389972978
martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Page 648

La bicicletta: modelli e caratteristiche

 

I nostri nonni la usavano come mezzo di trasporto, pratica, divertente ed ecologica, la bicicletta ha conquistato il mercato mondiale dando vita a centinaia di marche e modelli, prodotti per una vasta fascia di pubblico composto da bambini, ragazzi, adulti e anziani. Usata sia nelle grandi città che nelle province la bicicletta costituisce non solo un mezzo di trasporto, ma anche divertimento e sport.

La bicicletta: modelli e caratteristiche

 

La bicicletta: modelli e caratteristiche
La bicicletta: modelli e caratteristiche

 

La bicicletta costituisce un articolo destinato ad un vasto pubblico, da qui la necessità di creare prodotti con varie caratteristiche, munite di accessori (borse, bottiglie, cestini e altro), a prezzi diversi.

La bicicletta: modelli e caratteristiche, fondamentalmente divisibile in 5 categorie a  secondo della loro natura e dell utilizzo:

  • “Biciclette da corsa”, sicuramente dedicate a un pubblico particolare del settore, amatori e professionisti.
  • Biciclette “City Bike”, le classiche biciclette da passeggio destinate a chi ama fare una bella passeggiata pedalando da solo, o in compagnia.
  • “Mountain Bike”, sicuramente tra le più caratteristiche per quanto riguarda l’estetica, presentano delle gomme di spessore maggiore, sono valide sia per passeggiate in città che per percorsi più impegnativi (boschi, montagna).
  • “Biciclette pieghevoli”, occupano poco spazio, sono facilmente trasportabili, destinate a chi, per svariati motivi, ha esigenze particolari di spazio.
  • “Biciclette elettriche”, per chi non ama rinunciare a una passeggiata senza fatica, proposte nelle due varianti “elettriche a pedalata”, ed “elettriche”, spesso utilizzate per camper e barche, forniscono un valido supporto a questi mezzi.

Ci sono molte aziende specializzate nella vendita di bicicletta,  ed inoltre molte offrono riparazioni, abbigliamento ed accessori, proponendo una vasta gamma di articoli atti a soddisfare ogni genere di clientela. Qualunque sia il modello prescelto ed adatto alle proprie esigenze, la bicicletta è uno di quegli articoli sportivi che mette d’ accordo tutti, grandi e piccini: diverte, è adatta per fare agonismo, ma anche per intraprendere piacevoli passeggiate in città o ancor meglio nel bel mezzo dell natura.

 

Sada Bike l’unica bicicletta al mondo senza raggi entra in uno zainetto

Accadde oggi 5 aprile 1817: l’invenzione della bicicletta

 

 

 

Le cornici digitali

 

Da qualche anno le cornici digitali, sono comparse nel mercato fotografico, costituendo un valido accessorio per chi possiede un apparecchio fotografico. Presenti in vari formati e dimensioni, con caratteristiche differenti, in breve tempo hanno subito una rapida evoluzione, grazie alle case produttrici che costantemente apportano modifiche atte a migliorare il prodotto

 

 

Le cornici digitali

 

 

Le cornici digitali, dal design molto curato, possiedono varie caratteristiche, spesso fornite di telecomando, alcune presentano un riproduttore mp3, le dimensioni dello schermo sono variabili (DPF), la luminosità variabile anch’essa è calcolata in (cd / m2), altri elementi importanti sono il contrasto i “Pixell”, e la capienza della memoria interna.

Gli articoli presenti sul mercato hanno prezzi a partire dai (19,90 euro) per le piccole cornici realizzate in modelli portachiavi, fino ad un massimo di (250,00 euro circa), per cornici con (15′ DPF).

Le marche in commercio sono molteplici: “Dorr”, “Jobo”, “Kodak”, “Telefunken”, “Rodak”, “Reporter”, “Hama”, “Technaxx”, e la ben nota “Sony”.

  • Una delle più economiche è prodotta dalla “Technaxx”, è una mini cornice digitale proposta a (22,80 euro).
  • Di dimensioni un po’ più grandi troviamo la “Sony” (7DPF) al prezzo di (59,80 euro).
  • Una delle più costose tra le cornici digitali è prodotta dalla “Telefunken”, (15 DPF) al costo di (249,00 euro circa).

