389972978
martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Page 384

Test d’ingresso Universitari, un modo per “selezionare” le matricole?

Test d'ingresso Universitari, un modo per "selezionare" le matricole?
Test d'ingresso Universitari, un modo per "selezionare" le matricole?

Cari amici di Notizie in Vetrina, è molto sentito in questi giorni, da parte degli aspiranti universitari, il tema dei test d’ingresso per le facoltà a numero chiuso. Infatti per le facoltà di Ingegneria, Medicina, Infermieristica, Scienze primarie, Economia e svariate sotto categorie, il test d’ingresso è il primo scoglio da superare per avere accesso ad una laurea che possa promettere un posto di lavoro ben pagato. Purtroppo tali test sono giudicati molto difficili, ed il numero dei posti disponibili alle volte è davvero esiguo.

Test d'ingresso Universitari, un modo per "selezionare" le matricole?
Test d’ingresso Universitari, un modo per “selezionare” le matricole?

Test d’ingresso Universitari, un modo per “selezionare” le matricole?

 

Tra le giovani leve che cercheranno di superare il test, ben 1 iscritto su 4 è già al secondo tentativo. Più della metà degli studenti proverà a sostenere più di un test, anche per facoltà differenti, dimostrando che non è la passione per una professione a spingerli, ma il sogno di avere un bel lavoro ben retribuito. Una piccola minoranza è addirittura spinta dai genitori. Tra le possibilità rimanenti se non si passa il test, c’è sempre quella di iniziare un corso simile, nella speranza di farsi convalidare gli esami sostenuti una volta passato il test della facoltà prescelta. Tuttavia in questo caso si incorre in grosse spese da trasferimento, e non è detto che gli esami sostenuti siano riconosciuti in toto od in parte. Soltanto il 3% degli studenti cerca vie alternative all’estero, ed il 13% invece si accontenta di entrare in una facoltà a numero aperto. Un numero simile di studenti invece abbandona completamente gli studi per cercare lavoro.

I test sono un lasciapassare per i figli di papà?

Ci sono voci che sostengono che i test d’ingresso siano soltanto un modo di riservare posti di studio a quelle persone che hanno genitori con le conoscenze giuste, e che quindi possono permettersi un posto in paradiso senza fatica. Non è raro anche nelle simulazioni online, di imbattersi in test di difficoltà esageratamente alte, perfino che studenti laureati in quella disciplina, sostengono a fatica. Alle volte invece ci sono domande che presentano risposte logicamente giuste come sbagliate, sostenendo che la “massa” avrebbe dato come esatta un’altra risposta. Anche se non sono tantissime, domande di questo tipo fanno perdere punti preziosi a studenti capaci, permettendo a chi di dovere di avere la precedenza sulle iscrizioni. Voi che ne pensate?

​Written By Mirco Angelosante

Come avere una corretta igiene orale

denti bambina
Come avere una corretta igiene orale

Cari amici di Notizie in Vetrina, vi spieghiamo oggi come avere una corretta igiene orale. Molto spesso capita che nonostante consueti tre lavaggi dei denti dopo i pasti, incorriamo lo stesso in patologie della bocca o nelle fastidiosissime carie dentali. Come mai avviene questo? Probabilmente perché anche se vi è stata insegnata la buona abitudine di lavarvi i denti, non sapete come farlo correttamente.

Come avere una corretta igiene orale

Qui di seguito spiegheremo allora come farlo nel modo giusto, secondo i consigli di un igienista dentale. In primis, prima di usare lo spazzolino da denti, va sciacquata la bocca con mezzo bicchiere d’acqua, per espellere eventuali residui di cibo, che altrimenti potrebbero essere spinti tra dente e dente e lesionare le gengive durante lo spazzolamento.

Quale acqua usare per lavarsi i denti?

Si consiglia di usare acqua potabile, perchè quella del lavandino potrebbe essere molto carica di calcio, e rilasciare negli anni dei depositi calcarei sui nostri denti. Dopo aver effettuato questo rapido passaggio, è il turno del filo interdentale, che va passato con cura e senza troppa forza tra gli spazi dentali. Una volta che siamo sicuri che non ci sia nessun residuo di cibo incastrato nelle fessure, possiamo passare alla fase dello spazzolamento, che deve avvenire senza dentifricio nei primi passaggi. Ricordiamo che contrariamente a quanto suggerisce la forma della dentatura, i denti vanno lavati con movimenti verticali, e non orizzontali, morbidi, e senza lesionare le gengive.

