389972978
martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Page 562

Basilico: ottimo in cucina e come medicamento

Come coltivare il basilico in inverno e tutto l'anno
Come coltivare il basilico in inverno e tutto l'anno

In questo periodo dell’anno (estate), è molto facile trovare in commercio delle piantine di basilico, utili per l’uso in cucina , colte fresche conferiscono ai cibi un aroma intenso.

Il basilico è una pianta erbacea annuale, originaria delle regioni caldo umide dell’India, Asia, Brasile e Africa. La parte delle pianta che interessa dal punto di vista culinario, sono le foglie, di forma ovale, appuntite, di color verde intenso e molto profumate.

Il basilico viene utilizzato in cucina come essenza aromatica di largo uso  per insaporire i piatti.

Viene coltivato su larga scala, le cultivar più comuni sono: il verde Genova, il verde napoletano, il fine violetto e il Green Ruffles.

3667590296_79dd8cb44a.jpg

Costituenti

Il basilico contiene olio essenziale, saponine, tannino.

Utilizzazione e proprietà

Le foglie, intere o tritate, cotte o crude, vengono utilizzate nei sughi di pomodoro, nel pesto alla genovese, nelle fettine alla pizzaiola, nelle insalate estive, utili in panzanella e con secondi a base di mozzarella e pomodori (caprese), nelle minestre di verdura. Vengono utilizzate per accompagnare piatti a base di pesce e carni arrosto.

Dal punto di vista officinale, al  basilico vengono riconosciute significative proprietà diuretiche, antispasmodiche e digestive.

Contro il raffreddore si può utilizzare un’ ottima  tisana a base di origano e basilico, mentre una tisana realizzata con le sommità del basilico aiuta la digestione, conciliando il sonno.

Coltivazione

Terra da giardino mista a torba, predilige terreno leggero, annaffiature regolari evitando che il pane di terra secchi completamente, esposizione a mezz’ombra.

Ti potrebbe interessare: come coltivare il basilico in inverno

Spending Review, il decreto salva i piccoli ospedali

Con il decreto della Spending Review, del quale vi ho parlato di recente, si prevedeva uin giro di vite e tagli alla sanità di circa 3 – 3,5 miliardi , tra i vari tagli e provvedimenti si parlava della chiusura delle strutture ospedaliere con meno di 80 posti, senza considerare minimamente le necessita oggettive di paesi e piccole province. Dalle nuove informazioni  l’intervento non sarebbe più compreso nel decreto. Sarebbero dunque salvi i 149- 200  ospedali inizialmente considerati a rischio. Il decreto prevedeva infatti la chiusura di circa 200 strutture ospedaliere.

La chiusura dei mini-ospedali sarebbe stata la causa di un contrasto, nella serata di mercoledì, tra il Governo e il ministro della Salute, Renato Balduzzi. Nel corso dell’incontro con le Regioni, Balduzzi si era detto contrario ad inserire la norma nel decreto considerando non prerogativa del governo quella di individuare una dimensione minima sotto la quale stabilire la chiusura di un ospedale.

Fortunatamente, i piccoli centri potranno continuare a godere delle loro, se pur piccole, strutture ospadaliere.

 

 

6928466633_0ce36d3d84.jpg

Sanità: Monti annuncia ulteriori tagli ad un sanità già in crisi

malasanità
malasanità e reclami scritti a chi rivolgersi?

La notizia rimbomba sui rotocalchi in questi giorni, Monti ha annunciato ulteriori e nuovi tagli che andranno a colpire al sanità.

Sono previsti interventi che si aggirano intorno ai 3. 3,5 miliardi di qui al 2014 che si andranno a sommare agli oltre 5 mila  già previsti dalla finanziaria 2011.

Sanità: Monti annuncia ulteriori tagli ad un sanità già in crisi

Molti di noi  “comuni mortali”, sanno perfettamente in che stato versa la nostra sanità: strutture pubbliche carenti numero del personale ridotto e costretto a turni spesso forzati, farmaci in aumento, tempi di attesa per esami e visite lunghissimi. L’aumento dei farmaci e del tiket è stato giustificato con il cosiddetto “farmaco generico” che per ovvie ragioni non sempre è sostituibile al farmaco di base , motivo per cui accade che persone affette da gravi patologie con farmaci prescritti quali “salvavita” in esenzione, si ritrovano a pagare cifre non proprio esigue in virtù della non idoneità del farmaco sostitutivo “generico”.

