Le vacanze sono dietro la porta e spesso la vecchia valigia si è rovinata, talvolta ci sembra troppo grande per un semplice e breve week end altre volte, al contrario, risulta essere troppo piccola.
C’è chi si adatta ad acquistare borsoni o valige anonime, di bassa qualità e chi punta al top, o comunque a prodotti dal design elegante e di ottima qualità.
Se siete esigenti in materia di abbigliamento ed anche di accessori, incluse valige e trolley, la linea prodotta e venduta da Mandarina Duck farà al caso vostro.
Borse e trolley mandarina duck
Borse da viaggio Mandarina Duck
La capienza delle borse varia a seconda delle esigenze e del tipo di viaggio / spostamento o attività che si deve compiere. Si tratta comunque al di la delle dimensioni, di borse da viaggio molto comode e di grande qualità. I prezzi sono variabili e partono da i 70 euro fino ai 200 / 240 euro. Vediamone alcune nel fotto sottostanti. Linee colori e modelli sono diversi, alcuni di medie dimensioni altri molto capienti come quelli della foto n 1 e dell’ultima foto in azzurro.
I trolley Mandarina Duck soluzioni di viaggio eleganti
Oltre alle borse capienti ed ai borsoni troviamo diverse tipologie di trolley sia rigidi che morbidi dotati di ruote e manico estensibile, adatti per contenere maggior numero di capi d’abbigliamento. Soluzioni di viaggio capienti, comode e d eleganti perfetti anche per essere regalati. Perfetti i colori vivaci come il giallo ed il rosa per chi ama dinamismo ed allegria, elegante il trolley in colori chiari come grigio perla e bianco, versatili quelli in blu rosso e nero, perfetti sia quelli di dimensioni medio grandi che i piccolini della serie adatti per chi compie spostamenti di pochi giorni. Alcuni modelli sono perfetti anche per la palestra o per chi svolge attività sportiva.
Vi basterà scegliere tra un vastissimo assortimento di borse, valige borsoni e trolley di dimensioni, quello che più vi piace, optando per il look ed il colore che preferite e scegliendo le dimensioni che vi necessitano.
Borse e shopper personalizzate: un trend in crescita che salva il pianeta
Quello delle shopper personalizzate è un mercato in continua crescita che fa ben sperare circa le sorti del nostro pianeta. Si tratta di borse in tessuto che a mano a mano stanno sostituendo l’utilizzo dei sacchetti di plastica, inquinanti e difficili da smaltire. C’è stato un periodo in cui l’introduzione della tassa sui sacchetti monouso ha ingiustamente scatenato l’ira di una bella fetta di consumatori. Difficile comprendere le ragioni di tanto astio, quando il provvedimento è stato inserito per disincentivare l’uso dei sacchetti di plastica e dare una svolta alla salvaguardia del pianeta.
Borse e shopper personalizzate: un trend in crescita che salva il pianeta
I sacchetti compostabili finti e l’utilizzo incontrollato della plastica monouso
Se pensiamo anche che il nostro Paese sia attanagliato da un mercato illecito di sacchetti “finti” compostabili tutti dovremmo ritenere questo provvedimento giusto e legittimo. Fortunatamente la polemica è durata poco, il tempo necessario ad abituarsi a spendere qualche centesimo di euro per portare a casa i beni alimentari confezionati nella plastica. Ciò che però è passato fin troppo inosservato è il messaggio che questo provvedimento avrebbe dovuto trasmettere: dobbiamo imparare a fare a meno della plastica monouso.
Perché usare le shopper al posto della plastica?
