389972978
mercoledì, Luglio 2, 2025
Home Blog Page 559

Nokia C6 white in offerta MediaWord

Per gli appassionati dei cellulari Nokia MediaWord vi propone un gran regalo tutto estivo il Nokia C6 white offerto in “saldo” super scontato a ben 149 euro con uno sconto sul prezzo di listino di oltre il 40 %.


CARATTERISTICHE NOKIA C6 WHITE

Quadriband – UMTS – HSDPA – Bluetooth – Wi-Fi
Fotocamera da 5 Megapixel – Lettore MP3- videocamera
S.O. Symbian Os 9.4 – GPS integrato
Memoria interna 200MB – Slot MicroSD

Prezzo di mercato €249,00
MULTIMEDIA
 Loghi: Si
Suonerie: Si (Download)
Polifoniche: Si (64 toni)
Formati Suonerie: MP3, AAC, WAV
Giochi: Si (Download))
Screensaver: Si (Download)
Java: Si (MIDP 2.0)
Lettore Mp3: Si (Player)
Lettore Mpeg4: Si (Player)
Radio FM: Si
Visual Radio: Si
MISURE
Peso: 150 g
Altezza: 113 mm.
Larghezza: 53 mm.
Profondità : 17 mm.
Esteticamnte bello IL NOKIA C6 WHITE  presenta una  design elegante dal colore estivo, proposto in uno smagliante bianco, con tastiera  asciomparsa e ottima fotocamera da 5 megapixel che vi consente di realizzare delle ottime foto. il marchio Nokia è garanzia di qualità e da sempre produce degli ottimi apparati.

La camera dei ragazzi: come arredarla

La camera dei ragazzi: come arredarla
La camera dei ragazzi: come arredarla

Quando siamo in attesa del nostro primo figlio, iniziamo il “percorso” piacevole della preparazione della prima cameretta. Se abbiamo una piccola stanza in più decidiamo il colore delle pareti, gli arredi e gli accessori, scegliamo delle belle tende, sempre preferibili in tessuto naturale difficilmente infiammabile, eventuali, mobili armadietti, cassettiere, fasciatoio, e il primo romantico lettino.

La camera dei ragazzi: come arredarla
La camera dei ragazzi: come arredarla

La camera dei ragazzi: come arredarla

Tra le ditte produttrici di lettini abbiamo veramente l’imbarazzo della scelta, noti marchi quali Chicco, Prenatal, Foppapedretti e Pali ci consentono di orientarci verso il modello più consono alle nostre esigenze, che rispecchi il nostro gusto personale. Da Ikea troviamo valide soluzioni per i piccoli composte da lettino fasciatoio ed armadietto coordinato a prezzo contenuto.

I colori nella camera dei ragazzi

Il colore delle pareti puo’ essere realizzato in tinta unita, o fantasia, utilizzando vernici ad acqua atossiche o carta da parati disegnata.

Generalmente si tende a scegliere delle fantasia al maschile o al femminile a seconda se si tratti di un bimbo  o di una bimba, ma considerando che talvolta si commettono errori diagnostici, o a breve, decidiamo per un secondo figlio, mentre  altre volte puo’ capitare di aspettare dei gemelli, sarebbe bene orientarsi su tinte e arredi più neutrali adatti sia ad un maschietto che ad una femminuccia.

Quando il bambino cresce

Dopo qualche anno il nostro bimbo sarà cresciuto e la cameretta richiederà un adeguamento, si passerà dal lettino con ruote ad una camera ed un letto tradizionale dotato di armadio scrivania numerosi contenitori, area gioco con tappeto, (sconsigliato se il piccolo soffre di allergie), mensole per i libri e così via.

Cameretta con pavimento legno

Considerate sempre la posizione del letto rispetto alla TV e  alla finestra, e la posizione dello scrittoio rispetto alla finestra in modo da garantire il massimo comfort e sfruttare la luce diretta e naturale.

Ricordate che i ragazzi hanno bisogno di ambienti pratici e di potersi muovere, evitate di ridurre troppo gli spazi inserendo mobili che occupano tutta la stanza, lasciate uno spazio che possa consentirgli di giocare con gli amichetti sdraiati sul pavimento e di poter allestire piste, costruzioni, saloni di bellezza, ristorantini e quant’altro, il gioco è il vero “lavoro” dei nostri figli e consente una crescita ed uno sviluppo armonico, motivo per cui vi sconsiglio di spendere troppo nell’arredare ambienti che con molta probabilità subiranno danni e nel tempo non  saranno più graditi ai piccoli divenuti adolescenti.

