L’Eremita è il IX Arcano tra gli Arcani Maggiori, precede “La Ruota di Fortuna” e segue “La Giustizia”, rappresenta la transizione, il suo pianeta è Mercurio, la cifra Pitagorica è rappresentata dal numero 5.
L’elemento che caratterizza questa lama è “L’Aria”, la lettera ebraica Teth, mentre il suo significato è “Una Copertura”, il simbolo esoterico “la Prudenza” ed il valore occulto “la Fiamma nascosta”. Il nome divino dell’Eremita è Tehor.
Si identifica con il Dio Mercurio, il suo amuleto è rappresentato “dall’Agata”, dona protezione e fertilità, evita gli incidenti nei bambini, aiuta il “Veggente” a penetrare l’inconscio collettivo.
La Lama dell’Eremita è molto particolare, la divina natura dell’uomo viene messa in evidenza nella carta tramite la flebile fiammella che si scorge nella rappresentazione figurata, indica equilibrio spirituale e mentale, ed una certa profondità interiore.
Se esce dritta esprime il bene nella sua pienezza e l’avversione per ogni forma di male, una saggezza preponderante ed uno spirito superiore.
Puo’ indicare uno stato di chiusura interiore “solitudine e genio”, le carte vicine ci daranno la giusta indicazione, se abbinata ad un 5 di denari (quadri), indica che verrete coinvolti in situazioni lavorative positive, (promozioni o congratulazioni), e magari vi verrà assegnato un incarico importante. E’ la lama che rappresenta i colpi di scena.
Se esce capovolta assume un significato differente, bisogna prestare molta attenzione non confidare i propri progetti e non fidarsi perché c’è qualcuno presente che ha l’intenzione di danneggiarvi.
Puo’ anche indicare un periodo di disordine fisico e mentale, depressione ed isolamento. Potere occulto negativo.
Se esce in abbinamento ad una carta di spade, il 4 in modo particolare, ci allerta da una possibile morte tramite assassinio.
Prestare attenzione, non intraprendere investimenti, non fidarsi.
L’Eremita