Le ragioni le conosciamo tutti. La plastica inquina, non è affatto facile da smaltire e ci avvicina pericolosamente al punto di non ritorno circa la salute del pianeta. La comunità scientifica lavora incessantemente per trovare soluzioni alternative di smaltimento, sebbene ad oggi tutti gli studi restano ipotesi da mettere in pratica. Aspettare che la scienza trovi la soluzione allo smaltimento della plastica è concettualmente sbagliato. Ciò che dobbiamo iniziare a fare oggi, da subito, è cambiare radicalmente le nostre abitudini di consumo. Basterebbe infatti imparare a fare a meno dell’usa e getta e mettere in pratica il concetto di riuso. Un esempio sono le shopper e le borse in tessuto. Esse avrebbero dovuto essere già oggi l’unico strumento con cui ci accingiamo a fare la spesa perché non inquinano e possono essere riutilizzate a vita.
Gli studi circa lo smaltimento della plastica
L’ultimo studio sul tema dello smaltimento della plastica ha diviso la comunità scientifica. Si tratta di una scoperta casuale a cura di una ricercatrice italiana con la passione per l’apicoltura. Essa ha notato che le tarme della cera, che comunemente infestano gli alveari, sono in grado di mangiare la plastica grazie alla produzione di un enzima con cui smaltiscono la cera d’api di cui si nutrono. Questa scoperta ha sollevato delle perplessità circa la fattibilità e le conseguenze dell’utilizzo delle tarme della cera per lo smaltimento della plastica.
La prima riguarda una pura questione numerica: vista tutta la plastica che sovrasta il nostro pianeta, quanti miliardi di tarme occorrerebbero per smaltirla? La seconda riguarda l’ecosistema. Immettere nel mondo miliardi di tarme infestanti, peraltro nemiche delle api, cosa comporterebbe per gli altri esseri viventi?Il team di ricerca è tutt’ora a lavoro e intende ricreare in laboratorio l’enzima che le tarme producono per digerire la plastica. Ad oggi però tutto è solo un’ipotesi.
Il mercato delle shopper: un trend che può salvare il pianeta
Le aziende più attente a questo delicato tema, infatti, hanno già provveduto ad inserire le shopper nella loro filiera o trai i gadget aziendali che regalano durante fiere o eventi. La shopper, infatti, è un omaggio sempre gradito e soprattutto utile. Sono borse pratiche, altamente personalizzabili e versatili. Possono essere usate per fare la spesa, per fare shopping o per tenere in ordine gli armadi. Le shopper personalizzate sono diventate un must-have anche presso palestre e centri benessere che le regalano ai propri clienti per riporre scarpe da ginnastica e ciabatte.
I grandi marchi, inoltre, hanno provveduto a creare shopper di tessuto di alta qualità tanto che queste possono arrivare a costare diverse centinaia di euro. Potete farvene un’idea su pipromotion.it, un portale molto fornito di shopper e borse personalizzate i cui modelli base costano meno di due euro e sono un modo razionale e pratico per porre fine all’utilizzo incontrollato dei sacchetti di plastica, oltre che un omaggio originale e gradito da chiunque lo riceverà.
Indipendentemente dal traguardo raggiunto, trovare il regalo di anniversario più adeguato da fare al proprio partner non è certamente facile, soprattutto in una società in cui è possibile reperire con facilità qualunque tipo di prodotto, anche se ideato e realizzato dall’altra parte del mondo. Inoltre, dopo tanti anni insieme, le idee di certo cominciano a scarseggiare ed inventarsi qualcosa di nuovo con cui stupire è davvero complicato.
Tuttavia, non bisogna scoraggiarsi, ma soprattutto è necessario guardare fuori dagli schemi ed osare. Del resto, i regali che colpiscono sono soprattutto quelli inaspettati, quelli che riescono a far capire all’altra persona quanto la si reputa speciale e quelli in grado di esaltare un interesse o una passione, ma con in maniera banale. Ecco, quindi, alcuni pratici consigli per rendere il prossimo anniversario di matrimonio indimenticabile e speciale.
Solitamente, i doni che riescono a trasmettere delle emozioni forti sono quelli che coinvolgono la coppia, soprattutto quando si parla di anniversario di nozze. A tal proposito può essere interessante vivere un’esperienza insolita; ma in grado di lasciare il segno, come un volo in mongolfiera, una crociera in barca a vela o un giro in elicottero.
