villa, al centro del parco, è disposta un’aiuola circolare molto grande, nella quale sono presenti delle graziose palme nane meglio conosciute come Cycas Revoluta, numerose e profumatissime rose e uno splendido glicine.

Altri edifici minori disposti nel parco sono la cappella, la voliera per gli uccelli realizzata in metallo a base semicircolare e un nifeo. Una parte caratteristica della villa. Intorno alla villa si trovano degli edifici da cornice di entità minore. Suggestiva la limonaia e luna grande voliera di forma circolare. Spicca la scultura statuaria di uno splendido ninfeo (foto sotto).

Ora il tutto una suggestiva fontana caratterizzata da conchiglie e sassi che insieme a pietre vulcaniche e calcaree creano una cornice molto gradevole. Presente una’altra fontana caratterizzata da un ranocchio zampillante, la vasca di una grande cisterna e, infine un pozzo.

altre informazioni <…continua a leggere…>

La villa è illustrata nel video sottostante.

Villa Flora, il gioiello di Siena

Zucchine al sugo cotte con il microonde

zucchine al sugo cotte microonde

 

Zucchine al sugo cotte al microonde, una ricetta pratica gustosa, semplice e veloce da realizzare.

 

Le zucchine sono ricche di vitamine e sali minerali. Se ne trovano diverse qualità, quelle chiare sono tendenzialmente più costose e saporite rispetto alle zucchine scure, ma entrambe le tipologia sono ottime sia al sugo che in bianco, grigliate o cotto al forno gratinate od anche fritte o in pastella. Le zucchine si adattano egregiamente alla preparazione anche di zuppe e primi di pasta.

 

zucchine al sugo cotte microonde

Dose per 4 persone

Ingredienti

  • 8 zucchine di media grandezza preferibilmente a buccia chiara
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • una bottiglia di passata di pomodoro
  • 1-2 mozzarelle piccole (bocconcino)
  • olio extravergine d’oliva
  • origano
  • sale e pepe

 

Procedimento

Lavare con cura le zucchine e asciugarle, tagliarle a rondelle sottili e disporle in un’insalatiera.

In un pentolino mescolare la passata di pomodoro con tre cucchiai di olio extravergine di oliva e 2 pizzichi di origano e cuocere 5/ 10 minuti. Preparate le zucchine in una pirofila di vetro stendendole a strati ed alternando gli ingredienti, sugo, pan grattato, parmigiano, prezzemolo incluso. Cuocere circa 10 minuti spolverare ancora con parmigiano e servire calde e fumanti le zucchine al sugo aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato a crudo.

Si abbinano molto bene a secondi sia di carne, tipo arrosti, o brasati che di pesce.

Con che vino servire

Si sposano bene sia con i vini bianchi che con i vini rossi sia dolci che secchi.

 

Ti potrebbe interessare:

 

Verdure grigliate: melanzane-zucchine-peperoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Patate fantasia con tonno e surimi

Patate fantasia con tonno e surimi
Patate fantasia con tonno e surimi

Un piatto estivo, un pasto completo ricco di proteine e carboidrati, rinfrescante gustoso adatto alle lunghe e calde giornate estive, piace agli adulti, molto gradito ai bambini che generalmente amano il tonno sott’olio. Un secondo piatto di pesce che può costituire anche un piatto unico che unisce il pesce ai carboidrati delle patate, più le proteine vegetali dei fagioli e delle olive. Buono e fresco vediamo come preparare le Patate fantasia con tonno e surimi.

Patate fantasia con tonno e surimi

Ingredienti per 4 persone:

  • 1/2 patate di medie dimensioni.
  • 4 scatolette di tonno sott’olio da gr 80.
  • una confezione di bastoncini di surimi congelati (sono sufficienti 12 bastoncini).
  • 1 sedano.
  • 1 manciata olive nere denocciolate.
  • 1 scatola fagioli bianchi (Spagna).
  • Sale e pepe.

In una pentola mettere a cuocere le patate con la buccia lessandole, a cottura ultimata fatele raffreddare.