Quanto dentifricio usare?

Se usassimo il dentifricio per tutta la spazzolatura, a lungo andare comprometteremo lo strato superficiale dello smalto, permettendo ai batteri di attecchire sulla dentina con una facilità maggiore a quella normale. Tuttavia se non venisse usato affatto, i denti si ingiallirebbero già dopo le prime settimane, quindi dovremo assicurarci di dare un’ultima pulita alla nostra bocca nella fase finale della pulizia con l’ausilio di un dentifricio non aggressivo, con cui laveremo anche la lingua.

Come procedere in caso di gengiviti?

In caso di gengiviti o leggere infiammazioni del cavo orale, si può procedere infine con degli sciacqui a base di acqua e bicarbonato di sodio, o in alternativa ci si può affidare al classico colluttorio non alcoolico. Anche se la procedura sembra essere lunga e complessa, il lavaggio deve durare in totale non più di 7 minuti.

In questo modo potrete stare tranquilli per quanto concerne i vostri denti, che con molta probabilità resteranno sani e forti anche con soli due lavaggi giornalieri, escludendo quello del dopo pranzo, che può essere efficacemente sostituito masticando una gomm​​a al fluoro. Infine una corretta alimentazione con riduzione di zuccheri e dolciumi può rivelarsi utile a titolo preventivo, evitare, in particolar modo l’uso di caramelle e dolci prima di coricarsi e se possibile dopo il loro consumo di dolci lavare i denti.

Ti potrebbe interessare

 

Odontoiatria intercettiva: per la salute della bocca dei futuri adulti

Written By Mirco Angelosante

Recensione di The Walking Dead: strada per la sopravvivenza

The Walking Dead 2
Recensione di The Walking Dead: strada per la sopravvivenzathe walking dead

Cari amici di Notizie in Vetrina, recensiamo oggi un nuovo capitolo del gioco di The Walking Dead, intitolato “strada per la sopravvivenza”, ovviamente per i dispositivi mobile Ios e Android. Il titolo è un free to play con acquisti in app, volti a velocizzare le procedure a tempo di costruzione della nostra città. Infatti in The Walking Dead: strada per la sopravvivenza saremo chiamati ad occuparci della costruzione di Woodbury, la città di sopravvissuti gestita dal Governatore, personaggio storico della saga che tutti gli amanti della serie conosceranno.

Recensione di The Walking Dead: strada per la sopravvivenza

 

Le sessioni di gioco si alterneranno tra il potenziamento degli edifici, al compimento delle missioni che vedono combattimenti tattici del nostro gruppo di personaggi, allo sviluppo di questi ultimi ed infine ad una solida componente multiplayer asincrono. La grafica è curata da Robert Kirkman stesso, nello stile del fumetto. Inoltre verranno visionati fatti ed eventi inediti nella saga, che ci permetteranno di scoprire nel dettaglio cosa accadde a Woodbury dalla sua edificazione, fino al declino inesorabile.

Come si gioca a The Walkind Dead: strada per la sopravvivenza.

Il titolo ricalca grossomodo lo sviluppo degli edifici e la gestione della città che abbiamo visto in tanti altri giochi mobile, con attese più o meno lunghe in base ai livelli che andremo a potenziare. Logicamente gli acquisti in app sono volti a velocizzare questi tempi, che in TWD sono comunque contenuti rispetto ad altre produzioni simili. Lo sviluppo cittadino ci servirà per allestire il nostro team di sopravvissuti, che può contenere anche gli eroi della serie. Questi si avventureranno in missioni contro gli zombie o contro gli altri umani ostili, in uno stile di gioco classico a turni con resistenze e debolezze. Inoltre nelle fasi della storia che vengono riproposte in stile fumettistico, saremo chiamati a prendere delle decisioni etiche e morali per tutto il nostro team, che incideranno sulle ricompense e sul percorso che prenderanno gli eventi. Insomma TWD è un must have per tutti gli amanti della saga, in virtù del fatto che il gioco contiene anche una chat room per i giocatori e un comparto gameplay che punta sul classico sistema delle gilde, e che può aiutare a creare una comunità di fans niente male.

​Written By Mirco Angelosante

Se ti piace The Walking Dead: strada per la sopravvivenza,potrebbero interessarti anche i titoli qui sotto, dacci un’occhiata!