Per chi ama l’avventura interessanti sono le escursioni in quad, il bungee jumping, il lancio con il paracadute e perché no? Un tatuaggio di coppia, magari disegnato dagli sposi. Se, l’intenzione è, invece, stupire in maniera romantica, può essere bello regalare una stella da chiamare con un nome che ricorda un evento importante della storia d’amore della coppia e magari un telescopio per poter ammirare l’astro nelle notti stellate.
Tuttavia, può essere bello anche condividere una cena in un ristorante stellato o nel luogo in cui è avvenuto il primo appuntamento, magari coinvolgendo anche amici e parenti. Per rendere tutto più speciale è possibile portare delle bottiglie pregiate custodite in preziose e personalizzate, cassette legno vino, che possono trasformarsi anche in un ricordo da preservare nel tempo ed aprire più tardi.
I regali in grado di colpire il cuore
A volte la cosa migliore è poter rivivere delle emozioni passate, che hanno contraddistinto la coppia negli anni. Per tanto, può essere interessante preparare un video o un album in cui raccogliere i momenti più belli vissuti dagli sposi. Dello stesso tenore è anche la scatola dei ricordi, da personalizzare con una foto sul coperchio, che si può costruire con le proprie mani o acquistare nei negozi specializzati.
Dopotutto, al contrario di quello che pensano molte persone, non è sempre necessario spendere molti soldi per riuscire ad accontentare chi si ama. Il tuo amore adora il cioccolato? Allora, cosa c’è di meglio che personalizzare dei cioccolatini, magari riportando sopra la data di matrimonio e qualche foto di coppia. Di certo, il regalo non durerà a lungo, ma sarà certamente apprezzato. Infine, sempre attuali e d’effetto sono i gioielli e gli orologi. Tuttavia, per questa importante occasione è meglio puntare a qualcosa da indossare in coppia e che serva per rafforzare il legame tra gli sposi.
Torta al cioccolato senza latte ne uovo: ricicla le uova di Pasqua
Il cioccolato delle uova di Pasqua non sempre viene consumato in tempi brevi dunque, un ottimo modo per riciclarlo è quello di preparare torte. Una torta al cioccolato che potrà essere personalizzata, come nel mio caso, eliminando latte e uova due alimenti allergizzanti che in casa mia sono out. Vediamo dunque come preparare la Torta al cioccolatosenza latte ne uovo: ricicla le uova di Pasqua, fai economia domestica e goditi la tua chocolate cake.
Torta al cioccolato senza latte ne uovo: ricicla le uova di Pasqua
Siete a dieta? Avete qualche allergia al latte o all’uovo? Questa torta fa la caso vostro, ancor di più perchè è stata preparata con farina di manitoba e 5 % di farina normale. Zucchero di canna grezzo, olio di semi di girasole, cioccolato fondente senza lattosio, lievito per dolci e bicarbonato di cui poi, vedremo le dosi precise . Ma vediamo cos’è la farina di manitoba e le sue particolari proprietà.
Torta al cioccolato senza latte ne uovo: ricicla le uova di Pasqua
Farina di Manitoba, cos’è e proprietà
Si tratta di una farina spesso definita come magica, in quanto le sue proprietà sono degne di nota. Arriva dal Nord America e precisamente dal Canada, da una regione chiamata appunto Manitoba, Si tratta di una farina di grano tenero la cui spiga di grano resiste bene alle temperature basse del luogo.
E’ indicata nella preparazione di dolci, ma anche per pane e pizza, insomma un po’ per tutti i prodotti da forno. E’ un po’ faticosa da impastare ma si ottengono ottimi risultati.
Contiene un elevato contenuto di proteine, è considerata una frina forte secondo l’Alveografo di Chapin, dunque presenta elevata resistenza alla lievitazione. Per questo la farina di Manitoba è indicata per cibi come il panettone che necessitano di molte ore di lievitazione. La Manitoba contiene una percentuale di carboidrati minore rispetto alla farina tradizionale, egual numero di grassi e di fibra. Non è una farina migliore o peggiore di quella tradizionale ma possiede dunque, proprietà diverse per alcuni aspetti. Le differenze di base si apprezzano in ambito di lavorazione dato che la sua elevata resistenza consente, in alcuni casi, di ottenere un prodotto migliore.