Nell’arredare la stanza tenete presente l’inserimento di molti punti luce, una lampada da tavolo sulla scrivania, una bajour vicino al letto un lampadario fisso e varie prese che potranno servire per collegare un PC, un telefono, uno stereo per la musica e varie prese per eventuali carica batterie, in modo da non trovarvi costretti ad adottare le scomode ma pratiche ciabatte multi-presa che inevitabilmente vi lasceranno  il filo in bella vista.

Ricordate che lo spazio non basta mai e che i giochi saranno molti e per lungo tempo, finché un giorno, la cameretta dei giochi si trasformerà in una camera di studio, o in “salotto”per ricevere i propri amici e con il cambio delle esigenze automaticamente cambierà anche l’aspetto della camera di vostro figlio.

Se la camera è dotata di un bagno o di un balcone coperto, vi consiglio di predisporre una scarpiera al di fuori della stanza, mentre se parliamo di un ragazzo/a sportivo tenete conto che avrà bisogno anche di uno spazio dove inserire eventuale materiale legato al suo sport (palloni, racchette, vestiti e scarpe sportive o da ballo, e così via).

Se studia musica, ed ha Se uno strumento particolarmente grande (pianoforte) vi conviene considerare la possibilità di doverlo inserire in un’altra zona della casa, mentre se si tratta di strumenti più piccoli (chitarra, sax, flauto ecc) potrete trovare in commercio delle comode rastrelliere che vi consentiranno di riporre gli strumenti. Per le percussioni vi consiglio di trovare in ogni modo , lo spazio nella camera di vostro figlio e se necessario insonorizzate le pareti quanto basta a non disturbare i vicini.

Ricordatevi che qualunque cosa sceglierete oggi per loro, non sarà gradita nel momento della crescita e, inevitabilmente vi chiederanno di sostituirla, è un processo naturale che va assecondato nei limiti delle nostre possibilità.

Esistono, in molti negozi, soluzioni a prezzi contenuti e mobili componibili che consentono di adattare le composizioni alla vostra stanza in modo pratico e funzionale.

Se non volete affrontare la spesa del lettino 2 volte potete optare per la soluzione IKea che propone dei lettini che crescono con il bambino allungandosi.

Articoli correlati:

Camerette per ragazzi: colore e funzionalità

Divano letto singolo

Ricostruzione delle unghie: corsi riconosciuti dalla Regione

Nail art unghie
Nail art unghie

Negli ultimi anni si è andata diffondendo una moda che fa delle proprie mani e delle unghie nello specifico, delle piccole opere d’arte.

Sul mercato attuale esistono diverse realtà che offrono corsi di ricostruzione unghie. Le Accademie che nascono come centri di formazione professionale, offrono strutture idonee, ambienti accoglienti, aule attrezzate di tutto punto, organizzate con reception, segreteria, all’ accoglienza e alla direzione dei corsi.

E poi ci sono i nail center che, tra una ricostruzione unghie e l’altra, hanno aggiunto ai propri listini la voce corsi e vendono, sostanzialmente quindi dei corsi come merce. Ma ci sono i corsi di nail art riconosciuti!

Ricostruzione delle unghie: corsi riconosciuti dove e come

Se decidete di frequentare un corso per interesse personale e divertimento imparando con poche lezioni a ristrutturare le unghie per voi e le vostre amiche, qualsiasi corso va bene, ma se intendete fare le cose con serietà e professionalità ed ambite a trasformare questa attività, in un vero e proprio lavoro, sappiate  che gli attestati di partecipazione a corsi non indetti dalla Regione non  consentono di lavorare regolarmente neanche nei centri estetici, poiché nel Lazio vengono riconosciuti esclusivamente gli Attestati Regionali sia per esercitare in proprio che poter lavorare in un qualsiasi centro estetico  e vi permetteranno anche di imparare le tecniche giuste e a scegliere i prodotti migliori per la nail art.

Alcune scuole di nail art riconosciute

Quindi se intendete frequentare un corso riconosciuto dalla Regione ne trovate alcuni nuovi ogni anno accademico.

Fashion Look Academy è l’Accademia più grande e prestigiosa di Roma che effettua corsi di ricostruzione unghie, con 4 sedi nelle strutture sono presenti oltre 12 aule ed un corpo docenti di circa 30 insegnanti laureati ed altamente qualificati e specializzati nel settore della Ricostruzione delle unghie.