Monti afferma  che lo “spending review” è semplicemente un’azione strutturale volta ad eliminare gli sprechi , e non una manovra finanziaria.

Quel che è certo è che l’attuale servizio sanitario nazionale non vanta un’ottima salute specie al centro e al meridione.

Tra la manovra finanziaria del 2011 e questi ulteriori  ritocchi e strette di vita porteranno  a raggiungere una cifra economica tradotta in “tagli” di ben 8 – 8,5 miliardi.

I tagli riguarderanno principalmente la pubblica amministrazione: – 20%  dei dirigenti, – 10 % dei dipendenti , stretta sui beni e servizi di consumo.

I sindacati preannunciano “guerra fredda” e scioperi.

Di Pietro commenta:

Di Pitro concorda con la necessita di ricorrere ad una correzione della spesa pubblica. Ma non è affatto conorde alla riduzione della spesa sociale e ai tagli alla sanita: <<Si riducano, le spese militari e si combatta con piu’ fermezza l’evasione fiscale>>. Il leader Idv Antonio Di Pietro commenta cosi’ l’operato del governo sul fronte ‘spending review’.

Oggi 2020 stiamo sperimentando cosa significano i tagli alla sanità: l’epidemia di covid 19 conta af oggi 19 Marzo quasi 3000 vittime su 35mila contagiati, contro le 3500 della Cina su 80mila contagiati. Questi numeri per L’Italia non attrezzata come posti letto, rianimazione e personale medico, sono destinati a salire.

Mini bags Carpisa: le borse per tutti

In questo periodo di crisi economica, le persone nel considerare i loro acquisti tendono a valutare con maggior attenzione il rapporto qualità prezzo. Un bel regalo arriva dal noto marchio Carpisa che anticipa i suoi saldi con numerosi sconti del 30 % sulla linea Carpisa primavera estate.

Per chi non conoscesse il noto marchio, vi ricordo che Carpisa produce borse, valige, portafogli cinte ed accessori di vario tipo, realizzati sia in tessuto  o materiale sintetico che in pelle.

 Carpisa è diffusa in tutto il territorio italiano con numerosi punti vendita. Gli sconti 30 % sono iniziati dal 2  di <luglio 2012.

 

Molto graziose le piccole mini bags offerte in varie tinte al prezzo di soli 19,00 euro adatte sia alle giovanissime che alle donne più mature, compatte colorate arricchite da diverse fantasie, dotate di due comodi e robusti manici tubolari. Adatte per ogni occasione, pratiche e veramente graziose.

 

CatturaMini-bags-Carpisa.PNG

Sognare dei bagagli: interpretazione significato e numerologia

Sognare dei bagagli: interpretazione significato e numerologia

Quando siamo in procinto di partire per un viaggio, prepariamo valige e bagagli di vario genere, nei quali riponiamo tutti gli oggetti di cui abbiamo bisogno.

Allo stesso modo quando sogniamo dei bagagli riponiamo simbolicamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno ma non a livello fisico, bensì psicologico: abitudini, istinti capacità atteggiamenti.

 

 

Sognare dei bagagli: interpretazione significato e numerologia

 

Nell’interpretare i sogni  bisogna considerare  la numerologia ad essi connessa, in merito ho scritto vari articoli: sogni e il simbolismo e il metodo da adottare, andremo ad analizzare i vari simboli che possono comparire di volta in volta nei vari sogni, ricordandovi che ad ogni simbolo sono sempre  legati dei numeri  considerando il punto di vista “della Smorfia che li usa per il gioco dell’otto, sia dal punto di vista pitagorico e cabalistico applicando, secondo le tavole pitagoriche, la numerologia collegata alla parola presa in esame.