Abbiamo riportato qualche esempio, ma i modelli a disposizione sono veramente tantissimi con un costo variabile da pochi spiccioli a qualche centinaio di euro, atti a soddisfare ogni esigenza, adattissime anche come regalo originale.

Negli ultimi anni poi, si è avuta una rivalutazione del cartaceo e della foto concreta. Dunque molti store online stampano album di varia tipologia per conservare momenti magici e fotografia del passato e del presente.

                                                               

Come acquistare Divani on-line

Divani&Divani - Sourraund il divano nato per la musica

 

Il divano rappresenta uno degli elementi d’arredo più importanti del nostro salotto, la scelta va orientata in base alle dimensioni degli ambienti, al nostro gusto personale, tenendo conto della disponibilità economica.

 

 

Un’alternativa, all’acquisto nei tradizionali negozi di arredamento, è offerta dal crescente numero di prodotti in vendita online, troviamo ditte che vendono esclusivamente tramite web e negozi di piccole e grandi dimensioni che offrono il loro servizio vendita, oltre che sul posto, anche online.

 

Divani&Divani - Sourraund il divano nato per la musica

Acquistare il proprio divano online

 

Il soggiorno è un’ambiente destinato al relax, la scelta del divano è molto importante, per prima cosa dobbiamo valutare le dimensioni dell’articolo da acquistare e considerare la possibilità di prenderne uno che sia provvisto eventualmente di letto o contenitori. Con un po’ di pazienza possiamo trovare varie ditte che propongono sconti e offerte e ordinare il divano comodamente da casa pagando con carta di credito, Paypal, oppure alla consegna.

La Salotti Berto propone una collezione completa di divani classici e moderni, con vasta scelta di tessuti e pellami: “California” è un divano componibile con struttura completamente in legno, piedini in acciaio, rivestito in tessuto sfoderabile, al prezzo di listino di 4.980,00 euro, offerto in sconto 40% a 2.990,00 euro.

Una linea un po’ meno costosa è proposta da Olimpo Salotti, tra le numerose offerte di modelli e tessuti troviamo “Romance”, divano componibile, prezzo a partire, per il due posti, da 1081 euro, più 60 euro per la consegna a domicilio.

Molto valido il modello “Golf”, classico dalle linee stondate, rivestito in pelle proposto al prezzo di 952.00 euro per il tre posti, 232.00 euro per la consegna.

Se vogliamo optare per ordini, oltre che online, telefonici, possiamo avvalerci di Mondo Convenienza, o Ikea, pagando con carta di credito, Paypal, oppure comodamente alla consegna con assegno o contante.

Da Mondo Convenienza troviamo “Sara” divano in pelle rigenerata, tre posti ma i modelli con e senza penisola sono molti e in certi periodi dell’anno si può approfittare di offerte convenienti.

Vari articoli sono reperibili su eBay, la forma di pagamento richiesta è Paypal.

Gradevole, di notevoli dimensioni, destinato a grandi ambienti, il divano “Americano” 12 posti in pelle bianca 1.890,00 euro più 239,00 euro per la spedizione.

Linee squadrate ed essenziali, dai colori pastello, (giallino, violetto, verde acqua, arancio chiaro, grigio tenue), la Morbid Line propone una vasta gamma di divani e divani letto, molto particolare il design del modello “Alibabà”, realizzato con schienale basso squadrato è fornito di una duplice funzione, che prevede l’apertura sia singola che matrimoniale del letto.

Separatamente.

Considerazioni

Gli acquisti online risultano essere un mezzo pratico e veloce per comprare qualsiasi articolo, foto e schede tecniche ci aiutano nella valutazione e nella scelta, ma l’acquisto effettuato direttamente presso il rivenditore ci permette di esaminare, sia i tessuti che la comodità del divano.

 

Ti potrebbe interessare

 

5 divani letto economici dal design moderno

 

Poltrone e divani reclinabili di qualità Spazio Relax una garanzia

 

Mobili porta PC: consigli e suggerimenti per effettuare l’acquisto

I computer sono “entrati” nelle nostre abitazioni e fanno parte degli oggetti di uso quotidiano. Da qui la necessità di mobili polifunzionali dove alloggiare il PC, fisso o portatile, grande o piccolo. Il mercato fornisce numerose proposte.

