Stella di Natale con KOKEDAMA: magia e innovazione natalizia

Stella di Natale con KOKEDAMA: magia e innovazione natalizia
Stella di Natale con KOKEDAMA: magia e innovazione natalizia

La stella di Natale o Euphorbia pulcherrima si sa, è una pianta tipica delle feste natalizie. Ne abbiamo parlato molte volte suggerendone un uso vario per decorazioni e abbellimenti e per la loro cura. Con questa pianta si possono creare suggestive decorazioni, e rallegrare la casa, sia all’interno che all’esterno, grazie anche alla varietà di colori che la stella di Natale offre. Bianche, rosa o rosse, le stelle di Natale sono perfette per creare un bel centro tavola, adatte per abbellire gli ambienti, sia utilizzate fresche e in vaso, che recidendone i fiori colorati e creando suggestive decorazioni con bottiglie, vasi, palle di Natale, candele e molto altro. Ad ogni modo, la cosa più importante è sceglierne esemplari sani che avranno lunga vita se ben curati. Vediamo un modo alternativo di concepire questa pianta natalizia ossia la stella di Natale con Kokedama un connubio magico e senza dubbio innovativo tutto da amare.

Stella di Natale con KOKEDAMA: per un Natale più magico

Una bella stella di Natale può essere coltivata in vaso, ma per far si che duri più a lungo necessita di cure appropriate (come far durare la Stella di Natale). Non sono piante semplici, anche perché spesso vengono forzate in serra e dopo il Natale tendono a deperire se non curate a dovere. Nel periodo natalizio se ne trovano un po’ ovunque, nei vivai, nei supermercati, persino al mercato e su bancarelle all’aperto. Ma l’Euphorbia Pulcherrima spesso deperisce in breve tempo.

Oltre alla realizzazione di decorazioni natalizie con la Stella di Natale, questa pianta, apprezzata per i colori e la tradizione, può essere coltivata in maniera alternativa con Kokedama. Non si tratta dell’unica pianta che vive la tradizione. Ricordiamo che vi sono anche specie come l’Elleboro o rosa di Natale, il pungitopo ed il vischio, tutto piante tipiche della tradizione.

Un Kokedama alternativo e natalizio

La stella di Natale con la sua grande varietà di forme e colori, regala splendide note di colore sia durante le feste, che nel periodo autunno inverno in genere. Sicuramente il periodo dell’avvento è quello in cui questa pianta è più diffusa, sia che venga utilizzata come fiore reciso, che pianta in vaso o come Kokedama, in questo caso l’atmosfera natalizia si arricchisce di ulteriore magia.

Cosa sono i Kokedama? Idee per Natale!

I kokedama, come suggerisce il nome, sono ottenuti con dei metodi di coltivazione alternativi originari del Giappone. Il termine tradotto “Kokedama” significa letteralmente “palla di muschio“. Sicuramente ne avete visti diversi in giro senza sapere cosa fossero. Qui viene spiegato come realizzare i Kokedama, ma potete acquistarne alcuni già fatti.

Il Kokedama indica, quindi, una forma di coltivazione senza vaso che si avvale, appunto, del muschio disposto a forma di sfera attorno alle radici della piante. Questo bizzarro contenitore ricorda per forma le sfere di Natale che siamo soliti appendere all’albero o ad un angolo della casa, sopra al tavolo e in altre zone a piacere.

Ecco che, ad esempio, un’alternativa alle palle di Natale sono le sfere di muschio con stelle di Natale dei Kokedama super natalizi. La loro forma infatti consente di porli sopra a delle superfici comporre dei centro tavola con i fiori o appenderle come palline di Natale.

Idee da realizzare con la stella di Natale con kokedama

Una volta compreso che il muschio a sfera può sostituire il vaso e che piccole sfere di muschio possono ospitare le stelle di Natale e facile comprendere che le possibilità di creazioni decorative natalizie è infinito. Vediamone alcune seguendo le foto.

Kokedama e idee natalizie
Kokedama e idee natalizie

Il vassoio con i Kokedama di Natale

Su un vassoio possiamo porre delle belle candele alternate a dei vasi in muschio, dei bei kokedama ospitanti delle stelle di Natale nelle varie tonalità: albicocca, panna, rosa arricchite da palline e pigne creando un atmosfera elegante.

Il davanzale natalizio con i Kokedama

Volete decorare una davanzale? Un bel tronco d’albero, magari di betulla se opportunamente forato potrà accogliere sia le candele che dei bei kokedama natalizi con la Stella di Natale, il tutto arricchito da un bel delicato filo di luci.

Kokedama appesi

L’ultima foto mostra come appendere i Kokedama realizzando decorazioni natalizie sospese con la Stella di Natale. Lo stesso concetto può essere sfruttato per decorare l’albero di Natale in maniera evocativa ed alternativa.

La natura si sposa con la creatività ed il muschio si trasforma in palline di Natale viventi che, a loro volta, ospitano una delle piante più amate a Natale: la bella stella multicolore.

Le foto sono offerte da Stars Unite Europe

Ti potrebbe interessare: la Stella di Natale soffre il freddo: ecco come proteggerla

Previous articleMimosa: come allevare la mimosa terra o vaso?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.