389972978
lunedì, Settembre 29, 2025
Home Blog Page 3

Differenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida

Differenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida
Differenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida

Quando si parla di sanitari bagno si intende un insieme di accessori per bagno utili alla fruibilità del bagno stesso. Tra i sanitari ricordiamo lavabo e bidè, ma anche vasche, docce e lavelli per bucato. Vi sono in commercio diverse tipologie di sanitari e quelli più comuni sono i sanitari sospesi e i sanitari da appoggio, con base e senza. La scelta del tipo di sanitari è dettata, oltre che dal gusto personale, anche dalle dimensioni e disposizioni del bagno. Per operare la scelta giusta è bene conoscere le differenze dei sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida e le peculiarità di base di ognuna di queste tipologie specifiche.

Differenze sanitari: sanitari sospesi, filo muro e senza brida

Oggi come oggi, i sanitari da bagno non sono più solo degli elementi funzionali in virtù del fatto che, l’allestimento dei bagni, è cambiato notevolmente per via delle nuove esigenze e tendenze che fanno del bagno un luogo di relax, oltre che di funzionalità e praticità.

I sanitari risentono delle esigenze moderne di design: un connubio tra eleganza e funzionalità in grado di regalare, a chi vive la stanza da bagno, anche momenti di sereno relax.

Per questo, le ultime tendenze arredo bagno, hanno dato vita a soluzioni che uniscono estetica, praticità ed igiene, rivoluzionando un bel po’ il concetto di base di bagno. Tra le innovazioni più significative dei sanitari spiccano quelli a filo muro, i sanitari sospesi, ed infine i sanitari senza brida: vediamoli insieme nel dettaglio anche per comprenderne meglio le differenze di base.

Sanitari sospesi un insieme di leggerezza visiva e pulizia

I sanitari sospesi sono tra i modelli più richiesti di questi ultimi anni. Questo perché uniscono ad una leggerezza visiva un estetica accattivante facilitando anche le opere di pulizia del bagno. Sicuramente sono sinonimo di modernità ed eleganza. Vengono fissati alle pareti attraverso una struttura non visibile che gli permette di rimanere sospesi a pochi centimetri dal pavimento.

Generalmente presentano un design minimalista in grado di creare una sensazione di maggior spazio rendendo l’ambiente più arioso e visivamente pulito. In effetti il vantaggio principale è proprio quello di facilitare la pulizia. Non ingombrano la parte a terra consentono di igienizzare meglio il pavimento, riducendo l’accumulo di sporcizia. Sono dei sanitari perfetti per ogni tipo di bagno, da quello di dimensioni contenute ai bagni più grandi.

Sanitari sospesi modelli
Sanitari sospesi un insieme di leggerezza visiva e pulizia

Sanitari a filo muro, resistenti e compatti

Se i sanitari sospesi si rivelano minimali ed eleganti, i sanitari a filo muro sono in grado di garantire resistenza e compattezza. Si tratta di una soluzione che poggia a terra ma senza rinunciare per questo all’estetica. I sanitari a filo muro vengono chiamati anche “o back to wall” e, come suggerisce il nome in italiano o in inglese, aderiscono alla parete in modo perfetto, eliminando lo spazio posteriore senza rinunciare quindi al concetto di pulizia ed estetica del prodotto.

Sanitari filomuro modelli
Sanitari a filo muro, resistenti e compatti

Sanitari senza brida il massimo dell’igiene

Uno dei prodotti più innovativi in termini di sanitari da bagno è rappresentato da quello senza brida in grado di garantire il massimo dell’igiene e, al tempo stesso, comfort ed eleganza.

I sanitari senza brida chinati anche “rimless” sono caratterizzati dall’assenza di brida, ossia del bordo interno del vaso che nei modelli tradizionali serve a fare scorrere l’acqua durante lo scarico.

Questo spazio, “brida”, risulta difficile da pulire ed igienizzare e diventa una parte in cui possono accumularsi germi e batteri. I sanitari senza brida eliminano completamente il bordo lasciando la superficie lineare, liscia e continua permettendo maggior igiene. L’acqua viene reindirizzata in maniera efficiente garantendo uno scarico uniforme consentendo una vera e rivoluzionaria facilità di pulizia.

Sanitari senza brida modelli
Sanitari senza brida il massimo dell’igiene

Bagni all’avanguardia con i sanitari moderni

Oltre ai modelli tradizionali con colonna distanziati dal muro, soluzioni datate ma ancora molto in uso, troviamo quindi, queste tre soluzioni all’avanguardia, in cui design e funzionalità si fondono insieme puntando l’attenzione anche verso quelle che sono le esigenze igieniche della società moderna.

La scelta tra sanitari sospesi, filo muro e senza brida è determinata, sia dal gusto personale, che dallo spazio a disposizione, nonché dalle eventuali priorità della famiglia.

Le differenze dei sanitari vanno quindi considerate con attenzione in modo da poter scegliere per il proprio bagno o i propri bagni, (dato che nelle case di oggi ne troviamo quasi sempre almeno due), i modelli più giusti per le proprie esigenze senza trascurare estetica e gusto.

Ti potrebbe interessare leggere anche questo articolo in cui citiamo alcuni consigli su come acquistarli online, ma i negozi fisici sono comunque in grado di offrire una moltitudine di prodotti a prezzi differenziati: Sanitari online: consigli su dove acquistarli. Un piccolo aiuto e un’ulteriore approfondimento in merito ai bagni, alla scelta e all’acquisto oculato.

Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente

Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente
Arredo bagno funzionalità per il corpo e benessere per la mente

Il bagno ha assunto negli ultimi decenni un ruolo davvero importante. Si è trasformato da spazio puramente funzionale, a luogo estetico e creativo in cui concedersi tranquillità e benessere. Molte persone sono stanche del solito bagno visto come uno spazio di servizio. La rivoluzione del design e la produzione di nuovi materiali hanno permesso all’arredo casa e all’arredo bagno di compiere un salto di qualità enorme. Ecco che il concetto di arredo bagno si è evoluto, cambiando radicalmente. Oggi, non si cerca più solo funzionalità ed estetica, ma una vera e propria esperienza sensoriale che gli arredamenti per bagno di ultima generazione consentono di ottenere.

La rivoluzione dell’arredamento per bagno: le piccole Spa domestiche

Una vasca con idromassaggio, una doccia emozionale con tutte le sue calde colorazioni, degli arredi per bagno eleganti e raffinati, come quelli reperibili con facilità in alcuni siti online, ed il gioco è fatto. Proposte fisiche da vedere e toccare e arredi bagno da sbirciare nel web tra le migliaia di proposte che consentono una visione più ampia e dettagliata dell’ambiente bagno.

Ikea, Mondo Convenienza ma anche brand di design veri e propri, offrono soluzioni di ampio respiro. Il web racchiude tutte le proposte possibili e immaginabili, e nel periodo di fine estate si trovano tante offerte: basta cercarle!

Il bagno, da luogo pratico e funzionale, si trasforma in un’oasi di benessere tutta da vivere nella privacy della propria casa. Uno spazio dedicato al corpo e alla mente, in cui il focus si sposta sulla doccia e sulla vasca da bagno, ma anche sul lavabo e tutti i piccoli accessori da bagno. L’idea è quella di creare un’atmosfera caratterizzata da luce e materia al tempo stesso.

Offerte mobili da bagno
Offerte mobili da bagno

Le luci del bagno

I vecchi faretti freddi e diretti lasciano il posto a specchiere con luci a LED integrate in grado di offrire luce soffusa e calda al tempo stesso. Un effetto avvolgente si ha utilizzando delle lampade a sospensione o da parete ma con luminosità regolabile.

Anche i materiali hanno un ruolo cruciale nell’arredo bagno: gres porcellanato effetto pietra, o magari anche effetto legno, sono in grado di conferire naturalità e tonalità calde all’ambiente. Le finiture opache come quelle dettate dal Mineralguss o del Betacryl riescono a creare un estetica elegante e moderna.

Minimalismo essenziale nella stanza da bagno

Minimalismo essenziale elegante e raffinato, conferisce ai bagni con sanitari sospesi un tocco di eleganza in più. I sanitari sospesi filo muro non solo sono in grado di semplificare la pulizia dell’ambiente ma, al tempo stesso, creano un senso di spazio e ariosità. I mobili bagno sospesi con le linee pulite e maniglie a scomparsa, contribuiscono a creare questo effetto ordinato del bagno.

Box Doccia e gli elementi che fanno la differenza (esperienza Walk-In)

Anche il box doccia cambia faccia ed il tradizionale piatto cede pian piano il passo a soluzioni aperte più minimaliste. Infatti il walk-in costituisce la scelta giusta per chi nel bagno ricerca una sensazione di continuità e design armonioso. I piatti doccia in resina, antiscivolo in colori naturali a livello del pavimento si fondono con quest’ultimo annullando le tradizionali barriere visive.

I dettagli che fanno la differenza

Nel bagno di oggi anche i dettagli vengono scelti con cura, dai mobili da bagno, alla doccia fino a tutti i sanitari. Ma anche i piccoli accessori da bagno hanno un ruolo di primo piano e contribuiscono a creare quell’insieme armonico minimale elegante e rilassante al tempo stesso.

Cosa considerare con cura?

Abbiamo parlato di doccia e piatti d’oggi, ma anche la vasca da bagno, se lo spazio lo permette, ha un suo ruolo importantissimo. La vasca da bagno ovale o freestanding è, ad oggi, simbolo di relax ma anche di lusso. Dopo una giornata stressante un bel bagno in una vasca comoda permette di recuperare energie e rilassarsi.

Sanitari e mobili vanno coadiuvati dalla rubinetteria che non sarà scelta a caso. Rubinetteria di design composta da miscelatori dal grande impatto estetico faranno la loro parte nell’arricchire l’estetica e garantire la funzionalità.

Immaginate un miscelatore dalle forme squadrate e opache che si fonde perfettamente con colonna doccia elegante o con finiture nere? L’eleganza e la funzionalità camminano di pari passo in queste soluzioni, ed ogni elemento, scelto con cura, di trasforma in un punto focale di design. (Consigli su come creare un bagno elegante).

Oltre a eleganti e raffinati accessori da bagno un tocco di verde non guasta mai, e contribuisce a conferire un’aria rilassata al bagno: un piccolo angolo verde con piante adatte al bagno come le felci, i pohtos facili da coltivare, amano vivere negli ambienti umidi contribuiranno a rendere la stanza da bagno più bella e accogliente, purificando l’aria e rigenerando positivamente la mente.