 

Mobili porta PC: articoli e prezzi

 

Il computer può trovare spazio negli uffici, nelle abitazioni, in soggiorno, in camera da letto, nelle camerette dei ragazzi, persino in cucina, praticamente in ogni luogo. Da qui l’esigenza, da parte delle case produttrici, di creare mobili polifunzionali e non, di piccole e grandi dimensioni atti ad alloggiare dai grandi apparati ai piccoli laptop.

I mobilifici sono provvisti di vari modelli e la vendita via online è vasta. Troviamo mobili porta PC realizzati in materiali metallici, sintetici (plastica), legno, cartone pressato, truciolare e molto altro. Alcuni di questi mobili si presentano come delle vere proprie scrivanie, dotate di piani e cassetti. Ne troviamo alcuni componibili da “Mobili per Ufficio” a partire dai 287 euro fino al piccolo mobile porta PC (“PC 150”) venduto a 61,31 euro.

 

 

Per dare una mano all’ecologia, possiamo scegliere tra i vari modelli in legno riciclato proposti in Kit (“Emporio Del Mobile In Kit”), molto originale la scrivania (“PC 2057”) nei colori bianco, ciliegio, wangè, fornita di anta e cassetto (139 euro). Per chi necessita di maggior spazio può andar bene la stazione modulare per PC (PC 5571) proposta in color faggio al prezzo di 180 euro.

Da “Ikea” sono presenti mobili per studio, scrivanie per PC, porta computer essenziali, dal modernissimo “Vika Amon” con ripiano regolabile, bianco e nero, tinto in lacca acrilica (87,49 euro) all’originale spazio lavoro per due rappresentato da “Vika Alex”, colore bianco (112 euro). Per chi ama il legno in tutta la sua interezza, si trovano vari prodotti artigianali in legno massello tinto, realizzati in arte povera da “Arredamenti Franco Marconi” (149 euro).

 

 

Consigli pratici

L’acquisto del nostro mobile porta PC va effettuato tenendo conto dell’ambiente in cui deve essere collocato, dello spazio a disposizione e, ovviamente, delle dimensioni del PC.

Ti potrebbe interessare

 

Tavoli Maisons Du Monde catalogo 2018 tavoli ed offerte

Poltrone e sofà: guida alla scelta

5 divani letto economici dal design moderno

 

Poltrone e sofà personalizzano il nostro salotto, contribuendo a rendere piacevoli le ore di relax, in solitudine così come in compagnia, questo complemento d’arredo costituisce un elemento molto importante nell’arredamento, la scelta dell’acquisto deve rispondere a requisiti estetici e funzionali adatti alle nostre esigenze.

 

Poltrone e sofà: guida alla scelta

Nell’ultimo ventennio il mercato mondiale ha dato vita a un’infinità di modelli di divani e poltrone con una grande varietà di marche, linee e tessuti; ai più economici di scarsa qualità si alternano modelli rifiniti a mano utilizzando materiali di pregio dal design ricercato, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza di stile, dimensione, e prezzo. Alcune case distributrici, forniscono oggetti di bassa qualità insieme ad altri di ottima qualità per accontentare le svariate richieste del mercato internazionale.

Da “Mondo Convenienza”, così come da “Ikea” si reperiscono poltrone e sofà, dai due posti in su, con e senza letto, a prezzi variabili, a partire da pochi “spiccioli” in su. (“Berfu”), gradevole divano letto contenitore (Mondo convenienza 190,00 euro), (“Malva”), (1200,00 euro), divano angolare in pelle, componibile, con braccioli e poggiatesta regolabili, fornito di contenitore, disponibile in varie colorazioni.

Per chi ricerca un design più sofisticato e materiali di ottima qualità la Divani e Divani offre ottime occasioni in diversi periodo dell’anno, proponendo offerte e saldi per articoli di ottima fattezza.

 

La “Poltrone sofà” e la “Ditre Italia”, offrono prodotti personalizzati, cuciti a mano con poggiapiedi regolabili e meccanismo elettrico “relax”, che consente di regolare l’inclinazione (poltrona “Calatea” di Poltrone Sofà), (divano “Gingor” di Ditre Italia).