 

Sognare dei bagagli: interpretazione significato e numerologia
Sognare dei bagagli: interpretazione significato e numerologia

 

 

Da quanto detto è chiaro che l’interpretazione onirica si baserà anche sul tipo di bagagli e il loro eventuale contenuto.

Sognare di possedere dei bagagli ingombranti indica senza dubbio, la presenza di schemi, illusioni, idee fisse o fissazioni vere e proprie, falsi valori che ci impediscono di vivere in modo armonico la nostra vita.

Cosa bisogna fare? semplice, abbandonare i propri bagagli trascinati come penosi fardelli. Ciò comporta generalmente un gran senso di liberazione.

Se i bagagli in questione vengono persi, o in alternativa dimenticati è molto probabilmente presente un forte senso di insicurezza, una forte certezza di non essere all’altezza delle situazioni, o la paura di non essere in grado di compiere una cosa specifica.

Nella numerologia della smorfia il numero da giocare all’otto se sognate dei bagaglie sarà il 66.

 

Secondo l’interpretazione Cabalistica diremo:

B – A – G – A – G – L – I =  2 – 1 – 7 – 1 – 7 – 3 – 9 =  30 = 3…>>>

Bambole Vudù: origini e cenni storici del Vudù “Voodoo”

Bambole Vudù: origini e cenni storici del Vudù "Voodoo"
Bambole Vudù: origini e cenni storici del Vudù "Voodoo"

Gli scavi archeologici possono dirci che le bambole siano il giocattolo più antico ritrovato finora, infatti se ne sono rinvenute alcune nelle tombe egizie, risalenti circa al 2000. Esistono bambole di plastica, di  gomma, di ceramica e porcellana, bellissime bambole di pezza e bambole utilizzate per scopi “satanici” chiamate bambole vudù, in realtà il Vudù ha una tradizione molto antica.

Bambole Vudù: origini e cenni storici del Vudù “Voodoo”

L’uso di queste bambole di pezza di forma e sembianza umanoide vengono “caricate” per scopi ben precisi con energia positiva o negativa tramite riti magici  che conferiscono alla bambola usi e caratteristiche differenti.

In base all’uso cui è destinata ne varia anche il colore, nero per usi malefici, bianco per la guarigione, giallo per il successo, rosso per l’amore, verde per la ricchezza.

La bambola va colorata con gli occhi bianchi del naso e della bocca e della  bocca, mentre il cuore va segnato con una X; deve essere svuotata internamente e riempita con i testimoni ossia degli oggetti o delle sostanze appartenenti al “destinatario della bambola” ma si puo’ operare anche senza di essi.

Il mago o chi per lui esegue un rito in cui verranno utilizzati  4 elementi tradizionali, il bastone Poteau-mitan, (o candele nere), una tazza d’acqua, una croce, il sigillo del tridente, a questo punto viene recitata la formula di Legba, la formula delle croci di luce dei punti cardinali  e infine i salmi biblici, a questo punto con degli spilloni viene bucato il feticcio.

 

507715384_6661dd5e56.jpg

 

Si ritiene il Vudù o Voodoo ( per alcuni Woodoo), sia una delle religioni più antiche al mondo, considerandone la forma moderna, nata tra il 1600 e il 1700, contemporaneamente in America latina e in Africa occidentale, come una continuazione diretta della forma originale.

Religione vuduista

La religione vuduista attuale combina elementi ancestrali estrapolati dall’animismo tradizionale africano che veniva praticato nel Benin prima del colonialismo, con concetti tratti dal Cattolicesimo.

Oggi il Vudù è praticato da circa sessanta milioni di persone in tutto il mondo e riconosciuto come religione ufficiale in Benin, e ad Haiti dove è praticato da gran parte della popolazione, contemporaneamente alla religione cattolica. Il Vudù ha attraversato tre secoli di persecuzioni e mistificazioni; è stato fortemente screditato e sono state diffuse  molte illazioni e disinformazioni che ne hanno portato ad una visione distorta.

Tutto sommato il Vudù non è una religione a tutti gli effetti, ma un fenomeno fortemente  legato alla magia nera, dotato di un profondo corpus di dottrine morali e sociali, oltre che di una complessa, propria teologia.

