389972978
lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Page 355

10 modi e regole per organizzare l’ordine in casa

Organizzare la casa è una di quelle cose che viene spontanea a molte persone ma risulta difficilissima per molte altre. In realtà l’importante è sempre stabilire un proprio criterio per riordinare e riporre gli oggetti in ogni ambiente domestico. Ciò che rende queste operazioni difficoltose è spesso la mancanza di tempo o il tralasciare alcune mansioni per un arco di tempo troppo lungo. Ecco che la casa si trasforma in “caos” dove tutto sembra mal disposto e poco organizzato: Vediamo insieme 10 modi e regole per organizzare l’ordine in casa.

riordinare casa

  1. In primo luogo è necessario non ridursi all’estremo, lasciando i lavori domestici troppo indietro e ritrovandosi poi, in un mare di guai in cui tutto è in disordine: armadi, credenze, librerie etc. Il trucco di base è quello di procedere come a scuola, studiando sempre in maniera continuativa, ma per quanto riguarda l’ordine in casa invece, organizzando tutto nei modi e nei tempi dovuti.
  2. Decidere dove e come riporre gli oggetti organizzando con attenzione ogni ambiente domestico e destinando alcuni mobili o contenitori al contenimento di determinati oggetti. in questo modo non solo la casa sarà ordinata e ben organizzate, ma reperire ogni oggetto risulterà più semplice.
  3.  Non acquistare cose inutili. Spesso si cede alla tentazione di acquistare  degli oggetti che con il tempo si rivelano inutile. Sebbene una tantum questa propensione può essere perdonata, divenire degli accumulatori di oggetti inutili, se pur graziosi, non ci aiuterà di certa ad organizzare bene la casa e a far regnare un’aria ordinata.
  4. Per lo stesso motivo citato poco fa, vi consiglio spassionatamente di privarvi di tutto o quasi tutto ciò che non usate con un occhio d’attenzione volto sempre alle dimensioni della vostra abitazione.
  5. Riassumendo quindi, gettate il superfluo, acquistate solo cose che vi occorrono e riordinate con costanza,  tutti elementi che di sicuro vi aiuteranno moltissimi ad organizzare in maniera pratica e funzionale la vostra casa. Ma talvolta gli spazi sono davvero molto ridotti e riuscire ad essere ordinati ed organizzati può divenire difficile, in questo caso la pianificazione divine d’obbligo.
  6. Quando gli spazi a disposizione sono ridotti è consigliabile pianificarli a dovere ed acquistare esclusivamente mobili polifunzionali in grado di assolvere più ruoli contemporaneamente. Tavoli richiudibili o a consolle, letti contenitori, mobili che sfruttano la verticalità degli ambienti. Soppalchi e molto ancora in grado di ricevere gli oggetti rendendo gli spazi ben organizzati.
  7. Riordinare dandosi scadenze ben precise. Non sempre si riesce a riordinare e rassettare tutta la casa nel medesimo giorno. Gli impegni lavorativi e familiari spesso non lo consentono. E’ bene quindi fare una scaletta settimanale dividendo i vari ambienti e le varie operazioni di pulizia e rassetto in base alle proprie possibilità fisiche e di tempo. Oltre a ciò destinate anche a cadenza mensile alcuni lavori più incombenti come le pulizie di fondo od il riordino pesante, come ad esempio i cambi di stagione, la pulizia della dispensa, il riordino di terrazzi e giardini e così via.
  8. Non tralasciate neanche le mansioni più semplici come quelle di eliminare riviste e volantini, posta, giacche appese agli appendiabiti magari fuori stagione e così via, ogni piccola cosa tralasciata può trasformarsi con il passare delle settimane n una vera incombenza, siatene certe!
  9. Periodicamente cercate di fare mente locale e cambiate il posto a quegli oggetti che non rivestono più la stessa importanza di prima. Ad esempio se giocavate a tennis e avevate tante racchette ed accessori sistemati in maniera pratica e funzionale da prendere ed ora, invece, per motivi vari, non praticate più il medesimo sport, potete riporre tutto in un bel palchettone e mettere ad esempio le canne da pesca nell’armadio a muro dell’ingresso a portata di mano se avete ovviamente l’abitudine di usarle frequentemente. Questo perché anche la collocazione degli oggetti andrebbe fatta a rigore di logica seguendo questi criteri.
  10. Il riciclo è vero, in questo tempo di crisi si rivela spesso molto utile. Ma per riciclare spesso si deve accumulare e spesso, anche 200 metri quadri casa possono rivelarsi piccoli per coloro che hanno l’abitudine di accumulare. accumulate poco ed in modo contenuto e soprattutto in maniera intelligente ed anche in questo caso sempre avvalendovi di contenitori, spazi appropriati ed etichette, catalogando e riponendo periodicamente tutto ciò che introducete in casa.