Ingredienti torta al cioccolato
500 gr di farina di Manitoba con lievito incorporato
1/2 bustina di lievito per dolci
200 gr di cioccolato
2 bicchieri colmi di latte di soia al cioccolato
1/2 bicchiere acqua
5 cucchiai di zucchero di canna
1/2 bicchiere di olio di semi
Preparazione torta al cioccolato senza latte ne uova
Stemperare il latte e l’acqua. Sciogliere il lievito nel mezzo bicchiere di acqua. Versare la farina in un contenitore ed aggiungere lo zucchero, l’olio e i due bicchieri di latte di soia al cioccolato poi a seguire il lievito sciolto nell’acqua. iniziare ad impastare e intanto far sciogliere il cioccolato a bagno maria o nel microonde facendo attenzione a non bruciarlo. Mescolare il tutto aggiungendo il cioccolato. Lasciar riposare l’impasto 10 minuti.
Prendere una tortiera da ciambellone e ungerla con una noce di margarina. Spolverarvi un po’ di farina. A questo punto versare l’impasto nello stampo, livellare e porre in forno caldo a 150 gradi per circa 30 / 40 minuti. Dopo mezz’ora controllare la cottura con uno stecchino e se necessario, ultimarla proseguendo per altri 10 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare, cospargere con zucchero di canna o zucchero a velo.
Lampadari, punti luce e quadri che illuminano: soluzioni a prezzi contenuti
Avete arredato la vostra casa in stile shabby chic e vi chiedete come scegliere e dove trovare il lampadario shabby chic senza commettere errori. Le proposte offerte dal mercato sono variabili e si potrà optare per grandi lampadari o proposte di piccole dimensioni dal design contenuto, adottate in relazione all’ambiente che lo ospiterà e alla sua grandezza: vediamone alcune!
Come scegliere e dove trovare il lampadario shabby chic: 10 proposte
Come scegliere e dove trovare il lampadario shabby chic 10 proposte
I lampadari che ho selezionato per voli sono ben più di 10 ma partiamo da differenziazioni che ne limitano il numero a circa dieci che si differenziano per stile, materiale e grandezza.
Lampadario shabby chic ad un filo con una sola luce in stile industrial magari con paralume colorato nero o in altro colore (esempio bianco o rosso). Adatto per arredamenti industrial, ma anche shabby moderno.
Lampadario a 2 bracci con paralumi in tessuto rivolti verso l’alto una tendenza shabby per illuminare stanze di piccole dimensioni, offre alternativa ai lampadari grandi a più bracci.
Lampadario shabby con paralume in vetro a sfera. Ve ne sono di varie tipologie sia ad 1 braccio che a due, tre e anche di più a seconda delle necessità.
Illuminare il soggiorno shabby con una scelta importante ci farà orientare verso i lampadari a più bracci caratterizzati spesso, da decorazioni in cristallo a goccia.
Il lampadario a cascata che può avere varie linee di design, in genere ha dei fili luminosi che si orientano verso il basso. Questi potranno essere composti da sfere di cristallo od altro, disegnando generalmente forme a spirale.
Il lampadario è una scelta da non sottovalutare e talvolta le strutture a barra orizzontale riescono a distribuite in modo perfetto la luce specie se vengono posti in una zona pranzo, sopra ad un tavolo, per illuminarlo.
Strutture romantiche in tessuto con ferme a cupola arrotondata adornate magari da motivi ricamati sono molto adatte ad ambienti come la camera da letto. Semplici nella struttura sono generalmente anche economici.
Il lampadario da corridoio o da ingresso potrà essere di piccole dimensioni, avere un corpo unico, magari realizzato in ferro battuto sia bianco che nero o argento.