Giovanni-Giovanna-Gianna-Gianni significato nome-onomastico-numeri

2016-03-23 19.48.42
Giovanni-Giovanna-Gianna-Gianni significato nome-onomastico-numeri

Il nome Giovanni e Giovanna hanno origini ebraiche e letteralmente Giovanni significa “dono del signore”. I santi e le sante che possiedono tale nome sono numerosi e raggiungono una cifra elevata di ben 3000. Anticamente il nome di Giovanni veniva dato ai figli che si erano attesi per lungo tempo “dono del signore”. L’onomastico di chi porta tale nome è da riferirsi a tre date:

  • il 24 di Giugno ed il 29 di Agosto dove a Ragusa viene festeggiato come il patrono della città. Precisamente si ricorda San Giovanni Battista Martire. San Giovanni è patrono di molte altre città d’Italia, tra esse ricordiamo anche Firenze, Imperia, Genova, Torino e Busto Arstizio. Altri nomi che derivano da Giovanni e da Giovanna sono Gino e Gina, Gianni, e Gianna, ma anche Giannetto, Giannettino, Ivana ed Ivano ed infine Vanni.
  • Per Giovanna l’onomastico viene festeggiato il 30 di maggio in onore di una martire nota, Giovanna d’Arco pulzella di Orleans morta sul rogo il 31 Maggio del lontano 1431.

Per ambedue i nomi e le loro derivazioni Giovanni e Giovanna hanno come numero fortunato il 5, il colore è il giallo, la pietra il topazio ed infine, corrispondono al segno del leone.

Personaggi famosi di nome Giovanni, Giovanna.

Oltre all’Apostolo ed evangelista Giovanni, e a numerosi Papi, tra i nomi famosi ricordiamo Giovanni Bosco, Giovanni Floris noto giornalista, Giovanni Giolitti, personaggio storico di rilievo, Giovanni Boccaccio, il comico Giovanni Storti e molti altri nomi e personaggi che potrete visionare qui.

Significato del nome Giovanni e Giovanna

Significato del nome: dono del signore

Onomastico Giovanni: 29 Agosto 25 Giugno

Onomastico Giovanna: 30 Maggio

Segno zodiacale: Leone

Pietra: topazio

Colore: giallo

Metallo: oro

Numero fortunato: 5

Numerologia Pitagorica del nome Giovanni Giovanna Vanni, Gino e Gina, Ivano e Ivana

G-I-O-V-A-N-N-I = 7-9-6-4-1-5-5-9 = 10 Considerato un numero perfetto significa sicurezza e guadagni.

G-I-O-V-A-N-N-A = 7-9-6-4-1-5-5-1= 11

(influenzato da 2 la sua somma) chi possiede questa cifra è un gran sensitivo, ed ha la tendenza ad imporre le proprie decisioni.

VANNI = 4-1-5-5-9 = 6

Corrisponde a Venere e ad Afrodite, rappresenta socialità facoltà di riappacificare gli animi, sensualità, stabilità e spirito d’adattamento.

GINO = 7-9-5-6 = 9

Corrisponde a Marte signore della guerra e della forza, deriva da 3 numero perfetto ripetuto 3 volte. Denota passione, virilità, coraggio e volontà, denota grande fascino per la cultura. Il numero 4 sebbene interpretato negativamente possiede un lato divino in quanto il molte culture il nome di dio è formato da 4 lettere (Javè, Adad, Amon, Theòs). Pitagora lo definiva il simbolo “creatore” quaternario in quanto racchiudeva la forma della prima figura solida: la piramide considerata simbolo di eternità.

GINA = 7-9-5-1 = 4

Corrisponde al misterioso Urano, , numero e pianeta inquietante spesso giudicato malefico. Urano però ha il potere di cambiare la sua valenza e di creare la rinascita, ed è per questo che lo si associa all’araba fenice.

IVANO= 9-4-1-5-9 = 10 (VEDI SU)

IVANA= 9-4-1-5-1 = 20

Venti rappresenta un numero con duplice influenza così come la sua somma (2), in genere appare nel quadro di persone che possiedono degli ideali un po’ esaltati, ma allo stesso tempo è una cifra che può portare ad un vero risveglio “primordiale” e alla sacralità. Chi ha la cifra 2 detesta la solitudine e cerca la perfezione attraverso la coppia. Il due corrisponde alla Luna, la dea del Mare

Vedi i significati di tutti i numeri completi

VEDI ALTRI NOMI>

Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia

Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia
Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia

Agostino, Agostina, Augusto ed Augusta significato ed onomastico di questo nome associato alla numerologia per svelare cosa c’è dietro a questo nome.

