389972978
giovedì, Luglio 3, 2025
Home Blog Page 362

Come riciclare un regalo o un acquisto sbagliato

Rivendere oggetti

Può capitare a tutti di ricevere un regalo o effettuare un acquisto sbagliato… e allora, come  riciclare un regalo o un acquisto sbagliato? Il modo c’è ed è semplice. Le possibilità sono due: la prima consiste nel tenersi in caso tutto ciò che

Ricicla il regalo
Ricicla il regalo

riceviamo anche se sappiamo che non lo useremo mai, la seconda invece, è quella di rivendere l’oggetto in questione che sicuramente avremo ancora imballato o magari fornito di etichette e prezzo qualora si tratti di qualche indumento acquistato da noi spesso. Non lo neghiamo, gli errori si compiono anche quando si acquistano le cose da soli. Spesso tornando a casa e rivalutando l’oggetto ci rendiamo conto che non va  bene. In altri casi in occasione di matrimoni e cerimonie simili si ricevono un’infinità di oggetti simili e tenerli tutti diventa davvero inutile. Magari avete ricevuto 10 servizi di piatti e nessun servizio di posate? Capita, e capita neanche così raramente, nonostante le tante decantate liste di nozze c’è sempre chi decide di regalarvi ciò che desidera indipendentemente dalle liste.  Anche lo spazio in casa ha dei limiti e quindi conservare anche ciò che non si utilizza non è affatto pratico. Ecco dunque che giunge in aiuto dei tanti regali non utilizzati un sito specifico che consente di riciclare un regalo o un acquisto sbagliato con facilità guadagnandoci.

Come funziona l’operazione ricicla il regalo con riciclaregalo.it

Ora, vediamo insieme, nel dettaglio, come funziona l’operazione ricicla il regalo con riciclaregalo.it. Se l’oggetto di cui vuoi disfarti ha un valore di mercato di 100 euro, ed è nuovo e ben conservato con tanto di scatola etichette od altro, potrai pubblicarlo nel sito “riciclaregalo.it” inserire un prezzo che deve essere inferiore rispetto al prezzo di mercato (es 70/80 euro anziché 100), aggiungere delle foto e aspettare che l’acquirente si facci vivo.

Rivendere oggetti
Rivendere oggetti online

 

Il sito garantisce la spedizione ed il pagamento attraverso corrieri affidabili (SDA) o servizi postali per oggetti di poco valore commerciale. Il pagamento viene effettuato dall’acquirente mediante i comuni criteri che si avvalgono di carte di credito, paypal, bonifico, etc. A consegna avvenuta il venditore, ossia voi che avete messo l’annuncio di vendita, riceverete l’importo pattuito sul sito. E-commerce si riserva di valutare ogni inserzione incluso il prezzo inserito che deve essere conforme ai parametri richiesti, in primis oggetto nuovo con prezzo inferiore al prezzo di mercato. Riciclaregalo.it trattiene il 10 % del valore del prodotto e si fa carico di ogni azione e gestione, spedizione inclusa come già anticipato.

Riciclare per non sprecare

Esiste un detto che dice “i regali non si regalano”…giusto! Ma riciclare per non sprecare, in tempi di crisi è utile e doveroso, specie se l’oggetto da vendere è davvero inutile per voi ed il suo ricavato può esservi utile per acquistare magari qualcosa che vi serve davvero. Da non trascurare poi l’enorme quantità di oggetti che normalmente acquistiamo in prima persona per poi lasciarli imballati e inutilizzati.

 

Acquisti e sconti
Acquisti e sconti

Coraggio, forza! Diventate venditori voi stessi registratevi al sito ed inseriti gli oggetti nuovi che avete da vendere. Potrà trattarsi anche di materiale di stoccaggio di negozio e non solo di regali reali. Ad ogni modo avrete riciclato guadagnando e chi acquista comprerà un oggetto nuovo a prezzo inferiore rispetto a quello di mercato. Con ricicla il regalo avrete una doppia opportunità che vi consente inoltre di trasformarvi sia in acquirenti che in venditori.