riordinare casa 2Alcune di queste regole e modi citati per riordinare la casa sicuramente già vi appartengono ma magri se siete qui a leggere questo post è perché non rientrate tra quella fascia di persone definite ordinate ed organizzate, quindi il consiglio spassionato e di iniziare da una stanza adottando i criteri elencati che poi estenderete, piano piano a tutti gli ambienti delle vostra casa, rendendoli in breve tempo, spazi organizzati ed ordinati. Approfittate della primavera per rinnovare e riorganizzare gli spazi arredandoli in modo creativo. BUON LAVORO!

Credit foto www.barbarazippo.net coppia.pourfemme.it

Economia circolare i progetti di Enel-Future-e riciclo e riutilizzo

Tutti sanno chi è ENEL ma non tutti sono al corrente del nuovo progetto Futur-E, ideato per supportare il concetto di economia circolare e per adattarlo al settore energetico. Si tratta di innovazioni che investono e coinvolgono vari settori, da quelli legati all’agraria fino a quelli di indirizzo energetico in senso stretto.

Ma va spiegato cosa si intende per economia circolare o circular economy. L’economia circolare consiste sostanzialmente in nuovo modello di business e un modo diverso e nuovo di concepire sia i prodotti che i servizi. Nell’ economia circolare i prodotti, e talvolta anche i vari servizi, vengono sviluppati per poter essere riutilizzati o anche semplicemente trasformati in oggetti nuovi o come nuove risorse per altri prodotti. Una sorta di riciclo creativo che dà vita al concetto di circular economy.

Economia circolare i progetti di Enel-Future-e riciclo e sostenibilità

L’economia circolare generata dai progetti è fortemente supportata e radicata anche nella consapevolezza delle risorse necessarie e richieste per produrre acqua ed energia. Com’è ovvio l’economia circolare è in forte contrasto ed opposizione con la comune economia lineare basata sul concetto dello sfruttamento immediato al quale è legato il concetto di”usa e getta”. Completamente diverso invece, quello dell’economia circolare spesso basata sul riciclo e  riutilizzo degli scarti di lavorazione, sia di origine alimentare che industriale. Questo diverso modo di concepire l’economia ed il riciclo consente di risparmiare ogni anno circa 604 miliardi di euro alle imprese. Ma visionando il video potrete chiarire ancor meglio il concetto.

Sostenibilità e riciclo la base dei progetti

Sebbene l’Unione Europea abbia creato un piano strategico basato su 7 anni (2014/2020) che prevede un graduale passaggio dall’economia lineare a quella circolare, ritengo che, ognuno di noi possa nel suo piccolo dare il suo contributo. La società sta cambiando ed il riciclo così come il recupero di prodotti di uso comune ma anche di generi alimentari può dare una spinta in più alla maturazione di una mentalità di economia circolare atta al sostentamento di una sana sostenibilità per la difesa dell’ambiente. Personalmente cerco di riciclare tutto.

Compost e riciclo: come fare terriccio concimato fai da te
Compost e riciclo: come fare terriccio concimato fai da te

Gli avanzi della cucina si trasformano in piatti prelibati e non finiscono mai nella pattumiera. Allo stesso modo i prodotti di scarto della mia cucina e del giardino vengono utilizzati per il giardino stesso grazie ad u ciclo di compostaggio ottenuto in un angolo del mio giardino in una buca che occupa davvero poco spazio.  Anche la raccolta differenziata ben praticata è un’esempio semplicistico ma importantissimo di economia circolare e riciclo.