 L’Accademia offre diverse tipologie di corsi professionali sia Regionali, abilitanti all’esercizio dell’attività di onicotecnica ed all’apertura di un proprio Nail Center, sia corsi privati che Master.

4189809526_2fb018cf94.jpg

I corsi di Ricostruzione Unghie si articolano in 3 tipologie:

  • Corsi REGIONE LAZIO: Corso della durata di 200 ore ABILITANTE  all’esercizio dell’attività di Onicotecnica con linea BOSJ
  • Corsi Master BOSJ: Corsi e Master della BOSJ con prodotti BOSJ dedicato per una formazione Altamente d’èlite [clicca]
  • Corsi Master F.L.A.: Corsi e Master Fashion Look Academy dedicato a tutti

Considerazioni

Al di la dei nomi dei centri che trovate qui vi basterà cercare corsi riconosciuti nail art e aggiungere il nome della vostra regione per trovarne diversi. Una professione in via di sviluppo ed un mercato “al femminile” molto ben strutturato e richiesto.

Ti potrebbe interessare

Nail Artist Academy: novità in arrivo nel mondo Nail Art

Atlantide: la leggendaria civiltà sommersa

 

L’antica città sommersa di Atlantide è una di quelle storie che tra leggenda e realtà hanno fatto molto parlare di se, un po’ come la storia della città di  Troia, anticamente creduta una leggendaria invenzione, fu poi realmente ritrovata, da un giovane archeologo di nome Heinrich Schliemann. Alcuni ritengono che vi siano dei collegamenti tra le piramidi sommerse, come quella presente nel triangolo delle Bermuda e la città di Atlantide, la quale sembra potesse fungere da distaccamento della città stessa.

 

Atlantide: la leggendaria civiltà sommersa

 

 

Il direttore del Research Association Mediterraneo di Los Angeles, il dottor Maxine Asher, dichiarò, diversi anni fa, di essere fermamente convinto che Atlantide fosse una città  in cui era presente una super-civiltà esistente tra il 10.500 e il 10.00 a.C e che probabilmente fu distrutta da una catastrofe globale, ipotizzando il diluvio universale narrato nella Bibbia. Sembra quindi che Atlantide  si sia inabissata per via di  massicce inondazioni  che causarono un brusco innalzamento delle acque. Le ricerche effettuate  dimostrano che nei secoli si è verificato un innalzamento del livello del mare di quasi 400 metri.

 

 

Atlantide profondità

 

 

Notizie in merito ad Atlantide ci provengono da Platone, in due suoi famosi dialoghi “Timeo”, e “Crizia”  secondo i quali notizie in merito ad Atlantide erano conservate in scritti custoditi da sacerdoti egizi di Sais e dipinti sulle colonne del tempio.

Secondo il racconto di Platone Atlantide sarebbe stata una potenza navale situata “oltre le Colonne d’Ercole”, che avrebbe conquistato molte parti dell’Europa occidentale e dell’Africa novemila anni prima del tempo di Solone (approssimativamente nel 9600 a.C.). Dopo avere fallito l’invasione di Atene, Atlantide sarebbe sprofondata “in un singolo giorno e notte di disgrazia”.

Il nome dell’isola deriva da quello di Atlante, leggendario governatore dell’Oceano Atlantico, figlio di Poseidone, che sarebbe stato anche, secondo Platone, il primo re dell’isola.

 

 

Atlantide: la leggendaria civiltà sommersa
Atlantide: la leggendaria civiltà sommersa

Ipotesi recenti su Atlantide

La maggior parte delle ipotesi avanzate di recente indicano la collocazione dell’ isola non più nell’Oceano ma bensì nel Mediterraneo o nei suoi immediati dintorni, dove Platone più probabilmente poteva avere tratto i vari elementi per costruire il suo racconto. Le conoscenze geografiche dei greci all’epoca di Platone erano infatti molto vaghe e limitate al bacino del Mediterraneo, ed erano in realtà sufficientemente precise solo nell’ambito dell’Egeo. Un’altra teoria risalente ai primi del 900 sostiene che il mito di Atlantide non sarebbe altro che la memoria, deformata e ingigantita, della Civiltà minoica la quale ebbe fine intorno al 1450 a.C.. La causa potrebbe essere l’esplosione del vulcano dell’isola di Thera, attualmente conosciuto con il nome di Santorini, che provocò lo sprofondamento parziale dell’isola e giganteschi terremoti: l’esplosione di Thera avrebbe propagato nel Mediterraneo un’ onda anomala in grado di spazzare via gli insediamenti lungo le costa.