Nella pagina facebook di riciclaregalo.it troverai le ultime cose inserite dai venditori tante opportunità per acquistare risparmiando e vendere guadagnando.

Musica live e sperimentazione on air: Firenze Mercato di San Lorenzo

Radio Mercato Centrale
Con l’estate gli eventi musicali e canori in corso sono molteplici, pronti a creare la giusta atmosfera vacanziera in nome della buona musica. Firenze, ed in particolare il Mercato di San Lorenzo nella sezione del primo piano, vedranno sfilare Dj set d’occasione, insieme ad artisti di fama mondiale.

Musica live e sperimentazione on air: Firenze Mercato di San Lorenzo

L’evento ha avuto inizio Martedì 5 Luglio alle ore 11:30 e ha visto protagonista l’innovativo progetto di sonorizzazione e sperimentazione on air. Ha avuto inizio così un’interessante stagione musicale che spazierà tra vari generi abbracciando l’impegnativo jazz, fino ad arrivare al “beatboxing” e al “rumorismo” vero e proprio generato dalle fantasie e dai talenti dei Dj in campo. Si tratta infatti di sperimentazione vera e propria che sarà legata all’area del mercato fiorentino che fonderà gli eventi che si svolgeranno in loco, insieme al flusso delle radio emittenti. Il tutto per volontà organizzativa di Domenico Montano, Direttore Generale.

Spazi e funzioni

Un’intercambiabilità di spazi e funzioni che avverrà sotto la direzione artistica del sound designer Alessio Bertallot: il Mercato verrà portato all’esterno e la musica al suo interno grazie ad uno studio attento dello spazio e delle architetture.
Esperti musicali come Giacomo De Poli e Livio Magnini, insieme al direttore artistico, Alessio Bertallot, hanno reso possibile l’evento caratterizzato dalla peculiarità della location urbana.
La vera novità che rende la musica live al Mercato di San Lorenzo di Firenze è data dalla sperimentazione on air legata al suono, i brani, infatti, verranno suonati “slow music”, una formula inedita caratterizzata da un intermezzo di pause lunghe in grado di far riemergere il rumore del mercato stesso. Nel “sound design” sappiamo bene che le attrezzature insieme alle strutture architettoniche rivestono un’importanza fondamentale per la diffusione e propagazione del suono e, con esse, l’ambiente circostante ed i suoni che vi stanziano in maniera naturale. Il Mercato stesso e la sua struttura fungeranno da cassa di risonanza, il tutto arricchito dalla vita urbana che ruota intorno a questo spazio fiorentino, una cornice strutturale molto particolare.

 

Il lancio del progetto di sonorizzazione del Mercato di San Lorenzo sarà onorato dalla presenza di autori italiani quali Mogol, Ron e Ghemon. I tre autori si esibiranno e dialogheranno musicalmente insieme ad Alessio Bertallot sulle terrazze del mercato “terrazza Tosca” alternandosi alla consolle e proponendo tracce musicali su di un piatto unico.

 

Oltre ai dj d’eccezione gli appuntamenti live ospiteranno vari artisti e musicisti del panorama musicale italiano. Insieme agli artisti sarà presente in loco Radio Mercato centrale che trasmetterà in diretta l’alternanza di musica e suon del mercato. Attiva dalle ore 10 del mattino fino alle 24:00 la radio proporrà spazi musicali e voci intellettuali. Il Mercato si animerà di suoni, voci, emozioni e sensazioni, tra onomatopeici suoni, rumori e sonorità reali, darà vita ad un esperimento sonoro senza pari.

L’evento potrà essere seguito in diretta in loco o, in alternativa, attraverso la web radio o con la app Mercato Centrale.

Iniziativa e sperimentazione sonora che merita di essere vissuta se non altro per le caratteristiche urbane, sociali e strutturali che la contraddistinguono e che ne fanno un evento di sperimentazione on air da vivere, assaporare e raccontare.