Il ruolo della Commissione Europea nell’economia circolare

La Commissione dell’Unione europea ha  approvato una serie di misure finalizzate ad aumentare  il tasso di riciclo negli Stati membri entro il 2030. In termini numerici si parla del  70% dei rifiuti urbani e fino all’80% dei rifiuti di imballaggio. Importante sapere che è sarà vietato entro il 2025, il collocamento in discarica di rifiuti riciclabili e biodegradabili, concetti che, anche nel nostro piccolo possiamo tranquillamente mettere in atto sin da subito. Molti sono i progetti che si stanno sviluppando in questo senso, sia in ambito nazionale che internazionale

Progetti che riflettono il concetto di economia circolare

  •  In agricoltura, Acqua&Sole s.r.l., (Pavia), ha avviato un percorso di modifica e naturalità dell’azienda in linea con la Politica Agricola Comunitaria.
  • Funghi Espresso è una start up Toscana che riutilizza i rifiuti, in particolare i fondi del caffè.
  • Watermelon WTR, azienda al femminile statunitense che produce succo di anguria partendo da frutti scartati dal mercato distributivo perché imperfetti. Interessante scoprire che vede come sostenitrice e socia Beyoncé.
  • Il progetto Save, siciliano, è nato per ritirare dal mercato lo scarto alimentare e trasformarlo in mangime per animali.
  • Cibi in scadenza? MyFoody,  un portale in cui venditori e acquirenti sono messi in contatto per negoziare merce sull’orlo della scadenza a prezzi scontati.
  • H&M, con il progetto “H&M Conscious” lega la moda al concetto di sostenibilità grazie a capi realizzati con fibre riciclate  da vecchi abiti.
  • Parliamo di agrumi?  Orange Fiber, diventata famosa per creare un tessuto sostenibile con gli agrumi. Il frutto diventa abito!
  • Non solo agrumi ma anche mele: ce lo dimostra Frumat in cui la materia prima utilizzata per i tessuti è un frutto comune: la mela. L’italiana Frumat  da vita alla Cartamela e alla Pellemela.
  • Sempre in ambito abbigliamento troviamo Bio Trimmings Project che ricicla  gli scarti alimentari domestici. Attraverso la lavorazione dei materiali di scarto vengono prodotti accessori per il settore fashion quali bottoni, borse, colli, maglie.
  • Garbage Lab, è una start up milanese, che dal 2009 produce borse e cinture con cartelloni pubblicitari in PVC, ma su questa linea troviamo anche molti piccoli artigiani che riciclano cialde di caffè, tappi, camere d’aria e molti altri oggetti creando nuovi articoli.
  • Altra innovazione che rispecchia i parametri dell’economa circolare è ideata da Qumilk, è una startup tedesca che trasforma e riutilizza gli scarti industriali del latte ottenendo una fibra molto simile alla lana ecologica  impiegata sia nel campo della moda che in quello medico-ospedaliero.
  • Altro esempio di economia circolare è quello che vede aderire industrie di arredamento che creano il loro angolo outlet  come ad esempio Ikea e altri brand.

Concludendo l’economia circolare è la chiave della sostenibilità e della protezione ambientale. Utile per risparmiare ma anche per salvaguardare l’ambiente in cui siamo nati e viviamo.

Come scegliere le piante per il giardino e la casa

piante serra
piante e piccola serra

piante serraIl desiderio di essere circondati da piante ornamentali in casa e nel giardino, assistendo alla loro crescita e alla fioritura è un desiderio di molti, non sempre gli spazi ci consentono di operare come vorremmo, ma nonostante ciò possiamo comunque creare degli spazi verdi gradevoli anche in luoghi ristretti. Occorrerà, in primo luogo, scegliere le piante con criterio in base all’esposizione e allo spazio, nonché al tempo che abbiamo da dedicargli. Il segreto di base consiste nel comprendere e rispettare le esigenze culturali di base di ogni pianta che ci accingiamo ad acquistare, e che ogni pianta a seconda del luogo in cui viene collocate può avere reazioni di crescita sviluppo e bellezza differenti.