Il lampadario di lusso shabby è in genere firmato, di elevata qualità con materiali ricercati. Anche le dimensioni caratterizzano ovviamente, il suo prezzo. Tra i più usati per sale importanti troviamo quelli con i candelabri e con i cristalli che formano cascate di luce e di eleganza.
A ragnatela. Definiamo a ragnatela tutti quei lampadari che hanno o struttura ramificata che termina con più lampadine. Possono disegnare tralci di foglie, rami fioriti, linee semplici o complesse che terminano con coppette in vetro di varia forma, dimensione e colore, che recano all’apice una lampadina.
La scelta del lampadario shabby: lampadario o plafoniera
A seconda della tipologia di ambiente, bagno, cucina, soggiorno, studio, cameretta o camera da letto, il lampadario adatto subisce sensibili modifiche di grandezza e design. Per ambienti di prestigio, come grandi salone o stanze da ricevimento, si opterà per strutture illuminanti importanti, per la camera da letto per lampadari romantici e semplici, mentre per il bagno e la cucina si sceglieranno dei lampadari che siano prima di tutto funzionali.
Shabby chic lampadario semplice in coppia
Lampadari a cascata, a più fili, con bracci lineari o arricchiti da decori queste alcune delle idee per illuminare le stanze con dei bellissimi lampadari shabby chic. Vediamone alcune proposte sottostanti adatte per diverse tipologie di ambienti.
Molto particolari nelle linee il modello 1 e 3 si adattano ad essere inseriti sopra ad un tavolo o al centro della stanza. Il lampadario vintage in legno è perfetto anche per arredamenti stile shabby industrial o country. Gli altri modelli sono tipicamente classici. I colori da adottare sono svariati: non solo bianco dunque!
2 3 4 5 6 7
I lampadari con coppe
I lampadari con le coppe in tessuto o vetro hanno un aria vintage classica molto caratteristiche, Si adattano ad essere inseriti in molteplici tipologie di ambienti, ma sempre tenendo conto delle dimensioni e del potere illuminante determinato dai porta lampade e dalle lampadine che vi si possono inserire. Molto belli i lampadari della foto 1 e 2; decisamente più importante il lampadario della foto 3 (fiammingo a sospensione a 6 bracci illuminanti), dotato anche di applique della stessa tipologia (4).
4 tipologie di lampadari shabby
Le 4 tipologie sottostanti racchiudono in realtà 6 modelli. I lampadari a regnatela, sono molto caratteristici spesso realizzati in ferro battuto sono idonei per cucina, camera da letto e soggiorno. Anche in questo caso la scelta delle proporzioni gioca un ruolo importante. Le foto sotto, illustrano due di questi modelli (foto 1 e 2) a seguire un lampadario importante con pendenti alternato ad uno con paralumi e pendenti molto gradevole, per poi terminare con una proposta semplici adatte per cucina ed ingresso, decisamente legante romantica allo stesso tempo.
Lampadari semplici per cucina, ingressi e bagni
Alcuni modelli sono molto semplici e ad un filo solo, come ad esempio il numero 1 ed il numero 2, altri invece, come quelli sottostanti, sono pensati per illuminare solo ambienti di piccole dimensioni o zone, sono caratterizzati, generalmente, da una forza illuminante ridotta ed un costo contenuto di soli 34 euro. Molto carina e decorativa la Applique da parete di colore bianco orientabile, adatta per scale, ingressi e zone da illuminare.
Nel bagno potrà anche essere adottata una plafoniera sia in vetro che in ferro battuto. Perfetto anche il lampadario con paralume in rattan (foto 7), adatto per ambienti shabby o country; Non da meno il n 6 e l’8 due modelli in metallo a gabbietta. Per ambienti shabby industrial invece, sono idonee anche soluzioni in metallo bronzato, rame, metallo tinto (foto 5).
