Abbiamo visto tempo fa la ricetta dello sformato di patate con prosciutto e mozzarella. Ora, andiamo a vedere una ricetta molto simile in cui il prodotto è “un tortino di patate” può essere farcito con prosciutto, salame, formaggi ed anche verdure a vostro gusto e poi cotto nel microonde. Questa ricetta è facile da realizzare e consente di preparare un ottimo secondo piatto in pochi minuti. Vediamo come preparare un Tortino di patate farcito e cotto al microonde e gli ingredienti necessari per circa 4 o 5 persone.
Tortino di patate farcito e cotto al microonde ingredienti
L’ingrediente base di questa ricetta è costituito dalle patate di pasta gialla. Potrete aggiungere un uovo se volete rendere l’impasto più solido ma, personalmente non lo faccio. Oltre alle patate serviranno per la farcitura gli ingredienti che preferite: potrete usare dei wurstel, o magari dei funghi e mozzarella, o ancora del salame piccante con un po’ di cicoria piccante.
Insomma, le alternative per il tortino di patate farcito e cotto al microonde sono molteplici. Il bello è che la sua cottura richiede davvero poco tempo appena una decina di minuti.
- 1 kg di patate
- 150 grammi prosciutto cotto
- 2 mozzarelle medie
- qualche cucchiaio di pane grattato
- Parmigiano grattugiato
- una noce di margarina
- noce moscata sale e pepe
Preparazione del Tortino di patate farcito e cotto al microonde
La prima cosa da fare e, sostanzialmente la più impegnativa, per preparare il tortino di patate farcito e cotto al microonde è quella che riguarda la cottura delle patate. (Come cuocere le patata lesse).
Lavatele bene e ponetele in una pentola con l’acqua che dovrà coprirle. Ponetevi sopra un coperchio per facilitare il riscaldamento e l’ebollizione e poi, quando inizia a bollire, abbassate un pochino la fiamma e scoprirete le patate per evitare che l’acqua di cottura trabocchi fuori dalla pentola.
La cottura richiede circa una mezz’ora e potrà essere controllata infilando una forchetta in una patata media. Cercate di scegliere patate delle medesime dimensioni, o ponete le più grandi sul fondo, e le più piccole nella parte superiore della pentola. A cottura ultimata, lasciate raffreddare le patate o ponetele sotto l’acqua corrente per velocizzare il procedimento di preparazione del tortino di patate farcito.

Farcire il tortino di patate
Come detto in precedenza il tortino di patate può essere farcito in mille modi diversi sperimentando gusti e piatti salati o dolci. Per la preparazione di un dolce vi consiglio le patate a pasta dolce sia americane che quelle rosate. Le farciture sapide potranno utilizzare verdure, affettati, zucchine e molto altro. Nella foto le varie fasi di preparazione nel dettaglio.
Noi abbiamo farcito il tortino con prosciutto e mozzarella realizzando una sorta di sformato di patate ma cotto al microonde. Si dovranno schiacciare le patate molto bene con l’apposito schiaccia patate, o in mancanza di questo strumento, anche con una forchetta.
Una volta preparate le patate aggiungetevi del parmigiano grattugiato, sale e pepe quanto basta. Amalgamate il tutto. Fate sciogliere nel microonde una o due noci di margarina, ed ungetevi il fondo della pirofila di vetro. Spolveratevi del pangrattato.
A questo punto prendete una metà dell’impasto di patate e foderatevi la terrina da forno schiacciandolo per bene. Farcite a piacere con quello che volete ed aggiungete 1 o 2 mozzarelle a fettine o del formaggio che fonde bene (anche questo sarà a vostro gusto).
Una volta farcito il tortino di patate, ponetevi sopra l’altra metà dell’impasto preparando delle palline che schiaccerete e poi andrete ad unire in terrina una alla volta. In questo modo la farcitura rimarrà ferma dove l’avete posizionata. Sulla parte superiore versate altra margarina fusa e spalmatela bene con un pennello o con le mani. Spolveratevi del parmigiano e del pane grattugiato.
Cottura
Infornate il tortino in microonde per circa dieci minuti e servite caldo, ma non bollente. Lasciandolo raffreddare un pochino sarà più agevole porzionarlo e servirlo in tavola senza che si rompa.
Questa pietanza può essere servita come antipasto, come contorno o come piatto unico fornendo carboidrati, vitamine e proteine allo stesso tempo. Le patate sono una grande risorsa in cucina, consentono id preparare un’infinità di piatti come descritto in questa guida di cucina che potrebbe tronarvi utile: Patate 10 ricette utili per questa pietanza.