Dal nome latino Augustinus, diminutivo dell’originale Augustus (l’italiano Augusto). La diffusione di questo nome in Italia,  si deve maggiormente alla figura di Sant’Agostino, nato a Tagate nel 354 e morto nel 430, divenne vescovo di Ippona e donò tutti i suoi averi  ai poveri, fu una delle personalità più influenti nello sviluppo del Cristianesimo occidentale.

Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia
Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia

Agostino-Augusto: significato del nome onomastico e numerologia

 

Ogni nome ha un suo antico significato stesso discorso per il nome Agostina ed Agostino e le derivazioni che da esso si  sono originate nel tempo. Significato del nome AGOSTINA / AGOSTINO

Il nome deriva dal latino Augustus e significa “venerabile”. Il nome è diventato famoso grazie soprattutto a Sant’Agostino patrono dei tipografi e dei teologi. L’onomastico  si festeggia il 28 agosto.

Il segno zodiacale connesso a questo nome è l’Ariete, il metallo è il ferro mentre il  numero fortunato per coloro che si chiamano  Agostino ed Agostina è il 4.

A-G-O-S-T-I-N-O= 1-7-6-1-2-9-5-6= 37= 10

A-G-O-S-T-I-N-A= 1-7-6-1-2-9-5-10= 41= 5

INTERPRETA IL SIGNIFICATO DELLE LETTERE DEL TUO NOME  CLICCA E LEGGI QUI

Significato: Consacrato dagli auri, onorabile
Onomastico: 28 agosto
Origine: Latina

Colore: Verde
Pietra: Smeraldo
Metallo: Ferro

 

Segno zodiacale corrispondente: Ariete

 Numero fortunato: 4

Vedi altri nomi>>>

Monica – Monika – Monique: significato onomastico e numerologia

Monica - Monika - Monique: significato onomastico e numerologia

Ogni nome ha il suo significato ed il suo onomastico. In questa sede esamineremo il nome Monica, un nome di origine fenice/greche, che dal medioevo è stato associato alla parola latina “moneo” ossia consigliere. Derivando anche dal greco monos assume il significato di “eremita” e “solitario”. Oltre al nome Monica troviamo diverse varianti tra cui Monika e Monique dal francese e Monike dal basco.

 

 

Monica – Monika – Monique: significato onomastico e numerologia

Si tratta di una persona sempre vigile ed attenta, molto ordinata e disciplinata in qualsiasi attività. Fedele in amicizia come in amore si tratta di una persona molto coerente.

 

Monica - Monika - Monique: significato onomastico e numerologia
Monica – Monika – Monique: significato onomastico e numerologia

 

Caratteristiche del nome Monica, Monika o Monique:

 

Esamineremo, successivamente,  la numerologia del nome Monica il cui segno zodiacale è il capricorno, il metallo l’oro, la pietra lo zaffiro ed il colore il blu oltreoceano. L’onomastico viene festeggiato il 27 di Agosto in onore di Santa Monica madre di Sant’Agostino d’ Ipponamorta nel 387. Il suo corpo fu tumulato nel luogo in cui sorse la chiesa di Sant’Aurea di Ostia nel 1430. Secondo il calendario romano,invece, si celebra il 4 di Maggio.

Monica, Monika; Monique personaggi noti

Tra i personaggi noti che portano il nome di Monica ricordiamo Monica Bellucci, Monica Scattini entrambe note attrici, Monica Cruz Sanchez cantante e ballerina spagnola, Monica Maggioni, giornalista, la grandissima attrice italiana Monica Vitti. Qui troverai altri personaggi noti con tali nomi>vai

Santa Monica

Significato del nome MONICA: Eremita, solitaria

Onomastico: 27 agosto e 4 di Maggio

Segno zodiacale: capricorno

Pietra: zaffiro

Colore: blu

Metallo: oro

Numero fortunato: 4

origine del nome: greco/fenice

Numerologia del nome Monica secondo Pitagora

M-O-N-I-C-A = 4-6-5-9-3-1= 10

Il dieci detto Decade Yod o Gaspire in ebraico è considerato un numero perfetto. Spesso simboleggiato con la lettera G.

Dieci sono i nomi biblici di Dio,dieci i comandamenti e dieci le incarnazioni induiste. Nella numerologia significa sicurezza e guadagni.