Le piante crescono seguendo un loro ritmo biologico quest’ultimo è fortemente connesso al loro luogo d’origine e alle condizioni ambientali.

Sono possibile delle modifiche del loro ciclo vegetativo avvalendosi di supporti di diverso tipo quali serre “mini serre”e cassoni vetrati e verande che ne consentono lo sviluppo e la fioritura anche fuori stagione. Si tratta della cosiddetta forzatura delle piante che avviene al di fuori del normale ciclo vegetativo. Per chi invece ama soluzione di rilievo l’acquisto di serre estetiche, giardini vetrati, pagode e quant’altro potrà costituire una soluzione elegante e molto pratica di grande impatto visivo.

Mini serra

La maggior parte delle piante d’appartamento viene allevata in serra, considerate che molte di queste provengono originariamente da paesi a clima subtropicale in cui condizioni di elevata umidità e molta luminosità ne favoriscono la crescita.

Proprio per questi motivi, prima di acquistare delle piante dovrete considerare con attenzione la loro eventuale collocazione, il grado di luminosità, ed il clima presente e scegliere con cura le piante che saranno in grado di garantire un rigoglioso sviluppo e una bella fioritura nell’ambiente in cui verranno collocate.

Lo stesso discorso può essere applicato nei giardini e negli orti, considerate sempre il clima, l’esposizione il tipo di terreno ed il tempo e le cure che siete disposti a concedergli.

Roma cosa vedere: storia e arte in città e in strada

Colosseo a Roma
Colosseo a Roma

Roma è una delle città più belle del mondo, una città in cui storia e arte in città e in strada offrono molte cose da vedere, ricca di musei ed opere architettoniche. Una città che merita di essere visitata nonostante il comune non investe a pieno le sue finanze per rendere il soggiorno dei turisti agevole. In effetti a differenza di città come Londra e Parigi, Roma ha delle grandi pecche. Prima tra tutte quella dei mezzi pubblici e della viabilità. Molti turisti lamentano disagio nello spostarsi da una parte all’altra della città e, noi romani sappiamo bene che è così.

Colosseo a roma

Roma cosa vedere: storia e arte

Nonostante ciò l’arte in strada, sia antica che moderna rende Roma una città unica ricca di locali notturni e di attività diurne da svolgere. Passeggiate suggestive si possono compiere in molte zone del centro storico e non solo, costeggiando il Tevere, attraversandone i ponti e visitando la vicina Isola Tiberina o Castel Sant’Angelo, tra isole pedonali e tratti chiusi al traffico Roma splende nella sua bellezza di cui il Colosseo, rappresenta l’emblema romanico. In strada potrete troverete artisti che si esprimono: sculture su legno e sul lungo Tevere, show di breakdance in via del Corso luogo dove fare shopping.

20160721_122005

Roma: I musei

Via dei Fori imperiali caratterizza ed introduce in aree degne di nota, mentre i musei tra cui quelli Capitolini, offrono ai turisti scorci ricchi di storia antica. I musei da vedere sono molti vi consiglio di visionarli in questo link dove troverete un elenco orari e costi: MUSEI ROMA .

Bellezze storiche di Roma e Ville

Numerosi i locali in cui cenare a lume di candele o luoghi in cui consumare pasti veloci ed economici. Se cercate un luogo romantico ed esclusivo con una vista mozzafiato, vi consiglio il ristorante dello Zodiaco che si trova sulla cima di un colle il colle di Monte Mario e si chiama lo Zodiaco. Non perdetevi la splendida e suggestiva Fontana di Trevi, piazza Navona, e le zone circostanti. Da vedere il Pantheon ed il Gianicolo luogo in cui se avete bambini, potrete intrattenervi a guardare lo spettacolo delle marionette oltre che il panorama incantevole sia di giorno che di notte. Ma sicuramente la città del Vaticano, San Pietro, la cappella Sistina, Il Foro Romano, il Vittoriano sito a Piazza Venezia raggiungibile da Largo Argentina ed infine non perdetevi Piazza Navona e Piazza di Spagna.