 

Articolo Sponsorizzato

Come fare la spesa online ricevendola a casa

Vi siete mai chiesti come fare la spesa online ricevendola a casa? No? O magari si! Ci ha pensato paypershopping.com un servizio che mette a disposizione degli utenti una vasta scelta di supermercati di zona e personale ossia un personal shopper pronto recapitarvi la spesa a casa o, in alternativa a farvela trovare pronta fuori dal supermercato.

PeyPerShopping.com spesa online
PeyPerShopping.com spesa online

Come fare la spesa online ricevendola a casa

La piattaforma o sito per farsi fare la spesa nasce da un’idea di un matematico di Formia Francesco Palombino ed è sulla scia di alcuni modelli già attivi e ben lanciati in America. Attiva da pochi mesi, dal 19 Aprile del 2016 paypershopping.com offre un servizio utile che in molti stavano aspettando. Chi può utilizzare un servizio di spesa online? Beh, in molti! A cominciare da chi non ha tempo o voglia di fare la spesa, fino ad arrivare a chi ne ha veramente necessità come gli anziani ed i disabili, od anche le persone comuni in momenti particolari della propria vita, colpiti da semplici influenza o disabilità temporanee. Anche giovani mamme indaffarate con i loro piccoli possono trovare utilissimo tale servizio. Diciamo che paypershopping costituisce l’ancora di salvezza per molti. Insomma se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, ma a questo ci ha pensato Francesco Palombino.

Come funziona

Il funzionamento della piattaforma di acquisti per fare in comodità la propria spesa funziona con semplicità. Ci si registra inserendo i propri dati, si sceglie il supermercato di zona che aderisce all’iniziativa poi si passa ad acquistare scegliendo la propria spesa, infine ci si affida all’uomo della spesa ossia a un personal shopper di fiducia scelto in base ai feed back cliente e alla commissione richiesta il quale, dietro compenso pattuito, penserà ad acquistare tutto ciò che è stato ordinato e a portarvelo a casa. Alla consegna il cliente paga la sua spesa e la percentuale dovuto al personal shopper. Ovvio che se vi trovate bene con un personal shopper potrete richiedere sempre quello.

E’  un metodo affidabile?

La domanda nasce spontanea: è affidabile questo metodo? E perché non dovrebbe esserlo? La vostra spesa la pagate nel momento della consegna, il personal shopper ve lo scegliete, ed avete un servizio comodo e senza sorprese: meglio di così! Gli iscritti al portale possono essere sia clienti che personal shopper insomma una doppia opportunità per molti.

Come ordinare la spesa

Ordinare la spesa a domicilio grazie a questa piattaforma è diventato facile. Il sito conta già migliaia di iscritti che hanno avuto modo di testarlo sia come clienti che come personal shopper. I prodotti di ogni supermercato sono forniti di prezzo e possono essere scelti agevolmente ed inseriti nel carrello creando la propria lista della spesa. Si individua “l’uomo spesa” (ossia colui che fa la spesa al posto nostro), che per caratteristiche e costi ci piace di più e ci ispira fiducia e lo si contatta inviandogli la lista della spesa. Se il cliente non dovesse presentarsi per qualche motivo o non fosse reperibile a casa, PayPerShopping rimborsa al personal shopper fino a 100 euro di spesa.

La spesa minima che si può ordinare non esiste ma un personal shopper potrebbe non  accettare se non ha convenienza, comunque il pagamento per il servizio del personal shopper è di minimo 3 euro, generalmente la commissione è mediamente calcolata sul 10% della spesa totale, prezzo ragionevole considerando che per fare una spesa da 100 euro e consegnarla almeno 1 ora di tempo ci vuole. Attenzione però, scegliere un buon personal shopper bravo nel fare la spesa e a prestare attenzione a sconti ed offerte può rimanervi utile e farvi persino risparmiare sul conto finale.

Il servizio di spesa online, molto comodo, è da alcuni supermercati esteso su tutto il territorio italiano in tutte le sue sfaccettature per poter garantire ai clienti un servizio impeccabile. Vi sono anche collaborazioni con i vari supermercati di zona che metteranno al servizio del cliente dei propri personal shopper, un implementazione utile sia per il cliente che per il supermercato.