Atlantide e le teorie di Sergio Frau

Una teoria analoga è stata avanzata  recentemente dal giornalista italiano Sergio Frau nel suo libro Le colonne d’Ercole (2002): le colonne di cui parla Platone andrebbero in realtà identificate con il canale di Sicilia, dunque l’isola di Atlantide sarebbe in realtà la Sardegna; il popolo che edificò i nuraghi coinciderebbe con il misterioso popolo dei Shardana o Šerden (dai quali appunto la Sardegna prende il nome), citati tra i “popoli del mare” che secondo le cronache degli antichi egizi tentarono di invadere il Regno d’Egitto.

infine, un’altra recente teorie collco Atlantide in Spagna e precisamente in Andalusia secondo le rivelazioni dello studioso tedesco Rainer Kuehne che si avvale di rilevazioni satellitari, che non coinciderebbero, però con le dimensioni e la descrizione di Platone.

Analogia per Atlantide: Machu Picchu e l’Egitto

Molte analogie tra la civiltà dell’antico Egitto e quelle dell’America Centrale: costruzioni piramidali, imbalsamazione, anno diviso in 365 giorni, leggende ed affinità linguistiche, sono una realtà. Atlantide sarebbe stata dunque una sorta di ponte naturale tra le due civiltà, esteso, probabilmente, tra le Azzorre e le Bahamas.

Nel 1815, Joseph Smith, contadino quindicenne di Manchester, nella Contea di Ontario a New York, ebbe un primo incontro con un angelo di nome Moroni il quale   anni dopo  gli mostrò il nascondiglio di alcune  tavole scritte in una lingua sconosciuta, che Smith, illuminato dall’ispirazione divina, si mise  a tradurre.

Nel 1830 uscì Il libro di Mormon, ossia la  bibbia della setta dei Mormoni, che descrive una distruzione con caratteristiche del tutto Atlantide (non  citata) avvenuta dopo la crocifissione di Cristo.

“Nel trentaquattresimo anno, nel primo mese, nel quarto giorno, sorse un grande uragano,  un orribile tuono che scosse la terra intera  molte città grandi e importanti si inabissarono, altre furono in preda alle fiamme, parecchie furono scosse finché gli edifici crollarono, e gli abitanti furono uccisi e i luoghi ridotti in desolazione.

I superstiti, il popolo di Nefi, si erano rifugiati in tempo “nel paese di Abbondanza”, dove avevano costruito templi e città, tra cui quello di Palenque e una grande fortezza identificata successivamente con Machu Picchu

Circa trent’anni dopo, uno  studioso francese, l’abate Charles-Etienne Brasseur, avanzò un collegamento tra Mediterraneo, Atlantide e Centro America.

Le sue teorie furono immediatamente screditate, ma ispirarono la prima opera popolare sull’argomento: Atlantis, the Antediluvian World, scritta dall’americano Ignatius Donnelly (1882).

Atlantide il paradiso terrestre?

Secondo Donnelly, Atlantide rappresentava in realtà  il biblico Paradiso Terrestre, nel quale  si erano sviluppate le prime civiltà, i suoi abitanti si erano in seguito sparsi nel territorio di  America, Europa e Asia, successivamente intero continente era stato sommerso da un cataclisma di origine vulcanica. Dall’altra parte dell’oceano Augustus Le Plongeon, medico francese contemporaneo di Donnelly, che per primo aveva scavato tra le rovine Maya nello Yucatan, riprese  la tematica di The Antediluvian World in Sacred Mysteries among the Mayas and Quiches 11.500 Years Ago; their Relation to the Sacred Mysteries of Egypt, Greece, Caldea and India (“Misteri sacri dei Maya e dei Quiché 11500 anni fa; loro relazione con i Misteri Sacri degli Egizi, dei Greci, dei Caldei e degli Indiani”).

Il libro ottenne un grande successo e contribuì in  alla diffusione al rilancio del mito della città sommersa di Atlantide, tuttora avvolta da grande mistero.

