Tipi di pasta fredda da cucinare in estate “primi piatti estivi”

0
Tipi di pasta fredda da cucinare in estate
Tipi di pasta fredda da cucinare in estate "primi piatti estivi"

Il caldo riduce l’appetito e la voglia di cibi caldi. Però i primi piatti continuano ad essere parte attiva nelle nostre cucine e nella dieta mediterranea. Oltre alla solita insalata di riso, rigorosamente fredda, si possono alternare dei primi piatti freschi che saziano il palato e si sposano bene con la calura estiva. Vediamo 3 tipi di pasta fredda da cucinare in estate, ricette facili e molto buone.

Indice

3 Tipi di pasta fredda da cucinare in estate

Di primi piatti freddi ve ne sono tantissimi, ma nello specifico abbiamo scelto 3 ricette di pasta fredda che ci auguriamo incontrino i vostri gusti. Le ricette dei primi piatti di pasta ed i nomi sono le seguenti:

  1. Insalata di pasta al pesto
  2. Spaghetti alla verdure estive
  3. Pasta fredda con tonno e verdure

Si tratta di 3 primi patti freddi molto diversi tra di loro e siamo certi che almeno due su tre incontreranno il vostro gusto saziando il vostro appetito in questa calda estate. Gli ingredienti e la quantità di pasta è riferibile a 2/3 persone.

Insalata di pasta al pesto

Per questo primo piatto estivo fresco potrete anche applicare delle varianti, cambiare il formaggio, usare olive verdi e così via adattandolo in base ai vostri gusti e a ciò che avete nel frigorifero.

Pasta fredda al pesto
Pasta fredda al pesto

Pasta al pesto ingredienti

  • 300 g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle, etc.) (3 persone)
  • 1/2 tazza di pesto
  • 1 tazza di pomodorini ciliegia tagliati a metà
  • 1/2 tazza di olive nere snocciolate e tagliate a fette
  • 1/2 tazza di formaggio feta sbriciolato
  • 1/4 di tazza di foglie di basilico fresco
  • Punte di asparagi (se li avete)
  • Sale e pepe q.b.

Pasta al pesto preparazione

Un primo piatto freddo e fresco con pochi ingredienti facile da preparare. portate ad ebollizione l’acqua salata, e versativi la pasta a scelta (sia corta che lunga). Dopo 8 – 10 minuti scolatela e raffreddatela sotto l’acqua.

Incorporatevi il pesto, i pomodorini, le olive nere, il basilico tritato, e il formaggio feta sbriciolato insieme alle punte di asparagi. Condite con olio sale e pepe e servite la pasta fredda al pesto guarnendo ogni piatto con due pomodorini interi, una foglia di basilico intera e due o tre olive.

Spaghetti alle verdure estive

Anche nel caso degli spaghetti freddi alle verdure potrete modificare gli ingredienti in base al tipo di verdure che apprezzate di più come i fagiolini, ad esempio o un paio di pomodori.

Spaghetti alle verdure estive
Spaghetti alle verdure estive

Spaghetti alle verdure estive ingredienti

  • 250 g di spaghetti (2 o 3 persone)
  • 1 zucchina tagliata a dadini
  • 1 peperone rosso tagliato a strisce sottili
  • 1 peperone giallo tagliato a strisce sottili
  • 1 cipolla rossa tagliata a fette sottili
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato (opzionale)

Spaghetti alle verdure estive preparazione

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua calda salata. Lasciate cuocere q/b, scolateli bene e raffreddateli. Conditeli con un filo di olio. Intano in una padella scaldate l’olio e aggiungete la cipolla facendola appassire. Aggiungete i peperoni tagliati a listarelle e le zucchine.

Attendete che le verdure si dorino (circa 6 -7 minuti) diventando croccanti. Spremete il succo di limone, aggiungete alle verdure gli spaghetti ripassandoli in padella 1 o 2 minuti. Aggiustate di sale e pepe e servite in tavola. A proprio gusto spolverare con formaggio. Un primo piato estivo con le verdure ottimo.

Pasta fredda con tonno e verdure

Pasta fredda
Pasta fredda

Una ricetta estiva semplice che può subire diverse varianti come questa ” Pasta fredda al tonno”. In quella in foto al posto dei peperni abbiamo messo una verdure più leggera: i fagiolini (Pasta fredda ricetta veloce).

Pasta fredda con tonno e verdure ingredienti

  • 250 g di pasta corta (penne, fusilli, etc.) (2 o 3 persone)
  • 1 lattina di tonno sott’olio, sgocciolato
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 peperone giallo tagliato a dadini
  • 1 cipolla rossa tagliata a fette sottili
  • 1/2 tazza di olive nere snocciolate e tagliate a fette
  • Succo di 1 limone
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Pasta fredda con tonno e verdure preparazione

Anche in questo caso cuocere la pasta in abbondante acqua in cui avrete disciolto un pugnetto di sale. Prediligere la pasta corta come penne o fusilli. Scolate la pasta e raffreddatela sotto l’acqua corrente usando lo scola pasta.

In una insalatiere versate il tonno (potrete usare sia quello all’olio che all’acqua). Aggiungi i peperoni e la cipolla insieme alle olive. Incorporare la pasta fredda e mescolare molto bene. Condire con sale, pepe ed olio. e non vi piace la cipolla omettetela. Fatela riposare una decina di minuti in frigorifero e servite la pasta fredda con tonno e verdure in tavola.

Mi auguro che queste ricette di pasta fredda estiva vi siano di aiuto e vi suggeriscano alternative di primi piatti freddi da portare in tavola in estate. Se non avete trovato quello che cercavate guardate anche questa guida: Ricette estive 5 primi di pasta fredda.

Ti potrebbero interessare altri primi di pasta fredda:

Pasta fredda colorata e leggera

Pasta fredda con pomodorini

Pasta fredda con fagioli e sedano

Ricette estive: 5 primi di pasta fredda

Pasta fredda con melanzane e pomodorini

Pasta fredda tonno e mozzarella

Previous articleCome indossare le magliette ampie e casual “le maxi t-shirt” stile Oversized
Next articleSedie per la cucina e la sala da pranzo: scegli lo stile perfetto per il tuo ambiente
Ciao sono Mara Mencarelli, founder di questo ed altri siti. Blogger, webeditor, freelance. La scrittura e lo sport sono tra i miei interessi principali. Per informazioni e collaborazioni scrivi a maraoya21@gmail.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.