Buona spesa!

Ti potrebbe interessare

Come e dove fare la spesa online risparmiando: 5 consigli utili

Spaghetti con pesto pomodorini e cozze

spaghetti con pesto pomodorini e cozze
spaghetti con pesto pomodorini basilico e cozze
spaghetti con pesto pomodorini e cozze

Gli spaghetti costituiscono uno dei formati di pasta più amati da noi italiani. Ecco quindi che vi propongo una ricetta a base di spaghetti: spaghetti con pesto pomodorini e cozze, un primo davvero appetitoso specie per chi ama questa tipologia di frutti di mare che ben si accompagna ad antipasti, primi e secondi di pesce. Un ottimo primo da consumare in famiglia o quando abbiamo degli ospiti e che farà di sicuro la sua bella figura.

La difficoltà di preparazione è davvero bassa, una ricetta adatta anche ai meno esperti, mentre il tempo di cottura si riduce a soli 20 minuti: un piatto veloce e gustosissimo da portare in tavola.

Vediamo insieme gli ingredienti per preparare gli spaghetti con pesto pomodorini e cozze.

 

Ingredienti 4 persone

  • 1 kg di cozze
  • 80/ 100 gr d spaghetti per persona
  • 100 gr pesto alla genovese senza aglio
  • 10 foglie di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 gr di pomodorini pachino
  • sale q.b.
  • olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione spaghetti con pesto pomodorini e cozze

 

Per prima cosa dovrete pulire le cozze grattandone bene il guscio con una retina e lasciandole filtrare in acqua per un paio d’ore. Lavate bene i pomodorini ed il basilico. Tritate il basilico insieme all’aglio, ma se non amate l’aglio lasciatelo intero.

In una padella di dimensioni ampie versate a filo un p’ d’olio d’oliva extravergine e ponete a soffriggere il trito aromatico di aglio e basilico. Aggiungete le cozze e coprite con un coperchio lasciandole cuocere ed aprire.

Intanto portate a bollore l’acqua per gli spaghetti salandola a dovere e ponendoveli a cuocere. Scolateli al dente poco prima che terminino completamente la cottura.

Dopo una decina di minuti aprite il coperchio e estraete le cozze dai gusci lasciandone alcune con il guscio da usare per guarnire i piatti di spaghetti con pesto e pomodorini e cozze. Eliminate le cozze che non si sono aperte con la cottura.Tagliate a metà i pomodorini pachino e lasciateli saltare in padella con le cozze. Scolate gli spaghetti e versateli nella padella insieme al condimento facendoli saltare per circa un minuto.

I vostri spaghetti con pesto pomodorini e cozze sono pronti ora serviteli nei piatti ben caldi e guarniti con basilico a foglie e qualche cozza con guscio.

 

Estate al cinema Ghostbusters con Kärcher idropulitrici e aspirapolveri

Arriva l’estate e con essa la voglia di vacanza e divertimento. Ecco che un brand noto Kärcher in collaborazione con la Warner Bros lancia una nuova promozione tutta estiva da non perdere assolutamente, un valido motivo in più offerto dal brand per acquistare i suoi validissimi prodotti 

karcher e gli acchiappafantasmi

Estate al cinema con Ghostbusters e Kärcher tanti biglietti in regalo

Dal 15 Maggio al 15 Luglio acquistando un’ idropulitrice FULL CONTROL od anche un efficiente aspirapolvere WD/AD, Kärcher ti regala fino a 8 biglietti per andare al cinema (qualsiasi film per un anno). Il numero di biglietti varia in funzione della macchina acquistata ed al suo prezzo. Simpatiche occasioni da prendere al volo senza pensarci su troppo, considerando che, gli aspirapolvere e le idropulitrice Kärcher sono tutti prodotti di elevata qualità.

                                             Paura dello sporco? Con Kärcher vinci la sfida e voli a New York!