Ti potrebbe interessare:

L’influenza della luna nella vita di piante e animali e globo

Triangolo delle Bermuda e la piramide sommersa

 

 

 

 

Soggiorno bianco con ante e vetrine “Pamela” di Mondo Convenienza

Un soggiorno deve essere arredato con funzionalità ed senso estetico. Linee eccessivamente moderne tendono a ridurre talvolta  gli spazi destinati a contenere gli oggetti, mentre si sa, il soggiorno e la libreria in particolar  modo rivestono una grande importanza così come gli armadi nelle camere da letto. Il soggiorno  Pamela di Mondo Convenienza, unisce un gusto classico, linee romantiche ed eleganti determinati da un'alternanza di contenitori realizzati a giorno, vano TV molto ampio, cassetti sportelli e vetrine il tutto fornito in colorazioni tenui quali bianco,  rovere e grigio chiaro. Un mobile adatto a fingere da libreria e credenza allo stesso tempo, un grande contenitore dove inserire le vostre collezioni e servizi di piatti ed i vostri libri; pratico, funzionale e capiente.

 

CatturaSoggiorno-Pamela-mondo-convenienza.PNG

 

Il soggiorno  Pamela di Mondo Convenienza in foto è realizzato in candido e fresco bianco,  la foto in questione propone una variante semplice, ma ne troviamo altre dotate di vetrine sia verticali che orizzontali che offrono ampio spazio a bicchieri, calici, fiamminghe e zuppiere. Quello della foto è proposto a 650 euro, mentre quello del catalogo   dotato di vetrina orizzontale in alto e verticale a sinistra, molto più capiente,  è proposto a 730 euro.

 

CatturaPamela-con-vetrina.PNG

 

La lunghezza del mobile è di 3 metri è senza dubbio un soggiorno importante dotato di  elementi che danno modo di nascondere o esibire gli oggetti d'uso quotidiano come piatti, cristalli, tovaglie. Per esporre ci sono le mensole, la colonna vetrina con pianetti in vetro o l'elemento centrale con apertura basculante. Perfetti per riporre e nascondere alla vista, invece, le ante e i cassetti. La struttura del soggiorno Pamela in foto è caratterizzata da telaio a cornice e piccole maniglie essenziali con  effetto satinato. Le due librerie sono reperibili on-line e vendute in pronta consegna, quindi in 48 ore dall'ordine, vengono consegnate a casa vostra.

Referendum per la riduzione degli stipendi ai parlamentari: partecipa!

Economia Italia e fisco: perché non copiare da altre nazioni?
Economia Italia e fisco: perché non copiare da altre nazioni?

Il “Comitato del Sole”,  ha depositato la richiesta di referendum per ridurre lo stipendio dei parlamentari italiani alla Corte di Cassazione, e dal 21 maggio sta procedendo a raccogliere le firme in tutta Italia.

 

Economia Italia e fisco: perché non copiare da altre nazioni?
Economia Italia e fisco: perché non copiare da altre nazioni?

 

I parlamentari italiani, in Europa percepiscono lo stipendio più alto tra tutti i parlamentari, e siccome nulla si muove in tal senso nel palazzo di Montecitorio,  i cittadini Italiani si sono mobilitati per usufruire  dell’unico strumento che hanno per farsi sentire, ovvero il referendum.

Referendum per la riduzione degli stipendi ai parlamentari

Attualmente lo stipendio lordo di un parlamentare è di 10 euro al mese al quale vanno sommate tutta una serie di indennità che lo fanno lievitare in modo esponenziale. I parlamentari, ad oggi  non pagano autostrade, mezzi di trasporto, spese sanitarie e assicurative e dulcis in fundo, spese sportive, anche queste gratuite per parlamentari e relative famiglie.

A tutto ciò va aggiunta una diaria di soggiorno di circa 3500 euro corrisposta a tutti i parlamentari indistintamente.

La raccolta firma per richiedere il referendum  è attualmente in atto chi volesse partecipare alla sua diffusione può aderire e condividere la pagina di facebook e questo post.

Raccolta firme per il referendum (art 2 legge 1261 del 1965). Ogni cittadino puo’ firmare presso il proprio UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI RESIDENZA  entro il 26 Luglio 2012, bisognerà raccogliere almeno 500.000 mila firme.

Difendiamo l’Italia difendiamo le nostre vite andiamo a firmare!

Penne in “verde” semplici e gustose

Un primo piatto adatto alla preparazione anche dei meno esperti, richiede ingredienti semplici e pasta (penne rigate, panna, pesto, formaggio, ecc), e si puo' realizzare velocemente in 10 minuti.
 