Ville parchi di Roma

Se si viene a Roma in estate anche una visita al Foro Italico e a qualche villa non va lesinata. Vi ricordo la splendida Villa Borghese, Villa Pamphili, Villa Ada, luogo in cui, in estate potrete assistere a varie manifestazioni e concerti.  Se amate andare a teatro o all’opera potrete assistere a spettacoli lirici, musicali e teatrali in ogni periodo dell’anno. Ma Roma è talmente vasta ed offre molto che potrete stilare un piccolo programma un tour da realizzare anche in base alle vostre esigenze, ed ai giorni di viaggio che avete a disposizione.

Roma mercati

Vi consiglio anche di visitare il mercato di Porta Portese sorto nel 1945, facendo attenzione ai borseggiatori ma non perdetevi questo storico mercato di cui anche Claudio Baglioni canta le lodi. Altro mercato storico è quello di Via Sagno.  Shopping a via del Corso, via dei Giubbonari. Per i più facoltosi un salto a via Condotti vi lascerà davvero soddisfatti.

Centri commerciali parchi gioco

Tra i grandi centri commerciali vi consiglio Porta di Roma, Parco Leonardo forniti anche di ristoranti, sale gioco e cinema, parco Da Vinci una piccola città all’aperto dove poter fare acquisti e l’outlet di Val Montone, adiacente al parco giochi Rainbow, dove mi sono recata in primavera per un servizio di bloggin sul mio blog Oggi Mamma, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione 2016. Infine, se amate i parchi acquatici fate un salto a Idromania (a Casal Lumbroso) o a Zoomarine (Torvaianica pochi chilometri da Roma), i vostri bambini ne saranno felici.

panoramica-rainbow
panoramica-Rainbow

 

Roma il periodo migliore dell’anno

Secondo me Roma la si può visitare sempre ma considerate che a Luglio ed Agosto fa davvero caldo mentre in inverno troverete molto traffico. Quindi il periodo migliore è sicuramente quello primaverile dopo la chiusura delle scuole quindi da fine Maggio a Giugno e le prime settimane di Settembre. Ma se il traffico non vi spaventa andrà benissimo anche da Aprile a Novembre. Il periodo Natalizio offre attrazioni in più, mercatini di Natale e piste sul ghiaccio ma anche molto traffico in più specie nelle due settimane che precedono il Natale. Detto ciò vi auguro di vistare Roma in quanto è una città molto bella nonostante le sue “pecche” organizzative legate ai trasporti e al traffico.

La cucina a Roma: dove mangiare

La cucina Italiana è rinomata per la qualità e la bontà. Ricette ricche di sapore si contraddistinguono di regione in regione e di città in città. A Roma i ristoranti locali sono moltissimi, alcuni hanno un prezzo ragionevole mentre altri sono costosissimi. Diciamo che se parliamo di birrerie e pizzerie si può mangiare tranquillamente con 15 20 euro, mentre per quanto riguarda una cena a base di carne o pesce i prezzi partono dai 25/30 euro in su. Molto dipende dalla zona di Roma e dal ristornate.

Menù turistici ricette locali

Carbonara ricetta romanaMolti ristoranti hanno un menù giornaliero per i turisti e lavorati “di zona”, mentre in alcuni locali che si trovano nella vecchia Roma è possibile assaporare le ricette tipiche della capitale tra cui la pajata, la trippa, la coda alla vaccinara, la pasta alla carbonara, la spuntatura di maiale alla scotta dito e le verdure fritte come cavoli e carciofi, fiori di zucca etc.