Le tre regole d’Oro in bagno? Spazio, ordine e bellezza

Quando si è in procinto di progettare l’arredo bagno le tre regole d’oro da tenere a mente sono: Spazio, ordine e bellezza e, in tutto questo è compresa ovviamente la funzionalità dei mobili così come dei sanitari che si andranno ad inserire.

Spazio: lo spazio è il primo elemento da considerare perché sarà in relazione a quest’ultimi che si andranno a scegliere le varie proposte online presenti sul mercato.

Un ampia collezione di mobili da bagno come quella di Exagon shop permette di scegliere varie soluzioni adatte per grandi e piccoli bagni. I mobili salvaspazio, le colonne e i pensili contenitivi, sono tra i migliori alleati in bagno, così come in casa.

Ordine: senza dubbio una casa ordinata consente di vivere un maggiore relax. Allo stesso modo, un bagno ordinato trasmette serenità e si rivela più funzionale. Scegliere contenitori eleganti e mantenere il lavabo libero da oggetti, sono le prime regole da rispettare.

La Bellezza è un dono per gli occhi, ma anche per la mente. Dunque, ogni elemento adottato dovrebbe contribuire all’estetica generale del bagno. Dal lavabo d’appoggio in gres, alla scelta degli asciugamani, tutto deve dialogare in piena armonia.

Spazio, ordine e bellezza, sono tre pietre miliari da considerare quando si arreda ogni stanza della casa, ancor di più se le dimensioni sono contenute. L’arredo bagno, come si è compreso, non è la risultante di mobili e sanitari, ma è molto di più. Si tratta di creare un luogo dove la funzionalità si sposa con l’estetica e l’emozionalità.

Un insieme di fattori che contribuiscono a creare questo angolo personale di benessere, pronto ad accoglierci nella funzioni quotidiane di pulizia, così come in quelle di relax. Un modo diverso di vivere il bagno che inizia dalla scelta oculata di ogni elemento.

Ti potrebbe interessare:

Il collezionismo come forma di investimento: idee per tutti gli appassionati

Il collezionismo come forma di investimento: idee per tutti gli appassionati
Il collezionismo come forma di investimento: idee per tutti gli appassionati

Il collezionismo non è più soltanto una semplice passione: negli ultimi anni si è affermato come una vera e propria forma di investimento alternativo, capace di coniugare l’amore per gli oggetti rari con interessanti prospettive di guadagno. In un’epoca di incertezza finanziaria e mercati volatili, sempre più persone scelgono di investire in beni tangibili, unici e dal valore potenzialmente crescente nel tempo.

Se stai cercando un modo originale per investire piccole somme o se sei già un collezionista alla ricerca di nuovi spunti, in questo articolo troverai una panoramica sulle opportunità più interessanti del mondo del collezionismo e su come approcciarle in modo strategico.

Perché il collezionismo è un investimento intelligente?

Il collezionismo offre vantaggi unici rispetto alle forme di investimento tradizionali:

  • valore crescente nel tempo: molti oggetti da collezione aumentano di valore con il passare degli anni, specialmente se rari, in buone condizioni o parte di edizioni limitate;
  • diversificazione: investire in collezionabili permette di affiancare asset tangibili a quelli finanziari;
  • piacere personale: a differenza di un’azione o un fondo, un oggetto da collezione può essere ammirato, esposto e condiviso con altri appassionati.

Inoltre, secondo lifestyleslow.com, anche chi non dispone di grandi capitali può iniziare da subito a costruire una collezione con potenziale valore economico futuro. Insomma: il collezionismo è una forma di investimento estremamente versatile che può adattarsi non solo a passioni molto diverse, ma a profili di investitore con vari livelli di tempo, budget ed esperienza disponibile.

Idee di collezionismo redditizio

1. Carte da gioco collezionabili

Uno dei settori in maggiore crescita è quello delle carte collezionabili, in particolare le carte Pokémon. Alcune edizioni rare, sigillate o in perfette condizioni possono raggiungere cifre da capogiro all’asta. Questo mercato è molto attivo anche tra i giovani, rendendolo interessante per chi cerca oggetti con un valore intergenerazionale.

Per capire quali sono i criteri di valutazione più importanti nel mondo delle carte da collezione, approfondisci su questo sito.

Pokémon non è l’unico gioco collezionabile che permette di investire: esistono anche molti altri giochi pop che hanno costruito collezioni interessanti di edizioni, gadget e oggetti da collezionare.

2. Vini da collezione

Anche il vino può essere un ottimo bene da investimento. Alcune bottiglie, se conservate correttamente, possono decuplicare il loro valore in pochi anni. La rarità, la qualità dell’annata e la reputazione del produttore sono fattori chiave.

Chi vuole muovere i primi passi in questo ambito può trovare utili suggerimenti su Notizie in Vetrina, con consigli su come iniziare e su come conservare correttamente i vini da investimento.

3. Oggetti vintage e memorabilia

Orologi, fumetti, giocattoli antichi, monete, francobolli e locandine cinematografiche sono esempi di oggetti da collezione che uniscono valore storico ed economico. Una panoramica su quali siano gli oggetti più collezionati e redditizi la offre CasaForte, con spunti che spaziano dall’arte contemporanea fino ai giochi vintage.