 

 

Ingredienti

 

  • Penne rigate 100gr per persona
  • 1 confezione di panna (vegetale)
  • 1 noce di margarina
  • 4 cucchiaini di pesto
  • 2 cucchiai di parmigiano (o più)
  • 2 foglie di basilico
  • sale
  • pepe

 

 

 

  1. Portate ad ebollizione l'acqua precedentemente salata con un pugnetto di sale grosso.Quando bolle mettete a cuocere la pasta, circa 100 gr per persona.
  2. In un pentolino mettete la panna vegetale o normale, aggiungete  una noce di margarina o burro, un pizzico di sale uno di pepe, 4 cucchiaini di pesto, e due foglioline di basilico fresco tritate finemente. Lasciate cuocere 5 minuti e togliete dal fuoco, incorporate il parmigiano e mescolate per bene.
  3. Scolate la pasta e fermate la cottura con una spruzzata d'acqua fredda, ponetela in un contenitore adatto e conditela con la salsa che avrete precedentemente preparato. 
  4. Servite in tavola e all'occorrenza  spolverate sul piatto con altro parmigiano

Ikea catalogo 2012: libreria componibile Besta

Il nuovo catalogo Ikea 2012, ricco di nuove proposte prevede come ogni anno degli articoli in promozione, o comunque a prezzi vantaggiosi, vediamone alcuni:

 

  • Libreria Expedit utilizzabile sia orizzontalmente che verticalmente, adatta anche come divisorio, laccata in bianco , venduta 29,00 euro anziché 59,90.
  • Besta, mobili e soluzioni per la TV per il tuo soggiorno, la tua camera, il tuo studio o la tua cucina. proposte in vari strutture componibili e in diverse tinte e prezzi, scegliendo tra ante aperte o chiuse, a battente o scorrevoli, inserimento di cassetti pomelli contenitori di vario genere, basi o gambe, tutto organizzato per creare il mobile di cui hai bisogno. La libreria Besta di Ikea la trovate anche nei catalo.ghi recenti (2005)

 

CatturaBesta-2.PNG

 

 

Le soluzioni proposte dal modello Besta, sono componibili con moduli che sviluppano abilmente la struttura, sia orizzontalmente che verticalmente, caratterizzate da finitura lucida o opaca proposta nei colori, bianco, grigio, rosso, marrone e moti altri, adattabili, facilmente  in ogni ambiente. La libreria della foto sottostante è realizzata in finitura lucida ed è composta da un'anta lunga  e vari elementi di misure e capienze differenti inclusi dei comodi cassetti in un gioco essenziale di forme caratterizzate dalla vivace colorazione. Proposta anche in bianco lucido dimensione  180×42 x204, venduta al prezzo di 560 euro.

 

 

CatturaBesta-1.PNG

 

  • Cassettiera comò Malm, in impiallacciato di frassino, tre cassetti venduta 44,90 euro anziché 59,90
  • Tra i tessili troviamo il piumino matrimoniale Mysa Vete, in cotone con imbottitura 60 % piumine d'anatra, e 40 % piume d'anatra,  venduto a 59,00 euro anziché 129 euro.
  • Lampada da terra Rishult in carta acciaio e betulla massiccia, veduta a 19,99 anziché 29,99.
  • Se siamo alla ricerca di un bel piccolo alberello in vaso, troviamo il Ficus Microcarpa e Ginseng a 14,99 anziché 29,90..

Oltre alle offerte troviamo una vasta scelta di mobili, divani, letti, accessori e complementi d'arredo, ad un prezzo decisamente accessibile, particolare attenzione è volta all'utilizzo di materie naturali, e alla sicurezza dei mobili e degli ambienti dedicati ai più piccoli, pratico comodo e funzionale vi segnaliamo:

Minnen, struttura in metallo laccato in nero con decorazioni e riccioli, il letto che cresce e si allunga seguendo la crescita del vostro bambino, rete realizzata in doghe, prezzo economico di 99,00euro.

Sempre per i bambini sono disponibili originali idee arredo, lampade e giocattoli realizzati in legno nella tradizionale maniera svedese, trottole, trenini, giochi per stimolare l'intelligenza del bambino in modo naturale.

Puoi trovare i numerosi cataloghi Ikea con tutte le novità alcuni validi fino a Luglio 2012, mentre altri ci accompagneranno fino all fine dell'estate. Vai al   catalogo Ikea o visita il sito Dove Conviene.it Visita il sito…>>>

 

 

2821381794_73454eb07c.jpg