 

 

Celebriamo l’iniziativa con i “fantasmi”

aspirapolvere e idropulitrici karcherNon a caso questa simpatica promozione pubblicitaria  anticipa l’uscita del terzo film di Ghostbusters. Le idropulitrici, come ben ricorderete nei film precedenti della serie, ricalcano sia nell’aspetto che nella “funzione” la strumentazione dei ghostbusters. Nel simpatico film i fantasmi vengono neutralizzati, così le idropulitrici in grado di rimuovere anche lo sporco più “terrificante”!

Ma non finisce qui 🙂

Oltre ad aggiudicarvi i biglietti per il cinema, con l’acquisto di uno dei prodotti Kärcher  inclusi nella promozione potrai partecipare all’estrazione del super premio finale anche questo tutto estivo, all’insegna della vacanza e del divertimento. Il premio in palio infatti è uno splendido viaggio a New York per te e tutta la famiglia un bel regalo di Kärcher valido fino a 4 persone, comprensivo di una visita guidata alle location più terrificanti del film Ghostbusters. Ricorda lo sporco non fa più paura perché  le nuove idropulitrici Kärcher Full Control e gli aspiratori WD sono delle  arme vincenti senza pari.

Buzzoole

 

#EChiChiamerai #Kärcher #KarcherCinema #KarcherGhostbusters

 

 

I prezzi delle varie idropulitrici varino sensibilmente in relazione al modello e alla sua potenza. I modelli più preformanti hanno prezzi di vendita dai 250 euro in su, ma nella scelta molto dipende dall’uso che si deve fare dell’idropulitrice. Ha un certo peso nel prezzo complessivo anche il numero di accessori forniti in dotazione. Attenzione però che alcuni accessori sono utili, altri invece, con molta probabilità, non verranno utilizzati.

In vacanza con i solari e le creme Bottega Verde

Siamo ormai in piena estate e si sa, la voglia di vacanza inizia a farsi sentire quindi ci si muove verso località estive, lago, mare e anche montagna, luoghi dove rilassarsi, passeggiare e prendere il sole.

In Vacanza con solari bottega verde
In Vacanza con i solari e le creme Bottega Verde

 

In vacanza però bisogna portare con se i solari e le creme, unica soluzione che ci consente di prendere una bella abbronzatura senza rischiare di bruciarci e proteggendo la pelle efficacemente dai raggi del sole che, negli ultimi anni, anche per via del buco dell’ozono possono causare danni di varia entità. Personalmente vado in vacanza con i solari e le creme Bottega Verde e mi sono sempre trovata molto bene, tanto che ho deciso di portare anche qui sul blog i prodotti che generalmente utilizzo.

In vacanza con i solari e le creme Bottega Verde: corpo viso e dopo sole

Cosa porto in vacanza con me? Principalmente 3 prodotti, gli stessi che ho portato questa fine settimana in montagna dove, tra verdi prati e fragoline di bosco mi sono rilassata concedendomi anche qualche ora di sole abbronzante.

  1. SOL + protezione 30 latte spray protettivo protezione alta UVA UVB con azione antiossidante. Presenta un buon odore ed una consistenza cremosa molto piacevole. Si stende con facilità e non unge la pelle. Contiene estratto di liquirizia e petali di girasole. Una carezza che protegge e coccola allo stesso tempo. Il flacone e spray da 150 ml adatto per tutta la famiglia. Inoltre è resistente all’acqua quindi ci si può fare il bagno con totale tranquillità.
  2. Per il viso invece, si deve usare un solare con protezione  alta ed un buon doposole . Quindi ho scelto  SOL+ viso  protezione 50, alta quindi. La formulazione è molto simile al prodotto precedentemente citato, ma in questo caso si tratta di un vero e proprio siero di bellezza. Contiene estratto di liquirizia della calabria e petali di fiori di girasole per un efficace azione lenitiva e protettiva. Inoltre i i prodotti Bottega Verde sono senza parabeni  e dermatologicamente testati. La confezione è da 50 ml dotata anch’essa d comodo dispensatore. Resiste all’acqua “water resistant” ma comunque è consigliabile applicare la crema sul viso più volte al giorno. Ci tengo alla pelle del mio viso e quindi la curo e la coccolo! Inoltre sappiate che Il prodotto detrmina una riduzione dell’arrossamento indotto da radiazione solare UV pari al 18%  dopo 24 ore e del 43% dopo 48 ore: non male direi…
  3. SOL+ dopo sole invece, aiuta la mia pelle a recuperare idratazione e luminosità rinfrescandola. Il prodotto azzurro è un buonissimo doposole per il viso, un trattamento riparatore efficace che si attua grazie ai costituenti organici come il cocco,l’estratto di girasole e liquirizia. Riduce notevolmente l’arrossamento che normalmente si riscontra dopo aver preso il sole per diverse ore.  determinato una riduzione dell’arrossamento indotto da radiazione solare UV pari al 16%
    dopo 24 ore e del 40% dopo  circa 48 ore.
Bottega Verde solari e creme
Bottega Verde solari e creme