Tra i locali tipici vi ricordo Trattoria da Felice a Testaccio in piazza del fico 29, Hostaria da Nerone in via delle terme di Tito 96, Ristorante Perilli in via della Marmorata 2, e nel centro di Trastevere Il ristorante Roma Sparita e la Parolaccia dove oltre alla cucina locale verrete serviti da camerieri che fanno del dialetto e delle parolacce una stemma di riconoscimento del locale che sembra uscito da uno spaccato di un film di Fellini.

 

Presepi Artistici di Maurizio Rossi a Fosinone

20161210_153234
Presepi Artistici di Maurizio Rossi a Fosinone

Pochi giorni prima del Natale mi sono recata a Frosinone con la mia famiglia per andare alla scoperta della casa di Babbo Natale e dei paesini circostanti come Veroli e Alatri, entrambi decisamente molto belli. Dopo la visita alla casa di Babbo Natale di cui parlerò in un altro post, ci siamo recati a visitare la casa dei folletti e i mercatini siti nella parte vecchia ed alta di Frosinone. Tra le molteplici bancarelle e negozi abbiamo scoperto un artigiano che si occupa della realizzazione di presepi artistici. Si tratta di Maurizio Rossi, una persona molto cordiale che per hobby ama costruire presepi  di ogni dimensione collocandoli in molteplici oggetti di uso comune e non. Uno dei miei preferiti è quello nella foto in alto allestito all’interno di una lampada ad olio rossa. Non da meno quello realizzato all’interno di una comune lampadina: un mini presepe davvero grazioso ed originale.

20161210_151706
Presepe allestito all’interno di una lampadina

Presepi Artistici di Maurizio Rossi a Fosinone

All’interno della mostra si trovava anche un poster a parete in cui erano ben visibili le frecce tricolori in quanto, il signor Maurizio, ha donato alle frecce tricolori di Udine un bel presepe inserito in un casco la cui copia la si può ammirare nella mostra dei 100 presepi allestita a Piazza del Popolo vicino al Pincio a Roma. Tra i presepi allestiti alla mostra di Frosinone ne troviamo alcuni molto originali come ad esempio quello collocato all’interno di una chitarra, o magari all’interno di un casco da moto d anche quello che sfrutta come grotta l’interno di una macchinetta del caffè. Idee davvero fantasiose che si intrecciano con presepi tradizionali costruiti con passione e talvolta, per guadagnare spazio costruiti in senso verticale. Da quanto ci dice il signor Maurizio sono quelli preferiti dalle donne che hanno una casa con ambienti non molto spaziosi.

Una mostra di presepi molto bella e creativa che lascia spazio, oltre che all’estro, anche alla tradizione, dando vita a piccoli e grandi capolavori senza tempo che ricalcano la scena della natività. Luci e musiche adornano i piccoli e grandi presepi dal sapore unico che si lasciano ammirare  con semplicità nella piccola sala di Frosinone dove, il signor Maurizio Rossi allestisce ogni anno la sua mostra personale. I presepi possono essere acquistati od anche ordinati secondo le proprie esigenze di spazio ed artistiche recandosi sul posto o, in maniera più semplice, contattando il  signor Maurizio attraverso la sua pagina facebook “Presepi Artistici e non solo“.

Tra tradizione e fantasia nascono i presepi

 

Il mio presepe natalizio di quest’anno è allestito all’interno di una cassetta a valigetta dei vini molto simile al primo di questi 3 illustrati in foto, solo che le statue che ho utilizzato sono più grandi. In questo modo per richiuderlo e riporlo impiego pochissimo tempo ed il mio bel presepe è sempre li a portata di mano. Ma se il vostro spazio è davvero minimo potrete scegliere un piccolo delizioso presepe racchiuso in una lampadina o magari un presepe verticale.