Alcuni collezionisti acquistano questi pezzi non solo per la loro bellezza o rarità, ma anche per il loro rendimento potenziale nel tempo, trasformando di fatto le proprie collezioni in attività d’investimento a lungo termine.

4. Arte e stampe

Investire in arte, anche in piccolo formato, è sempre più diffuso. Oltre alle opere di grandi artisti, esistono stampe numerate, illustrazioni e grafiche che possono aumentare di valore e decorare con gusto qualsiasi ambiente. Il mercato dell’arte contemporanea accessibile è oggi molto dinamico, anche grazie alle vendite online.

Come iniziare in modo intelligente

Chi desidera entrare nel mondo del collezionismo con finalità di investimento dovrebbe seguire alcuni principi fondamentali:

  • informarsi con attenzione e nel tempo: conoscere il settore scelto è essenziale per evitare acquisti impulsivi o sovrastimati;
  • conservazione impeccabile: le condizioni dell’oggetto sono cruciali per il suo valore futuro;
  • certificazioni e autenticità: preferire oggetti accompagnati da documenti che ne attestino l’originalità;
  • pazienza: il collezionismo come investimento non dà frutti immediati, ma può rivelarsi molto proficuo nel medio-lungo termine.

Agnese-Annis-Ines-Nancy: significato del nome, onomastico e numerologia

Agnese-Annis-Ines-Nancy: significato del nome, onomastico e numerologia
Agnese-Annis-Ines-Nancy: significato del nome, onomastico e numerologia

 

Tra i numerosi nomi da donna troviamo Agnese, Annis, ma anche Ines e Nancy. Agnese è un nome dolce che ha varie declinazioni in base al paese in uso. Vediamo insieme qual è il vero significato del nome AGNESE.

Agnese-Annis-Ines-Nancy: significato del nome

Il nome Agnese deriva dal greco e significa letteralmente “pura e casta”. Il suo onomastico viene festeggiato il 21 gennaio in memoria di Santa Agnese una bambina tredicenne romana martirizzata sotto Diocleziano nel 304.

Il nome Agnese deriva dall’aggettivo greco ἀγνός (aghnòs) i latini pensavano erroneamente che il nome derivasse da agnus, l’agnello, e per questo sant’Agnese, giovane martire romana, veniva rappresentata con un agnellino in braccio.

Agnese varianti e diffusione

La forma Ines è propria di paesi come la Spagna, la Francia e il Portogallo, ma è molto usata anche in Italia.

Ines ed Inez sono in uso anche in Italia, sono nomi diffusosi specie al sud durante la dominazione spagnola.

Il nome Nancy, invece, era in origine un diminutivo di Annis, forma medievale di Agnes. Sono nomi utilizzati in particolar modo nei paesi anglofoni.

In Francia troviamo Agnès; “Aune” in Finlandia, ed infine, “Agnesa” in Slovacchia.

Nel nostro paese, l’Italia, il nome Agnese è considerato classico ed ha mantenuto, nel tempo, una diffusione abbastanza costante.

Caratteristiche del nome Agnese e corrispondenze

Il metallo associato al nome Agnese è il mercurio, mentre il segno zodiacale il Sagittario, infine il numero fortunato associato al nome è il 10.

 

sant-agnese
Santa Agnese

Significato: Casta, pura, immacolata
Onomastico: 21 gennaio
Origine: Greca
Colore: Verde
Pietra: Smeraldo
Metallo: Mercurio

Segno zodiacale corrispondente: Sagittario

Numero fortunato: 10

La personalità di chi porta questo nome è spesso associata ad un indole calma e tranquilla. In genere si tratta di una persona dalla natura positiva che tende a giustificare e cercare la positività in ogni cosa e persona.

La purezza ed il candore, proprio del significato letterale del nome, si riflettono spesso anche sul carattere rendendo la persona che porta il nome Agnese, capace di amare intensamente in modo puro, rinnovando continuamente i propri sentimenti affettivi per chi gli sta vicino.

Numerologia del nome Agnese

Sebbene il numero fortunato, come visto sia il 10, secondo la metodologia Pitagorica al nome Agnese e ai suoi derivati corrisponde la seguente numerologia:

A-G-N-E-S-E= 1-7-5-5-1-5 = 24 = 6

A-N-N-I-S= 1-5-5-9-1= 21= 3

I-N-E-S= 9-5-5-1= 20 = 2

NANCY= 5-1-5-7= 18 = 9

Personaggi famosi

Sono molte le persone famose che nel corso della storia hanno avuto questo nome o i suoi derivati. Storicamente ricordiamo Santa Agnese Vergine e martire del IV secolo.

Sempre storicamente, ricordiamo Agnese di Poitou che fu regina del Sacro Romano Impero nell’XI secolo.

Ed ancora Agnese Sorel che fu nel XV secolo l’amante di re Carlo VII di Francia.

Nel mondo dello sport ne troviamo diverse che hanno questo nome, ma ricordiamo Agnese Maffeis, e Agnese Possamai, entrambe sportive e atlete italiane.

Tra le attrici, ad esempio, ricordiamo Nancy Brilli, sempre attrici ricordiamo Agnese Nano, nota per ala sua interpretazione nel film “Cinema Paradiso”.

Sempre con il nome di Nancy ricordiamo la first lady Nancy Regan.

Sempre attrice ma di nome Agnes Moorehead statunitense nota in special modo per il suo ruolo di Endora nella serie TV “Vita da Strega“.