 

La nuova generazione di prodotti solari Bottega Verde  fornisce una protezione multi attiva anche dopo il tramonto. Inoltre, l’ estratto di Liquirizia della Calabria ripara i danni del sole anche dopo l’esposizione: applicando l’uso di solari e combinandolo, come faccio io, ai doposole, si ottiene un’azione multi attiva antiossidante, in grado di  proteggere la pelle anche dopo l’esposizione. In vacanza quindi con i solari e le creme Bottega Verde per un’estate all’insegna del sole ma senza danni per la pelle. in montagna poi mai sottovalutare il sole: si passa dal fresco del tramonto in cui anche una maglia a manica lunga può far comodo, al caldo intenso delle ore di centro della giornata in cui, un bel bagno nell’acqua di fiumi e laghi gelati può servire a rinfrescarsi un po’.

 

 

Buon fine settimana e buone vacanze a tutti e mi raccomando usate dei solari di qualità come quelli di Bottega Verde, per una pelle sana e una vacanza in sicurezza.

#bvestateitaliana #baciatadalsole #solprotezione+   #abbronzaturasicura #protezione&coloreH24  #nuovagenerazionedisolari #doposoleriparatore
Buzzoole

Corsa, ballo sport come scegliere le scarpe giuste

Un argomento spesso sottovalutato da molte persone ma che in realtà richiede un’attenzione davvero particolare. Il ballo, la corsa ma lo sport in genere vengono praticati utilizzando determinati indumenti e scarpe. Le scarpe meritano un’attenzione particolare in quanto durante le attività sportive svolte in movimento e in piedi,  si tende a sollecitare la colonna vertebrale e le articolazioni, in special modo ginocchia ed anche.

 

Corsa, ballo sport come scegliere le scarpe giuste
Corsa, ballo sport come scegliere le scarpe giuste

 

Come scegliere le scarpe giuste in relazione all’attività sportiva?

Domanda logica che ha una risposta altrettanto logica. Per il ballo esistono scarpe create e modellate appositamente per l’attività di ballo, se ne trovano sia per gli uomini che  per le donne ed i bambini. Molti ritengono che si tratti di un fattore prettamente estetico in realtà non è affatto così.  Anche se si decide di correre per mantenersi in forma, attività semplice e facilmente praticabile ovunque, si dovrà far attenzione alle scarpe. Corsa o ballo l’unico capo che davvero è necessario acquistare ed indossare sono le scarpe giuste. Per la corsa la suola deve possedere un buono spessore in modo da ammortizzare l’impatto con il suolo. Non deve essere troppo rigida e garantire un buon appoggio del piede. La parte superiore della scarpa, chiamata comunemente tomaia, deve essere morbida e seguire la curva del piede.