La “Chateaux d’Ax” propone i suoi divani dal 1848, la collezione prevede oltre 200 modelli in stile classico o moderno.

Come pulire poltrone e divani

Linee sobrie, talvolta eclettiche, sono proposte dalla “Maison Du Monde” dove troviamo l’originale poltrona “Carrosse” proposta nei colori bianco, nero, e oro (699,00 euro) disponibile nella versione divanetto (990,00 euro), molto particolare “D.Tulipe” dalla classica forma inglese, con base in acciaio, rivestita in sintetico rosso o argento (239,00 euro). Un divano molto originale rappresentato da “Marco Polo”, realizzato in tessuto multicolori, con cuscini imbottiti in piume (40%) e fiocchi di schiuma (60%), nella versione 3 posti o 5 posti, fornito di puff estraibile, (899,00 euro 1099,00 euro). Indicato per ampi soggiorni, dalle linee moderne “Kennedy” in crosta di pelle pigmentata è proposto in 7 posti modulabili (Maison Du Monde 1.690,00 euro), con poltrona coordinabile (349,00 euro).

Considerazioni

Non esistono limiti per la scelta di poltrone e sofà, ce ne sono veramente per tutti i gusti, nel rispetto dello spazio a disposizione, del gusto e della disponibilità economica. Basta girare un po’ per i negozi di arredamento o vedere le proposte online, per trovare, sicuramente, l’articolo che fa per noi.

 

Ti potrebbe interessare:

 

Tavoli Maisons Du Monde catalogo 2018 tavoli ed offerte

Come fare dei siti internet: servizi on line e costi

Come realizzare un sito web
Come realizzare un sito web e le 4 caratteristiche necessarie

 

Creare un sito web è diventata una cosa abbastanza semplice, secondo le esigenze possiamo scegliere tra siti web gratis, siti web a pagamento, e siti web amatoriali.

 

Come fare un sito web

 

Come realizzare un sito web e le 4 caratteristiche necessarie

Siti web gratuiti

In internet troviamo spazi messi in commercio da portali o provider che permettono di realizzare oltre a siti web, anche blog, forum, foto gallery e altro. Alcuni dei principali servizi, online, per realizzare siti web gratuiti, è fornito da Altervista, Google, Stees, e Weebly, Overblog, i quali permettono a tutti, dai più esperti ai meno esperti di aprire siti con funzioni avanzate, adatti a molteplici attività.

Esistono programmi di software a pagamento (Website Evolution 8, costo 39,00 euro), oppure gratuiti, WordPress.com, professionali come wprdpress.org che offrono la possibilità di creare in maniera autonoma il proprio sito o blog. Quelli a pagamento includono servizio uno spazio web (Hosting), che consente di mettere in rete il sito creato.

Siti Web a pagamento

Questa categoria, permette di creare un sito web di vario livello, dal più semplice ed economico al più professionale e costoso. I prezzi sono variabili, dalle poche decine di euro annue, alle migliaia di euro. Le caratteristiche del sito variano a seconda delle ditte fornitrici e dei prezzi ad essi correlati, prevedendo pacchetti denominati Starter fino a pacchetti Professionali. Gli “Starter” presentano un numero di pagine limitato, mediamente dalle 6 alle 8, mentre, i “Professional” forniscono un numero illimitato di pagine. Oltre al numero di pagine è variabile il numero di GB, a disposizione, il numero di account email, la quantità di materiale, foto, video ed altro che è possibile caricare nel nostro sito.

Siti amatoriali

Per optare per questo tipo di sito è necessario possedere una discreta dimestichezza e conoscenza , dei linguaggui informatici (HTML, PHT ecc.), creare un dominio, e acquistare uno spazio Web.

I domini, si dividono in tre livelli (primo, secondo e terzo livello), hanno costi e visibilità diversi.

Servizi online e costi

Tenuto conto che un sito web deve, per prima cosa, adattarsi alle sigenze professionali ed economiche, senza trascurare la parte estetica, un sito web deve essere esteticamente bello, pratico da gestire e consultare. Esistono siti web che possono essere aggiornati e personalizzati costantemente dal cliente in modo pratico e funzionale, altri, invece, vengono forniti con servizio di gestione incluso, oppure a richiesta.