In un altro pentolino sbollentare i surimi congelati per un paio di minuti e raffreddare sotto l’acqua corrente per evitare che si aprano.

Sbucciate le patate e tagliatele in pezzi di piccole dimensioni (2 cm circa), ponetele in un contenitore di medie dimensioni, va benissimo un’insalatiera, se invece abbiamo ospiti useremo un piatto ovale da portata.

Lavare bene il sedano togliere i gambi più verdi e utilizzare il cuore centrale (la parte più tenera), tagliare a rondelle e unire alle patate lesse precedentemente tagliate. Versare il contenuto delle scatolette di tonno sott’olio e mescolare.

  • Tagliare in pezzi medi 2-3 cm i surimi precedentemente lessati ed unirli agli altri ingredienti.
  • Aggiungere un cucchiaio di olio extra vergine , sale e pepe.
  • Guarnire con due gambi di sedano sani, e qualche oliva nera
  • Servire in tavola. le patate fantasia con tonno e surimi.

 

Fare sport: guida pratica al fitness

Fare sport: guida pratica al fitness

 

Per Fitness si intende  una serie di discipline motorie e sportive composte da relativi esercizi. Come fare sport?

 

Negli ultimi vent’anni lo sport praticato a vari livelli e nelle numerose discipline, è diventato una pratica frequente nelle abitudini di individui appartenenti a molteplici fasce d’età.

 

Fare sport: guida pratica al fitness
Fare sport: guida pratica al fitness

Lo Sport

Lo sport, nelle sue molteplici discipline, si è andato evolvendo, dando vita o intensificando una serie di attività sportive svolte in gran parte delle palestre esistenti e dei circoli sportivi. Lo sport  viene praticato a livello agonistico, professionistico e dilettantistico. Lo sport puo’ essere praticato singolarmente, in coppia o in gruppo (come negli sport di squadra), a livello amatoriale, agonistico e professionistico.

Oltre alla nascita di nuove discipline e specialità, nel corso degli anni si è sviluppata una fondamentale suddivisione all’interno del mondo dello SPORT, legata all’aspetto prettamente economico che ruota attorno agli avvenimenti sportivi, la divisione tra sport dilettantistico e professionistico.

Gli atleti professionisti vengono pagati per svolgere la propria attività e possono essere considerati dei lavoratori a tutti gli effetti, di solito, i migliori sportivi di ogni disciplina riescono a diventare dei professionisti e ciò fa in modo che gli eventi sportivi a cui partecipano, possano vantare delle prestazioni di livello più elevato rispetto allo standard dilettantistico.

In Italia le attività agonistiche a livello sportivo sono coordinate dal CONI.

Lo sport nelle palestre

Tra i numerosi sport individuali troviamo il tennis, il nuoto, la scherma, il pugilato, tutte arti marziali legate all’oriente, la danza nelle sue numerose varietà (classica, moderna Jazz, hip-hop,contemporanea), per quanto riguarda gli sport di coppia molto in voga negli ultimi anni è senza dubbio il ballo nelle sue varianti, salsa, bachata, tango, liscio.

Nello sport di squadra il più diffuso è sicuramente il calcio, praticato da adulti e bambini.

Inoltre ci sono gli sport motoristici, automobilistici, equestri, nautici e acquatici.

Nelle palestre e nei centri sportivi sono molto richieste e frequentate discipline quali lo yoga, pilates, step, aerobica con la musica, ginnastica posturale, body building, kick boxing.

La sala pesi, un tempo frequentata solo da pubblico maschile è diventata ad oggi fortemente ricettiva anche da parte del pubblico femminile, grazie all’implementazione di attrezzi ginnici adatti non solo a chi vuole diventare un culturista , ma anche, semplicemente a chi desidera mantenere il proprio fisico in buona forma, praticando attività salutari come la cyclette i tapis roulant, senza un enorme sforzo fisico.

 

Ti potrebbe interessare

Sport e alimentazione: due facce della stessa medaglia