Ashley Madison: tre suicidi dopo l’attacco informatico

Ashley Madison: tre suicidi dopo l'attacco informatico
Ashley Madison: tre suicidi dopo l'attacco informatico

Cari amici di Notizie in Vetrina, per chi non conoscesse Ashley Madison e fosse a digiuno dell’ intera vicenda, spiegheremo in poche righe di cosa si tratta. Ashley Madison è un sito canadese per incontri. In tale sito gli iscritti hanno modo di incontrare altre persone sposate con cui condividere fantasie sessuali ed organizzare incontri. Il motto che ha reso celebre la pagina web è “La vita è breve. Concediti un’avventura!” sintetizza molto bene il suo spirito.

 

Ashley Madison: tre suicidi dopo l’attacco informatico

 

Ciò che fa notizia è l’attacco informatico che ha subito Ashley Madison il 15 luglio 2015 da parte di hacker ignoti. Durante l’attacco sono stati rubati dati sensibili di oltre 30 milioni di utenti. Tra le informazioni ci sono i nomi, le fantasie sessuali, gli incontri e i numeri delle carte di credito degli iscritti. Inoltre tutti questi dati sono stati pubblicamente esposti sul web, condannando alla gogna tutti gli utenti.

Ashley Madison o​ffre 500 mila dollari a chi individua gli hacker a seguito di 3 suicidi

Oltre alle ire delle consorti e dei mariti di coloro che sono stati pubblicamente esposti come fedifraghi, Ashley Madison ha portato ben altri tipi di danno. Licenziamenti, biasimo pubblico e privato, e negli ultimi giorni almeno 3 suicidi di persone che non hanno resistito alla vergogna e allo sgretolarsi delle loro vite private.

A causa di questo drammatico evento, Avid Life Media, la compagnia dietro Ashley Medison, ha disposto 500 mila dollari di taglia sui colpevoli dell’attacco informatico. Al momento, in assenza di altri colpevoli, la compagnia è stata posta sotto accusa in tribunale, e invitata a pagare una cifra molto salata per non aver garantito la privacy dei suoi clienti.

Al momento il sito continua ad essere operativo, ma scommettiamo che il numero di iscritti è calato vertiginosamente e questo, per ovvi motivi.

 

Written By Mirco Angelosante

Nel futuro prossimo i vaccini saranno senza puntura

Vaccini e decreto 2017

Cari amici di Notizie i Vetrina, conoscete la vecchia pubblicità di Pic Indolor? In tale spot c’era un bambino che subiva un’iniezione, e stupefatto dal non aver sentito nulla esclamava: “Già fatto?!”. Nonostante la pubblicità fosse simpatica e ben riuscita, Pic indolor non garantiva una puntura totalmente priva di dolore.

Nel futuro prossimo i vaccini saranno senza puntura

Oggi a distanza di tanti anni sembra che l’incubo di tanti bambini, ovvero la fobia degli aghi, sia destinata a scomparire. Un team di ricerca giapponese ha pubblicato sulla rivista “Biomaterials” un articolo nel quale parla di un nuovo metodo di somministrazione dei vaccini che avviene per via epidermica attraverso un cerotto, e non grazie alla consueta (e spaventosa!) siringa. Il nome del progetto è MicroHyala, e rivoluzionerà il modo di concepire del tutto i medicinali a terapia iniettiva.

Come funziona MicroHyala

MicroHyala è un cerotto che si scioglie in acqua, e che va applicato direttamente sulla pelle. La superficie del cerotto è composta da un enorme numero di invisibili microaghi, che non danno la minima sensazione in virtù delle loro dimensioni microscopiche. Questi aghi sono fatti di acido ialuronico, una sostanza che il nostro corpo produce e smaltisce autonomamente.

Il medicinale sarà contenuto in questi aghetti che entreranno nel nostro corpo e rilasceranno il medicinale,per poi essere smaltiti in automatico. Il tutto avverrà in completa assenza di sintomatologia dolorosa. Per i bambini si tratta di un grande passo avanti nella sconfitta delle terapie che provocano fobia, ma il team di sviluppo ha come ideale entrale del proprio operato il non trasmettere infezioni.

Infatti alle volte gli aghi che vengono usati per inoculare i vaccini, possono essere “contaminati” dagli agenti esterni, che poi penetrano nel nostro organismo. Grazie a MicroHyala questo problema verrà completamente ovviato, dato che effettivamente non ci sarà iniezione da parte di corpi estranei artefatti.

Ti potrebbe interessare

Vaccini e l’obbligatorietà del decreto: Vaccini si o no?

 

Written By Mirco Angelosante