Uno o più lampadari: scegliere la distanza
Non è necessario spendere per forza grosse cifre. Anche i lampadari semplici in rattan o tessuto, interpretano ampiamente lo stile shabby chic. L’importante è che il lampadario venga abbinata sapientemente allo stile dell’arredamento e al valore dello stesso. Si può optare anche per più di un lampadario nello stesso ambiente scegliendo la distanza appropriata a seconda del modello e della collocazione: 1 sopra il tavolo 1 al centro della zona salotto, ad esempio, due sopra il tavolo di forma piccola o a luce pendente, in questo caso andranno posti dividendo la zona pranzo e la lunghezza del tavolo in 4, usando le due fasce centrali.
Chirurgia estetica e chirurgia plastica: gli interventi sul seno
I motivi per ricorrere alle protesi del seno e, in generale, alla chirurgia estetica o plastica sono di vario genere, ma tutti hanno risvolti psicologici importanti
Molto spesso la chirurgia estetica viene demonizzata. Sembra che ricorrere al chirurgo estetico sia una cosa da persone superficiali. In realtà, i risvolti psicologici che animano molte persone che ricorrono al chirurgo estetico sono molteplici e tutti degni di nota. In Italia vi sono molti centri dove operano specialisti seri e autorizzati. Ne troviamo molti anche nelle città più importanti della penisola e a Firenze dove si eseguono interventi di chirurgia estetica e chirurgia plastica e diverse tipologie di interventi sul seno.
Chirurgia estetica e chirurgia plastica: gli interventi sul seno
Campi d’applicazione della chirurgia estetica
In primo luogo va detto che la chirurgia estetica e la chirurgia plastica sono due branche medico chirurgiche distinte la prima è volta a ripristinare una situazione di normalità estetica e funzionale e la seconda comprende la correzione di aspetti funzionali. Talvolta un difetto fisico derivante dalle genetica, da incidenti, o interventi chirurgici come ad esempio la Mastetctomia, (parziale o totale), costringe i pazienti a vivere uno stato di sofferenza psicologica dovuta alla non accettazione del proprio corpo. Il chirurgo estetico è colui che, attraverso procedure chirurgiche all’avanguardia, è in grado di ristabilire l’equilibrio sul piano estetico e funzionale delle zone sottoposte all’intervento. una situazione estetica e funzionale delle zone sottoposte all’intervento, nel caso della mastectomia, il seno.
Chirurgia estetica e chirurgia plastica: gli interventi sul seno
Gli interventi che vengono effettuati sul seno sono di varia tipologia e si diversificano tra loro per costi e modalità. Tra essi troviamo:
La ricostruzione del seno conseguente ad un intervento di Mastectomia totale o parziale. E’ molto importante che, dopo un intervento invasivo come quello dell’asportazione del seno parziale o totale, la donna possa ritrovare la sua immagine femminile ed il suo equilibrio interiore.
La Mastoplastica additiva consiste nell’ aumento del volume del seno attraverso un intervento e l’applicazione di protesi mammarie realizzate in gel di silicone. Consigliata in pazienti con un seno piccolo o assente per natura, che desiderano un seno più grande, e a quelle che hanno un seno svuotato in seguito a gravidanza dimagramento e lo desiderano più tonico.
La Mastoplasica riduttiva che, al contrario della precedente, consente la riduzione di un seno di dimensioni eccessive o di un suo rimodellamento indispensabile a causa del rilassamento dei tessuti. Un seno troppo grande e pesante può dar luogo a disturbi funzionali a carico della colonna vertebrale e delle spalle, oltre a creare disagio in molte donne.
Il lifting de seno o Mastopessi, una pratica chirurgica in grado di rimodellare un seno non più tonico, risollevando la struttura mammaria. Talvolta viene associata alla Mastoplastica additiva.
Il lipofilling del seno. Una metodologia basata sull’introduzione nel tessuto mammario di grasso prelevato dalla paziente stessa (grasso autologo). Consente di effettuare piccole mastoplastiche additive utilizzando del tessuto adiposo della paziente, senza dover introdurre protesi nel seno. Questa tecnica è utilizzata talvolta anche per correggere asimmetrie o migliorare precedenti interventi di mastoplastica additiva che risultano non perfettamente simmetrici.