I prezzi sono variabili intorno ai 140/150 euro annui (ma anche meno) per un pacchetto “Starter” (Pack Joonla CMS, Sitonline), dai 350/500 euro per pacchetti Premium sino a migliaia di euro per formule altamente professionali.

Esiste la possibilità di inserire degli spazi pubblicitari nel sito web che consentono di ripagare, in parte o completamente, le spese di creazione e gestione.

 

Ti potrebbe interessare

GDPR come rendere anonimi gli indirizzi Ip per Blogger WordPress e altri siti /blog

Gnocchetti sardi al prosciutto

gnocchetti sardi al prosciutto

 

Un piatto dal sapore delicato, ottimo in inverno, gradevole in estate, facile da realizzare anche per i meno esperti, una ricetta per stupire con semplicità anche i palati più esigenti, gli gnocchetti sardi che nascono da una tradizione locale.

 

Gnocchetti sardi al prosciutto

 

Tra gli ingredienti  principali della ricetta oltre agli gnocchetti sardi,  prosciutto cotto e tanto formaggio, troviamo l’aggiunta di panna e burro che, per i soggetti a dieta od allergici possono essere sostituiti da olio  margarina vegetale e panna vegetale.

 

Gnocchetti sardi al prosciutto

 

Gnocchetti sardi al prosciutto: ingredienti

 

Dose per 4 -5 persone

Ingredienti: gr. 500 di gnocchetti sardi (pasta), gr. 150-170 di prosciutto cotto tagliato a cubetti, in alternativa, fettine di prosciutto cotto tagliate a pezzetti, gr. 30 di margarina vegetale o burro, 1 confezione di panna da cucina (vegetale o base di latte), gr. 100 di parmigiano, noce moscata grattugiata, sale e pepe. Volendo, e se piace,  si può aggiungere anche altro formaggio a quadratini per una ricetta dal gusto più ricco.

Preparazione

In una pentola di medie dimensioni (meglio se antiaderente), mettere a cuocere per circa 10 minuti i gnocchetti in acqua precedentemente salata.

Cuocete gli gnocchetti  e contemporaneamente rosolate in un po’ d margarina la cipolla ed il prosciutto a dadini, aggiungete la panna ed infine, condite la pasta spolverando di parmigiano, noce moscata e qualche presa di pepe.

Servite in tavola gli gnocchetti con prosciutto cotto.

 

Si sposano bene con secondi di carne, verdure grigliate, verdure al forno. se vi piacciono i funghi ecco vi una ricetta alternativa: le orecchiette saporite ai funghi e prosciutto crudo.

 

Ti potrebbe interessare:

 

Verdure al forno: pomodori al riso, peperoni e zucchine

 

 

Pasta fredda con wurstel e penne

Ricette estive 5 primi di pasta fredda
Ricette estive 5 primi di pasta fredda

 

Un piatto unico, di facile realizzazione, la pasta fredda con i wurstel e penne, costituisce, come tutte le paste fredde, un valido aiuto in cucina nel periodo estivo.  Molto amata dai bambini che gradiscono la presenza dei wurstel, utile nell’ organizzazione di feste e pranzi con molte persone, specie in estate. Ingredienti semplici  e nutrienti fanno di questo piatto un alimento completo.

Pasta fredda con wurstel e penne

 

Dose per 6 persone

Ingredienti: gr. 500 di mezze penne, ma vanno bene anche le penne normali, 2 barattoli da gr. 200 circa di carne in scatola, 1 confezione da gr. 250 di wurstel, gr.150 di olive verdi snocciolate, 4 pomodori maturi, di medie dimensioni, gr. 150 di pisellini fini ( vanno bene quelli in scatola ), qualche foglia di basilico fresco, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

 

 

 

In una pentola di medie dimensioni cuocere la pasta in acqua portata ad ebollizione, precedentemente salata, scolare e raffreddare sotto l’acqua corrente.

Aggiungete tutti gli ingredienti i wurstel, le olive, i piselli, la carne in scatola, e mescolate salando e pepando, versate olio quanto basta. La pasta fredda con wurstel e penne è pronta.

Servire in tavola la Pasta fredda con wurstel e penne: buon appetito!

 

Ti potrebbe interessare:

Pasta sfoglia e rustici ricette veloci