20161210_153431
Maurizio Rossi ed il presepe nella lampada araba

Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni

capoheadline-01
Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni

Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni ti libera, e lo fa con  un regalo donato a tutti coloro che decideranno di promuovere un contratto assicurativo. A chi non piacerebbe vivere a ruota libera almeno per un po? Evitare il capo severo e concedersi una bella e lunga vacanza. O magari fuggire lontano da una suocera arcigna che ci rende la vita poco serena e spensierata. Tanti sono i problemi che nel vivere quotidiano stressano; ognuno ha i suoi. Ed è sacrosanto che tutti hanno un sogno nel cassetto o più desideri da realizzare, anche semplici, di quelli che ci aiutano a pensare un po’ a noi stessi, al nostro benessere fisico e mentale. Una vacanza lontano dal caos, un paio di mesi lontano da tutto e da tutti… si perché libertà è sinonimo di serenità e Sara Assicurazioni ti libera…

 

 

Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni
Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni

Libertà sinonimo di serenità Sara Assicurazioni ti libera: 70 giorni gratis

Arriva Natale ed arrivano i regali, un po’ di sane vacanza e ricerca di serenità. Un regalo arriva da Sara Assicurazioni che per i suoi  70 anni di attività offre 70 giorni di assicurazione RC Auto sui 12 mesi acquistati ai nuovi clienti che sottoscriveranno nuove polizze RuotaLibera. Un regalo che ti farà risparmiare donandoti magari un po’ si di spensieratezza in più.

Cosa farei io con 70 giorni di libertà?

Sono molte le cose che mi piacerebbe fare ma il fatto è che non riesco a distaccarmi dalla mia famiglia quindi sostanzialmente mi piacerebbe trascorrere una mega vacanza di 70 giorni con loro, ma libera dalle incombenze domestiche: niente quintali di panni da lavare e stirare ne pranzi e cene da preparare. Il lavoro invece me lo porterei dietro, magari anche se in parte  e solo parzialmente, magari part time in quanto scrivere mi piace, è un lavoro che mi appassiona e faccio con amore, e scrivere e raccontare quando si viaggia scattando foto dei luoghi visitati è divertente. Ma 70 giorni d vacanza girovagando il mondo e scoprendo angoli di paradiso incontaminati e città che non conosco è sicuramente un sogno che mi libera e che mi piacerebbe realizzare. Amo viaggiare, ma non lo faccio molto spesso! Eccoli qui dunque i miei 70 giorni di libertà: ed i tuoi invece? Intanto ricorda che Sara Assicurazioni fa ai nuovi Clienti in occasione del 70° anniversario questo bel regalo, liberandoti almeno in parte: 70 giorni GRATIS.

Buzzoole

Residenze anziani Villa Iris terapie e svago per gli ospiti

residenze anziani Villa Iris

Prima o poi si diventa anziani e spesso  si rende necessario ricorrere a delle case di cura e SPA terapeutica. Ottime le residenze anziani Villa Iris terapie e svago per gli ospiti sono la parola d’ordine per eccellenza. Delle location ben strutturate dove poter usufruire di numerose terapie come ad esempio la Pet Terapy, la Doll Therapy, la Stimolazione Cognitiva ma anche ginnastica dolce e molte attività ricreative. Ma vediamo nel dettaglio cosa offrono le residenze anziani Villa Iris e di cosa si tratta esattamente, considerando che IDEASS Spa è una società che gestisce le Residenze Socio Sanitarie Assistenziali Villa Iris.

residenze anziani Villa Iris
residenze anziani Villa Iris

Residenze anziani Villa Iris terapie e svago per gli ospiti per rimanere in forma

aromaterapiaNon si tratta di una normale struttura ma bensì di un supporto vero e proprio per gli anziani in grado di attuare terapie specifiche in relazione alla patologie dell’anziano. Ad esempio all’interno delle residenze anziani  Villa Iris sono presente  centri riabilitativi ed una sezione dedicata unicamente ai malati di Alzheimer.  Il Nucleo Alzheimer,  è strutturato per la realizzazione di un maggior  benessere psicofisico dei pazienti. il punto fondamentale del Nucleo è mettere in atto terapie in grado di  rallentare il processo di declino di chi ne è affetto, attraverso un’importante attività medica e infermieristica che si compie attuando anche terapie di tipo non farmacologico, tra cui la Doll Therapy  e la Pet Therapy.