Nadia Comaneci: un fenomeno atletico, una “donna violata” (video)

Chi di voi ricorda il suo nome? Nadia Comaneci, negli anni 70 abbiamo sentito parlare molto di lei, la bambina prodigio, il fenomeno della ginnastica artistica, un talento che nelle sue performans rasenta la perfezione accompagnata da un’eleganza e una tecnica uniche.

Nasce nel 1961 in Romania , avviata allo sport all’età di 3 anni, partecipa a soli 9 anni alla prima  gara nazionale e a dieci vince la prima competizione internazionale.

 

 

                             

 

 

Si afferma ai campionati europei del 1975; negli anni a seguire si aggiungeranno diverse vittorie.

Il suo vero grande esordio, che la farà conoscere ad ammirare dal mondo intero, avverrà alle olimpiadi di Montreal del 1976, aggiudicandosi, a soli 15 anni, tre medaglie d’oro e riuscendo ad ottenere per ben sette volte  il punteggio di 10 equivalente alla perfezione assoluta.

Ci saranno numerosi altri successi importanti nella sua vita fino al 1984 , anno in cui abbandonerà  l’attività per trasferirsi negli Stati Uniti nell’89 insieme a suo marito.

 

 

Ciò che non viene raccontato

 

Una grande artista un talento, una donna e come tale vittima anche in questo contesto di violenze e soprusi.

Alla caduta del regime di Ceausescu verranno scoperti i drammatici risvolti della vita di Nadia Comaneci costretta per anni a subire  la “corte” del figlio del dittatore ” Nico” del quale, suo malgrado, fu costretta a diventare l’amante.

 

 

 

 

È attualmente impegnata nella ginnastica ed in attività di beneficenza. E’ proprietaria, insieme al marito, dell’Accademia di ginnastica Bart Conner, dell’International Gymnast Magazine, della compagnia di produzione The Perfect 10 e di 4 negozi di articoli sportivi.

Nel 2003 ha pubblicato  il suo primo libro intitolato Letters To A Young Gymnast.

È vice-presidente del consiglio di amministrazione dell’International Special Olympics, presidente onoraria della federazione rumena di ginnastica e del comitato olimpico rumeno, ambasciatrice dello sport della Romania, vice presidente del consiglio di amministrazione di un’associazione per la lotta alla distrofia muscolare. È altresì impegnata nell’apertura della Clinica per bambini Nadia Comaneci a Bucarest.

Viso: maschera fai da te tonificante e astringente ai lamponi

Viso: maschera fai da te tonificante e astringente ai lamponi

i prodotti cosmetici presenti sul mercato per la cura del corpo e del viso sono innumerevoli e di ottima qualità, abbiamo veramente l’imbarazzo della scelta, prodotti creati e commercializzati da piccole e grandi marche consentono di orientare le nostre scelte in base al nostro budget e alle nostre esigenze. Ciò non toglie che esistono una vasta quantità di ricette domestiche  fai da te tramandatoci dalle nostre nonne dal indubbio effetto benefico ad un costo spesso contenuto.

 

Viso: maschera fai da te tonificante e astringente ai lamponi

Viso: maschera fai da te tonificante e astringente ai lamponi

Una di queste  e la maschera astringente e tonificante e schiarente che sto per proporvi realizzata con i frutti di lampone.

Preparazione maschera ai lamponi

Frullate due cucchiai di lamponi insieme ad un cucchiaio di panna e uno di miele (liquido) stendete sul viso e collo e lasciate agire per 30 minuti. Questa ricetta si adatta alle pelli secche e astringente e tonificante, in alternativa potrete mescolare lamponi e yogurt in parti uguali ed avere un’ottima maschera astringente, tonificante e schiarente adatta a tutti i tipi di pelle.  Per purificare e pulire la pelle può essere preparata ed applicata anche settimanalmente. Alternandola ad altre maschere per il viso altrettanto valide.

Ti potrebbe interessare

 

Olio essenziale di geranio: preparazione – uso – benefici