Tra le registe, sceneggiatrici e fotografe francesi invece ricordiamo la celebre Agnès Varda. Infine Agnes Obel nota cantatrice e musicista danese insieme ad Agnese Sinatra.

Con il nome Ines invece citiamo alcuni personaggi famosi tra i tanti: Inés Sastre attrice e modella spagnola insieme a Inés de castro che invece fu regina e consorte in portogallo.

Tra i personaggi politici ricordiamo Inés Arrimadas; ed infine, un’altra modella famosa Inés de la Fressange, stilista e modella francese.

Come visto Agnese, Agnes, Ines e Nancy, sono tutti nomi in uso in moltissimi paesi e molti personaggi noti del presente e del passato hanno portato questo nome.

 

Organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artistici (reborn e non solo)

Mostra d'arte
Organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artistici (reborn e non solo)

Realizzi delle opere d’arte? Sei un pittore, uno scultore, o magari una creatrice di bambole reborn? L’idea di organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artistici potrebbe balenarti in mente: ma ti chiedi come fare. Sono diverse le regolamentazioni di cui tener conto e, tra esse, quella di possedere un tesserino specifico rilasciato dai Comuni. Ma vediamo nel dettaglio come organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artisti, cosa serve e dove farla.

Organizzare una mostra o vendita di prodotti artigianali artistici

Sicuramente una delle prime cose da fare nell’organizzare una mostra o vendita di prodotti artigianali artistici, è quella di individuare lo spazio espositivo appropriato. Le location possibili sono molteplici, dalle semplici biblioteche agli spazi presenti nel proprio Comune, fino a strutture private od anche la propria abitazione.

Gli spazi espositivi locali come biblioteche, sale civiche, centri culturali, generalmente mettono a disposizione delle aree da poter affittare e che, al tempo stesso, sono frequentati da pubblico di vario genere.

Le fiere ed i mercatini dell’artigianato sono pienamente appropriati e consentono di incontrare direttamente, sia altri espositori, che collezionisti. E’ importante però selezionare fiere e mercatini che siano in tema con i prodotti che si intende vendere.

Ci sono diverse opzioni per il luogo, a seconda del budget e del pubblico che si vogliono raggiungere:

Le gallerie d’arte offrono, così come i negozi specializzati, una vetrina di livello e consentono di puntare su un’immagine più esclusiva di vendita o mostra delle proprie creazioni artistiche. Alcune di queste strutture generalmente prendono una percentuale sulle vendite che andrà concordata anticipatamente tra artista e gallerista.

Anche gli eventi di tipo privato così quelli che si organizzano online, aste incluse costituiscono un opzione a costo davvero contenuto che permette di organizzare una o più vendite.

Da non sottovalutare anche l’organizzazione di un piccolo evento a casa propria o in uno spazio privato che si ha a disposizione invitando le persone che ritieni possano essere interessate alle tue creazioni artigianali.

Social media e siti online, inclusi dei semplici blog, possono diventare una vetrina espositiva facile da gestire ed aggiornare.

Come allestire e organizzare una mostra di prodotti artigianali

Scelto il luogo in cui accogliere ed organizzare la propria mostra, è importante puntare sull’organizzazione e gli allestimenti. In base al tipo di prodotto artistico e artigianale da esporre, gli allestimenti potranno cambiare anche di molto.

Creare un tema per la mostra si rivela utile anche per la pubblicizzazione di quest’ultima. Ad esempio, nel caso di bambole reborn si potrà intitolare la mostra evento “la nursery incantata” o magari “la culla dei sogni“, o ancora “il mondo dei piccoli“, “fantasie reborn” etc.

Scelto il nome, e decorato lo spazio di conseguenza, si riuscirà a rendere la mostra ed il coinvolgimento dei visitatori sicuramente più coinvolgente ed affascinante.

Allestimento delle opere, dei quadri, sculture o delle bambole reborn

Se i soggetti della mostra saranno dei quadri o delle sculture gli allestimenti saranno minimali, e lasceranno spazio all’opera stessa. Quadri appesi alle pareti e sapientemente illuminati o magari, opere poste su dei cavalletti, sono in genere le scelte più adottate per quadri e fotografie.

Nel caso invece di esposizione di bambole reborn o opere simili, le strutture che andranno ad esporre le bambole dovranno essere ricercate e differenziate.

Ad esempio, culle, lettini, sedie piccole ed altri supporti idonei, renderanno il tutto più bello e coinvolgente. Da curare anche l’abbigliamento delle bambole che dovrà essere differenziato tra una bambola esposta e l’altra anche in relazione all’età “anagrafica in termini di età” della stessa.

Etichette e prezzi

A seconda del tipo di mostra e vendita ogni oggetto dovrebbe riportare un etichetta che ne attesti le specifiche, come la data di produzione, il significato, i materiali utilizzati per la sua realizzazione, le dimensioni e magari anche il prezzo richiesto.

il materiale informativo che accompagna la mostra sarà costituito da biglietti da visita, volantini, pieghevoli che narreranno la tua storia e la storia di alcune delle tue opere di punta. I prezzi devono sempre essere chiari così come l’eventuale sistema che hai considerato per accettare i pagamenti (contanti, POS, bonifico e pagamento mobile).

Come promuovere una mostra evento?