La Chirurgia estetica seno uomo: prevede la riduzione del seno dell’uomo, sviluppatosi in modo eccessivo, conseguentemente a terapie ormonali, disfunzioni, o eccesso di peso. L’intervento in questioni si chiama ginecomastia.
Per chi è indicato l’intervento al seno
L’intervento al seno è comunque un’ operazione chirurgica che, come qualsiasi altra procedura chirurgica, comporta uno uno stress per la paziente e deve essere effettuata con la medesima attenzione. Le diverse fasi dell’anestesia, della chirurgia e della profilassi post operatoria devono essere seguite da uno specialista preparato ed esperto.Ma per ovvi motivi, in molte situazioni,Ripristinare una situazione estetica di normalitàriveste per i pazienti un datopuò esseremolto importante per le pazienti e le motivazioni a monte di una tale scelta non vanno mai sottovalutate. Uomo e/o donna che sia, l’intervento al seno, o anche altreUn intervento estetico, che sia al seno o in altre parti del corpo, può assumere per la paziente o il paziente un’ importanza vitale, anche perché per molte persone è fondamentale ritrovare un equilibrio psicologico ed una sicurezza maggiore attraverso il “piacersi” e l’accettarsi.
Scegliere il chirurgo e la struttura
Un bravo chirurgo estetico si aggiorna continuamente e approfondisce le nuove metodiche che la scienza e la tecnologia mettono a disposizione. La preparazione tecnica del medico chirurgo è alla base della riuscita di un intervento estetico. Gli interventi chirurgici estetici non dovrebbero alterare i naturali tratti somatici e fisici dei pazienti, e spetta al medico guidare i pazienti in tal senso. Personale specializzato, strutture autorizzate e modernamente attrezzate, costituiscono una garanzia in più per coloro che decidono di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica.
La distrofia Duchenne si presenta sin dai primi mesi di vita del bambino con sintomi specifici come difficoltà a camminare, cadute frequenti, difficoltà a stare in piedi e al passo con gli altri bambini. Riconoscere i sintomi della distrofia Duchenne è molto importante per poter intervenire in tempo, e migliorare la vita dei piccoli pazienti.
Difficoltà nel camminare, correre, saltare, alzarsi, stare al passo con gli altri bambini? Riconosci i sintomi della Duchenne, intervieni in tempo.
Distrofia Duchenne i sintomi: cadute, difficoltà a stare in piedi e a camminare, dolori muscolari
Come per molte malattie la prevenzione e l’attenzione si collocano al primo posto, questo, per ridurre al minimo i danni ed intervenire prontamente. L’attenzione dei genitori e delle persone che si occupano dei bambini assume un ruolo di primo piano nell’individuazione dei sintomi che caratterizzano la distrofia Duchenne. Spesso, quando si tratta di salute e malattie, le prime segnalazione provengono proprio dalle famiglie e da coloro che nel quotidiano accudiscono i bambini: mamme, papà, nonni, insegnanti sono tra i primi a rilevare delle anomalie che inducono a portare il bambino dal medico. Questa malattia non è legata all’età dei genitori ma all’ereditarietà.
La campagna di sensibilizzazione “Fai tu il primo passo” è rivolta alle famiglie e a tutte le figure impegnate nell’accudimento dei bambini. L’obiettivo della campagna che si avvale del supporto non condizionato di PTC Threapeutics è quello di aiutare i genitori e le famiglie a identificare e conoscere la Distrofia di Duchenne. si tratta di una forma distrofica genetica, una malattia rara, poco nota, in cui la capacità di riconoscere tempestivamente i sintomi che presenta il bambino fa davvero la differenza sull’andamento e la qualità di vita del bambino. Questa distrofia colpisce prevalentemente i maschi mentre le femmine ereditando il cromosoma responsabile possono essere delle portatrici.