 

Corsa, ballo sport come scegliere le scarpe giuste

 

  • Le scarpe da ballo per le donne generalmente hanno il tacco: meglio non esagerare con l’altezza ed affidarsi a calzature di qualità che forniscano un giusto supporto a livello del plantare. Se si opta per scarpe sportive senza tacco, da alternare a quelle con il tacco, sarà opportuno identificare dei modelli con suola poco lavorata o quasi liscia in grado di permettere l’esecuzione di piroette senza affaticare l’articolazione del ginocchio e dell’anca.
  • Per quanto riguarda i corsi di danza tendenzialmente si usano scarpe da mezzapunta, ballerine, Cuccarini, Capezio o simili in relazione all’attività da svolgere. Le Capezio non sono dotate di arco plantare ottime anche per il ballo da sala del genere salsa tendono però a non sostenere la colonna vertebrale per cui se praticate parecchie ore consecutive potreste risentirne con un leggero irrigidimento della colonna e talvolta accusare mal di schiena. utilizzate anche per i bambini le Capezio forniscono anche un giusto supporto a livello della caviglia (modello alto) in questo modo la proteggono da distorsioni, trami frequenti specie nei bambini che presentano il ginocchio valgo (converge verso l’interno).

Nel ballo mai utilizzare scarpe da ginnastica con suola eccessivamente marcata e troppo spessa l’attrito eccessivo causa danni alle ginocchia.

Ti potrebbe interessare

 

Scarpe da ballo San Valentino: il mio regalo preferito

Progetto CampoAperto: crowdfunding per aiutare i detenuti

CampoAperto

Cos’è CampoAperto? si tratta di un progetto nato dall’associazione “L’uomo e il legno” i cui fondi che verranno raccolti saranno utilizzati per finanziare il progetto.

Il Crowdfunding è aperto fino al 30 giugno. “L’Uomo e il Legno” è una cooperativa che da oltre vent’anni è impegnata nel reinserimento sociale delle persone.  Questa funzione viene espletata attraverso il lavoro.

 

Progetto CampoAperto: crowdfunding per aiutare i detenuti

 

Nello specifico “CampoApertoè un progetto volto ad aiutare i detenuti del carcere di Secondigliano. Essi con il loro lavoro, contribuiscono all’economia del paese e si garantiscono un piccolo stipendio ritrovando al normalità del vivere lavorativo, insieme alle gratificazioni e all’utilità che  ne conseguono.

 

Progetto CampoAperto: crowdfunding per aiutare i detenuti
Progetto CampoAperto: crowdfunding per aiutare i detenuti

 

Lo stato delle nostre carceri è in pessime condizioni, i detenuti vivono il sovraffollamento e situazioni non del tutto consone all’essere umano, da questo ne deriva un aumento considerevole dei suicidi. CampoAperto rappresenta quindi una piccola ancora di salvezza per molti.

 

 

Nel dettaglio  il progetto “CampoAperto”

 

Come si evince dal nome il progetto “CampoAperto” riconduce i detenuti alla vita lavorativa ma anche alla riscoperta della ruralità e della natura. I detenuti hanno il compito di coltivare un apprezzamento di terreno che si trova allocato all’interno del carcere stesso. I prodotti che se ne ricavano vengono commercializzati attraverso un sistema di acquisto on-line con relativa consegna a domicilio per i privati.  Inoltre è presente un vero e proprio punto vendita situato all’interno del carcere stesso. I prodotti di questo punto vendita vengono venduti ad una catena di ristornati che li utilizzano. Si tratta di prodotti del tutto naturali e ciò ne aumenta il valore. Lavoro e prodotti biologici e naturali che provengono dal carcere di Secondigliano e di cui vi offriamo un  video esplicativo.

“CampoAperto” e crowdfunding

Il crowdfunding diviene indispensabile, esso consente di poter portare avanti il progetto. Cittadini volenterosi e generosi, magari come te e molti altri potranno contribuire insieme alla Banca Etica e alle sottoscrizioni, lo finanzieranno. La banca Etnica collaborerà a patto che si raccolga almeno il 75% della somma richiesta. I fondi tramite crowdfunding potranno essere donati e raccolti fino al 30 giugno. Vuoi contribuire? Recati al sito>.

Un piccolo gesto per poter portare avanti un progetto di grande utilità “CampoAperto”!

Buzzoole