Una volta completata l’organizzazione di tutto ciò che servirà per la realizzazione e l’organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artistici, servirà rendere pubblica la notizia e pubblicizzare l’evento attraverso locandine, volantini e soprattutto social media. TikTok, Instagram e Facebook, sono ottimi per divulgare un evento specie se si sponsorizza il tutto a pagamento.

E’ utili anche preparare un comunicato stampa da inviare a siti web, giornali e blogger per avere una maggiore diffusione. Utile rivolgersi anche a dei blog di artigianato o magari di giocattoli o collezionismo per parlare della tua iniziativa e diffondere la notizia. Da non dimenticare che anche il passa parola tra amici, parenti e conoscenti, ha una buona risonanza per questo tipo di eventi specie se si vive in piccole cittadine e paesi di provincia.

Fiere e mercati dell’artigianato serve un tesserino

Mentre la mostra privata può essere organizzata senza problemi, quando si partecipa a fiere e mercati dell’artigianato e si espongono opere di vario genere di tipo artistico e artigianale è necessario avere un tesserino specifico o un’autorizzazione.

La normativa, come al solito è variabile in base alla regione di appartenenza e al comune, ma in generale la distinzione principale che va fatta è tra chi compie una vendita occasionale e chi invece svolge questo tipo di attività in maniera professionale.

Hobbisti e il tesserino

Gli hobbisti sono da considerarsi coloro che svolgono questa attività in modo saltuario e vendono prodotti di prezzo contenuto che in base al comune/regione non dovrebbe superare il valore di 150/250 euro a pezzo.

A cosa serve il tesserino di hobbista e come ottenerlo

Il tesserino di riconoscimento da hobbista dedicato ai venditori occasionali permette di partecipare ad un certo numero di mercatini nell’arco dell’anno. Il numero è variabile in base ai comuni, ma generalmente si attesta tra 10 e 18 eventi. Deve essere sposto sul banco e non può essere ceduto.

Tale tesserino per hobbisti va richiesto al Comune di residenza o in alcuni casi, anche al Comune in cui si svolge il primo evento al quale si decide di partecipare. I costi variano da Comune a Comune e, in alcuni casi, sarà necessario presentare una lista di oggetti che si intende vendere.

Il fisco e le opere d’ingegno

Naturalmente in relazione a cosa si vende e al prezzo le opere d’artigianato possono, o non, rientrare in opere d’ingegno che non richiedono apertura di partita IVA qualora non si superi la soglia fatidica dei 5000 euro annui. Ovviamente si tratta di attività occasionale che implica però il rilasciare una ricevuta di vendita. Sicuramente il tesserino da hobbista è a soluzione meno gravosa.

Ma se si prevede di mettere su una vera attività di produzione e vendita superando i limiti di prezzo citati e andando oltre i ricavi dei 5000 euro lordi annui, allora sarà il caso di prendere in considerazione l’apertura di una Partita IVA come artigiano.

Questo consentirà di partecipare a qualsiasi fiera e di vendere i propri prodotti artistici artigianali. Ciò però prevede anche l’iscrizione alla Camera di Commercio e all’IMPS con i relativi obblighi fiscali del caso.

Come visto organizzare una mostra o vendita espositiva di prodotti artigianali artistici è fattibile, ma va fatto tenendo conto di tutti gli elementi citati, dalla scelta della location, a gli eventuali permessi, tesserini e problematiche fiscali a cui si può incorrere.

Traduzioni online: un mercato in via di sviluppo

traduzione
Traduzioni online: un mercato in via di sviluppo

Se da un lato la crisi economica che ha investito l’Europa ha tagliato fuori dal mercato lavorativo un vasto numero di attività, dall’altro lato,  il progresso e lo sviluppo,  hanno dato il via a nuovi orizzonti lavorativi, tra i tanti uno di questi ha origini nel complesso,  quanto mai fruibile, mondo del web.Nascono così in breve tempo, attività e servizi di supporto, i negozi fisici si trasformano in attività di vendita online, fioriscono gli e-commerce, spopolano letteralmente i siti web di assicurazioni, investimenti, pubblicità,  tutto questo in concomitanza con la sempre più presente globalizzazione raziale che ci pone difronte ad altre problematiche che automaticamente generano servizi.

Gli stranieri in cerca di lavoro espatriano da un paese all’altro con enorme facilità ma spesso si trovano difronte ad un problema oggettivo: quello della lingua. alle volte una traduzione ben fatta diventa necessaria. Le traduzioni online possono venire in aiuto di molti, così come studiare lingua ed intraprendere la strada lavorativa del traduttore può risultare un’ottima scelta e rivelarsi poi come un lavoro innovativo per trovare un impiego

Traduzioni online e servizi affidabili

 

Indubbiamente siamo a conoscenza del fatto che sono presenti numerosi metodi online e scuole  fisiche nelle quali è possibile seguire corsi  linguistici di diverso tipo, anche in base alle proprie esigenze. Ma non va dimenticato che talvolta il tempo scarseggia, specie se si è dei lavoratori e si impiega gran parte della giornata proprio a questo. In queste situazioni ma anche in altri casi potrebbe essere utile affidarsi a servizi che possano garantirci la riuscita di un progetto. Questi servizi si avvalgono di persone con ampia conoscenza della lingua.