attivita-cucina-02

La riabilitazione a Villa Iris

attivita-arteMolti ospiti della struttura affetti da patologie in atto o pregresse necessitano di riabilitazione fisica e motoria. La riabilitazione cognitiva viene attuata per mezzo di un validissimo strumento:  la terapia di Ri-Orientamento alla Realtà (sigla ROT) a sostegno di quest’ultima vi sono varie attività ricreative e di  laboratorio che ruotano su una serie di valide attività di stimolazione cognitiva: aromaterapie, disegno, pittura, feste danzanti con attività di animazione e molte altre attività aggreganti che stimolano il corpo e la mente, favorendo la socializzazione e  il benessere dell’anziano.

Attività ricreative
Attività ricreative

Supporto psicologico per gli anziani e le famiglie

All’interno delle Residenze anziani Villa Iris  è presente anche un servizio di supporto psicologico atto ad aiutare gli anziani e le loro famiglie. Vengono attuati programmi individuali favorenti l’inserimento dei soggetti, mirati alla risoluzione delle problematiche esistenti in atto. Oltre al supporto psicologico, la struttura mette a disposizione degli ospiti personale infermieristico e medico altamente specializzato. Tutte le residenze anziani Villa Iris presenti sul territorio, garantiscono un’adeguata assistenza da parte del personale, attiva 24 ore su 24, ciò a completa tutela della salute dei pazienti. Nel SITO è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate in merito.

Ti potrebbe interessare

 

Sicurezza casa: anziani 5 regole per arredare e ristrutturare

Abbigliamento moto e accessori Harleysti Shopbikers

abbigliamento-harleysti
Abbigliamento moto accessori moto Harleysti Shopbikers

Appassionati delle due ruote  motorbiker e harleysti? Shopbikers è lo store dove potrete trovare ogni capo d’abbigliamento ed accessori moto. Shopbikers è un’azienda leader nel settore abbigliamento moto  ed accessori moto ed è diretta e gestita da personale che vive con passione delle due ruote e tutto il mondo che gira intorno a tale argomento. Per questo nello store Shopbikers è possibile trovare il miglior assortimento possibile per tutti i motociclisti, harleysti inclusi.

 

Abbigliamento moto e accessori moto Harleysti Shopbikers un punto di riferimento

La storia di  Shopbikers inizia circa quindici anni fa, animata da un sano spirito e da gran passione si è  affermata, in breve tempo, nel settore delle due ruote dedicandosi anche al settore di nicchia degli harleysti, esigenti per natura. Inizialmente partecipa a  fiere ed eventi bikers, fino a diventare un punto di riferimento anche con il proprio e-shop in grado di effettuare spedizioni in tutta Italia in breve tempo.

Articoli moto e abbigliamento per Harelysti

Se sei un appassionato di moto, ami i raduni e vivi con accanto uno splendido gioiello come un hareley davidson non puoi esimerti dal conoscere lo  store Shopbikers, una vera chicca, un punto di riferimento in cui trovare anche articoli per moto ed abbigliamento di importazione e di provenienza americana, quindi originalissimi e made in USA. Personale appassionato come te di moto e di modelli come le harley davidson seleziona il meglio per poter soddisfare una clientela esigente di motorbiker ricorda: Abbigliamento moto e accessori  moto per Harleysti  Shopbikers 

Motorbiker: abbigliamento e accessori per moto provenienza USA

Il SITO online Shopbikers  offre un’ottima navigabilità, è possibile visionare i prodotti dello store, i nuovi arrivi, tutte le offerte in corso, ed  approfittare dei buoni acquisto, un’ottima soluzione per chi vuole fare un regalo gradito ad un amico o magari al proprio fidanzato. Troverai tutti i prodotti Harely by USA, accessori moto custum, abbigliamento per motociclisti delle migliori marche ricambi moto custum e molti altri prodotti per le due ruote. In sito di riferimento per motorbiker ed appassionati del settore.

 

#shopbikers #harleydavidson #abbigliamentomoto#shopbikers #harleydavidson #abbigliamentomoto
Buzzoole