Distrofia Duchenne: segni e sintomi
Sin dalla prima infanzia, intorno ai 16 – 18 mesi, possono comparire i segni ed i sintomi che caratterizzano la distrofia Duchenne. Tra i primi segnali che si rivelano ne spiccano alcuni: la difficoltà a stare in piedi, a fare le scale, lo sviluppo tardivo nel camminare e le cadute spesso frequenti che avvengono nei bambini e nei ragazzi affetti da distrofia di questo tipo.
Intorno all’età di due anni la Duchenne diviene generalmente più evidente, comportando dolori muscolari specie alle cosce a alle anche, dato che la malattia va a colpire i muscoli profondi di queste aree. Il polpaccio presenta un ingrossamento e l’andatura del bambino è spesso dolente, tende a camminare sulle punte dei piedi ed ha difficoltà a rialzarsi da terra in seguito ad una caduta. Anche fare le scale è difficoltoso per i bambini affetti da questa malattia.
Come accertare la malattia e intervenire
La malattia viene messa in evidenza in modo semplice, attraverso un prelievo venoso e un esame del sangue, chiamato creatina chinasi. La consapevolezza e la tempestività di intervento sono fondamentali per far si che il decorso della Duchenne limiti i suoi danni e permettere, ai bambini e ai ragazzi, di gestire la malattia e la vita, nel modo migliore. A tal proposito la diagnosi precoce e l’assistenza svolta già dai primi due anni di vita del bambino assume un ruolo davvero molto importante.
Orologio donna in bianco e nero cinturino pelle e strass Weitzmann
Un orologio elegante che si abbina benissimo con diversi look caratterizzato da cinturino in pelle scamosciata nera, quadrante e cassa ampia e colore dello stesso a scelta: total black, nero e bianco e caratterizzazioni del quadrante in 4 diversi stili. Si tratta di orologio Bella Joya di Weitzmann Monaco.
Orologio donna in bianco e nero cinturino pelle e strass
Orologio donna in bianco e nero cinturino pelle e strass
Un orologio da donna che si può abbinare con diversi outfit. Quello in bianco e nero e perfetto per un look balck and White come questo della foto sottostante in cui indosso un abito di Manzara. Si tratta di una tuta elegante e comoda realizzata in bicolore bianco e nero con taglio elegante, scollo a V e polsini con bottone.
Jumpsuit bianco e nero Manzara
Perfetto anche per un look più sbarazzino ma sempre elegante come ad esempio quello ottenuto con l’abito animalier di Calliope. Un modello lungo fino alle caviglie con abbottonatura frontale collo a camicia classico. L’abito si coniuga in modo perfetto con l’orologio in bianco e nero reso elegante dal cinturino in camoscio nero e dal quadrante bianco decorato da strass. Vi piace l’abito? Si? Se volete, trovate altre informazioni QUI.
Il cinturino nero è effetto velluto in pelle, mentre il quadrante presenta una elegante decorazione con struttura a rete in filigrana. La fibbia è dello stesso colore del quadrante che risulta grande, e misura 40,5 mm. L’orologio da donna Bella Joya è caratterizzato da movimento al quarzo di precisione Miyota. La casa ha 4 varianti di colore a scelta: nero, oro rosa, argento e oro.
Cassa orologio con strass elegante da donna
Quale orologio scegliere per lei
Il modello in oggetto è prodotti in 4 varianti (foto sotto) e, devo dire, che sono tutte molto belle, elegante ed accattivanti. Io ne possiedo due: quello con quadrante nero (il terzo in foto) molto elegante e quello con quadrante bianco ed esterno rosa (il secondo in foto). Sono entrambi fantastici e devo dire che si tratta solo di gusto personale perché ogni orologio in foto è il risultato di uno studio accurato che coniuga eleganza e dettagli. Se vi piacciono potete andare al sito di vendita cliccando il link in alto di Amazon.
Per visualizzare altri orologi del venditore, invece, andate al sito Otto Weitzmann.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.