Tipologia di traduzioni e offerte

Per progetto intenderemo qualunque genere di attività in cui sia necessaria una buona presenza linguistica, può trattarsi di un testo da tradurre con valore legale come ad esempio dei certificati, titoli di studio o documenti di ogni genere,  altre volte nasce l’esigenza di traduzioni  di ambito giuridico ad esempio perizie tecniche o aziendali nonché atti notarili, in altri casi  può trattarsi di traduzioni in ambito  economico, tecnico o scientifico, ognuna delle quali richiede competenza  sia linguistica che della materia specifica, tutto questo per l’ampio uso di terminologia tecnica.

Le risorse nel web

Il web offre grandi spunti  in questo settore, mettendo a disposizione degli utenti una vasta scelta di siti di traduzioni professionali, ad esempio un ottimo sito che fornisce questo supporto è www.traduzione.it, nel sito è possibile usufruire  di un  servizio minuzioso e dettagliato di traduzioni online, adatto a qualsiasi attività e creando parallelamente  opportunità lavorative per interpreti e traduttori.

Per chi ha bisogno di traduzioni lampo va bene anche il traduttore di Google o siti come DeepL Traslate, o Reverso.net. Ma per chi necessita di qualcosa di più professionale il sito indicato si rivela un ottima scelta.

I siti come “traduzione.it”,  che si occupano di traduzioni online possiedono infatti, una fitta rete su tutto il territorio di traduttori specializzati, ovviamente per far fronte alle numerose e crescenti richieste assumono frequentemente del personale, parlare e scrivere più lingue in modo corretto e fluente.

Quindi oggi come oggi, essere un traduttore o un interprete costituisce un requisito utile per poter entrare a far parte, dal punto di vista lavorativo, di una di queste agenzie online  di traduzioni che hanno necessità di personale di questo tipo.

Le App di Doveconviene: scaricale e acquista i tuoi regali di Natale risparmiando

Le App di Doveconviene: scaricale e acquista i tuoi regali di Natale risparmiando
Le App di Doveconviene: scaricale e acquista i tuoi regali di Natale risparmiando
I regali di Natale ma anche quelli che si effettuano durante l’anno sono per molti, un gravoso impegno. C’è chi ama girare alla ricerca del regalo perfetto e chi invece entra in crisi per la scelta del prodotto più indicato. Un aiuto? Ho scoperto di recente, un noto brand pubblicitario che pubblica nel web numerosi volantini per vari clienti di rilevanza, spaziando tra articoli che vanno dall’abbigliamento ai giocattoli (Toys) ai Vari Brico e Leroy Merlin, fino ai grandi store di elettrodomestici e prodotti di high tech. Tramite questo brand che risulta essere un aggregatore di offerte, si può, sfogliando i volantini online, o visionando il sito, essere sempre informati sulle nuove offerte del momento, ed acquistare risparmiando in modo intelligente.  Scopriamo le novità in merito.

App Dove Conviene

Ora la novità è questa: sono disponibili nello store Apple e i Tunes le App che consentono di inserire Doveconviene.it sul vostro iPhone iPad, Smartphone e Tablet Android potendo selezionare nei vostri preferiti tutti gli articoli in offerta che vi interessano: qual è la novità reale? La novità reale e conveniente consiste nel fatto che se vi trovare a passeggiare in prossimità di un negozio che è fornito dell’articolo in promozione da voi inserito nei preferiti, il vostro apparecchio ve lo segnalerà prontamente.
Una funzione molto utile: no? Direi proprio di si, specie nel periodo natalizio in cui lo stress da regali non è poi così utopico. Un buon aiuto dunque può venirci dal modo in cui acquistiamo e dal supporto della tecnologia e delle app.
 

Vediamo nel dettaglio le funzioni principali della nuova applicazione:
 

  • SFOGLIO: trova   tutti i volantini attivi nella tua area impostando nella ricerca la tua città; 
  • NOTIFICHE NUOVE OFFERTE: ricevi notifiche e aggiornamenti sulle  nuove offerte e i prodotti venduti sottocosto  vicino casa tua;
  • NOTIFICHE DI PROSSIMITA’: interessantissima questa funzione che consente di ricevere un avviso quando ci si trova in prossimità  di un negozio con una promozione visualizzata e salvata nei nostri preferiti;
  • MAPPA: cerca la mappa dove  troverai la localizzazione dei  punti vendita di qualsiasi catena con relativo  indirizzo, orario di apertura e numero telefonico del negozio.
  • PREFERITI: salva volantini e offerte preferite in modo da averli a disposizione ovunque tu sia e ricevendo una  segnalazione di presenza  store e prodotto in area geografica limitrofa.
  • VETRINA: scopri le migliori offerte e occasioni della settimana per tutti i prodotti di tutti i volantini di Doveconviene.it

Va detto che, al di la del regalo giusto o sbagliato, vi sono degli oggetti che ogni anno si collocano come “i regali più ricercati” idee da cui prendere spunto anche per i vostri regali di Natale o per i regali in genere in qualsiasi periodo dell’anno.

Ecco  dove scaricare l’App di cui vi ho parlato:

Fare i regali: un divertimento

Fare i regali deve rivelarsi un divertimento e non essere fonte di stress. Sarà forse per questo che personalmente, non amando stressarmi ma adorando letteralmente il “fare regali” inizio ad acquistare i regali di Natale già a fine Agosto, approfittando anche delle numerose offerte online che si trovano in questo mese specifico.

Sai perché si trovano tante offerte in Agosto? Perché è un periodo dell’anno in cui le persone sono ancora concentrate sulle vacanze e, a fine mese, sul rientro al lavoro e a scuola non acquistano ne online ne nei negozi fisici.

Ecco perché agosto si rivela un momento d’oro in cui si riesce a fare ottimi affari e spuntare prezzi scontati quasi su ogni oggetto, specie online dove l’offerta diventa più vantaggiosa. Persino le automobili in questo periodo si acquistano a prezzi scontatissimi.

Aggregatore di offerte Dove conviene

Dove conviene.it in questo modo riesce ad ottimizzare il modo di effettuare i tuoi acquisti segnalandoti le offerte e facendoti risparmiare, che aspetti? Ora non ti resta che scaricare l’App ed  iniziare i tuoi acquisti dedicati ai regali di Natale. Ma per chi invece ama i regali semplici, ma al tempo stesso personalizzati, il consiglio è di leggere questo post sui regali che vi guida verso la scelta di un regalo personalizzato. 

Achille: significato onomastico e numerologia del nome

Achille: significato onomastico e numerologia del nome
Achille: significato onomastico e numerologia del nome

Significato del nome ACHILLE

Il nome Achille presenta un etimologia controversa, ma si ritiene che derivi  dal greco Achilleus con il significato di “senza labbra”; il riferimento è attribuito all’eroe di cui ci narra le vicende Omero. Achille sembra non abbia mai succhiato il latte materno di li deriva quindi il nome “senza labbra” ossia Achilleus. Altre attribuzione del nome  potrebbero essere il significato di bruno e scuro, supposizioni che nascono dal suo carattere forte e indomito “lupo feroce”. L’onomastico di Achille si festeggia il 1 maggio in ricordo di Sant’Achilles o Achellus, martire a Roma. il numero fortunato è il 2, mentre il suo metallo (simbolo di forza), è il ferro. Il nome Achille corrisponde al segno zodiacale dei Gemelli.

Achille origini del nome e storia, personaggi famosi

Chi era ed è Achille? Sicuramente si tratta di un eroe, uno dei personaggi più famosi della mitologia greca. Achille infatti è il protagonista di uno degli scritti più famosi di Omero “l’Iliade”. Achille nasce da due personaggi altrettanto popolari: figlio di Peleo e della ninfa marina di nome Teti, forte e valoroso tra gli eroi acheni che combatterono nella guerra di Troia.

La storia di Achille è caratterizzata da alcuni punti salienti e tra essi, sicuramente si colloca il “tallone di Achille“.  Sua madre, la ninfa Teti volle renderlo invulnerabile e per questo lo immerse nelle acque del fiume Stige. Per compiere questo gesto lo tenne per il tallone, unico punto del corpo dell’eroe che non fu immerso. Il tallone di Achille dunque non era invulnerabile e sarà proprio questo la causa della sua morte.

Achille e la guerra di Troia

Tra i vari personaggi, anche Achille partecipò alla guerra di Troia. In questa guerra si distinse per la forza ed il coraggio che dimostrò in battaglia. Nei racconti si cita lo scontro con re Agamennone il cui epilogo fu caratterizzato da due episodi specifici: il ritiro dell’esercito acheo e la cattura di Briseide la schiava.

La morte di Patroclo

Tra i vari eventi che caratterizzarono la vita di Achille, merita di essere ricordato quello che  causò un grande dolore all’eroe: la perdita di Patroclo, il suo migliore amico, ucciso da Ettore. La rabbia ed il dolore di Achille furono enormi tanto che la voglia di vendicare il suo amico defunto, lo spinsero a tornare in battaglia.

Achille ed il duello con Ettore

La sete di vendetta spinse Achille ad affrontare Ettore in un duello. Il principe troiano non ebbe la meglio, e venne ucciso. Ma ciò non bastò a placare l’ira di Achille che voleva oltraggiare il corpo senza vita di Ettore, straziandolo. Suo padre, Re Priamo chiese la restituzione del corpo del figlio per poterne onorare con una degna sepoltura. Lo ottenne.

La morte di Achille

Ma la storia insegna che la vendetta chiama vendetta. Paride pianse suo figlio Ettore, e la leggenda racconta che, se pur vecchio, trovò la forza ed il coraggio di scagliare una freccia che colpì il suo unico punto debole: il tallone. La freccia fu guidata dal Dio Apollo e causò la morte dell’eroe dell’Iliade.

Il lato caratteriale di Achille subisce nel tempo, un cambiamento ed una maturazione che lo rendono meno impulsivo e più riflessivo, direi quasi più maturo.

Caratteristiche nome Achille

Si tratta senza dubbio di un nome di rilevanza che ha nei racconti un valore da eroina. La figura di Achille incarna la forza, il coraggio, la gloria, l’onore ma al tempo stesso richiama anche all’orgoglio e alla vulnerabilità degli esseri umani, così come quelli “non terreni”.

Il suo mito ha ispirato, come quello che nasce dai racconti di Ercole o Eracle, (12 fatiche), innumerevoli opere d’arte, ma anche poesie e racconti rendendolo uno degli eroi più affascinanti della storia antica.

Significato: Scuro, bruno, lupo feroce, senza labbra
Onomastico: 1 maggio
Origine: Greca
Numero fortunato: 2
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro

Segno corrispondente: Gemelli